Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Giulio TassoniEnrico CarzanigaMarco ClausiSilvia CassanoRossella Salvi
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

EVENTO: FORUM HSE 2022

Tomaso Barilli

Responsabile Sostenibilità, Ambiente, Energia e Sicurezza sul Lavoro / Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi spa

Classe 1976, una laurea in Ingegneria civile ramo Trasporti, dal 2006 collabora con Aeroporto di Bologna nelle attività inerenti la valutazione e gestione degli impatti ambientali connessi con l'operatività dello scalo e i piani di sviluppo infrastrutturali. A capo del Dipartimento Sostenibilità, Ambiente, Energia e Sicurezza sul Lavoro, costituito a inizio 2016, in qualità di RSPP cura altresì le attività inerenti la valutazione dei rischi per i lavoratori e la definizione delle misure preventive e protettive a salvaguardia del benessere delle persone. In occasione della pandemia da COVID-19 collabora con il Management Board nella gestione di tutti gli aspetti inerenti la operatività dello scalo nel rispetto delle stringenti norme anticontagio, anche a beneficio dei passeggeri ed altri operatori aeroportuali.

Approfondisci »

Fabrizio Cataldi

Founder & Chairman / For Human Relations srl

Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

Approfondisci »

Paolo Corvi

HSE and Quality Manager / Q8

Approfondisci »

Renato Geremicca

Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros

Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

CONTENUTI

Intervista a Nicola Uva

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

TAG: Design Finance

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

TAG: HR Recruiting

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

TAG: Benessere HR Welfare

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

TAG: Organizzazione Sostenibilità Territorio

Sintesi Forum HR 2022

TAG: Armonia ForumHR22 HR Work-Life

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Italo Rota | Forum Design 2015

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Approfondisci »

Lucia Martinazzo

Responsabile Qualità - Sistemi di Gestione Ambiente, Qualità e Sicurezza Alimentare / Uriach Italy srl

Laureata magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l';Università degli Studi di Milano Muovo i primi passi professionali come docente di igiene e sicurezza alimentare per gli operatori del settore alimentare e presso l'Università come tutor. A seguito della qualifica di auditor interno relativo agli standard internazionali ISO 9001, ISO 22000, ISO 14001, BRC e IFS inizio a svolgere attività di docenze e consulente presso le aziende del settore, occupandomi dell'implementazione dei relativi sistemi di gestione, adempimenti legislativi e audit presso i fornitori. Oltre la passione per tutto ciò che riguarda il settore alimentare, una spiccata sensibilità ambientale, mi ha portato anche ad occuparmi di sostenibilità all'interno delle aziende. Attualmente ricopro il ruolo di Responsabile Qualità e dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza Alimentare presso un'azienda del settore food&pharma.

CONTENUTI

Digital Talk | SMART WORKING 81/08: LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA ADEMPIMENTI E INNOVAZIONE | Eco-Consult | Forum Sostenibilità 2020

TAG: HR HSE Sostenibilità

Approfondisci »

Federico Morganti

Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl

Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.

CONTENUTI

Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed

TAG: Diversity HR Inclusione

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Ambiente Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

TAG: Digital Innovazione IT

Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022

TAG: Data Management Intelligenza Artificiale IT

Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster

TAG: HR Marketing Recruiting

Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022

TAG: Hiring HR Talent

Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Sustainability

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE

TAG: Formazione Ibrido Learning

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

TAG: Innovazione SistemaPaese Sostenibilità

Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?

TAG: Innovazione Procurement Sostenibilità

Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit

TAG: Benefit Innovazione Welfare

Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone

TAG: Digital Talent Transformation

Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE

TAG: Competenze ForumHR22 HR Recruiting Talent Training

Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"

TAG: Dato Digital ForumHR22 HR Innovation People Analytics

Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER

TAG: Information Technology Innovation Sustainability

Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI

TAG: Information Technology PMI & PA Sustainability

Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION

TAG: Digital Transformation HR Recruiting Talent Acquisition Talent Attraction

Approfondisci »

Domenico Santoro

Human Resources Director / Air Liquide

Domenico Santoro, QHSE & Industrial Risk Management Director at Air Liquide Italia S.p.A, Contract Professor in "Industrial Management and Certification Systems" at the University of Milan Bicocca, Past Chairman of "Gas Safety Committee" at Federchimica - Assogastecnici. Electronic engineer, he joined Air Liquide in 2004. After consistent experiences as a manager in operations, he spent many years in quality and safety management. Author of books and various publications in this field, he has increasingly focused his work on the systemic innovation of paradigms, methods and tools to manage occupational safety on the basis of the enhancement of human factor and the use of new technologies.

