Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Alessandro GalbariniAlessandra SantacroceSerafino D'IgnazioRoberto RossiLuca Carnevale Carlino
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

EVENTO: FORUM ECONOMY ROADSHOW - FIRENZE 2019

Serena Apicella

 

Laureata in Scienze Politiche, con un Master in Business Administration presso la SdA Bocconi, e uno in Counseling presso l'Istituto Berne di MIlano, opera da oltre venti anni nell'ambito delle risorse umane. È stata Group HR Director di Zonin, precedentemente ha lavorato come HR Director in diverse società in Italia e all'estero tra cui: Birra Peroni, Value Retail Italia, società specializzata nella gestione di shopping outlet di lusso, UCB Pharmaceuticals e Dell Italia. In precedenza è stata HR Manager di General Electric Oil & Gas, Johnson & Johnson Medical e Indesit Company, dove ha ricoperto anche il ruolo di People and Knowledge Development Manager per il Gruppo. Attualmente è docente presso la LUMSA, mentor per LUISS e opera come consulente freelance per varie aziende italiane.

CONTENUTI

La svolta nell'organizzazione del lavoro | Digital Talk | LabLaw

TAG: Finance HR Legal Organizzazione

Forum Sailing Cup 2018

TAG: Business Comunicazione HR

Digital Talk | RENDERE "SMART" IL RECRUITING: VALUTARE LE COMPETENZE, SELEZIONARE IL MERITO ALL'EPOCA DEL DISTANZIAMENTO

TAG: HR Recruiting

Dallo Smart Working allo Smart Learning | Digital Talk | Speexx

TAG: HR Learning

COMPETENZE SOFT PER I NUOVI SCENARI GLOBALI | Digital Talk | Lifeed by MAAM

TAG: HR Recruiting

Digital Talk | MINDSET PER CAMBIARE

TAG: Digital Mindset

Approfondisci »

Luca Battistini

HR & Organization Director / Ecopol spa

Da oltre 25 anni mi confronto con le necessità di sviluppo delle aziende italiane in vari e diversificati contesti produttivi sia nazionali che esteri, supportandole nella loro crescita promuovendo attività di analisi dell'organizzazione, individuazione ed implementazione di iniziative di miglioramento, in accordo con la Direzione e le esigenze del business. Progettando piani di Talent Acquisition mediante definizione dei piani di recruiting, in base alle esigenze delle Linee di Business, nonché definizione e gestione dei piani di Learning per diverse famiglie professionali sulla base di precedenti azioni di need analisys. Stimolando una cultura aziendale volta all'utilizzo di strumenti di Compensation & Benefit ed in particolare MBO per l'area direttiva. Supervisionando ed implementando la gestione contrattuale garantendo il rispetto dei principi normativi legati ai CCNL di settore nonché delle policies HR elaborate. Promuovendo e stimolando, altresì, un corretto dialogo tra le parti nelle relazioni sindacali sia aziendali che territoriali. Alla attività prettamente HR, si affiancano ulteriori iniziative che completano il ruolo di HRD come perno nelle moderne organizzazioni, volte alla creazione delle Governance aziendale con particolare riferimento alle tematiche giuslavoristiche, Gdpr, HSE, MOG 231/01, Sostenibilità (Agenda2030), nonché una concreta promozione di una cultura aziendale volta al rispetto della Diversity & Inclusion ed a una visione più estesa possibile del concetto di Welfare e WLB-work Life Balance.

CONTENUTI

LA DIVERSITÀ COME VALORE, L'INCLUSIONE COME OBIETTIVO. QUALI STRUMENTI PER CONSEGUIRLE?

TAG: HR

Approfondisci »

Gianluca Bonacchi

Senior Talent Strategy Advisor / Indeed

Mi occupo di unire l'analisi dei trend dell'industria con quella dei dati della nostra piattaforma per raccontare la storia di Indeed. Aiuto le aziende ad ottimizzare i loro processi di recruitment e ad assumere i talenti di cui hanno bisogno per crescere il loro business. In precedenza ho lavorato nel settore videogiochi gestendo un team responsabile per il marketing e le comunicazioni con i giocatori europei di League of Legends, il gioco per PC con più utenti al mondo.

