Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Mariangela CandidoAlessandro ViestiMattia PersianiFabrizio AllegraPatrizia Pierno
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

EVENTO: INFORMATION TECHNOLOGY FORUM 2022

Marco Barra Caracciolo

CIO / Italgas ; Chairman and CEO / Bludigit spa

Laurea in Ingegneria Elettronica, da ottobre 2019 CIO di Italgas e Leader del progetto di Digital Trasformation. In precedenza tanti anni all'interno del Gruppo Enel dove ho lavorato con responsabilità crescenti in diversi settori fino all'arrivo in ICT (Global Digital Solution) nel 2012. Fortemente orientato all'innovazione tecnologica, organizzativa e operativa, sono un convinto sostenitore dell'importanza delle persone e del team a cui dedico la massima attenzione e impegno. Ottimista di natura, amo le sfide complesse e guidare il cambiamento.

CONTENUTI

#OpportunitàAumentate

TAG: Business Digital Transformation Innovation IT

Barra Caracciolo (Italgas): "Innovazione e sostenibilità strategiche"

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

TAG: Digital Innovazione IT

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

TAG: Innovazione SistemaPaese Sostenibilità

Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER

TAG: Information Technology Innovation Sustainability

Approfondisci »

Fabrizio Cataldi

Founder & Chairman / For Human Relations srl

Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

Approfondisci »

Giacinto Fiore

Cofounder / Osservatorio Eccellenze Italiane IA - Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Nato in Italia il 31 Maggio del 1979, completa gli studi universitari in Economia e Commercio a Bari e un Master in Business Administration (MBA). Sempre attento alle innovazioni tecnologiche, si immerge nel 2004 nel mercato del Digital e Mobile Marketing e ne diventa esperto nel gotomarket di piattaforme e soluzioni software sul mercato nazionale. Successivamente nel 2009 mi lascio affascinare dall'imminente innovazione del Internet of Things (IOT) e di tutte le applicazioni nel mondo delle aziende e delle flotte di mezzi. Negli ultimi 4 anni studio ed approfondisco l'Intelligenza Artificiale nelle sue molteplici sfaccettature definendo strategie di distribuzione commerciale delle tecnologie sul mercato nazionale. Dal Febbraio 2019 sono autore del Podcast "L'Intelligenza Artificiale spiegata semplice" che tratta, in Italiano, di Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni nel mondo del Business. Il Podcast diventa subito un progetto di successo ed il più ascoltato d'Italia. Autore di 2 Libri, Speaker ad Eventi, Investitore e Mentor in AI Startups (insieme a VenisIA e Grownnectia). Co-Fondatore dell'evento AI Week - La Settimana dell'intelligenza artificiale e della AI Play - la Netflix dell'Intelligenza Artificiale.

CONTENUTI

Digital Speech | 7 trend per il 2022 che devi assolutamente conoscere per la tua azienda | Osservatorio Eccellenze Italiane IA - Intelligenza Artificiale spiegata Semplice | Information Technology Forum 2022

TAG: Intelligenza Artificiale IT Tecnologia

Approfondisci »

Milo Gusmeroli

Vicedirettore generale, Chief Information Officer / Banca Popolare di Sondrio

Da sempre in BPS ha dapprima operato sulla rete periferica, per poi assumere un ruolo centrale nell'Ufficio Istruttoria Fidi e quindi la responsabilità del Servizio Crediti Speciali. Dopo un ulteriore esperienza sul fronte commerciale, in qualità di Coordinatore di Area di filiali è stato responsabile della Segreteria Affari Generali per poi svolgere il ruolo di titolare dell'Internal Audit e, allo stato, con la qualifica di Vicedirettore Generale, sovrintende al servizio Organizzazione, Sistemi Informativi e Sicurezza Aziendale.

