Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Head of HR, Business Partner Offshore Global & Onshore & PV Europe & APAC, Italy / RWE Renewables Italia spa
Da oltre 20 anni opero nell'area People & Risorse Umane sia a livello italiano che internazionale. Attualmente in innogy Italia sono responsabile delle risorse umane di gruppo per l'Italia e coordino anche l'area acquisti ed IT. In passato sono stato HR Director per il Sud Europa in aziende leader nel settore dell'information technology come Symantec and Adobe Systems per le quali ho implemento la funzione HR a livello Regional. Ho lavorato inoltre per altre multinazionali in diversi settori, quali Nacco, Storagtek, NessPro, JJL. Ho sempre cercato di coniugare di lo sviluppo strategico al coinvolgimento nelle quotidiane operazioni in ambito HR, assicurandomi che le stesse siano totalmente integrato nel business. Laureato in Scienze Politiche presso l'Università Statale di Milano.
Dopo la Laurea in Economia ed il Master in Organization & HR Management presso l'Università Luigi Bocconi ha sviluppato il suo percorso professionale nel mondo dell'head hunting all'interno di Page Group, multinazionale leader nel settore della ricerca e selezione di personale qualificato, con focus sulla practice Banking & Financial Services. Attualmente è Head of Permanent Division in Risorse S.p.A., società che opera da oltre 24 anni nel settore delle Agenzie per il Lavoro in Italia, seguendo il progetto di sviluppo del business Permanent che, oltre al coordinamento dell'attività sulla rete nazionale, prevede la gestione e l'ampliamento del team di Direzione che ha un focus sulla ricerca e selezione in ambito Middle e Top Management. Amante dei viaggi che mettano in contatto con culture diverse e dello sport in tutte le sue forme, in particolare del calcio, praticato a livello agonistico fin da piccolo, e della corsa, con discreti risultati sulla mezza maratona. Passione e dedizione per il suo lavoro sono elementi che lo caratterizzano, l'obiettivo che si pone è aiutare le aziende clienti a crescere ed i candidati nel migliorare il proprio percorso professionale.
Dopo la laurea a pieni voti in Filosofia, inizia il suo percorso professionale nella comunicazione digitale seguendo diversi progetti e clienti, fino ad approdare nel gruppo Generali Assicurazioni nel ruolo di Employee Engagement Specialist. Qui ha gestito il ciclo di sviluppo, messa a terra e cascading di strumenti e iniziative per migliorare la qualità della vita dei dipendenti e ottimizzare i processi di comunicazione interna. Dal 2019 ricopre il ruolo di Recruitment Marketing Specialist in Avanade, joint venture tra Accenture Ltt. e Microsoft Corporation, per la sede italiana e polacca dell'organizzazione, combinando competenze in ambito employer branding e digital marketing, con l'obiettivo di attrarre i migliori talenti sul mercato e fornire una candidate experience che metta le persone al centro dell'organizzazione.
People & Communication Director / Lundbeck Italia spa
Dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1996, inizio il mio percorso professionale come HR generalist in Pirelli nella Business Unit comunicazione ottica seguendo diversi progetti di selezione, formazione e sviluppo. Nel 1999 approdo in una multinazionale americana leader nel networking, Cisco System, dove da HR Specialist mi occupo della gestione dei neo laureati del gruppo per le aree di selezione, formazione e sviluppo professionale, interfacciandomi con il mondo universitario e scuole di specializzazione. Nel 2001 continuo la mia crescita professionale in una multinazionale metalmeccanica italiana leader nella produzione e commercializzazione delle chiusure in alluminio, Global Cap, dove seguo progetti internazionali nelle aree specifiche delle compensation e organizzazione per i siti produttivi di Italia, Spagna, Uk e Polonia. Dal 2003 sono in Lundbeck, azienda farmaceutica danese specializzata nell'area terapeutica del sistema nervoso centrale, in qualità di HR Manager e mi occupo dello sviluppo delle linee strategiche delle risorse umane, sviluppo, formazione, compensation, amministrazione del personale e payroll. Gestione aspetti giuslavoristici e relazioni sindacali. Nel corso di questi anni ho approfondito la mia esperienza professionale con percorsi formativi di sviluppo leadership, negoziazione, gestione collaboratori, coaching e diversi corsi tecnici sulla gestione del personale.
Alessandro Montanari, piacentino, classe 1969, oltre ad una solida esperienza in change management e organizzazione maturata in Accenture e Gabetti Property Solutions, vanta una specifica competenza su tematiche Digital HR & Transformation acquisita in contesti fortemente innovativi come YOOX e GroupM (Gruppo WPP). Da settembre 2018 è Chief People & Change Management Officer di Successori Reda (www.reda1865.com/it), con il mandato di sviluppare in ottica di Sostenibilità le nuove competenze e il benessere professionale e personale di tutti coloro che lavorano nel Gruppo. Da marzo 2022 è Chief People & Culture Officer del Gruppo Miroglio. Sposato con tre figli, adora la bici da corsa, Montagne, Spinoza e Calvino, Cohen, Dylan e Springsteen, Wenders, Leone e Moretti.