CONTENUTI

Intervista 2: HUMAN + EMOTIONS | La psicologia dell'Employer Branding - Forum Risorse Umane 2018

TAG: HR

intervista 1: HUMAN + EMOTIONS | Employer Branding - Forum Risorse Umane 2018

TAG: Comunicazione Marketing

TALENTO & COMPETITIVITÀ

TAG: Branding Comunicazione

Innovation Speech - Forum Risorse Umane 2019 - Intervista

TAG: Recruiting

Talento trasformativo

TAG: Comunicazione HR

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed

TAG: Business HR Recruiting

Keynote Speech | DIVERSITÀ E INCLUSIONE PARTONO DAL RECRUITMENT | Forum delle Risorse Umane 2020 | Training & Recruiting Day

TAG: HR Recruiting Training

Gianluca Bonacchi | Indeed | Il tuo Brand, la tua Promessa | Forum Comunicazione 2020

TAG: Branding Comunicazione

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Recruiting​

Talent Acquisition Forum | Digital Speech | STORIE CHE LASCIANO IL SEGNO - UN EMPLOYER BRANDING EFFICACE PER ATTIRARE E ASSUMERE TALENTI | Indeed

TAG: HR Talent

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Lavoro Sostenibilità Work Reloaded

Road To New HR - Scenari e Recruiting trend per il Futuro | Indeed | anteprima Forum Risorse Umane 2021

TAG: HR Recruiting Talent Acquisition

SUPERARE I BIAS E LE BARRIERE PER UNA FORZA LAVORO PIÙ INCLUSIVA E DIVERSIFICATA

TAG: HR

IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021

TAG: Digital HR Recruiting

INNOVAZIONE E RECRUITING: IL FUTURO DELLA TALENT ATTRACTION | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

Keynote Speech Indeed | NAVIGARE IL MERCATO DEI TALENTI | Talent Acquisition Forum 2022

TAG: HR Recruiting Talent

Keynote Speech in collaborazione con Indeed | COMPRENDERE L'EMPLOYER BRANDING OGGI | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Square | Indeed | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Employer Branding Phygital

Keynote Speech | IL FUTURO DEL LAVORO INIZIA ORA | in collaborazione con Indeed

TAG: ForumHR22 HR Lavoro Recruiting

Approfondisci »

Maria Rosaria Bonifacio

VP People Partner Customer Experience / Nokia spa

Laureata in Scienze Politiche - indirizzo Politico Internazionale, ha un Master in Economia Aziendale presso la Scuola Superiore Enrico Mattei di Milano. Maria Rosaria dal Marzo 2021 solve il ruolo di Responsabile Risorse Umane per la strutture Customer Experience Mondo, Vive a Monaco di Baviera. E' stata Responsabile Risorse Umane della Business Unit Software in Nokia . E' entrata in Nokia dal 2014 come responsabile Risorse Umane della Business Unit Mobile Broadband. Tra il 2013 ed il 2001 ha farto parte del Gruppo Ericsson dove ha ricoperto vari ruoli di responsabilita tra cui VP HR& O per la Business Unit Global Services dal 2008 al 2011 e VP Risorse Umane South East Europe dal 2006 al 2008 Maria Rosaria ha ricoperto vari ruoli di responsibilita in societa' in Start up e Consulenza . Maria Rosaria ha una passione per I temi che riguardano l'inclusione e workforce managment . Ha supportato nel corso della sua carriera lo sviluppo e la crescita di diversi team di direzione. Sta conseguendo la specializzazione in Executive coaching presso la Ashridge Business School. E'stata Membro del board Avio dal 2017 al 2020. Ha vissuto in Svezia, Finlandia, Stati Uniti e ora risiede in Germania.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

TAG: Digitale Pubblica Amministrazione Sistema Paese

Approfondisci »

Massimo Canducci

Faculty Global / Singularity University ; Chief Innovation Officer / Engineering ingegneria informatica

