Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Riccardo CoratellaAngelo VitiLucia MartinazzoMattia PersianiFederica Bulega
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

EVENTO: FORUM DELLE RISORSE UMANE 2023

Annalisa Alberti

Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director / Rheinmetall Italia spa

Nata a Roma nel 1971, cresciuta tra Sud Africa-Brasile e Repubblica Ceca , laurea in Giurisprudenza a La Sapienza Roma. Viaggiatrice zaino in spalla. Ex campionessa di Taekwondo. Felice mamma di una bimba di 4 anni. Eperienza ventennale nelle Risorse Umane maturata in diversi settori industiali multinazionali . Ho iniziato la mia carriera nel 1997 in Selex Sistemi Integrati (Leonardo) in qualità di Responsabile delle Relazioni Sindacali . Nel Gruppo Leonardo sono rimasta quasi 15 anni con una parentesi di 3 anni in IBM Italia e Soc. COntrollate in qualità di Responsabile Relazioni Industriali. Nel 2014 inizio una nuova avventura in MSD (Pharma) come Ass. Director HR and Head of Talent Managment and Industrial Relations. La mia passione per i viaggi e le culture diverse mi porta nel 2019 ad assumere il ruolo di HR Director Italy-Spain & Portugal in Avis Budget Group (automotive). Una serie di fortunate coincidenze hanno messo sulla mia strada Rheinmetall Italia S.p.A. azienda operante nel settore della Difesa in cui oggi ricopro il ruolo di Direttore Risorse Umane, Compliance , ICT & Facility Management.

CONTENUTI

LA DIVERSITÀ COME VALORE, L'INCLUSIONE COME OBIETTIVO. QUALI STRUMENTI PER CONSEGUIRLE?

TAG: HR

Talk Show | IL WELFARE E IL WELLBEING COME LEVE STRATEGICHE PER LE AZIENDE

TAG: ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Luca Battistini

HR & Organization Director / Ecopol spa

Da oltre 25 anni mi confronto con le necessità di sviluppo delle aziende italiane in vari e diversificati contesti produttivi sia nazionali che esteri, supportandole nella loro crescita promuovendo attività di analisi dell'organizzazione, individuazione ed implementazione di iniziative di miglioramento, in accordo con la Direzione e le esigenze del business. Progettando piani di Talent Acquisition mediante definizione dei piani di recruiting, in base alle esigenze delle Linee di Business, nonché definizione e gestione dei piani di Learning per diverse famiglie professionali sulla base di precedenti azioni di need analisys. Stimolando una cultura aziendale volta all'utilizzo di strumenti di Compensation & Benefit ed in particolare MBO per l'area direttiva. Supervisionando ed implementando la gestione contrattuale garantendo il rispetto dei principi normativi legati ai CCNL di settore nonché delle policies HR elaborate. Promuovendo e stimolando, altresì, un corretto dialogo tra le parti nelle relazioni sindacali sia aziendali che territoriali. Alla attività prettamente HR, si affiancano ulteriori iniziative che completano il ruolo di HRD come perno nelle moderne organizzazioni, volte alla creazione delle Governance aziendale con particolare riferimento alle tematiche giuslavoristiche, Gdpr, HSE, MOG 231/01, Sostenibilità (Agenda2030), nonché una concreta promozione di una cultura aziendale volta al rispetto della Diversity & Inclusion ed a una visione più estesa possibile del concetto di Welfare e WLB-work Life Balance.

CONTENUTI

LA DIVERSITÀ COME VALORE, L'INCLUSIONE COME OBIETTIVO. QUALI STRUMENTI PER CONSEGUIRLE?

TAG: HR

Approfondisci »

Luigi Bellopede

Regional HR & Organization Asia Pacific / Prysmian Group

Luigi Bellopede, Master in HR management, carriera in contesti industriali multinazionali, General Electric, Angelini Farmaceutici, Prysmian Group. Negli ultimi anni si è occupato di Talent and Development in scenario di M&A, PRYSMIAN (ex Pirelli cavi) ha acquisito DRAKA, peer di circa 10mila persone e 3bln revenue, diventando il numero uno nel mercato dei cavi con circa 20 mila dipendenti e 7bln revenue.

Approfondisci »

Alessandra Benevolo

HR Director Italy & HR Cluster Head South Europe / Ipsen Italia spa

Sposata, un figlio, 2 cani, laurea con lode in Economia e Commercio, parla correntemente inglese e francese. Inizia la sua carriera professionale in Università come docente e ricercatrice per proseguire nella consulenza strategica. Nel 1994 entra nella costituenda Omnitel (poi Vodafone), nella Direzione Risorse Umane, con responsabilità nazionali ed internazionali. Dal 2010 è Direttore HR & Country Services Ipsen Italia a Milano per il Gruppo Ipsen, biotech francese che opera in Oncologia, Neuroscienze e Malattie Rare. Da sempre interessata alla crescita e orientamento delle persone, e in particolare alla valorizzazione del merito al femminile, nel 2009 si diploma alla IN Coach Academy, riconosciuta dall'International Coach Federation. È stata Responsabile del Gruppo FederManager Minerva Milano. Nel 2011 riceve il premio "Donne nel lavoro" promosso dall'Associazione Amazzoni Donne Manager come riconoscimento nazionale per le capacità manageriali e imprenditoriali. Nel 2013 e 2014 è CSR Ambassador in HRC. È membro attivo di AIDP, all'interno della quale è direttamente coinvolta in più progetti, tra cui "Progetto Mentor" e "BenEssere LAB". È stata selezionata come Mentor per l'edizione 2019-2020 di Inspiring Women della CCI France Italie. Tra le pubblicazioni di business: "Indagine sulle Società di Formazione e Consulenza operanti in Italia" - 1992 Università di Pavia; "Fare la differenza con le risorse umane. Il caso Vodafone Italia" (contributo) - 2007 Franco Angeli; "Gender Diversity 2020" (contributo) - 2013 Guerini e Associati.

CONTENUTI

Digital Talk | COME REALIZZARE L'IMPRESA INCLUSIVA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL DIVERSITY MANAGEMENT

TAG: HR Wellbeing

Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed

TAG: Diversity HR Inclusione

IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO E LE SUE CRITICITÀ: IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE E LA SOSTENIBILITÀ DEL "REMOTE WORKING"

TAG: HR

Approfondisci »

Silvia Boffo

Responsabile HR / Ceccato Automobili (Gruppo Ceccato)

Boffo Silvia, nata a Vicenza il 01/01/1980 , diplomata in ragioneria e un Master in Coaching & Training - ICF - International Coach Federation, inizia il suo percorso lavorativo nell'ambito amministrativo diventando nell'arco di 10 anni Responsabile Amministrativa. Nel 2008 entra a far parte delle Risorse Umane come Responsabile HR presso F.lli Campagnolo Spa, maturando una esperienza importante e significativa. Da giugno 2019 ricopre il ruolo di responsabile HR presso Ceccato Automobili Spa. Crede fortemente che il vero capitale di un'azienda siano le persone.

CONTENUTI

Digital Talk | I NUOVI FORMAT INNOVATIVI DI COACHING PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN AZIENDA

TAG: HR Recruiting Training

DIGITALIZZARE LA FORMAZIONE, A CHE PUNTO SIAMO? LA TECNOLOGIA COME COMPLEMENTO DELLO "HUMAN 2 HUMAN"

TAG: HR

Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE

TAG: ForumHR22 HR Smart Working Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Gabriele Bonacossa

Chief Human Resources Officer / ILPRA spa

Classe 1972, ad oggi Chief Human Resources Officer di ILPRA SPA, laurea filosofia e un master un Risorse umane. Nel mondo dell'organizzazione aziendale e della crescita personale dal 2003, come consulente/formatore aziendale, fondando una start-up nel campo della consulenza HR. È stato docente del master HRM c/o HKE Management School, uno dei primi master HR in Italia. Ha avuto una lunga esperienza nel Gruppo Feltrinelli Spa e ad oggi gestisce le risorse umane in ILPRA SPA multinazionale Italiana quotata in borsa. Fortemente convinto che lo sviluppo e la crescita personale non si fermino mai, ha appena terminato l'Advanced HR Management Program presso SDA Bocconi Business school.

CONTENUTI

Phygital Talk | Training (R)Evolution | FORMAZIONE IN PRESENZA O DA REMOTO, PRO E CONTRO: UN CONFRONTO SUL FUTURO DEL TRAINING

TAG: Formazione ForumHR22 HR Training

Talk Show | PU?' ESISTERE IL WORKPLACE IDEALE? IDEE, STRUMENTI E CULTURA PER MIGLIORARE IL LUOGO DI LAVORO

TAG: ForumHR22 HR Recruiting Training WorkPlace

Approfondisci »

Maria Rosaria Bonifacio

VP People Partner Customer Experience / Nokia spa

Laureata in Scienze Politiche - indirizzo Politico Internazionale, ha un Master in Economia Aziendale presso la Scuola Superiore Enrico Mattei di Milano. Maria Rosaria dal Marzo 2021 solve il ruolo di Responsabile Risorse Umane per la strutture Customer Experience Mondo, Vive a Monaco di Baviera. E' stata Responsabile Risorse Umane della Business Unit Software in Nokia . E' entrata in Nokia dal 2014 come responsabile Risorse Umane della Business Unit Mobile Broadband. Tra il 2013 ed il 2001 ha farto parte del Gruppo Ericsson dove ha ricoperto vari ruoli di responsabilita tra cui VP HR& O per la Business Unit Global Services dal 2008 al 2011 e VP Risorse Umane South East Europe dal 2006 al 2008 Maria Rosaria ha ricoperto vari ruoli di responsibilita in societa' in Start up e Consulenza . Maria Rosaria ha una passione per I temi che riguardano l'inclusione e workforce managment . Ha supportato nel corso della sua carriera lo sviluppo e la crescita di diversi team di direzione. Sta conseguendo la specializzazione in Executive coaching presso la Ashridge Business School. E'stata Membro del board Avio dal 2017 al 2020. Ha vissuto in Svezia, Finlandia, Stati Uniti e ora risiede in Germania.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

TAG: Digitale Pubblica Amministrazione Sistema Paese

Approfondisci »

Pietro Brunetti

HR Director / Arriva Italia srl

Laureato in Economia e Commercio all'Università Cattolica di Milano; Master in HR presso la Bocconi ha iniziato la sua carriera in Siemens nel 1990 come Responsabile delle Relazioni Sindacali per poi approdare in Italtel come Responsabile delle Relazioni Industriali del Gruppo. Successivamente è diventato Capo del Personale presso la Holcim Cementeria di Merone e nel 2002 Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Finmatica. In ATM dal 2004 è oggi Direttore Risorse Umane e Organizzazione.

CONTENUTI

Intervento di Pietro Brunetti, Forum Delle Risorse Umane 2012

TAG: HR Risorse Umane

Phygital Talk | Le nuove sfide del Talent Development: come colmare il divario di fiducia tra aziende e dipendenti

TAG: HR Talent Development Trust Ga

Talk Show | EMPLOYEE ENGAGEMENT: LA LINEA SOTTILE IN UN PROGRAMMA DI BENESSERE DI SUCCESSO

TAG: Benefit Engagement ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Talk Show | INTERVENIRE SULL'ENGAGEMENT ATTRAVERSO LO STRESS LAVORO-CORRELATO: UNA RICERCA ESPLORATIVA RIVOLTA AI MANAGER

TAG: Engagement ForumHR22 HR Stress Lavoro Correlato Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Domenico Bruno

HR Director / Altergon Italia

Classe 1977, Laurea Magistrale in Scienze dell'Amministrazione, presso la facoltà di Giurisprdundenza "Parthenope" di Napoli. Master in Sviluppo e Gestione delle Risorse Umane e l'obiettivo di entrare in un contesto internazionale per sviluppare la propria passione. Qualità e gentilezza nel rapporto umano ed innovazione nel modo di integrare le persone all'interno dell'Organizzazione la sua Mission. Dopo diverse esperienze nel mondo HR nel 2015 approda in Netcom Group Spa multinazionale che opera nel campo dell'ingegneria altamente specializzata, guidando l'organizzazione e la creazione del Dipartimento Risorse Umane. Nelle sue esperienze dà vita a diverse "People Strategy" delle organizzazioni in cui opera. Cantieri di idee e proposte concrete in cui le persone diventano il "Valore Assoluto" e l'azienda il posto in cui accrescere ed esprimere quel valore con il Talento e l'Integrazione delle diversità. Ricopre il ruolo di Responsabile Risorse Umane in Com.Stamp, azienda di produzione meccanica nel settore Aerospazio,Avionico ed Automotive portando la sua esperienza di gestione del cambiamento in un settore in evoluzione ma molto complicato .Oggi ricopre il ruolo di Direttore Risorse Umane in Altergon Italia farmaceutica, un centro di eccellenza ed Innovazione per la produzione di Cerotti Medicati e produzione biotecnologica di Acido Ialuronico Ultra Puro. Nel 2021 partecipa come testimonial dando un importante contributo partecipativo, ad un interessante progetto per Fondirigenti, CIS , Sistemi Formativi Confindustria e Forma del Tempo , sulla ricerca di un nuovo modello manageriale improntato su uno stile Open in grado di mantenere alto il livello evolutivo del sistema organizzativo che deve crescere ed adattarsi alle sfide del futuro. Definito Open Manager per caratteristiche e visione, lavora nel contesto organizzativo in maniera agile, trasparente, facilitando la collaborazione, la sperimentazione e la leadership diffusa, favorendo la crescita armonica ed il cambiamento dell'organizzazione attraverso l'Open Factor ovvero la Positive Expansion che rappresenta uno dei 5 fattori principali dell'open management.