CONTENUTI

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

TAG: Digital Innovazione IT

Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER

TAG: Information Technology Innovation Sustainability

Approfondisci »

Konstantin Kostenarov

Group Chief Information and Technology Officer / Biesse Group

Laurea in Ingegneria Informatica presso l'università di Modena e Reggio Emilia conseguita nel 2002. Senior ICT Leader con +20 anni di esperienza. Profonda conoscenza delle IT operations, architetture Enterprise e processi complessi, maturata in 8 anni in Ferrari S.p.A. Questa esperienza ha innescato un forte orientamento verso progetti ad alto grado di complessità, propensione all'Innovation Management, collaborazione e leading nell'ottimizzazione dei processi e Performance Management per tutte le aree funzionali di business. Successivamente, dopo diversi anni da C-level Temporary Manager, accoglie nel 2017 la sfida in Ducati Sp.A. dove guida attraverso il data driven approach il ridisegno delle operations e delle architetture world wide, sia per il team di fabbrica che per il team di Ducati Corse, collabora in progetti di digital sales&marketing, connected vehicle, addictive product design e introduzione di tecniche di cloud computing, AI&ML e DevOps evolvendo allo stesso tempo l'approccio orientato alla persona nella gestione delle performance dei team. Crede che l'IT manager di oggi è in grado di fare leading in ogni area di business dando il proprio contributo lungo l'intera catena di valore e che sia in grado di fare business insieme a tutte le aree funzionali in Azienda a prescindere della sua complessità. Questa è di fatto anche la sfida che attualmente affronta nel guidare la trasformazione digitale in Biesse Sp.A. da agosto 2021 ricoprendo il ruolo di Group CIO&CTO.

CONTENUTI

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

TAG: Digital Innovazione IT

Approfondisci »

Alex Marengo

Chief Digital & Information Officer / CEAN spa

Alex si occupa di Information Technology e delle sue evoluzioni da oltre 20 anni, durante i quali ha avuto l'opportunità di lavorare in contesti Corporate molto strutturati oltre che in PMI con un livello organizzativo dinamico. La sua competenza si è principalmente sviluppata nell'ambito Retail, particolarmente nella Grande Distribuzione Organizzata dove ha ricoperto il ruolo di Project Manager (Carrefour Italia) e di CIO (Gruppo 3A - Despar). Oggi è CIO di CEAN S.p.A. una realtà innovativa che progetta e realizza punti vendita e Supermercati. Ama il mondo Tech, l'Information Technology e le sfide che gli si propongono. Alex crede nelle opportunità che la Digital Transformation può dare all'evoluzione dei modelli di business presenti e futuri purchè sia veramente dirompente, fino a delineare, se necessario, una visione "irragionevole" per creare una cosa nuova, qualcosa che prima non c'era, mettendo in discussione quello che si è fatto. Crede nel cambiamento come elemento positivo di crescita. Ha sempre investito molto sulle relazioni umane e professionali, sia con il Cliente Interno che con il Cliente B2B e B2C convinto che una corretta comunicazione possa tradurre al meglio il linguaggio IT, spesso ostico alle altre Business Unit, e creare una proficua e vincente sinergia tra i vari attori che, in un'azienda, concorrono a far andare avanti e sviluppare il Business.

CONTENUTI

Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022

TAG: Data Management Intelligenza Artificiale IT

Approfondisci »

Enrico Maresca

Chief Information Security Officer / Italo

Enrico Maresca holds a degree in Computer Engineering achieved at the University of Naples "Federico II" and a Professional License as Engineer plus various Security Certification (i.e. ISO27001, ITIL, ISACA - CSX). After 5 years as Cybersecurity Engineer at a leading IT Company (Almaviva), he gained more than three years' experience first as Cybersecurity Senior Consultant and then as Project Manager working for major consulting firms (PwC and Deloitte) for various leading companies as Intesa Sanpaolo, Poste Italiane and Leonardo, thus strengthening a great expertise in Cybersecurity and Information Risk Management. In 2018, he became Chief Information Security Officer (CISO) for Italo with overall responsibility on the Information Security Program and related processes and activities.

CONTENUTI

Digital Talk | La sicurezza informatica al cospetto dei nuovi scenari: nuove strategie per nuove criticità | Information Technology Forum 2022

TAG: Cybersecurity Data Management IT

Approfondisci »

Federico Morganti

Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl

Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.