Si occupa di IT e Innovazione dal 1990, lavora su tematiche di innovazione, nella ricerca, nella consulenza e nella formazione specializzata. Keynote speaker in conferenze nazionali ed internazionali sui temi dell'Innovazione, della Sostenibilità, della Digital Transformation, dell'Innovation Management e del Futuro. È professore all'Executive MBA Ticinensis, insegna Innovation Management all'Università di Torino e Consultancy and Soft Skills al MIBE dell'Università di Pavia, fa inoltre parte del Comitato di Indirizzo della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze. Partecipa a numerosi gruppi di lavoro internazionali che operano sui temi di Innovazione Industriale, di Blockchain e DLT, di Intelligenza Artificiale e di Gestione dei Processi di Innovazione, a livello italiano (UNI), europeo (CEN) e mondiale (ISO e Nazioni Unite).

CONTENUTI

Digital Talk | LIFELONG MACHINE LEARNING: TECNOLOGIE E APPRENDIMENTO FRA ALGORITMI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Approfondisci »

Fabrizio Cataldi

Founder & Chairman / For Human Relations srl

Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

Approfondisci »

Dario D'Odorico

Country Manager / CleverConnect srl

Dario ha lavorato per piu di 20 anni nel mondo IT, la maggior parte di questi in IBM ricoprendo diversi ruoli sia in Italia che a livello internazionale. Ha deciso poi che fosse giunta l'ora di divertirsi anche un po' e quindi ha accettato molto volentieri l'offerta di Indeed perché non c'è niente di meglio che "aiutare le persone a trovare lavoro" o come recita lo slogan ufficiale "We help people get jobs". Incarico, Head of Sales Italy, lasciato a dicembre 2021.

CONTENUTI

Engagement Aumentato | Forum Della Comunicazione 2018

TAG: Branding Comunicazione

Digital Recruiting & Branding Evolution - HR Executive Circle, Roma/Milano ottobre 2019 - Intervista

TAG: Digital Transformation

Digital Recruiting & Branding Evolution - HR Executive Circle, Milano ottobre 2019 - Intervista

TAG: Recruiting

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro

TAG: Finance HR Legal Organizzazione

Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed

TAG: Business HR Recruiting

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

TAG: HR Recruiting

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Recruiting​

Talent Acquisition Forum | Plenaria di Apertura | VALORI AZIENDALI E CORPORATE STORYTELLING VERSO IL NUOVO MONDO DEL LAVORO | Indeed

TAG: HR Lavoro Talent

TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI

TAG: HR

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

TAG: Candidate Market ForumHR22 HR Recruiting Talent

Phygital Speech | CANDIDATE-CENTRIC RECRUITING: RETHINKING THE EXPERIENCE TO FACE SHORTAGE

TAG: Candidate-centric recruiting ForumHR22 HR Talent

Approfondisci »

Francesco Di Costanzo

Presidente / PA Social

Presidente PA Social - Associazione Nazionale per la nuova comunicazione. Fondatore e direttore di cittadiniditwitter.it. Esperto di comunicazione, social network e autore dei libri "PA Social. Viaggio nell'Italia della nuova comunicazione tra lavoro, servizi e innovazione" (2017. Franco Angeli Editore), "Cittadini di Twitter. La nuova comunicazione nei servizi pubblici locali" (2012, Indiscreto Stefano Olivari Editore), "Comune di Twitter" (Anci Toscana - Polistampa Editore, 2013) e "WhatsApp in città? La nuova frontiera della comunicazione pubblica" (Di Costanzo - Marrucci, 2015, Indiscreto Stefano Olivari Editore).

Approfondisci »

Luca Federici

Direzione investigativa nord-ovest / Axerta spa

Luca Federici nasce in Urbino il 30 marzo 1992; laureato magistrale in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e post-laurea in Marketing, Digital Communication & Sales Management a Publitalia '80 è ora Manager in Axerta: Corporate Investigation nella regione del Nord-Ovest.