CONTENUTI

Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro

TAG: Finance HR Legal Organizzazione

Talk Show | PU?' ESISTERE IL WORKPLACE IDEALE? IDEE, STRUMENTI E CULTURA PER MIGLIORARE IL LUOGO DI LAVORO

TAG: ForumHR22 HR Recruiting Training WorkPlace

Approfondisci »

Francesco Caccavo

HR Director / Douglas Italia

Classe 1970, ha conseguito un'Executive MBA presso la Bologna Business School (BBS) e numerose certificazioni internazionali (Talent Management, Organizational Design, BigData & Cost Controlling) presso la Cornell University (NY) e Kates Kesler Organization Consulting (NY). Dopo un'esperienza in Manpower, La Gardenia e Limoni, ad oggi ricopre il ruolo di HR Director per Douglas Italia, azienda italiana leader nel settore del retail beauty, con un fatturato di oltre 390mln, 370 punti vendita diretti in Italia e circa 2.200 dipendenti. È altresì docente e formatore in alcuni master HR.

CONTENUTI

Phygital Talk | Recruiting (R)Evolution | CANDIDATE-CENTRIC RECRUITING

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Recruiting

Approfondisci »

Antonio Calcò Labruzzo

Global Head of HR / Takeda

Prior to joining Takeda Antonio served as Group Chief Human Resources Officer for Colosseum, a growing Dental services company, and Global Head of HR for Corporate functions at COFCO International, a world-class agriculture supply chain company. He held several senior roles in HR both as a Talent Manager and Business Partner at Kraft-Heinz, Vodafone, GE Healthcare and L'Oreal being based in Italy and China. Antonio holds a Master of Science in Business Management from Bocconi University and lives in Switzerland with his wife Valentina and their lovely daughter Asia. In addition to his passion for developing people and organizations he is keynote speaker on several business related topics and has authored a best-selling book about international career development.

CONTENUTI

Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit

TAG: Benefit Innovazione Welfare

Approfondisci »

Mariangela Candido

HR & Organization Director / Andriani spa

Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, è specializzata nella gestione delle risorse umane con un focus specifico in Recruitment, Training ed Evaluation, Organization, Welfare, Career development, Team building e Diversity&Inclusion. Ha maturato 15 anni di esperienza presso grandi aziende italiane e multinazionali, gestendo tutti i vari aspetti dell'HR Management. Si è occupata della realizzazione di corsi di e-learning basati su giochi di ruolo volti allo sviluppo e alla valutazione delle competenze manageriali, della ricerca e selezione di profili di middle e top management, del payroll e della gestione dell'amministrazione del personale di un plant nel settore alimentare. Oggi ricopre il ruolo di HR & Organization Director presso Andriani S.p.A. Società Benefit, con specializzazione in Welfare ed Employer Branding. È autrice di testi e articoli nell'ambito della Psicologia del Lavoro e dell'HR Management. Crede fermamente nel ruolo cruciale che svolga in azienda una gestione strutturata e accurata del capitale umano.

CONTENUTI

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

TAG: HR

Phygital Talk | Engagement (R)Evolution | IL WELFARE COME STRUMENTO DI ENGAGEMENT AZIENDALE

TAG: Engagement ForumHR22 HR Learning Welfare

Approfondisci »

Emiliano Maria Cappuccitti

HR Director / Coca-Cola HBC Italia srl

Classe 1972, ad oggi Direttore Risorse Umane di Coca-Cola HBC Italia, laureato in Economia e Commercio, è dapprima entrato in Fiat Auto Mirafiori come Responsabile Personale U.O. Montaggio, diventando HR Manager per Fiat Auto China con base a Nanchino. Tornato in Italia da HR Manager per la joint venture Fiat Auto-Enel Leasys, entra nel FMCG come Sales and Marketing Training Manager per Coca-Cola HBC, per poi passare a Vodafone in veste di HR Manager per ricoprire il ruolo di Head of Commercial HR. Direttore Risorse Umane in Birra Peroni SABMiller, torna in Coca-Cola HBC Italia da HRD. Ha frequentato l'HR Excellence Program presso l'IMD Business School di Losanna e, appassionato di scrittura, pubblica per FrancoAngeli Il valore delle persone in azienda (con Ugo de Carolis), La gestione delle persone in Cina (con Giorgio Sacchi), Oggi mi laureo... Domani che faccio? (con Giulia Matrigiani) e Cerchi lavoro? (con Simone Petrelli). Nel 2018 realizza per Rubbettino Lazio-Inter 2-3 (con Massimo Picca e Simone Petrelli).

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)

TAG: Digital HR

TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI

TAG: HR

Approfondisci »

Gaia Caprioli

HRBP Coordinator - Area Virtus, Referente HR per Futuri Affiliati / Tempocasa spa

"Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara". Dopo la laurea in Economia/Linguaggi all'Università Cattolica di Milano, mi sono buttata a capofitto nelle risorse umane: maturando due anni d'esperienza come Responsabile Selezione presso Adecco, seguendo sia l'operatività della filiale sia quella dell'onsite (grandi clienti). Dopodiché è iniziata la mia esperienza in Tempocasa, dove ricopro il ruolo di HRBP Coordinator seguendo un'area con più di 30 uffici e gestendo Ilaria, la mia HR Support.

Approfondisci »

Paolo Carminati

HR Director / Cerence

Laureato in Ingegneria al Politenico di Milano e professionista delle Risorse Umane con esperienza internazionale ventennale su diversi Paesi Europei (Francia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Irlanda, Svezia oltre che all'Italia) maturata in aziende multinazionali nel settore tecnologico come Nokia e Cerence (Artificial Intelligence nel settore Automotive). Fondatore e membro del Comitato di Presidenza di AIFOS (Associazione Italiana Formatori sulla Sicurezza del Lavoro con più di 1800 Soci Formatori) e attuale Presidente della Fondazione AIFOS (la Fondazione opera per la promozione della Cultura della Sicurezza nei luoghi di vita e nei settori dell'istruzione e della formazione con particolare attenzione allo sviluppo ed all'uso di buone prassi).

CONTENUTI

RESKILLING, UPSKILLING E FORMAZIONE CONTINUA: QUALI COMPETENZE SERVONO OGGI E COME OTTENERLE

TAG: HR

Talk Show | FUTURE OF WORK: DALLO SMART WORKING AL LAVORO IBRIDO, COME IMMAGINARE IL LAVORO DEL DOMANI

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Smart Working

Approfondisci »

Alessia Casonato

Director, People & Culture / SKS365

Professionista con esperienza quasi ventennale nel mondo delle Risorse Umane, ha guidato con successo progetti in diverse aziende multinazionali ed istituzionali (Procter & Gamble, Q8 Petroleum, Philip Morris, Bristol Myers-Squibb, Ministero della Cultura e Scuderie del Quirinale). Con una solida comprensione delle pratiche di gestione delle risorse umane sia hard che soft, ha implementato strategie efficaci di amministrazione del personale volte ad offrire un servizio efficiente per i dipendenti e sviluppando una cultura aziendale positiva e produttiva.

CONTENUTI

Phygital Talk | Talent Acquisition 2.0: le sfide del domani e le strategie per affrontarle | (Parte 1)

TAG: Digital Recruiting Future of Work HR Talent Acquisition

Approfondisci »

Alessandro Castelli

Direttore Risorse Umane, Comunicazione, ESG, Assetto Organizzativo, Property e Mobility Management / Crédit Agricole Vita

Nominato Direttore HR, Comunicazione, Assetto organizzativo, ESG, Property e Mobility Management proprio a marzo 2020. La sua carriera è ricca di esperienza in ruoli e contesti diversi, dalla consulenza sino al settore finanziario-assicurativo. Direttore HR dal 2020, si dedica in maniera innovativa alla gestione delle #risorseumane, che rappresentano la sua vera vocazione. Vive a Varese. Padre di una bambina di 6 anni. La sua caratteristica principale è la dinamicità; sportivo (ex giocatore di basket), è un vero appassionato di motori e orologi. L'attenzione ai dettagli è importante: ogni ingranaggio deve saper incastrarsi a regola d'arte! Crede che per dirigere un Team siano fondamentali capacità di leadership, organizzazione e resilienza. Il leader del futuro è chiamato ad affrontare sfide diverse, mettendosi alla prova ogni giorno, ed imparando anche dai propri errori.

CONTENUTI

FIN DOVE PUO' ESTENDERSI L'EMPOWERMENT? UN NUOVO MODELLO DI LEADERSHIP, OLTRE LE GERARCHIE

TAG: HR

Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Employer Branding Recruiting

Phygital Talk | People Development (R)Evolution | LE NUOVE DIMENSIONI DEL TALENTO: COME ADATTARE LE STRATEGIE DI SVILUPPO A UN LAVORO SEMPRE PIÙ "HYBRID"

TAG: ForumHR22 HR Hybrid Talent Training

Approfondisci »

Fabrizio Cataldi

Founder & Chairman / For Human Relations srl

Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

Approfondisci »

Filippo Cecchitelli

Responsabile Selezione e Sviluppo / Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano

Appassionato di risorse Umane, ho iniziato, circa 20 anni fa, il mio percorso professionale nel mondo delle relazioni industriali e nella gestione acquisendo responsabilità via via crescenti. Da qualche anno il mio focus si è spostato progressivamente sullo sviluppo e la formazione e in ultimo sulla selezione, fino a farli diventare la parte principale delle mie giornate. Supportare le persone, aiutarle ad esprimere al meglio le loro potenzialità, creando in azienda un ambiente dove il lavoro in team e l'apprendimento continuo rappresentano elementi essenziali, sono le sfide che oggi più mi affascinano e mi motivano a dare il meglio.

CONTENUTI

Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE

TAG: Competenze ForumHR22 HR Recruiting Talent Training

Phygital Talk | IL RECRUITING IN CRISI? I FATTORI DI ATTRAZIONE PER VINCERE LA "GREAT RESIGNATION"

TAG: Candidate Scarcity Great Resignation HR Recruiting Talent Acquisition

Approfondisci »

Giorgia Celentano

Responsabile Gestione del Personale e Comunicazione Interna / Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano

Classe 1982. Laureata in Giurisprudenza con una specializzazione in diritto sindacale e del lavoro. Consulente del lavoro. In seguito a esperienze lavorative sia nel settore radiofonico sia nel settore previdenziale privato, consolida la sua esperienza nelle risorse umane nell'ambito industriale pubblico con ruoli di sempre crescente responsabilità. Vanta un'esperienza di circa 15 anni nell'ambito delle risorse umane come Hr Plant, Hr Business Partner e Responsabile Relazioni Sindacali. Attualmente coordina la gestione di tutto il personale del poligrafico (1700 risorse ca) con l'obiettivo di una continua rigenerazione della socialità lavorativa, incentrata sul concetto di cooperazione e appartenenza alla comunità aziendale. Appassionata di viaggi e di enogastronomia.