CONTENUTI

Digital Talk | Lo Smart Working come normalità? Immaginare il lavoro del domani: tra legislazione, digitalizzazione e nuove competenze | Forum HSE 2021

TAG: HR HSE Smart Working

Phygital Talk | DIGITALIZZARE LE FUNZIONI HR: IL LAVORO SVOLTO, IL LAVORO DA FARE E LE SFIDE CHE CI ATTENDONO

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Lavoro

Approfondisci »

Adriano Solidoro

Docente in Organizzazione Aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca

Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale presso l'Università di Milano-Bicocca, membro del Centro di ricerca Bicocca Training and Development Centre, insegna Information Systems for Knowledge Management al Corso di Laurea Magistrale "Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane"; autore di articolo scientifici e pubblicazioni (per Apogeo è in uscita Design Thinking per il Digital Workplace), è associate-editor per la rivista Industrial and Commercial Training (Emerald Publishing); svolge attività di formatore e consulente nei seguenti ambiti: cambiamento organizzativo, trasformazione digitale, gestione dell'innovazione, design thinking, employee experience, decision making, knowledge management, collaborazione e cooperazione.

CONTENUTI

Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Economia Innovation Sostenibilità

Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)

TAG: Digital HR

Digital Talk | DIGITALIZZAZIONE, ALLEGRO MA NON TROPPO: 5 CLUSTER PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO LE AZIENDE E IL MANAGEMENT

TAG: HR Innovation

The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP

TAG: Anti-fragilità Business HR

Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass

TAG: Engagement HR Wellbeing

Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020

TAG: Coaching Comunicazione Skills

Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021

TAG: Finance RiskManagement

Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021

TAG: Finance Innovation

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Presentazione YourVision.2021 | Crowdsourcing per il futuro: fare foresight con YourVision.2021 | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Crowdsourcing Marketing

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Sostenibilità

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Lavoro Sostenibilità Work Reloaded

Presentazione YourVision.2021 | Co-creare scenari per un futuro sostenibile con YourVision.2021 | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk | L'IMPRESA CHE INNOVA: NUOVE TECNOLOGIE E INIZIATIVE "SOSTENIBILI" PER UN'ORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE (DENTRO E FUORI L'AZIENDA) | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Innovation Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Life Reloaded Mindset Sailing Cup Sostenibilità

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Sailing Cup Sostenibilità Territorio

Open Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Sailing Cup Sostenibilità Territorio

INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO

TAG: HR

IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE

TAG: HR

Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022

TAG: Digitale Logistica Supply Chain

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Strategia Sustainability

Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione

TAG: Learning Skills Training

Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese

TAG: CSR Innovazione Sostenibilità

Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE

TAG: Benefit ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE

TAG: ForumHR22 HR Smart Working Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Simone Tani

Docente di Leadership / LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli

Laureato con lode in Economia presso l'Università di Firenze. Consegue un MBA in management dell'innovazione e un dottorato in economia dell'innovazione. Ha lavorato all'OECD e in General Electric, con incarichi worldwide, iniziando con il leadership program. Dal 2000 ha ricoperto numerosi ruoli nel settore pubblico. Già assessore del Comune di Firenze e successivamente responsabile dello sviluppo economico e innovazione della Provincia e poi del Comune di Firenze, si occupa oggi del Piano Strategico e attrazione investimenti della Città Metropolitana di Firenze. E' stato membro per 3 anni del Nucleo Tecnico per il Coordinamento della Politica Economica della Presidenza del Consiglio fino a luglio 2018, promuovendo progetti di rigenerazione urbana. Ha supportato la nascita della School of Transnational Governance dell'Istituto Universitario Europeo. Adjunct Professor alla LUISS e alla Link Campus University, insegna Leadership del Settore Pubblico e Cambiamento Organizzativo. Attualmente è Docente di leadership e management delle organizzazioni complesse presso la Luiss Business School, nonché esperto di politiche pubbliche e innovazione urbana.

CONTENUTI

Intervista a Simone Tani, Forum Public Affairs 2013

TAG: Comunicazione Finance

Intervista a Simone Tani, Forum Sailing Cup 2013

TAG: Business Comunicazione HR

Plenaria di Apertura | IL RUOLO DEI CFO NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE | Financial Forum 2021

TAG: Digital Finance Transformation

Digital Talk | FINANZA E RESPONSABILITÀ D'IMPRESA | Financial Forum 2021

TAG: CSR Finance Financial Responsabilità

Approfondisci »

Laura Zanellotti

Corporate HSE Manager / Prometeon Tyre Group

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base