Approfondisci »

Gabriele Franceschini

HR Director / Baker Hughes

Attualmente HR Director Italy presso Baker Hughes, a GE company (BHGE Nuovo Pignone). Sono a capo della funzione HR Italia, responsabile nella funzione Risorse Umane del raggiungimento degli obiettivi aziendali e di business svilupati in Italia. In Italia, BHGE conta 8 siti produttivi e oltre 5.400 dipendenti. Ho iniziato la mia carriera all'interno della funzione HR più di 15 anni fa all'interno di aziende di moda e tessili e nel 2004 ho assunto il ruolo di Human Resources Manager in GE Oil & Gas nell'organizzazione Global Supply Chain proseguendo nelle aree Commerciale, Global Field Services, Project Managment. Nel 2014 sono stato nominato Turbomachinery Solutions HR Business Partner per le funzioni di Product Leadership e Ingegneria (organizzazioni con oltre 3.000 dipendenti) dove ho fortemente sostenuto lo sviluppo della leadership, il talent development, la diversity e l'introduzione della cultura People Leadership. Ho iniziato la mia carriera a Firenze, ma ho avuto da sempre ruoli globali e l'opportunità di svolgere la mia attiivtà sia in Francia che in Sud America. Ho conseguito una laurea in Economia presso l'Università di Firenze e una specializzazione in Organizational Behavior alla Ryerson University (Toronto, Canada).

Approfondisci »

Andrea Gallo

Direttore / FASI.eu

Editore FASI.biz, dottore commercialista esperto di finanza agevolata ed autore di articoli sulla materia grazie all'attività ultradecennale di consulenza per banche e finanziarie di sviluppo regionale nella valutazione/revisione di oltre 1.200 programmi di investimento finanziati con agevolazioni europee, nazionali e regionali, revisore contabile, perito del Tribunale Civile e Penale di Roma, docente presso CCIAA ed enti formazione accreditati, curatore fallimentare, è stato collaboratore del Prof. Avv. Nicola Picardi e assistente del CFO di Consap Spa.

CONTENUTI

Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Innovazione Tecnologia Trend

Phygital Talk | L'innovazione salverà il pianeta? Come ridurre l'impatto della produzione e del business grazie alla tecnologia

TAG: Ambiente Innovazione Sostenibilità

Approfondisci »

Renato Geremicca

Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros

Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

CONTENUTI

Intervista a Nicola Uva

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

TAG: Design Finance

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

TAG: HR Recruiting

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

TAG: Benessere HR Welfare

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

TAG: Organizzazione Sostenibilità Territorio

Sintesi Forum HR 2022

TAG: Armonia ForumHR22 HR Work-Life

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Italo Rota | Forum Design 2015

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Approfondisci »

Alessandro Groggia

/ SHL

Commercial Manager, dirige il team di vendita per l'Italia. Laurea in Psicologia, in SHL dal 1996 ha maturato un'esperienza differenziata nel Talent Management presso grandi organizzazioni, portando la sua competenza integrata in diverse funzioni, nei ruoli di Responsabile IT, Marketing Manager e Presales Manager.

Approfondisci »

Eleonora Hyeraci

Recruitment and Training Officer / Oxfam Italia

Si Laurea al DAMS, Dipartimento di Arti, Musica e Spettacolo presso l'Università di Bologna ma fin da subito si inserisce nell'ambito delle risorse umane. Prima di svolgere l'attuale ruolo di Recruitment and Training Officer in Oxfam Italia ONLUS, ha svolto il ruolo di responsabile delle risorse umane per oltre 7 anni per una delle più grandi aziende di Direct Marketing in Italia.