Approfondisci »

Alessandro Cench

Responsabile Selezione, Organizzazione e Progetti HR / Markas srl

35 anni, da sempre appassionato del mondo HR. Dopo la laurea specialistica in sociologia presso l'Università di Trento, ha conseguito un master in Human Resources Management. Dal 2012 lavora per Markas, multinazionale altoatesina leader nei servizi di pulizia e di ristorazione collettiva, attiva in Italia, Austria, Germania e Romania, dove ricopre il ruolo di responsabile selezione, organizzazione e progetti hr. Dal 2018 ha aperto il proprio blog sulla selezione: www.alessandrocench.it

CONTENUTI

INNOVAZIONE E RECRUITING: IL FUTURO DELLA TALENT ATTRACTION | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

Talk Show | EMPLOYEE ENGAGEMENT: LA LINEA SOTTILE IN UN PROGRAMMA DI BENESSERE DI SUCCESSO

TAG: Benefit Engagement ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Michelangelo Ceresani

VP of Human Resources & Organization / Capgemini Italia spa

Multi-industry experience in Human Resources Management with focus on complex global and local business transformations initiatives, organizational analysis and design, human capital strategy definition and delivery. Managed HR in Wholesale, Retail, Manufacturing and HQ environments. Worked both at Corporate and Local level. Lived and worked in Italy, UK, Hungary and Brazil. Specialties: Human Resources Management, Change Management, Organization Design, Organizational Effectiveness,Project Management, HR SSC, BPR, HR KPIs & Reporting, HR Processes & Systems; Reward & Recognition, Talent Management, Leadership Development.

CONTENUTI

Digital Talk | SMART WORKING 81/08: LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA ADEMPIMENTI E INNOVAZIONE | Eco-Consult | Forum Sostenibilità 2020

TAG: HR HSE Sostenibilità

Digital Talk | COMPETENZE SOFT PER I NUOVI SCENARI GLOBALI: LA FORMAZIONE AUMENTATA TRA DIGITAL E REAL LIFE

TAG: HR Recruiting Training

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Lavoro Sostenibilità Work Reloaded

Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE

TAG: ForumHR22 HR Smart Working Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Fabio Colombo

Head of HR, Business Partner Offshore Global & Onshore & PV Europe & APAC, Italy / RWE Renewables Italia spa

Da oltre 20 anni opero nell'area People & Risorse Umane sia a livello italiano che internazionale. Attualmente in innogy Italia sono responsabile delle risorse umane di gruppo per l'Italia e coordino anche l'area acquisti ed IT. In passato sono stato HR Director per il Sud Europa in aziende leader nel settore dell'information technology come Symantec and Adobe Systems per le quali ho implemento la funzione HR a livello Regional. Ho lavorato inoltre per altre multinazionali in diversi settori, quali Nacco, Storagtek, NessPro, JJL. Ho sempre cercato di coniugare di lo sviluppo strategico al coinvolgimento nelle quotidiane operazioni in ambito HR, assicurandomi che le stesse siano totalmente integrato nel business. Laureato in Scienze Politiche presso l'Università Statale di Milano.

CONTENUTI

Digital Talk | RENDERE "SMART" IL RECRUITING: VALUTARE LE COMPETENZE, SELEZIONARE IL MERITO ALL'EPOCA DEL DISTANZIAMENTO

TAG: HR Recruiting

Talent Acquisition Forum | Digital Talk | L'EVOLUZIONE DEL DIGITAL RECRUITING E LE NUOVE FRONTIERE DELLA TALENT ATTRACTION | Indeed

TAG: HR Recruiting Talent

L'EMPLOYER BRANDING ALL'EPOCA DELLA DIGITAL TRANSFORMATION: COME TROVARE E INGAGGIARE I TALENTI PIÙ INNOVATIVI

TAG: HR

IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021

TAG: Digital HR Recruiting

RECRUITING MARKETING DAY 2022 | Digital Talk | TALENT SCARCITY E GREAT RESIGNATION: AFFRONTARE LE SFIDE DEL RECRUITING CON GLI STRUMENTI DIGITALI | Monster

TAG: HR Marketing Recruiting

Talk Show | PU?' ESISTERE IL WORKPLACE IDEALE? IDEE, STRUMENTI E CULTURA PER MIGLIORARE IL LUOGO DI LAVORO

TAG: ForumHR22 HR Recruiting Training WorkPlace

Approfondisci »

Oscar Correnti

Head of Permanent Division / Risorse spa

Dopo la Laurea in Economia ed il Master in Organization & HR Management presso l'Università Luigi Bocconi ha sviluppato il suo percorso professionale nel mondo dell'head hunting all'interno di Page Group, multinazionale leader nel settore della ricerca e selezione di personale qualificato, con focus sulla practice Banking & Financial Services. Attualmente è Head of Permanent Division in Risorse S.p.A., società che opera da oltre 24 anni nel settore delle Agenzie per il Lavoro in Italia, seguendo il progetto di sviluppo del business Permanent che, oltre al coordinamento dell'attività sulla rete nazionale, prevede la gestione e l'ampliamento del team di Direzione che ha un focus sulla ricerca e selezione in ambito Middle e Top Management. Amante dei viaggi che mettano in contatto con culture diverse e dello sport in tutte le sue forme, in particolare del calcio, praticato a livello agonistico fin da piccolo, e della corsa, con discreti risultati sulla mezza maratona. Passione e dedizione per il suo lavoro sono elementi che lo caratterizzano, l'obiettivo che si pone è aiutare le aziende clienti a crescere ed i candidati nel migliorare il proprio percorso professionale.

CONTENUTI

RECRUITING MARKETING DAY 2022 | Digital Talk | TALENT SCARCITY E GREAT RESIGNATION: AFFRONTARE LE SFIDE DEL RECRUITING CON GLI STRUMENTI DIGITALI | Monster

TAG: HR Marketing Recruiting

Phygital Talk | IL RECRUITING IN CRISI? I FATTORI DI ATTRAZIONE PER VINCERE LA "GREAT RESIGNATION"

TAG: Candidate Scarcity Great Resignation HR Recruiting Talent Acquisition

Approfondisci »

Dario D'Odorico

Country Manager / CleverConnect srl

Dario ha lavorato per piu di 20 anni nel mondo IT, la maggior parte di questi in IBM ricoprendo diversi ruoli sia in Italia che a livello internazionale. Ha deciso poi che fosse giunta l'ora di divertirsi anche un po' e quindi ha accettato molto volentieri l'offerta di Indeed perché non c'è niente di meglio che "aiutare le persone a trovare lavoro" o come recita lo slogan ufficiale "We help people get jobs". Incarico, Head of Sales Italy, lasciato a dicembre 2021.

CONTENUTI

Engagement Aumentato | Forum Della Comunicazione 2018

TAG: Branding Comunicazione

Digital Recruiting & Branding Evolution - HR Executive Circle, Roma/Milano ottobre 2019 - Intervista

TAG: Digital Transformation

Digital Recruiting & Branding Evolution - HR Executive Circle, Milano ottobre 2019 - Intervista

TAG: Recruiting

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro

TAG: Finance HR Legal Organizzazione

Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed

TAG: Business HR Recruiting

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

TAG: HR Recruiting

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Recruiting​

Talent Acquisition Forum | Plenaria di Apertura | VALORI AZIENDALI E CORPORATE STORYTELLING VERSO IL NUOVO MONDO DEL LAVORO | Indeed

TAG: HR Lavoro Talent

TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI

TAG: HR

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

TAG: Candidate Market ForumHR22 HR Recruiting Talent

Phygital Speech | CANDIDATE-CENTRIC RECRUITING: RETHINKING THE EXPERIENCE TO FACE SHORTAGE

TAG: Candidate-centric recruiting ForumHR22 HR Talent

Approfondisci »

Barbara D'Onofrio

Solution Manager / Giunti Psychometrics srl

Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, con una specializzazione in potenziale umano. Manager con oltre 15 anni di esperienza progressiva in progetti di consulenza HR, tra cui Digital Transformation, Assessment&Development, Training, Recruiting, Employee Engagement e ridisegno di modelli di competenze. Ad oggi Solution Manager per Giunti Psychometrics, azienda che ha come obiettivo primario quello di mettere la conoscenza scientifica in campo psicologico al servizio del benessere delle persone e delle organizzazioni.

CONTENUTI

Phygital Speech | Solidarietà intergenerazionale: perché una mentalità antifragile può supportare il Diversity Management?

TAG: Diversity Mindset Solidarietà Sostenibilità

Phygital Talk | People Development (R)Evolution | LE NUOVE DIMENSIONI DEL TALENTO: COME ADATTARE LE STRATEGIE DI SVILUPPO A UN LAVORO SEMPRE PIÙ "HYBRID"

TAG: ForumHR22 HR Hybrid Talent Training

Approfondisci »

Federica Dal Toso

Talent Director Italy / UCB Pharma spa

Laureatasi in Economia, inizia la sua carriera professionale con un incarico nelle vendite; nel 2001 passa alla Consulenza di Direzione Strategica in ambito fashion e lusso acquisendo in tempi brevi il ruolo di Senior Associate. Nel 2006 entra in una multinazionale di cultura svedese (Sandvik Group) dove ricopre ruoli di crescente responsabilità sia a livello internazionale (HR Business Partner Dormer Tools worldwide e Strategy Development Project Member) che a livello nazionale (Country HR Director) sviluppando una solida esperienza in tutti gli ambiti HR. Dal 2018 lavora in UCB Pharma con il ruolo di Talent Director Italy. Trainer del Sandvik Leadership Program e LINK certified facilitator (strategy development program), Federica ha sempre seguito con passione i temi dello sviluppo strategico e organizzativo e della sostenibilità. Ha 3 bambini, è sposata e vive a Milano.

CONTENUTI

Phygital Talk | #HR #tecnologia | Strumenti tecnologici all'altezza delle nuove sfide del mondo HR

TAG: HR Tecnologia

Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE

TAG: Formazione Ibrido Learning

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ HA BISOGNO DELL'HR: RIPENSARE IL LAVORO NELL'ERA DELL'IMPRESA RESPONSABILE

TAG: ForumHR22 HR Sostenibilità Welfare Wellbeing

Phygital Talk | LA RESPONSABILITÀ D'IMPRESA QUALE FATTORE DI ATTRAZIONE: WELFARE, WELLBEING, SOSTENIBILITÀ E CULTURA AZIENDALE AL SERVIZIO DELLA TALENT ACQUISITION

TAG: Cultura Aziendale Employer Branding Sostenibilità Talent Acquisition Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Marilena Dalla Patti

HR Director, Italy / Kuehne+Nagel

Con un'esperienza multi-industry, Marilena Dalla Patti è HR Director Italy per Kuehne+Nagel, società che connette persone e merci con soluzioni di supply chain innovative e sostenibili nel trasporto via mare, aereo, terra e nella contract logistics. Marilena Dalla Patti interpreta la funzione HR come leva fondamentale per lo sviluppo delle persone e del business, con approccio strategico, apertura al cambiamento e costante attenzione all'innovazione e al wellbeing delle persone.

CONTENUTI

LA RIVOLUZIONE DELLA "RECRUITING EXPERIENCE": GLI STRUMENTI DIGITALI PER ATTRARRE CANDIDATI E VALUTARE LE LORO COMPETENZE

TAG: HR

Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022

TAG: Hiring HR Talent

Approfondisci »

Vito De Giorgi

Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Fatebenefratelli Provincia Lombardo Veneta

Vito De Giorgi, dopo aver conseguito il master Istud in Risorse Umane e Organizzazione, ha sempre lavorato in ambito HR consolidando l'esperienza in diversi settori di business. Ha maturato una specializzazione pluriennale nella Gestione del Personale misurandosi con progetti complessi di riorganizzazione aziendale e di trasformazione digitale. Da circa 15 anni opera nell'ambito della Sanità avendo ricoperto ruoli nel management dei maggiori gruppi ospedalieri Italiani: prima in Humanitas, poi in Ospedale San Raffaele e quindi Gruppo San Donato. Attualmente è in Fatebenefratelli come Direttore Risorse Umane e Organizzazione della Provincia Lombardo-Veneta che comprende 10 strutture sanitarie dislocate nel Nord Italia e 2 all'Estero.