CONTENUTI

Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed

TAG: Diversity HR Inclusione

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Ambiente Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

TAG: Digital Innovazione IT

Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022

TAG: Data Management Intelligenza Artificiale IT

Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster

TAG: HR Marketing Recruiting

Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022

TAG: Hiring HR Talent

Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Sustainability

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE

TAG: Formazione Ibrido Learning

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

TAG: Innovazione SistemaPaese Sostenibilità

Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?

TAG: Innovazione Procurement Sostenibilità

Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit

TAG: Benefit Innovazione Welfare

Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone

TAG: Digital Talent Transformation

Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE

TAG: Competenze ForumHR22 HR Recruiting Talent Training

Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"

TAG: Dato Digital ForumHR22 HR Innovation People Analytics

Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER

TAG: Information Technology Innovation Sustainability

Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI

TAG: Information Technology PMI & PA Sustainability

Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION

TAG: Digital Transformation HR Recruiting Talent Acquisition Talent Attraction

Approfondisci »

Omar Moser

Group CIO / Gnutti Carlo spa

Omar Moser opera nel mondo delle tecnologie informatiche a 360° da oltre 25 anni. Diplomato in Information Technology e poi Laureato in Economia, ha sempre visto l'ICT come uno strumento abilitatore alla trasformazione delle aziende ed è anche per consolidare il suo percorso professionale che ha avuto esperienze significative da cliente dell'IT, in particolare operando nelle aree collegate al manufacturing e alla logistica. Uomo dallo spirito corporativo e fortemente orientato ai processi di Governance, vede con occhio critico le opportunità, ma anche le complessità della trasformazione digitale. È inoltre focalizzato alle tematiche di Compliance e di Cyber Security, il tutto con uno sguardo attendo alla gestione motivazionale delle risorse ed alla coltivazione dei talenti.

CONTENUTI

Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022

TAG: Data Management Intelligenza Artificiale IT

Approfondisci »

Federico Pacetti

Senior Account Manager Videocollaboration / Logitech

Dalla metà degli anni '90 si è formato lavorando presso i più importanti system integrator del settore, ricoprendo diverse funzioni tecniche e commerciali. Ha costruito le sue conoscenze passando dai sistemi audio video tradizionali, attraverso la trasformazione dell'ICT e della videoconferenza, per approdare alla video collaborazione, dove segue l'evoluzione nel mondo enterprise dei sistemi di collaboration attraverso i suoi protagonisti principali. In Logitech ricopre il ruolo di Senior Account Manager dal 2021.

CONTENUTI

Keynote Speech | I nuovi eroi del lavoro Ibrido | Logitech | FAR Networks | Information Technology Forum 2022

TAG: Innovazione IT Lavoro

Learning Forum 2022 | Innovation Speech | Semplificazione del coinvolgimento in aula con Logitech e Microsoft Teams

TAG: Digital Innovation Learning

Phygital Speech | LA SEMPLIFICAZIONE DEL COINVOLGIMENTO IN AULA CON LOGITECH

TAG: ForumHR22 HR Tecnologia Training Video Collaborazione

Phygital Speech | LE PERSONE AL CENTRO, CON LE TECNOLOGIE LOGITECH & IMPIANTI

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Tecnologia

Phygital Talk | IT & Future of Work | IL CONTRIBUTO ESSENZIALE DELL'IT MANAGEMENT AI NUOVI SCENARI DEL LAVORO

TAG: Information Technology Intelligenza Artificiale Lavoro

Approfondisci »

Roberto Poeta

Responsabile Sistemi Informativi ICT / Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero

Responsabile dei Sistemi Informativi di Fondazione Poliambulanza, ha una consolidata esperienza nella progettazione, realizzazione e gestione dei sistemi informativi ospedalieri, grazie alla quale ha acquisito un'ottima conoscenza delle tecnologie dell'informazione e comunicazione, dei processi e degli standard internazionali in ambito sanitario. Ha coordinato e partecipato attivamente a molti progetti innovativi con particolare attenzione ai temi che riguardano: l'healthcare all'interno di un contesto di connected care, architetture di high availability, cyber security e tecnologie per la formazione. I suoi recenti interessi riguardano la telemedicina, le terapie digitali, la realtà aumentata e virtuale anche come strumenti di formazione. È membro del comitato della HIMSS Italian Community e professore a contratto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