Digital Recruitment Strategist / Monster Italia spa
Nel mondo delle Risorse Umane dal 2012, inizio il mio percorso all'interno di una società di consulenza HR occupandomi principalmente di recruiting. Successivamente decido di iscrivermi ad un Master HR Generalist presso la 24Ore Business School, esperienza che ha arricchito molto e che ha rafforzato il mio interesse per questo ambito. Dopo un'esperienza di circa un anno presso un'azienda nel settore dei servizi finanziari, approdo nel 2015 in Monster Italia, dove continuo ad occuparmi di selezione, affino le mie conoscenze sul digital recruiting e mi occupo di gestire progetti complessi quali Recruiting Day o Talent Live Day. Attualmente ricopro il ruolo di Digital Recruitment Strategist, cerco di coniugare gli aspetti più legati al mondo della Talent Attraction con quelli più digital e di Employer Branding. Ex pallavolista, applico anche nel mondo del lavoro i valori che ho imparato dallo sport: impegno, costanza, preparazione e spirito di squadra.
Chief Human Resources & Organization Officer / Sirti spa
Classe 1977, ingegnere gestionale, è Chief Human Resources & Organization Officer del Gruppo Sirti. In azienda dal 2014, in precedenza come responsabile della Direzione Organization & Transformation, con il compito di supportare il Vertice nel percorso di business transformation, assicurando la gestione dei progetti di change management. Arriva in Sirti dopo un'esperienza pluriennale in Telecom Italia, dove ha svolto l'incarico di Responsabile Organizzazione di diverse Business Unit, tra cui l'area Technology & IT. In precedenza, Perrone ha lavorato per Kpmg Advisory nel ruolo di Project Manager nei settori tlc, transportation, Oil & Gas e in Benetton Group come business analyst. Esperto di metodologie di process improvment, è certificato Master Black Belt Lean Six Sigma.
Pur avendo conseguito una laurea in Giurisprudenza, fin da subito decido di valutare il "mondo" azienda. Scelta non semplice per un potenziale avvocato. Attratto delle dinamiche HR, decido di frequentare un corso post laurea riguardante le tematiche d'impresa associate alle Risorse Umane. Con la complicità di internet scopro l'e-recruiting e ne divento un "pioniere"! Partecipo alla start-up di uno dei primi portali verticali dedicati al lavoro e, nel lontano 2005, entro in Monster che ancor oggi considero la mia seconda casa. Oltre ad essere un line manager, dentro di me permane sempre il "Recruiter errante" di un tempo. Se le Risorse umane sono il mio lavoro, lo sport è la mia passione.
Nel 1996, durante la laurea in Giurisprudenza, inizia a lavorare per poi diventare avvocato nel 2000. Dopo 20 anni di esperienza in ambienti multiculturali: due Big Four, una boutique di consulenza e UniCredit, diventa nel 2018 l'HR Director di illimity, la banca di nuovo paradigma guidata da Corrado Passera. Dal 2021 è responsabile anche della funzione Organizzazione. Ha avuto l'opportunità di analizzare i modelli organizzativi e di leadership così come la cultura di aziende di molti settori dalle banche al largo consumo, dal pharma alle telecomunicazioni. È papà di Mattia (26), Vittoria (24) e Filippo (9) ed ha una passione sfrenata per libri, moto e tramonti. "La Digital Transformation riguarda il talento che si esprime attraverso la tecnologia ma è fortissimamente guidata dalle persone, dalla loro voglia e capacità di spingersi oltre e di farlo insieme riscoprendo il potere generativo e contagioso dell'empatia, del coraggio e della fiducia".
Nato a Ravenna dove ho vissuto i miei primi 28 anni, molti dei quali giocando e allenando volleyball, ho studiato presso l'Università di Bologna dove mi sono laureato nel 1998 in Storia Antica e dove mi sono contestualmente trasferito per un Master in Gestione Risorse Umane. Nel 1999, terminato il Master, inizio il mio percorso professionale nella funzione Risorse Umane, passando da ruoli di crescente responsabilità attraversando settori e mercati diversi, ed insieme a questi facendo esperienze anche di vita in diverse località e regioni italiane. Sempre spinto da motivazione e determinazione, ho infatti iniziato nella metalmeccanica (Comer Industries) come HR Generalist, per poi assumere nel 2002 il ruolo di Italy HR Manager per un'azienda del gruppo francese Saint-Gobain, operante in ambito chimico-edile; nel 2008 il passaggio nel lusso, nel ruolo di HR Manager per Ferrari spa, mi permette poi di passare nel fashion con la responsabilità della Direzione HR di Gruppo, presso Staff International spa nel gruppo OTB. Successiva ed ulteriore differente esperienza è quella nel settore del beverage, iniziata nel 2014 come Group HR Director per il gruppo Acies, licenziataria per Coca-Cola Company in Sicilia e Albania, da cui approdo nel 2018 nel settore della termoidrosanitaria, con il ruolo di Corporate HR Officer per il Gruppo Ferroli spa, dove ancora attualmente sto operando.
Atlante Comunicazione Italiana - by ® For Human Relations srl - Via Alessandro Trotter, 3 - Roma 00156 - tel: 06.83549986 - fax: 06.83549987 - P. IVA 14395231005