CONTENUTI

Digital Talk | PEOPLE ENGAGEMENT: NUOVI PARADIGMI PER ATTRARRE, MOTIVARE E TRATTENERE I TALENTI

TAG: HR Recruiting Training

Digital Talk di apertura + Open Talk | La "Transizione Digitale" come chiave per il futuro: l'innovazione per rilanciare il paese | Forum Transizione Digitale 2021

TAG: Sistema Paese Transizione Digitale

SE IL CAMBIAMENTO È UNA COSTANTE: STORIE VIRTUOSE DI CHANGE MANAGEMENT PER ISPIRARE IL FUTURO

TAG: HR

Approfondisci »

Cristina De Los Reyes

Human Resources Director Italy / La Prairie Switzerland

Approfondisci »

Andrea Del Chicca

Direttore Corporate HR, Acquisti, Legale, IT / Trenord srl

Muove i primi passi in Rolo Banca 1473 e Banca Intesa nell''ambito delle Risorse Umane, con responsabilità crescenti. Diventa poi Responsabile Risorse Umane e Organizzazione di CDC-Computer Discount e di W.A.S.S.-Whitehead Alenia Sistemi Subacquei. Quest'ultima è una società del Gruppo Finmeccanica dove cinque anni dopo assume il ruolo di Vice Presidente e dove imposta e gestisce un progetto internazionale di attrazione dei migliori laureati da tutto il mondo e in contemporanea è il responsabile delle Risorse Umane di Finmeccanica Group Services. É Presidente di Polaris, società mista Rina e Ansaldo Energia, Vice Presidente della Sezione Meccanica, membro di Giunta di Confindustria Genova, membro del Consiglio Direttivo di Federmeccanica e Vice Presidente Nazionale di AIDP.

CONTENUTI

SMART WORKING IN EVOLUZIONE: NUOVE REGOLE E NUOVE COMPETENZE, LE PRIORITÀ DELL'AGENDA 2022

TAG: HR

Talk Show | IL WELLBEING IN AZIENDA, DA BENEFIT A NECESSITÀ, E IL SUO IMPATTO

TAG: Benefit Coaching ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Talk Show | IL WELFARE E IL WELLBEING COME LEVE STRATEGICHE PER LE AZIENDE

TAG: ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Alessandra Di Cosmo

Global Head of Skills / Vodafone Italia spa

I'm an experienced and skilled marketing manager who joined the HR community in 2019. My personal purpose is "accelerating skills transformation and people development by leveraging on my 15 year experience in marketing, customer insights and data analytics". Passionate people manager through acknowledged leadership of multifunctional teams in high demanding work environments. Happy mom of 2 beautiful children.

Approfondisci »

Fabio Fabiano

Head of Group HR Digital Processes / Assicurazioni Generali spa

I am the responsible for Group HR Digital Processes team within Assicurazioni Generali since December 2017. In this role I led the design and delivery of the first Group HR IS platform currently active for more than 80.000 employees in more than 40 different Countries. The solution includes a Group Core HR Database that enables the main Talent Management Processes linked to strategic initiatives (Performance Management, Learning, Internal Job Posting, Succession Planning, Reporting e Analytics). Previously I developed a deeph experience in Digital transformation initiatives during more than 10 years working for Allianz Technology HQ and Accenture Strategy Italy.

Approfondisci »

Marco Fadda

Group Head of Learning and Development / Gruppo Humanitas Research Hospital - Istituto Clinico Humanitas

Approfondisci »

Roberta Fagotto

Chief Human Capital Officer / Gruppo SIT spa

Nata nel 1974, dopo una formazione umanistica consegue nel 2001 la Laurea in Filosofia presso l'Università di Padova. Inizia la sua carriera come Head Hunter società di Executive Search, specializzando nell'area Engineering. Nel 2005 entra a far parte del Gruppo De'Longhi come HR Business Partner e nel 2007 entra in Sit ricoprendo ruoli con responsabilità crescenti fino ad assumere l'incarico di Group Human Capital Director. Ha gestito progetti di riorganizzazione ma soprattutto di sviluppo con particolare focus sulla costruzione di nuove relazioni di lavoro, di una cultura aziendale basata su miglioramento della comunicazione e la diffusione dei valori per un aumentare il commitment e l'engagement, sullo sviluppo delle competenze tecniche e trasversali per fronteggiare l'evoluzione delle tecnologie e le nuove modalità di lavoro.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 1)

TAG: HR

Digital Talk | L'ERA DELLO SMART WORKING: INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PER IL LAVORO DEL DOMANI

TAG: Digital HR Innovation

SMART WORKING IN EVOLUZIONE: NUOVE REGOLE E NUOVE COMPETENZE, LE PRIORITÀ DELL'AGENDA 2022

TAG: HR

WORKPLACE SOSTENIBILE, QUANDO IL DIGITAL È SOLO IL PRIMO PASSO | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

Approfondisci »

Tommaso Fasoli

HR Operations & Transformation Director / Whirlpool EMEA spa

Tommaso is currently leading the HR Operation for Whirlpool EMEA and the integration activities related to the recently announced Whirlpool deal. Prior to this role, Tommaso has been leading the Organizational Excellence and Change Management team over the last 3 years. Prior to joining Whirlpool he worked 4 years as Group Organization and Change Management Manager in Generali Insurance Company, leading the HR transformation journey. He has also spent a few years in major consultancy firms (E&Y and AT Kearney). Tommaso holds a Master degree in Engineering from Polytechnic in Milan and an Executive Master in Business & Administration Management from INSEAD.

Approfondisci »

Dalila Ferraioli

HR Director / Verisure Italy srl

Laureata in Economia, inizia la sua carriera nel 2005 in studi professionali di consulenza in ambito labor e gestione del personale seguendo aziende in ambito nazionale e internazionale. Dopo 10 anni in consulenza, nel luglio 2018 entra nella multinazionale Verisure ricoprendo il ruolo di Administration and Personnel Manager nell'area HR, per poi assumere nel 2021 il ruolo di HR Director Italia, guidando e rappresentando il team risorse umane in Italia e nel Gruppo.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE

TAG: Benefit ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Massimiliano Fiorelli

Head of Corporate Academy / Modula spa

Ho trascorso più di 20 anni in molteplici posizioni manageriali occupandomi di metodi di lavoro, organizzazione operativa e innovazione digitale. Ho una lunga esperienza come formatore e manager presso aziende di medio-grandi dimensioni su temi di logistica e change management. Attualmente mi occupo di modelli di sviluppo dei talenti, e soluzioni in ambito workplace learning. Sono esperto di design thinking e pratiche Agile applicate al mondo HR, e sono autore di due libri: "e-Learning Design: progettare la formazione con il mindset del designer", "L'Academy aziendale: l'ecosistema strategico per lo sviluppo del Capitale Umano".

Approfondisci »

Elise Fraval

Head of HR Italy / AXA XL (Gruppo AXA)

Nata e cresciuta nel sud della Francia in un ambiente internazionale, ho deciso a 18 anni di intraprendere il percorso dell'unica scuola di economia e commercio all'epoca che mi avrebbe permesso di laurearmi ed essere già considerata una risorsa con esperienza in azienda! E l'azienda a permettermi di crescere e arrivare ad oggi con 12 anni in ambito HR è stata proprio AXA. Tra Madrid, Parigi e Milano, in 3 diverse entità del gruppo, passando da ruoli regionali a locali, da centrali a operativi, e dandomi ruoli sempre stimolanti con tante responsabilità (come per esempio una fusione/integrazione di 4 società) mi ha fatto arrivare dove sono oggi : a Milano come Head of HR Italia e Spagna. Ma se ho scelto il grande mondo dell'HR 12 anni fa è perché il mio scopo è sempre stato quello di rendere la vita lavorativa delle persone migliore. La vita lavorativa rappresenta una fetta grande del nostro quotidiano e della nostra vita, e influenza molto le nostre vite personali. Per tanto, vedo il mio ruolo di HR e di Leader come quello che permetterà di creare le condizioni migliori a ognuno per dare il meglio rendendo l'azienda performante e soprattutto l'organizzazione e la società in cui viviamo migliori.

CONTENUTI

Talk Show | LE MOLTEPLICI DIMENSIONI DELLA DIVERSITY: IDEE, ESPERIENZE, INIZIATIVE PER RIPENSARE L'ORGANIZZAZIONE E IL MANAGEMENT IN SENSO PIÙ INCLUSIVO

TAG: Diversity ForumHR22 HR Inclusion Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Adriano Gallea

HR Business Partner EU-Asia-China / Prima Industrie spa

Manager - HR Business Partner Sales & Service EU-Asia-China presso Prima Industrie S.p.A.: Offro supporto e assistenza sulle attività HR delle Filiali Europee e Asiatiche, Cina compresa. L'attività è rivolta alle aree Sales & Service, caratteristiche delle nostre Società locali, e riguarda prevalentemente aspetti di Ricerca e Selezione, applicazione Policy, Mappatura Competenze, Meritocrazia e Sviluppo. L'attività viene svolta sia a distanza sia attraverso interventi diretti nelle diverse realtà estere.

CONTENUTI

Digital Talk | L'ERA DELLO SMART WORKING: INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PER IL LAVORO DEL DOMANI

TAG: Digital HR Innovation

Phygital Talk | People Development (R)Evolution | LE NUOVE DIMENSIONI DEL TALENTO: COME ADATTARE LE STRATEGIE DI SVILUPPO A UN LAVORO SEMPRE PIÙ "HYBRID"

TAG: ForumHR22 HR Hybrid Talent Training

Approfondisci »

Renato Geremicca

Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros

Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

CONTENUTI

Intervista a Nicola Uva

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

TAG: Design Finance

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

TAG: HR Recruiting

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

TAG: Benessere HR Welfare

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

TAG: Organizzazione Sostenibilità Territorio

Sintesi Forum HR 2022

TAG: Armonia ForumHR22 HR Work-Life

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Italo Rota | Forum Design 2015

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Approfondisci »

Mauro Ghilardi

Chief People and Transformation Officer / A2A spa

Nato nel 1967, è sposato con 2 figlie. Dopo gli studi in Economia Aziendale all'Università Bocconi, dove si è specializzato in Organizzazione, nel 1989 ha iniziato la sua carriera nelle Risorse Umane di NCR Corporation, ricoprendo molteplici responsabilità a livello locale e internazionale per 10 anni. Nel 1999 e per i quattro successivi anni è stato Senior Human Resources Director presso Ingram Micro, dove è stato responsabile delle politiche e prassi HR di Italia, Spagna, Portogallo, Belgio e Olanda. Dal 2003 al 2012 ha lavorato per Novartis ricoprendo diversi ruoli globali di Risorse Umane come responsabile HR di Business Unit globali. Dal 2012 al 2015 è stato responsabile della Business Unit Global Life per Zurich Insurance e ha vissuto a Zurigo. Nel 2015 è stato assunto come Chief HR Officer per BTG Pactual (banca brasiliana) che ha lasciato nel 2016 per diventare Group Chief HR Officer di Ferrovie dello Stato Italiane e contribuire al significativo cambiamento del modello di gestione e della cultura organizzativa, necessario a supportare il piano strategico 2017-2026. Nel dicembre del 2018 ha lasciato Ferrovie dello Stato per ricoprire la responsabilità di People & Organization Head Staff Functions per Enel, posizione che ha lasciato nel luglio del 2020 per diventare Chief People & Transformation Officer di A2A. Ha vissuto in Italia, Francia, Svizzera, Stati Uniti e Brasile e ha lavorato per aziende americane, svizzere, brasiliane e italiane. Nel tempo libero ama sciare, giocare a golf e godere della compagnia della famiglia, occupandosi di arte e di buoni vini.