CONTENUTI

Digital Talk | La sicurezza informatica al cospetto dei nuovi scenari: nuove strategie per nuove criticità | Information Technology Forum 2022

TAG: Cybersecurity Data Management IT

Approfondisci »

Francesco Puccioni

Chief Information Security Officer / CSE - Consorzio Servizi Bancari

Professionista qualificato che lavora nel settore della sicurezza informatica e delle infrastrutture informatiche da quasi 20 anni, è attualmente Security Officer di CSE - Consorzio Servizi Bancari, Bologna. Si occupa attivamente di tematiche quali: information security, privacy, security compliance, risk management, IT governance, project management, quality assurance, IT audit, business continuity e crisis management. Si è Laureato in Ingegneria Informatica, con indirizzo Automatica ed Automazione Industriale, presso l'Università degli Studi di Firenze ed ha conseguito negli anni le seguenti certificazioni professionali: CISM, CRISC, CGEIT, CDPSE, CCSK, CBCI, LA ISO 27001, ITIL È socio ISACA, CSA (Cloud Security Alliance), BCI (Business Continuity Institute) e CLUSIT; è membro del consiglio direttivo del capitolo di ISACA Venezia e della constituency del CERTFin di ABI Lab. È docente per ISACA Venezia e coordinatore del corso CISM presso lo stesso capitolo.

CONTENUTI

Digital Talk | La sicurezza informatica al cospetto dei nuovi scenari: nuove strategie per nuove criticità | Information Technology Forum 2022

TAG: Cybersecurity Data Management IT

Approfondisci »

Carlo Ragugini

Chief Digital Officer / Successori Reda spa

Carlo has over 20 years experience with focus on Distributed web architecture and e-commerce. He is currently Chief Digital Officer in Milano at Successori Reda S.p.A. Carlo worked at YOOX SPA as Yagency and Feature Improvement Manager, at Vivaticket SPA and Ticketone SPA as Chief Digital Officer at Engineering SPA as Software Architect and has been co-founder of four technology StartUp. He has worked in in many different roles: Chief Digital Officer, Chief Technology Officer, Innovation Manager, Head of E-commerce in complex web projects with the goal of success each project and for grow the business and user emotions.

CONTENUTI

Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022

TAG: Data Management Intelligenza Artificiale IT

Approfondisci »

Riccardo Salierno

Group Chief Information Officer / Gruppo Sapio srl

Oltre 35 anni di esperienza nell' IT: dopo l'inizio della sua carriera presso l'Ospedale San Raffaele di Milano Riccardo Salierno ha trascorso 2 anni in Agusta Westland e 10 anni in Astra Zeneca Italia, come IT Manager della divisione Fitofarmaci e coordinatore di progetti europei all'interno del Gruppo. Dopo questa esperienza il manager ha ricoperto per 2 anni il ruolo di CIO nel Gruppo Manuli Packaging ed infine 11 anni in Liquigas come CIO. Dal 2013, CIO del Gruppo Sapio guida un team di oltre 20 persone .

CONTENUTI

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Digital Talk | La sicurezza informatica al cospetto dei nuovi scenari: nuove strategie per nuove criticità | Information Technology Forum 2022

TAG: Cybersecurity Data Management IT

Phygital Talk | IT & Future of Work | IL CONTRIBUTO ESSENZIALE DELL'IT MANAGEMENT AI NUOVI SCENARI DEL LAVORO

TAG: Information Technology Intelligenza Artificiale Lavoro

Approfondisci »

Paolo Sardena

Co-Founder & Business Developer / IMQ Intuity

Appassionato ed attivo nell'ambito della sicurezza informatica dal primo giorno in cui ha iniziato a lavorare, nel lontano 1998. La passione è diventata ossessione da quando il tema della Cyber Security ha assunto una dimensione sociale. Ama la tecnologia fin tanto che questa è funzionale alle persone e non viceversa. Nel 2016, dopo diverse esperienze lavorative in Italia ed all'estero, fonda Intuity per dare concretezza alle sue idee.