Approfondisci »

Paolo Le Pera

HR Director / Philip Morris Italia srl

Paolo ha iniziato la sua carriera nel campo delle risorse umane nel 1996 in Procter & Gamble. Negli anni ha cambiato diverse funzioni, aziende e settori, esperienze che gli hanno permesso di maturare una profonda e diversificata conoscenza delle risorse umane. Ha lavorato per La Repubblica-Espresso, Wyeth-Pfizer Pharmaceuticals, British American Tobacco e Towers-Watson Middle East. Nel 2010 entra in Philip Morris Italia, come HR Director, per poi diventare, nel 2013 Director HR dei due centri di Ricerca & Sviluppo di Philip Morris International in Svizzera e Singapore. Dal 2015 ricopre il ruolo di Director People & Culture per le due affiliate del gruppo Philip Morris in Italia, dove persegue l'ambiziosa visione dell'azienda di costruire un mondo senza fumo.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

TAG: Benessere HR Welfare

SPERANZA E INSICUREZZA - I POLI OPPOSTI DEL 2022 | Digital Talk | Gympass

TAG: HR Lavoro Wellbeing

Phygital Talk | Uno sguardo oltre la crisi: l'HR Management e le competenze del futuro

TAG: Competenze HR Talent

Approfondisci »

Stefano Marioni

/ eXtrapola

Co-fondatore e titolare del Gruppo eXtrapola. Dopo la laurea in economia presso l'Università di Roma 'La Sapienza', inizia la carriera professionale come "bond trader" presso Salomon Brothers a Londra per 5 anni. Dal 1998 al 1999 entra in Unicredit come Responsabile del "repo" Bond trading. Nel 2000 ha contribuito alla fondazione della start-up di eXtrapola Srl e dello sviluppo di una potente piattaforma "made in Italy" per il Media Monitoring globale e per l'analisi della reputazione web e social, in particolare per le Aree di Comunicazione, Marketing e Strategia di Società private e pubbliche.

CONTENUTI

Intervista a Stefano Marioni (Extrapola) - Forum Economy Roadshow Roma

Approfondisci »

Enrico Martines

Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale / Hewlett Packard Enterprise

È Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale in Hewlett Packard Enterprise. Membro del board che guida HPE, ha la responsabilità delle attività di Engagement, Internal Communication e Social Innovation. Da oltre 20 anni la sua carriera si è focalizzata nel settore delle Risorse Umane, gestendo i progetti complessi di cambiamento e trasformazione aziendale, sostenendo le iniziative strategiche di business e promuovendo l'engagement. Enrico è appassionato di innovazione tecnologica ed è esperto nelle scienze sociali e nelle metodologie del coaching e del mentoring. Ha guidato team internazionali, partecipato alla ideazione ed avvio di corporate university e costruito metodologie di performance management, sviluppo dei talenti e gestione della diversità, con particolare attenzione ai cambiamenti generazionali. Enrico si è laureato con lode in sociologia presso La Sapienza di Roma ed ha una specializzazione in Business Leadership conseguita alla Southern Methodist University of Dallas - USA.

CONTENUTI

Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Lavoro Sostenibilità Work Reloaded

HYBRID WORKPLACE | Digital Talk | Cegos

TAG: Development Digital Talk Learning

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con nCore

TAG: Digital HR Innovation

PERSONE E TECNOLOGIE. Semplificare e integrare i processi grazie all'HR Digital Transformation | Digital Talk | Compendium

TAG: Digital HR Payroll

Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione

TAG: Learning Skills Training

Learning Forum 2022 | Phygital Talk | Formazione in remoto, da necessità a opportunità: una riflessione sulla digitalizzazione del learning e le sue sfide

TAG: E-Learning Formazione Learning

Approfondisci »

Daniele Piacentini

Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Direttore Risorse Umane della Fondazione Polincinio Universitario Agostino Gemelli Irccs dal 2015, in precedenza Direttore Risorse Umane dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino di Milano. Esperienza di 20 anni nella gestione risorse umane in sanità in contesti complessi e caratterizzati da forte attenzione alla qualità, all'innovazione e alla ricerca. E' laureato in Filosofia, con un Master in Scienze del Lavoro dell'Università degli Studi di Milano ed un Global Executive MBA alla IE Business School di Madrid. Ha gestito importanti processi di change management con particolare focus sui sistemi del performance management, del compensation e dei modelli organizzativi. Inoltre, ha maturato una significativa esperienza nei processi di efficientamento dei costi del personale, attraverso la gestione diretta del budget hr con un approccio data driven e la rinegoziazione dei contratti collettivi di lavoro. E' responsabile scientifico del Master in Gestione Strategica del Personale in Sanità dell'Altems Università Cattolica e collabora con diversi Master e corsi di specializzazione sui temi della gestione del personale nei settori life sciences & healthcare.