Approfondisci »

Gabriele Giugliano

CEO & Co-Founder / Joinrs

Gabriele Giugliano, CEO & Co-founder di Tutored, il punto di incontro digitale tra studenti, giovani laureati e aziende. Gabriele ha 30 anni, è laureato in Marketing di Impresa e ha da poco concluso l'Executive MBA presso il Politecnico di Milano. Nel 2014, insieme ad altri colleghi, fonda la startup Tutored e nel 2018 viene inserito da Forbes tra i 100 under 30 più promettenti d'Italia. Grazie alle sue competenze specialistiche nel settore digital e alla sua determinazione, plasma il giovane e dinamico team di Tutored attorno ad una company vision e una go to market strategy vincenti, che contribuiscono a rendere la startup un fenomeno in grado di attirare e coinvolgere nel proprio progetto numerose aziende di rilevanza mondiale. In breve tempo, Tutored diviene un punto di riferimento per oltre 500.000 studenti. La grande passione per il settore accompagna Gabriele anche nel tempo libero, che sfrutta per tenere lezioni di entrepreneurial finance e lean startup in differenti università e per aiutare giovani imprenditori a creare o a far crescere le loro startup.

CONTENUTI

Phygital Speech | LE ESPERIENZE ONLINE DI TUTORED: IL RECRUITING INNOVATIVO DEI GIOVANI TALENTI

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Recruiting

Phygital Speech | L'INNOVAZIONE NEL TALENT ACQUISTION & EMPLOYER BRANDING VERSO LA GEN Z

TAG: Employer Branding GEN Z HR Talent Acquisition Talent Attraction

Approfondisci »

Cristina Gobbato

HR Director / Getinge Italia srl

Cristina Gobbato è dal 2022 Human Resources Manager in Getinge Italia S.r.l.. Milanese, laureata in Scienze Politiche, ha iniziato la sua carriera in Continental Italia S.p.A. dove entra nel 1988 nell'Ufficio Personale e ricopre incarichi via via crescenti fino a diventare Responsabile Risorse Umane e Servizi Generali nel 1991 e Human Relations Director nel 2018. Nell'ambito del suo mandato, si è occupata della strategia HR, di sviluppo organizzativo, pianificazione delle carriere, programmi di attraction e retention, ha progettato corsi di formazione per i dipendenti e gestito la comunicazione interna. Attualmente fanno parte della sua area di responsabilità le funzioni dell'Amministrazione del personale, Recruiting, Employer Branding, Comp&Ben e Organizzazione aziendale.

CONTENUTI

Digital Talk | Employee Benefits 2021 | Gympass

TAG: HR Wellbeing

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

TAG: HR

Talk Show | LE MOLTEPLICI DIMENSIONI DELLA DIVERSITY: IDEE, ESPERIENZE, INIZIATIVE PER RIPENSARE L'ORGANIZZAZIONE E IL MANAGEMENT IN SENSO PIÙ INCLUSIVO

TAG: Diversity ForumHR22 HR Inclusion Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Giorgia Gollino

HR Manager / Gallas Group

Classe 1987, sangue parte friulano e parte-nopeo, nel 2012 mi laureo in giurisprudenza. Da subito ho sentito il richiamo della sirena Azienda e son partita per questa incredibile Odissea, che mi ha portata sempre più nel cuore delle Risorse Umane. Dopo una prima esperienza lavorativa, approdo a fine 2014 in Gallas Group, per restarci. Un grandissimo viaggio in una realtà che da start-up è diventata Azienda con 35 filiali e oltre 150 Persone, in questo viaggio siamo cresciuti insieme e ho scoperto il mio amore per le risorse umane, coltivato con tanta pratica e qualche bel rinforzo teorico (su tutti, l'Executive master in Strategic HR Management alla 24 Ore BS è stato impareggiabile). In Azienda mi occupo di far prosperare le Persone e di portare la struttura organizzativa oltre il paradigma gerarchico, verso quello Teal. Per passione sono tornata all'Università e sto studiando Psicologia del Lavoro. Vegetariana, interista, femminista, cristiana, ma ho anche altri difetti :-)

Approfondisci »

Antonio Gusmini

Direttore Risorse Umane / Banca Mediolanum

Direttore Risorse Umane del Gruppo Bancario Mediolanum dal 2015. Laureato nel 1995 presso Università degli Studi di Milano in Scienze Politiche, indirizzo psico-sociale, consegue nel 1996 il Master in "Gestione delle Risorse Umane" presso Confindustria. Si perfeziona nel 1997 in "Clinica della Formazione per adulti" (UniMI - Facoltà di Psicologia). Per 15 anni Cultore della materia presso la cattedra di Psicologia sociale e del lavoro presso UniMI, Inizia la sua attività professionale come consulente di Selezione e Formazione. Ricopre il ruolo di H.R. Development Manager per Beiersdorf S.p.A. (brand: Nivea, Tesa, Hansaplast) e di Vice Direttore Personale e Organizzazione del Gruppo Ospedaliero Humanitas SpA., per approdare nel 2004 come Responsabile Gestione e Sviluppo HR in Banca Mediolanum.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 1)

TAG: HR Welfare

WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE

TAG: HR

Phygital Talk di apertura | DIGITAL (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALL'INNOVAZIONE E DALLO "HUMAN2HUMAN"

TAG: Digital ForumHR22 HR Human2Human Innovation

Approfondisci »

Giovanni Iacobelli

Head Digital HR & Business Process Framework / Gruppo TIM - Telecom Italia

Giovanni Iacobelli, maggio 1964, Laureato in Economia e Commercio ("La Sapienza" Roma), Master in Gestione ed Organizzazione Aziendale (MIP Milano). Dal 1989 al 1996 in Astaldi SpA nel settore Amministrazione e Finanza: bilancio consolidato e controllo di gestione delle società controllate e partecipate del settore Americhe Dal 1996 in Telecom Italia (ora TIM SpA) prima come staff al direttore generale poi ho ricoperto vari incarichi in ambito Business Innovation. Ho successivamente partecipato alla start up di AUNA (holding spagnola nel 2000 del Gruppo Telecom Italia) dove ho ricoperto il ruolo di responsabile pianificazione strategica e coordinato la redazione del piano industriale. Nel 2000 in TIM SpA "eCompany Activities", dove ho iniziato ad occuparmi di processi interni all'azienda e della loro ottimizzazione attraverso l'uso della tecnologia. Nel 2006 HR Information System dove ho seguito il coordinamento di progetti quali "Intranet social e mobile, Employee Self Service, ERP multicompany, Contact Center HR, TIM Academy", solo per citarne alcuni. Dal 2014 sono il responsabile del settore Digital HR & Business Process Framework in ambito HRO.

CONTENUTI

Phygital Talk | Recruiting (R)Evolution | CANDIDATE-CENTRIC RECRUITING

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Recruiting

Phygital Talk | Employee Experience (R)Evolution | TREND GLOBALI NELL'EMPLOYEE EXPERIENCE: ITALIA VS. MONDO

TAG: Digital Employee Experience ForumHR22 HR Innovation

Approfondisci »

Anna Illiano

Chief Transformation and People Officer, Executive Group Director / Magnaghi Aeronautica spa

Esperienza C-Level con una comprovata esperienza trentennale (prima nel Groppo Leonardo e poi 13 in MBDA: Grippo Europeo della Difesa ), lavorando in diversi settori consulenza, aerospaziale e difesa in Italia e all'estero (America, UK, Germania, Spagna, Russia) con la responsabilità di supportare la trasformazione aziendale, la riorganizzazione e i processi complessi di change management (es. fusioni e acquisizioni) e di internalizzazione, implementando programmi di accrescimento della cultura dell'innovazione tecnologica e programmi di miglioramento della competitività, supportando la gestione e valorizzare la proprietà intellettuale . Forte professionista del mondo delle organizzazioni aziendali con un programma di sviluppo accelerato focalizzato in Business Administration and Management, Generale della Insead e HEC. In qualità di Chief Transformation & Peple Officer (CT6PO), Anna è responsabile di guidare la crescita e sfruttare il cambiamento organizzativo all'interno di Ma Group lavorando a stretto contatto con il CEO e agire come creatore di sinergie, con la responsabilità delle Funzioni Risorse Umane, IT e Organizzazione, Internal Communication e Security e Corporate Sustainability & Responsibility Nel nuovo ruolo, sta portando avanti progetti innovativi di Corporate Culture e introducendo architetture e metodologie innovative.

CONTENUTI

Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Employer Branding Recruiting

Phygital Talk | LE SFIDE DEL RECRUITING NELL'ERA DELLA GREAT RESIGNATION: COME AFFRONTARE LA TALENT SCARCITY

TAG: Employer Branding ForumHR22 HR Recruiting Talent

Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION

TAG: Digital Transformation HR Recruiting Talent Acquisition Talent Attraction

Approfondisci »

Libera Anna Insalata

HR Director Metering Division & Head of HR Group Functions / Gruppo SIT spa

Libera con un doppio ruolo in SIT Spa è HR Director Metering Division & Head of HR Center of Expertise. SIT Spa è multinazionale leader nel suo settore, quotata al segmento Euronext Milan; crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi sostenibili. Libera ha un'esperienza di 16 anni in ambito HR all'interno di aziende Internazionali strutturate. Ha sempre gestito progetti di Talent Management ambiziosi, in dipartimenti HR moderni, innovativi, vicini al business e orientati al cambiamento e alla costruzione. Il suo percorso è iniziato nel 2006 in consulenza come specialista di sviluppo e organizzazione. Laureata in Psicologia del Lavoro presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha conseguito l' MBA - ILA, presso ISTUD Business School. Nel 2020 è stata certificata come HR Executive presso la Rutgers School of Management and Labor Law in New Jersey ed ha continuato ad allargare il suo know-how con un Business Management Program presso la Columbia Business School a New York City. Libera è un'appassionata di apprendimento continuo e valorizzazione delle competenze. L'approccio che la caratterizza è inclusivo, attento all'integrazione delle diversità come effettivo contributo quotidiano non solo in azienda. Libera vive il suo ruolo HR con un orientamento strategico ma nello stesso tempo concreto e abilitante per l'organizzazione e con un mindset positivo, veloce ed evolutivo.

CONTENUTI

Talk Show | IL WELFARE E IL WELLBEING COME LEVE STRATEGICHE PER LE AZIENDE

TAG: ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Chiara Isoppo

Responsabile Sviluppo Risorse Umane / STEF Italia spa

Ligure di nascita e adottata dalla città di Parma ormai dal 2005. Mi sono laureata a pieni voti in Psicologia, presso l'Università degli Studi di Parma, ed ho proseguito conseguendo una specializzazione in Psicoterapia psicoanalitica presso la Scuola L.I.S.T.A di Milano, guidata da un grande amore e passione per la psicologia che mi ha accompagnata dai tempi del liceo. Entro in STEF nel 2008 e cresco all'interno di questo bellissimo Gruppo, fino a ricoprire il ruolo di Responsabile Sviluppo Risorse Umane del perimetro italiano, che si caratterizza di circa 1300 Collaboratori e Collaboratrici diretti/e. La premessa importante del mio ruolo è che lo interpreto con grande passione ed entusiasmo. Le mie responsabilità riguardano l'ambito Talent Acquisition, Training, Sviluppo Risorse Umane, aree che si declinano in piani di accompagnamento carriere, sviluppo di competenze tecnico-professionali e soft skills. Mi sono specializzata ed ho abilitazioni per l'utilizzo di specifica testistica psicologica, che supporta, arricchisce ed indirizza il processo di selezione. Sviluppo progetti di Assessment strutturati che coinvolgono intere Direzioni aziendali con l'obiettivo di migliorare la consapevolezza di ruolo, il posizionamento dei Collaboratori e Collaboratrici nel corretto ruolo, lo sviluppo professionale, il benessere e l'efficacia relazionale. Progetto eventi di Team building, che conduco io stessa, e sono anche Formatrice su tematiche di comunicazione e consapevolezza di ruolo. Coordino, a livello nazionale, lo STEF Graduate Program, un percorso di crescita manageriale rivolto a giovani Neolaureati ad alto potenziale che ha l'obiettivo di formare i nostri futuri Managers. Dal 2018 porto avanti due importanti Progetti di empowerment al femminile, " Ladies First " ed " Elles pour Elles ". Dal 2019 sono Responsabile, a livello nazionale, del Progetto EgaPro, un progetto di Gruppo con focus sull'uguaglianza professionale e diversità di genere. Il fil rouge, infine, che lega le mie responsabilità al mio ruolo è descritto dalle parole Sviluppo personale, Sviluppo organizzativo, Benessere aziendale. Puoi ascoltare in podcast il mio intervento dal titolo "Ladies First e valorizzazione della diversità": https://www.paroledimanagement.it/ladies-first-e-valorizzazione-della-diversita/

Approfondisci »

Angela Lepore

Group HR Director / SeCo srl

I'm a senior Human Resources Director with a demonstrated history of working in transforming challenges and industries.  My professional target is to decline Company's strategy managing Human Resources supporting the achievement of business objectives in the Region. Proven track in designing and managing HR strategic plans to support merger, acquisition and internationalization of the business. Change maker by reshaping HR organizations, boosting a business partnership attitude, and promoting leadership development and change management. My professional experience comes from multinational companies where I worked in a global and complex matrix. My experience is in multi- site location, Countries, Regions and Business Units. I am a very pragmatic and motivated person, and I like meeting new people to find out their character and world view. I believe in my strong communication and interpersonal skills and in continuous improvement, personnel development and innovation.