CONTENUTI

Digital Talk | La sicurezza informatica al cospetto dei nuovi scenari: nuove strategie per nuove criticità | Information Technology Forum 2022

TAG: Cybersecurity Data Management IT

Approfondisci »

Filipe Teixeira

Chief Information Officer / illimity

Mosso dalla passione per l'economia e la finanza, Filipe inizia sin da subito a gestire progetti IT in grandi gruppi bancari internazionali. Supporta il gruppo Santander tra Lisbona e Madrid guidando i progetti IT dell'area Risk fino al 2011. Nel 2012, raggiunge la società tecnologica italiana Reply a Londra per cui dirige vari progetti di trasformazione digitale per gruppi come Deutschbank, BNP Paribas e UniCredit, con esperienze internazionali nel Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Benelux. Nel 2014, entra nel gruppo UniCredit come Head of IT Financial Risk con un percorso che lo porta più tardi alla guida della Digital Core Banking Transformation e della Commercial Banking Software Factory. Nel 2018, si unisce al progetto illimity come Chief Information Officer per disegnare un nuovo paradigma bancario abilitato dall'innovazione tecnologica.

CONTENUTI

Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022

TAG: Data Management Intelligenza Artificiale IT

Approfondisci »

Stefano Tomasini

Direttore Centrale - Direzione Centrale per l'Organizzazione Digitale / INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Laureato in Economia e Commercio a Roma, entra nella pubblica amministrazione nel 1989, dopo alcune esperienze nel settore privato. Funzionario presso la Ragioneria Generale dello Stato si occupa di analisi economico-statistiche sul pubblico impiego. Nel 1999 assume l'incarico di esperto nell'area economica dei contratti collettivi di lavoro presso la Presidenza del Consiglio - Agenzia per la Rappresentanza Negoziale. Nel 2005 assume l'incarico di direttore del personale presso la Ragioneria Generale dello Stato e nel 2009 ricopre il ruolo di Direttore del Sistema Informativo della Fiscalità presso il MEF. Da ottobre 2011 è Direttore Centrale per l'Organizzazione Digitale presso l'Inail.

CONTENUTI

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

TAG: Digital Innovazione IT

Phygital Talk | IT & Future of Work | IL CONTRIBUTO ESSENZIALE DELL'IT MANAGEMENT AI NUOVI SCENARI DEL LAVORO

TAG: Information Technology Intelligenza Artificiale Lavoro

Approfondisci »

Pasquale Viscanti

Cofounder / Osservatorio Eccellenze Italiane IA - Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

È un divulgatore di Intelligenza Artificiale. Dal 2019 è co-Fondatore di "IA Spiegata Semplice", la più grande Community Italiana di Intelligenza Artificiale dedicata a Imprenditori, Manager e Studenti che vogliono comprendere e padroneggiare le grandi potenzialità dell'Intelligenza Artificiale. È organizzatore della "AI Week" e della "AI Academy" collaborando con speaker come Microsoft, IBM, MasterCard, Google Cloud, Amazon Web Services, Facebook, ESA, Salesforce e molti altri. È Ambassador del Master Lab Artificial Intelligence Technology e Management alla The Future School di Roma. È Mentor e Advisor per numerose StartUp tech collaborando con Grownnectia (Milano). Speaker di eventi e host del Podcast "IA Spiegata Semplice". Autore di 2 Libri. Ha frequentato la "ABC Business Academy" di Toronto e "Erasmus Entrepreneur" di Barcellona.

CONTENUTI

Digital Speech | 7 trend per il 2022 che devi assolutamente conoscere per la tua azienda | Osservatorio Eccellenze Italiane IA - Intelligenza Artificiale spiegata Semplice | Information Technology Forum 2022

TAG: Intelligenza Artificiale IT Tecnologia

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base