CONTENUTI

Digital Talk | HR TRANSFORMATION: SOSTENIBILITÀ, DIGITALIZZAZIONE E DUTY OF CARE. LE PERSONE TORNANO A ESSERE AL CENTRO

TAG: HR Innovation

Approfondisci »

Marina Possi

Head of Talent Management & Education / Hitachi Rail STS spa

Psicologa Psicoterapeuta, ho sempre rivolto il mio interesse alle aree della formazione, lo sviluppo, della cultura d'impresa e del change management, maturando significative esperienze in importanti realtà industriali, le più recenti in Hitachi Rail SpA come Head of Talent Management & Education e presso Leonardo come VP HR Development & Executive Education. La passione per l'insegnamento, presso la Sigmund Freud University e la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, e l'attività clinica completano il mio profilo professionale.

Approfondisci »

Horacio Reartes

Direttore Vendite/Sales Director EU South West / Sharenow

Nato in Argentina nel 1971, laureato in architettura all'università Cattolica di Cordoba, si specializza in mobilità sostenibile attraverso un master in Mobilità sostenibile presso l'Universita di Buenos Aires. Consolida la sua esperienza professionale negli Stati Uniti aggiungendo diversi corsi e master in neuro linguistica, management, vendite e marketing. Arrivato in Italia nel 2002, inizia la gestione di gruppi di lavoro all'interno di diverse società di noleggio a lungo termine. Comincia l'avventura nel mondo dello sharing come Location Manager car2go Roma all'inizio del 2014, a carico del lancio del servizio e del successivo sviluppo. Attualmente Direttore Vendite & Marketing di Share Now, società nella quale si fondono car2go e drive now come unica soluzione di mobilità dei gruppi Mercedes Benz e BMW. Membro integrante del collegio di probiviri di ANIASA.

Approfondisci »

Fabio Salvi

Team Leader People Operations Italy and Black Sea / Flixbus

Diventa nel 2017 responsabile del coordinamento delle Risorse Umane di FlixBus Italia, dopo una pluriennale esperienza nel settore delle risorse umane di multinazionali (Vorwerk, CBS Outdoor) e startup (ContactLab). Dal suo ingresso, si è occupato della fidelizzazione e ampliamento della cultura aziendale in una realtà in forte crescita nel mercato italiano ed europeo. Docente del master HUREMOL della LIUC e firmatario del manifesto for HR Agile Devolpment, crede che non esistano dipendenti, ma Persone, e che prendersi carico della loro crescita e soddisfazione non sia solo un imperativo etico, ma una condizione necessaria all'azienda per competere.

CONTENUTI

Digital Talk | MANAGEMENT E COMPETENZE NELL'ERA DELL'INCERTEZZA

TAG: HR Innovation

Digital Talk | Employee Benefits 2021 | Gympass

TAG: HR Wellbeing

IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE

TAG: HR

TALENT ATTRACTION E RETENTION: IL RUOLO STRATEGICO DELLA FORMAZIONE DIGITALE NEL PEOPLE MANAGEMENT

TAG: HR

Phygital Talk | DIVERSITÀ E INCLUSIONE AL CENTRO DELLE STRATEGIE D'IMPRESA: PERCHÉ NON SONO UN ORPELLO MA UNA LEVA DI VALORE

TAG: Diversity ForumHR22 HR Inclusion Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Stefano Takacs

Direttore Organizzazione e Costo del Personale / Wind Tre spa

Approfondisci »