CONTENUTI

Phygital Talk | #HR #tecnologia | Strumenti tecnologici all'altezza delle nuove sfide del mondo HR

TAG: HR Tecnologia

Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali

TAG: Digital Organizzazione Welfare

Phygital Talk | IL RECRUITING IN CRISI? I FATTORI DI ATTRAZIONE PER VINCERE LA "GREAT RESIGNATION"

TAG: Candidate Scarcity Great Resignation HR Recruiting Talent Acquisition

Approfondisci »

Gherarda Levati

Chief HR Officer / Kiko Milano

Laureata a pieni voti in Lettere e Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica di Milano, la prima tappa del percorso professionale di Gherarda è in Carrefour Italia, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in area Selezione, Formazione, Sviluppo Organizzativo, all'interno di diverse Business Units e da ultimo quale HR Manager dell'HQ italiano; nel 2006 in qualità di Direttore Sviluppo Organizzativo entra in Castorama, multinazionale del settore Bricolage, parte del Gruppo inglese Kingfisher e viene poi nominata HR Director per l'Italia. Come HR Director entra poi nel 2009 in Gilead, azienda farmaceutica americana specializzata in aree terapeutiche quali HIV, epatiti, ematologia e malattie respiratorie e, a partire dal 2012, in Amplifon SpA, dove fino al 2018 ha operato nella country Italia, guidando significative fasi di crescita dell'organizzazione, processi di people development e change management; a partire dall'aprile 2018 è stata nominata Group Talent & Total Reward Director, avendo la responsabilità di ridefinire la strategia ed i processi chiave in area Total Reward, Global mobility, Talent Development and Learning, su un perimetro di 29 paesi e 5 continenti.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

TAG: HR Recruiting

Approfondisci »

Monica Lucci

Head of HR / Mersen

Dopo aver ricoperto diversi ruoli nell'area risorse umane di multinazionali farmaceutiche ed una esperienza all'estero, è rientrata in Italia. Da ottobre 2021 è in Caffitaly con il ruolo di Head of Industrial Relation and Human Resources. L'esperienza plurisettoriale le ha permesso di maturare una visione a 360° della gestione delle risorse umane in azienda, delle sue complessità, contraddizioni e opportunità.

Approfondisci »

Federico Luperi

News Intelligence Director / Volocom

Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.

CONTENUTI

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

TAG: Digital Transformation Marketing Organizzazione HR Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

TAG: Digital Recruiting HR Marketing

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

TAG: HR Recruiting

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Recruiting​

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Wellbeing

WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE

TAG: HR

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

TAG: HR

UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?

TAG: HR

Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Employer Branding Recruiting

Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Inclusione Workplace

Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Hybrid Phygital

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Digital Phygital

Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"

TAG: Digital Tecnologia Welfare

Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali

TAG: Digital Organizzazione Welfare

Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

TAG: ForumHR22 HR Recruiting Talent Training

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

TAG: Candidate Market ForumHR22 HR Recruiting Talent

Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE

TAG: ForumHR22 HR Mobilità Sostenibilità Welfare

Approfondisci »

Benino Maddaluno

Direttore Risorse Umane / ASIA Napoli spa

Benino "Nino" Maddaluno è protagonista da oltre 25 anni nella funzione HR dove ha ricoperto importanti ruoli di direzione in importanti aziende italiane e multinazionali. E' un manager riconosciuto e apprezzato nel settore trasporto e logistica per la sua competenza e per il suo invidiabile bagaglio di esperienza in ambito industriale ( è stato HR manager per oltre 10 anni all'interno del gruppo Fiat) . Già Industrial relations e HR manager di importanti multinazionali della logistica ( esponente di spicco e di riferimento all'interno delle associazioni di categoria), ha partecipato alla stesura degli ultimi CCNL e ha sottoscritto numerosi ed importanti accordi con le parti sociali che hanno dato una svolta importante al contesto organizzativo e operativo di varie aziende. Orgogliosamente rivendica la sua crescita esponenziale all'interno delle aziende dove in meno di 10 anni ha trasformato il suo profilo professionale da operaio a manager di primo livello, forte di una forza di volontà e di una consapevolezza delle sue possibilità che lo videro laurearsi in azienda, in meno di 4 anni e successivamente specializzarsi in Labour Relations e Business Management Dal 2020 è entrato nel mondo delle aziende " in house" prima come Direttore HR Sviluppo & Organizzazione del Cotral di Roma ( azienda leader del trasporto pubblico extraurbano) e da pochi mesi alla guida della direzione HR della società municipalizzata Asia Napoli Spa tra le piu' grandi aziende in Italia nel settore dei servizi di igiene ambientale Empatia, competenza e serietà sono sue caratteristiche innate che colpiscono immediatamente colleghi, collaboratori e partecipanti alle sue relazioni e/o negoziazioni.

Approfondisci »

Raffaella Maderna

People & Communication Director / Lundbeck Italia spa

Dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1996, inizio il mio percorso professionale come HR generalist in Pirelli nella Business Unit comunicazione ottica seguendo diversi progetti di selezione, formazione e sviluppo. Nel 1999 approdo in una multinazionale americana leader nel networking, Cisco System, dove da HR Specialist mi occupo della gestione dei neo laureati del gruppo per le aree di selezione, formazione e sviluppo professionale, interfacciandomi con il mondo universitario e scuole di specializzazione. Nel 2001 continuo la mia crescita professionale in una multinazionale metalmeccanica italiana leader nella produzione e commercializzazione delle chiusure in alluminio, Global Cap, dove seguo progetti internazionali nelle aree specifiche delle compensation e organizzazione per i siti produttivi di Italia, Spagna, Uk e Polonia. Dal 2003 sono in Lundbeck, azienda farmaceutica danese specializzata nell'area terapeutica del sistema nervoso centrale, in qualità di HR Manager e mi occupo dello sviluppo delle linee strategiche delle risorse umane, sviluppo, formazione, compensation, amministrazione del personale e payroll. Gestione aspetti giuslavoristici e relazioni sindacali. Nel corso di questi anni ho approfondito la mia esperienza professionale con percorsi formativi di sviluppo leadership, negoziazione, gestione collaboratori, coaching e diversi corsi tecnici sulla gestione del personale.

CONTENUTI

Digital Talk | SMART ORGANIZATION E BENESSERE ORGANIZZATIVO: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL'IMPRESA AGILE

TAG: HR Welfare Wellbeing

The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP

TAG: Anti-fragilità Business HR

Talent Acquisition Forum | Plenaria di Apertura | VALORI AZIENDALI E CORPORATE STORYTELLING VERSO IL NUOVO MONDO DEL LAVORO | Indeed

TAG: HR Lavoro Talent

Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed

TAG: Diversity HR Inclusione

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

TAG: HR

RECRUITING MARKETING DAY 2022 | Digital Talk | RECRUITING, TRA PASSATO E FUTURO | Monster

TAG: HR Marketing Recruiting

Talk Show | FUTURE OF WORK: DALLO SMART WORKING AL LAVORO IBRIDO, COME IMMAGINARE IL LAVORO DEL DOMANI

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Smart Working

Approfondisci »

Gianluca Magnani

Corporate HR Director / Fidia Farmaceutici spa

Senior HR Director and Business Partner whose experience encompasses all strands of HR within local and international context in a multi-cultural environment, with a strong track record of achievements in change management, organizational development, employee and industrial relations, compensation and rewarding, performance management, merger and acquisition, created efficient high performing teams able to always meet/exceed business expectations.

Approfondisci »

Alessandro Magrini

HR Director / Sisme Italia

Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, Master in Business Administration conseguito presso la SDA Bocconi, Alessandro Magrini è Direttore del Personale di SISME SpA. Il suo percorso professionale inizia nell'area Risorse Umane di RCS Group dove ricopre diversi ruoli di responsabilità all'interno delle varie divisioni e società del Gruppo. Successivamente entra in Mattel, guidando l'azienda verso lo sviluppo dei paesi dell'Est Europa in qualità di HR Manager, e in Coopervision, società leader mondiale nel mercato delle lenti a contatto, dove è HR Senior Manager per l'Europa con la responsabilità dello sviluppo organizzativo e l'implementazione delle policy corporate dopo le numerose acquisizioni realizzate dalla società. Nel 2008 entra in Fujitsu Siemens SpA con il ruolo di HR Director, supportando il Management nella trasformazione da società leader nei prodotti e soluzioni infrastrutturali a società di servizi gestiti. Con la nascita di Fujitsu Technology Solutions, nel 2010 Magrini diventa Direttore Risorse Umane e partecipa a numerosi progetti di trasformazione aziendale a livello EMEIA. Con la cessione di Fujitsu Italia al Fondo Livia è il cambio di denominazione da Fujitsu a FINIX Technology Solutions SpA. viene confermato al guida della Direzione HR con l'obbiettivo di supportare la nuova realtà nel confermarsi come Hub di Innovazione Technologica al supporto della Digital Transformation delle Aziende.

Approfondisci »

Elisabetta Maiocchi

HR Director / Berlin Packaging Italy

Appassionata di Risorse Umane, Coaching, Counseling e dei nuovi processi di digitalizzazione HR. Laurea in Scienze Politiche, Master in Consulenza del Lavoro. Esperienza a 360° nella funzione HR svolta presso una multinazionale italiana del settore telecomunicazioni B2B con articolata struttura di filiali estere. Organizzazione dei principali task della Funzione in Italia e all'estero. Start-up di 10 filiali in mercati con culture e normative giuslavoristiche molto differenziate. Background presso un'importante multinazionale francese del largo consumo, a livello di Corporate e di Unità produttive. Attualmente HR Director Italy presso una multinazionale americana leader nell'hybrid packaging con riporto alla struttura HR EMEA e gestione di processi di change management.

CONTENUTI

Talent Acquisition Forum | Digital Talk | L'EVOLUZIONE DEL DIGITAL RECRUITING E LE NUOVE FRONTIERE DELLA TALENT ATTRACTION | Indeed

TAG: HR Recruiting Talent

L'EMPLOYER BRANDING ALL'EPOCA DELLA DIGITAL TRANSFORMATION: COME TROVARE E INGAGGIARE I TALENTI PIÙ INNOVATIVI

TAG: HR

IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021

TAG: Digital HR Recruiting

WORKPLACE SOSTENIBILE, QUANDO IL DIGITAL È SOLO IL PRIMO PASSO | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

Phygital Talk | Engagement (R)Evolution | IL WELFARE COME STRUMENTO DI ENGAGEMENT AZIENDALE

TAG: Engagement ForumHR22 HR Learning Welfare

Talk Show | INTERVENIRE SULL'ENGAGEMENT ATTRAVERSO LO STRESS LAVORO-CORRELATO: UNA RICERCA ESPLORATIVA RIVOLTA AI MANAGER

TAG: Engagement ForumHR22 HR Stress Lavoro Correlato Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Graziano Marcuccio

Chief HR Officer / Industrie De Nora spa

46 anni, sposato, padre di due bimbi. Salentino di nascita e formazione (fino al Liceo), dai primi anni '90 a Milano. Milite assolto in MM. Studi da Economista in Bocconi (laurea in Discipline Economiche e Sociali), incluso semestre di scambio a Bogotà, Colombia (Universidad de los Andes). Master in Business/Change Management al MIP - Politecnico di Milano col massimo dei voti. Dal 2000 al 2006, Organizational Analyst e PM nella Dir. Organizzazione di Banca Intesa. Fino al 2012, Change Manager in AgustaWestland (attuale Leonardo Helicopters) e PM di sviluppo organizzativo nella Holding Finmeccanica (ora Leonardo). In De Nora dal 2012, prima come Organizational Development Manager, poi HR Vice President della Divisione Water Technologies, dal 2016 Chief HR Officer del Gruppo. È anche membro del Board e Consigliere Delegato di De Nora Water Tech Italy. Gli piacciono la geopolitica, i fumetti, viaggiare e mangiare (bene).

CONTENUTI

Digital Talk | CHANGE MANAGEMENT: LE NUOVE SFIDE DEGLI HR LEADER PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DI CAMBIAMENTO CONTINUO

TAG: HR Welfare Wellbeing

Digital Talk | HYBRID WORK 2022 - Sfide, opportunità e soluzioni | FAR Networks | Logitech | Microsoft

TAG: HR Wellbeing Work Reloaded

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ HA BISOGNO DELL'HR: RIPENSARE IL LAVORO NELL'ERA DELL'IMPRESA RESPONSABILE

TAG: ForumHR22 HR Sostenibilità Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Ernesto Martinelli

Head of People and Organization Global Infrastructure and Networks / Enel spa

CUORE: Padre, Marito, Golfista, Velista, Cultore delle relazioni umane. MENTE: Opero nello straordinario mondo di People & Organization da più di vent'anni, supportando diverse organizzazioni nella loro trasformazione ed evoluzione, sviluppando i talenti e favorendo la crescita e la realizzazione delle Persone. Ho lavorato in diverse grandi realtà industriali, manufacturing e utility, nei settori dell'aerospazio e difesa, TLC, rail ed energy, gestendo processi di riorganizzazione, efficienza industriale e change management. Attualmente ricopro il ruolo di Head of People Organization Global Infrastructure & Networks nel Gruppo Enel.

CONTENUTI

The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP

TAG: Anti-fragilità Business HR

LA RIVOLUZIONE DELLA "RECRUITING EXPERIENCE": GLI STRUMENTI DIGITALI PER ATTRARRE CANDIDATI E VALUTARE LE LORO COMPETENZE

TAG: HR

Approfondisci »

Roberto Mattio

Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Pininfarina spa; Presidente Piemonte e Valle d'Aosta / AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale

Entra nel Gruppo Pininfarina nel 1994 ricoprendo incarichi di crescente responsabilità fino all'attuale posizione. È membro del Board di Pininfarina Deutschland. Dal 1989 al 1994 è Responsabile del Personale di I.C.S.A. SpA, multinazionale operante nella produzione di cuscinetti. Dal 2014 è Presidente AIDP Piemonte e Valle d'Aosta e Vice Presidente nazionale AIDP, dal 2008 al 2016 è Membro di Giunta di Federmeccanica e poi Revisore dei Conti. È Membro del CD del Fondo F.A.I.T. sino al 2016 e dell'Assemblea dei Delegati del Fondo COMETA. Ha al suo attivo varie pubblicazioni e dal 2008 è relatore del master in HR presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Torino oltre che membro del Comitato Scientifico.

CONTENUTI

Keynote Speech | ANTICIPAZIONI SUL 50° CONGRESSO NAZIONALE AIDP | Forum delle Risorse Umane 2020 | Digital & Innovation Day

TAG: HR

Approfondisci »

Cecilia Mengoni

Human Resources Director / Felsineo spa

Da oltre 25 anni mi occupo di Risorse Umane e Organizzazione. Laureata in Matematica, ho mosso i primi passi nel modo della formazione affascinata e incuriosita dai mille volti dell'apprendimento e del miglioramento continuo. Dopo oltre 10 anni di attività di consulenza ho proseguito la mia esperienza in aziende multinazionali e italiane gestendo vari ambiti dell'HR Management: Recruiting, People Development, Talent&Succession Planning, C&B a livello locale e globale. Ho gestito progetti design organizzativo per l'implementazione di nuovi modelli di business e progetti di change management nell'ambito di ristrutturazioni e riorganizzazioni aziendali. Credo fortemente che il ruolo HR sia cruciale per abilitare processi di cambiamento e di miglioramento nelle organizzazioni partendo dalla centralità delle persone.

CONTENUTI

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ HA BISOGNO DELL'HR: RIPENSARE IL LAVORO NELL'ERA DELL'IMPRESA RESPONSABILE

TAG: ForumHR22 HR Sostenibilità Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Claudio Mennini

Chief Revenue Officer / Giunti Psychometrics srl

Ha maturato una lunga esperienza nell'ambito della gestione delle risorse umane, come manager aziendale e come consulente, prima nella Direzione HR di Aeroporti di Roma (Gruppo Atlantia) e poi presso un'importante società internazionale di consulenza HR, dove si è occupato dello sviluppo del business su grandi clienti italiani e internazionali attraverso soluzioni digitali e di Talent Analytics. Di formazione filosofica, ha poi conseguito il Master in HR Management presso la LUISS Business School di Roma e il Master in Business Sustainability Management presso la University of Cambridge. Dal 2021 è membro della Faculty dell'Executive Master in Digital HR della GEMA Business School di Roma, in cui insegna People Analytics.

CONTENUTI

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Lavoro Sostenibilità Work Reloaded

COME REALIZZARE UN HR "DATA-DRIVEN": SOLUZIONI DIGITALI PER UNA GESTIONE INTEGRATA DEL TALENTO

TAG: HR

Phygital Talk | People Development (R)Evolution | LE NUOVE DIMENSIONI DEL TALENTO: COME ADATTARE LE STRATEGIE DI SVILUPPO A UN LAVORO SEMPRE PIÙ "HYBRID"

TAG: ForumHR22 HR Hybrid Talent Training

Approfondisci »

Raffaele Mizzau

HR & Organization Director - Group Head Office / Assicurazioni Generali spa

Raffaele Mizzau è nato a Torino nel 1969. Si è laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Torino nel 1994 e nel 1999 ha conseguito il Master 'Gestione e Sviluppo Risorse Umane' all'Università degli Studi di Firenze. Lavora da quasi vent'anni in area Risorse Umane e Organizzazione, nell'ambito della quale ha ricoperto posizioni di responsabilità in diverse aziende pubbliche e private nel settore dei servizi. Per ragioni di lavoro ha vissuto a Torino, Roma, Milano e Londra. Oggi vive fra la riviera ligure e le montagne piemontesi, da dove la sua famiglia accompagna (perplessa) le sue peregrinazioni. Ama Bob Dylan, gli Eagles, Saramago e Kandinskij. Detesta la routine, le mode e il conformismo. Dal 2011 ha assunto la responsabilità di HR Director per RSA Italy.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

TAG: HR Recruiting

STRESS LAVORO-CORRELATO: MANAGER A CONFRONTO | Digital Talk | Eco-Consult

TAG: HR Wellbeing Wellbeing​

INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO

TAG: HR

NUOVE TENDENZE E TECNOLOGIE NELL'AMBITO DELLA TALENT ATTRACTION

TAG: HR

Digital Talk | HYBRID WORK 2022 - Sfide, opportunità e soluzioni | FAR Networks | Logitech | Microsoft

TAG: HR Wellbeing Work Reloaded

Approfondisci »

Alessandro Montanari

Chief People Officer / LuisaViaRoma spa

Alessandro Montanari, piacentino, classe 1969, oltre ad una solida esperienza in change management e organizzazione maturata in Accenture e Gabetti Property Solutions, vanta una specifica competenza su tematiche Digital HR & Transformation acquisita in contesti fortemente innovativi come YOOX e GroupM (Gruppo WPP). Da settembre 2018 è Chief People & Change Management Officer di Successori Reda (www.reda1865.com/it), con il mandato di sviluppare in ottica di Sostenibilità le nuove competenze e il benessere professionale e personale di tutti coloro che lavorano nel Gruppo. Da marzo 2022 è Chief People & Culture Officer del Gruppo Miroglio. Sposato con tre figli, adora la bici da corsa, Montagne, Spinoza e Calvino, Cohen, Dylan e Springsteen, Wenders, Leone e Moretti.

CONTENUTI

Intervista a Alessandro Montanari

TAG: HR Risorse Umane

Digital Talk | CRISIS MANAGEMENT: LAVORO DIGITALE E INTERVENTI LEGISLATIVI IN TEMPI DIFFICILI

TAG: HR Legal

COME REALIZZARE UN HR "DATA-DRIVEN": SOLUZIONI DIGITALI PER UNA GESTIONE INTEGRATA DEL TALENTO

TAG: HR

RECRUITING MARKETING DAY 2022 | Digital Talk | RECRUITING, TRA PASSATO E FUTURO | Monster

TAG: HR Marketing Recruiting

Phygital Talk | Le nuove sfide del Talent Development: come colmare il divario di fiducia tra aziende e dipendenti

TAG: HR Talent Development Trust Ga

Phygital Talk | Coaching (R)Evolution | STORIE DI DIGITAL & INNOVATION ATTRAVERSO IL COACHING

TAG: Coaching Digital ForumHR22 HR Innovation

Phygital Talk | DIGITALIZZARE LE FUNZIONI HR: IL LAVORO SVOLTO, IL LAVORO DA FARE E LE SFIDE CHE CI ATTENDONO

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Lavoro

Approfondisci »

Federico Morganti

Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl

Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.

CONTENUTI

Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed

TAG: Diversity HR Inclusione

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Ambiente Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

TAG: Digital Innovazione IT

Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022

TAG: Data Management Intelligenza Artificiale IT

Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster

TAG: HR Marketing Recruiting

Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022

TAG: Hiring HR Talent

Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Sustainability

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE

TAG: Formazione Ibrido Learning

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

TAG: Innovazione SistemaPaese Sostenibilità

Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?

TAG: Innovazione Procurement Sostenibilità

Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit

TAG: Benefit Innovazione Welfare

Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone

TAG: Digital Talent Transformation

Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE

TAG: Competenze ForumHR22 HR Recruiting Talent Training

Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"

TAG: Dato Digital ForumHR22 HR Innovation People Analytics

Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER

TAG: Information Technology Innovation Sustainability

Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI

TAG: Information Technology PMI & PA Sustainability

Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION

TAG: Digital Transformation HR Recruiting Talent Acquisition Talent Attraction

Approfondisci »

Francesca Morichini

Chief HR Officer / Amplifon spa

Laurea in Scienze Politiche presso L'Università LUISS di Roma Francesca inizia la sua carrier in HR nel 2001 in Barilla. Nel 2004 entra in L'Oréal come HR Manager - Consumer Goods per l'Italia e dopo due anni si trasferisce nel quartier generale di Parigi e viene nominate Human Resources Coordinator Central & Eastern Europe - Consumer Goods. Dopo 3 anni rientra in Italia come Global Human Resources Director per Bialetti Industrie. Dal 2010, in Whirpool EMEA, ricopre ruoli con crescente responsabilità fino ad essere nominata, nel 2015, Vice Presindet Human Resources EMEA. Da ottobre 2017 è Chief HR Officer del Gruppo Amplifon.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

TAG: ForumHR22 HR Recruiting Talent Training

Approfondisci »

Helga Niola

Group Talent Acquisition & Retention Partner / Global Blue Service Company

Laureata in Scienze Politiche presso l'Università Cattolica di Milano e con un passato da cantante lirica, crede fortemente nel valore delle competenze trasversali e nella valorizzazione e sviluppo dei talenti. Con un'esperienza di 15 anni in ambito risorse umane in realtà diversificate, tutte accomunate da una forte sensibilità HR e da una spiccata dinamicità che vanno dalla consulenza a realtà aziendali di respiro internazionale, è approdata dopo un'esperienza più spiccatamente generalista all'attuale ruolo di Southern Europe Recruiting Manager presso Club Med, leader mondiale delle vacanze "all inclusive" dove si occupa di talent acquisition, sviluppo, recruting, employer branding e comunicazione ed altri temi legati alle risorse umane su un perimetro di 6 Paesi.