Simone Tani

Docente di Leadership / LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli

Laureato con lode in Economia presso l'Università di Firenze. Consegue un MBA in management dell'innovazione e un dottorato in economia dell'innovazione. Ha lavorato all'OECD e in General Electric, con incarichi worldwide, iniziando con il leadership program. Dal 2000 ha ricoperto numerosi ruoli nel settore pubblico. Già assessore del Comune di Firenze e successivamente responsabile dello sviluppo economico e innovazione della Provincia e poi del Comune di Firenze, si occupa oggi del Piano Strategico e attrazione investimenti della Città Metropolitana di Firenze. E' stato membro per 3 anni del Nucleo Tecnico per il Coordinamento della Politica Economica della Presidenza del Consiglio fino a luglio 2018, promuovendo progetti di rigenerazione urbana. Ha supportato la nascita della School of Transnational Governance dell'Istituto Universitario Europeo. Adjunct Professor alla LUISS e alla Link Campus University, insegna Leadership del Settore Pubblico e Cambiamento Organizzativo. Attualmente è Docente di leadership e management delle organizzazioni complesse presso la Luiss Business School, nonché esperto di politiche pubbliche e innovazione urbana.

CONTENUTI

Intervista a Simone Tani, Forum Public Affairs 2013

TAG: Comunicazione Finance

Intervista a Simone Tani, Forum Sailing Cup 2013

TAG: Business Comunicazione HR

Plenaria di Apertura | IL RUOLO DEI CFO NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE | Financial Forum 2021

TAG: Digital Finance Transformation

Digital Talk | FINANZA E RESPONSABILITÀ D'IMPRESA | Financial Forum 2021

TAG: CSR Finance Financial Responsabilità

Approfondisci »

Ugo Venier

/ Snam spa

Lavoro da 13 anni nel mondo HR e da 12 all'interno del gruppo SNAM, con una conoscenza approfondita del mondo oil&gas. Ho ricoperto diversi incarichi come HR nelle varie sedi italiane del gruppo, con un focus sulla gestione e sviluppo delle persone con l'obiettivo di ideare e implementare una people strategy orientata al business. Al momento ricopro il ruolo di HR Head per la Business Unit che si occupa della gestione degli asset in Italia (2200 persone). Amo molto affrontare nuovi progetti, imparare, leggere e viaggiare. In sintesi la scoperta è lo stimolo che mi rende più me stesso.

CONTENUTI

The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP

TAG: Anti-fragilità Business HR

INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO

TAG: HR

Approfondisci »

Flavio Ventre

Founder e Managing Partner / GoApp - Digivents

Co-founder e managing partner Digivents - GOAPP Inizia la sua carriera a soli 22 anni condividendo un progetto con altri giovani spiriti innovativi. Nel giro di pochi anni fonda una software house per il mondo assicurativo con 50 dipendenti e un fatturato da 3,5 milioni di euro. Nel 2010 l'avventura continua con GoApp, la società dalla quale poi si svilupperà il brand Digivents. Oggi Flavio è Managing partner di una società "Made in Italy" che sviluppa una piattaforma per la realizzazione di app customizzate per eventi e per la gestione della segreteria organizzativa. Con sedi in Milano, New York, Avellino e Madrid, Digivents è utilizzato in migliaia di eventi in 4 continenti. 46 anni, 4 sedi e infinite sfide davanti!

CONTENUTI

#PartecipazioneAumentata

Approfondisci »

Anna Vinci

Case Analyst, Area Manager / Axerta spa

Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Trento e un Master in Economia e Banca-MEBS presso l'Università degli Studi di Siena, ha collaborato con diversi studi legali nell'ambito del diritto penale e finanziario e operato in Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Area Compliance e Customer Care, coadiuvando il processo di valutazione e inoltro delle segnalazioni di operazioni sospette per l'Alta Direzione della Banca, avvicinandosi così al mondo delle investigazioni. 
Dall'ottobre 2012 collabora con Axerta S.p.A., occupandosi di consulenza legale e investigativa in ambito giuslavoristico (principali interlocutori HR e Security Manager/Director, Area Legal, Top Management), nella gestione e sviluppo della clientela aziendale. Intervenuta inoltre come relatrice ai convegni in materia investigativa.

CONTENUTI

APPROCCIO SCIENTIFICO ALLE DINAMICHE RELAZIONALI IN AZIENDA

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base