CONTENUTI

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

TAG: Digital Transformation Marketing Organizzazione HR Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

TAG: Digital Recruiting HR Marketing

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Talent.com

TAG: Digital HR INNOVATION Risorse Umane

Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE

TAG: Competenze ForumHR22 HR Recruiting Talent Training

Approfondisci »

Giorgio Norza

Chief Human Resources & Organization Officer / Europ Assistance Italia

Giorgio è nato a Torino dove vive tuttora e dove si è laureato in Economia e Commercio, presso l'Università degli Studi di Torino; il suo percorso formativo si completa con un Master in Strategic HR Management presso la Business School de Il Sole 24 ore e il Global Future Leadership di INSEAD. Il suo percorso lavorativo comincia in Accenture dove matura un'esperienza di quattro anni nella practice Organization & Human Performance, per poi entrare a far parte del Comitato per l'Organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, sempre nel settore Risorse Umane e Organizzazione. Entra in Toro Assicurazioni nel 2006, dove rimane fino al 2011 ricoprendo il ruolo di Responsabile dello sviluppo organizzativo Nel 2012 entra in Assicurazioni Generali e poi in Generali Italia, avvicendandosi in vari ruoli di responsabilità in differenti progetti e realtà HR del Gruppo fino al 2017, anno in cui assume la carica di HR Business Partner di Assicurazioni Generali Holding. Nel luglio 2019 fa il suo ingresso in Europ Assistance Italia in qualità di Chief Human Resources & Organization Officer.

CONTENUTI

Talk Show | LE MOLTEPLICI DIMENSIONI DELLA DIVERSITY: IDEE, ESPERIENZE, INIZIATIVE PER RIPENSARE L'ORGANIZZAZIONE E IL MANAGEMENT IN SENSO PIÙ INCLUSIVO

TAG: Diversity ForumHR22 HR Inclusion Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Filippo Palombini

Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Tper Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna

Laureato in Scienze Politiche Economiche con una tesi in materia di diritto del lavoro inizia la carriera professionale presso l'ISFOL occupandosi di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE). Collabora successivamente con l'area Relazioni Industriali di Confapi, Confederazione della Piccola e Media Impresa per poi passare, nel 1998, in TIM S.p.A. come "responsabile Sud Italia" delle Relazioni Sindacali. Nel 2000 assume l'icarico di "Direttore del Personale" del Gruppo Ali S.p.A. e nel 2001 passa nel Gruppo Posteitaliane S.p.A. partecipando attivamente al processo di trasformazione organizzativa del Gruppo, via via con ruoli crescenti. In particolare, ha avuto la responsabilità delle Relazioni Industriali della Business Unit BancoPosta e successivamente, quella dell'Organizzazione dei processi di collect and delivery del settore Recapito. Infine, nel 2009 assume l'incarico di "Responsabile Risorse Umane e Organizzazione" di PosteMobile S.p.A. partecipando allo start up ed al consolidamento dell'Operatore Virtuale Mobile del Gruppo PI. Nel 2014 diventa "Direttore Risorse Umane e Organizzazione" del Gruppo SDA Express Courier curando tutti i processi HR e dal 2017 è "Direttore Risorse Umane e Organizzazione" del Gruppo Tper S.p.A. società di Trasporto Pubblico Locale dell'Emilia Romagna con sede a Bologna. Inoltre, da gennaio 2022 è anche Presidente del Fondo Salute TPL, Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per i dipendenti delle imprese del Trasporto Pubblico Locale.

CONTENUTI

La Policy sullo Smart Working: Un percorso di Sense-Making | Digital Talk | Variazioni

TAG: HR Wellbeing

Digital Talk di apertura + Open Talk | La "Transizione Digitale" come chiave per il futuro: l'innovazione per rilanciare il paese | Forum Transizione Digitale 2021

TAG: Sistema Paese Transizione Digitale

IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021

TAG: Digital HR Recruiting

Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE

TAG: ForumHR22 HR Smart Working Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Fabio Panella

Director of Sales & Operation SEUR / Talent.com

Dopo una serie di esperienze in giro per il mondo (Italia, Svizzera, Francia e Australia) ed una laurea ed un master in International Business Development, ho trovato la mia oasi in Talent.com (conosciuto in passato come neuvoo). Dal 2017 ho vissuto lo start up e la crescita di quella che oggi è la seconda piattaforma mondiale per la ricerca di lavoro. Da stagista ad account manager, a country manager fino a ricoprire il ruolo di direttore regionale, ho sempre avuto presente la nostra mission: connettere il mondo al lavoro.

CONTENUTI

DIGITAL RECRUITMENT: VERSO UN APPROCCIO PROGRAMMATICO

TAG: HR

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Talent.com

TAG: Digital HR INNOVATION Risorse Umane

Phygital Speech | ALGORITMO DI JOB MATCHING E ALTRI USI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA TALENT ACQUISITION: COME L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE MIGLIORA IL "MATCHING" TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

TAG: Digital ForumHR22 HR Job Recruiting Talent

Talk Show | TRASPARENZA SALARIALE: UNO SGUARDO SUL FUTURO DEL JOB POSTING ITALIANO

TAG: ForumHR22 HR Job Posting Talent Attraction Trasparenza Salariale

Approfondisci »

Alberto Pastrone

Group Human Resources Director / Azimut Benetti Group spa

Alberto Pastrone, HR executive con 20 anni di esperienza in contesti multinazionali, da 5 Group HR Director di Azimut Benetti, leader globale nella produzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto. Essere accanto al business e alle persone che lo animano è l'impegno di Alberto. Sviluppare cultura in linea con i valori della comunità Azienda e sostenere il percorso umano e professionale delle persone.

Approfondisci »

Stefano Luca Patania

Business Coaching Director / Membro del Comitato Scientifico / AIHC (Associazione Italiana Health Coaching)

Tre anni di corso di Laurea in Medicina e tre anni in Facoltà di Farmacia - Laurea con Lode. Per 15 anni interpreta ISF, Specialist e Clinical Monitor nell'informazione scientifica, facilitando a vari livelli il miglioramento della cura dei pazienti. Abilitazione in Analisi Transazionale (101) nel Maggio 1996. Dal 1996 al 2002 sei anni di formazione e psicoterapia di Gruppo in AT e Gestalt, acquisendo esperienza su Intelligenza Emotiva e Resilienza. Dal 2002 al 2008 Area Manager nell'informazione scientifica in scenari di crescente complessità. Dal 2009 al 2021 Dirigente di rete ISF, dove applica la Profilazione e l'Empowerment dei Team tramite il Coaching. Mediante un innovativo Project Leading e Pensiero Sistemico produce un impegno etico volto al miglioramento del sistema di cure e sviluppando nuovi modelli di Informazione Scientifica Collaborativa (ISC). Negli ultimi 5 anni porta nel ruolo di Direttore di Rete ISF le tecniche del Coaching Professionale implementando il Co-design sulla rete e introducendo l'Ingegneria Gestionale in chiave strategica. Dal Febbraio 2021 gli viene affidato il ruolo di Business Coaching Director per le Filiali Italia del Gruppo Menarini allo scopo di facilitare il Change Management.

CONTENUTI

Digital Talk | Lo Smart Working come normalità? Immaginare il lavoro del domani: tra legislazione, digitalizzazione e nuove competenze | Forum HSE 2021

TAG: HR HSE Smart Working

SUPPORTARE LA CRESCITA DELLE PERSONE ATTRAVERSO IL COACHING: TRACKING, KPI E ROI PER UN PROGETTO DI SUCCESSO

TAG: HR

FARE STRADA NEL WELFARE CON I NUOVI SERVIZI DI MOBILITÀ | WELFARE AND WELLBEING DAY | Forum Risorse Umane 2021

TAG: HR Lavoro Welfare

Talk Show | IL WELLBEING IN AZIENDA, DA BENEFIT A NECESSITÀ, E IL SUO IMPATTO

TAG: Benefit Coaching ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Phygital Talk | Talent Acquisition 2.0: le sfide del domani e le strategie per affrontarle | (Parte 2)

TAG: Attrazione di Talenti Future of Work HR Talent Acquisition

Approfondisci »

Francesca Ravasi

HR Manager Gruppo / Tempocasa spa

Laureata in Formazione e Sviluppo Risorse Umane, dopo alcune esperienze in diversi settori, a novembre 2018 entra in Tempocasa con l'obiettivo di creare un Dipartimento HR. Dopo due anni il progetto pilota è una realtà concreta in azienda. Oggi Ravasi gestisce un team di 15 persone.

CONTENUTI

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

TAG: Digital Transformation Marketing Organizzazione HR Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

TAG: Digital Recruiting HR Marketing

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Digital Talk | BRAND AZIENDALE E CANDIDATE EXPERIENCE. COMUNICARE IL VALORE DI UN'IMPRESA ATTRAVERSO IL RECRUITING | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Marketing

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Talent.com

TAG: Digital HR INNOVATION Risorse Umane

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

TAG: Candidate Market ForumHR22 HR Recruiting Talent

Approfondisci »

Arianna Restelli

HR Head Italy / Avon Cosmetics spa

I'm passionate about People, Culture and Organization, with more than 15 years of experience in giving my contribution to People in a Company. I'm daily partnering with GMs and Functional Leads to improve the effectiveness of the Company aligning Strategy, People and Processes. I matured experiences in multinational companies related to Direct selling, Retail and Telecommunications. Skilled in Leadership Coach, Organizational Development, Labor Relations Management, Cultural Changing, People Growth, Recruiting, Training, Talent and Performance Management and Engagement.

CONTENUTI

Phygital Talk | Digital Learning (R)Evolution | IL FUTURO DELLA FORMAZIONE TRA MICROLEARNING E GAMIFICATION

TAG: Digital ForumHR22 Gamification HR Innovation Microlearning

Approfondisci »

Alessandra Rizzi

Head of Human Resources & Organization / Zurich Bank Italia

Head of Human Resources & Organization from March 2022 at Zurich Italy Bank S.p.A. She previously worked as Group Head of HR & Organizational Development for BFF Banking Group (2019/2022) and as Head of HR for Generali (both in Bank and in Insurance side) (2014-2018). Before she contributed to the growth of the business working for 10 years for Randstad (2003-2013), moving from staff function (Head of HR & HR Solutions for not captive market) to business one as COO (600 people and 98% of Italian revenues managed).

Approfondisci »

Selene Santacaterina

HR Director / Nebius

Dopo una laurea in Relazioni Internazionali e un Master in HR Management, ho iniziato il mio percorso come Recruiter (Adecco & Manpower Group) e HR Generalist (settore Hospitality) per poi approdare in General Electric dove ho trascorso quasi 10 anni. Nel gruppo americano ho avuto l'opportunità di ricoprire ruoli specialistici con un focus su on boarding e benefit, progettuali in qualità di HR Process Expert e client facing come HR Manager. Alla molteplicità di ruoli sono corrisposti anche vari business (Oil&Gas, Corporate, Aviation) e location in Italia ed Europa. Nel 2015 ho contribuito all'implementazione e armonizzazione dei processi HR per Avio Aero, azienda acquisita da GE Aviation. Dal 2018 al 2019 sono stata HR leader del principale programma di leqdership in Engineering e ho guidato l'Affinity Group legato ai progetti di inclusione della disabilità in azienda. Dal 2019 alla fine del 2022 sono entrata a far parte del Gruppo tedesco Knauf in qualità di HR Director, facendo la start up della divisione HR e HSE, supportando il Gruppo nella trasformazione culturale da family company ad azienda multinazionale leader di mercato con focus specifici su benessere organizzativo, sicurezza psicologica, sostenibilità e DI&E. Da pochi mesi sono in Nebius, una tech company olandese, con la sfida di implementare i processi HR nella nuova struttura europea in sviluppo. Vivo nella bellissima Toscana con la mia famiglia, il mio cane e i miei cavalli, ma sempre con la valigia in mano. Sono appassionata di neuroscienze, persone ed emozioni, per questo ho deciso di certificarmi come Coach con un focus sull'intelligenza emotiva.

Approfondisci »

Federico Scarsi

Head of People / Deliveroo

My experience as an HR practitioner covers the entire employee life-cycle, having a passion in understanding the company priorities + transforming those into "people needs" + designing processes and implementing tools that match those needs + partnering with the entire organisation to make things happen. My current challenge (and fun!) is to leverage "old school" HR skills into a tech, iper fast-growing environment.

CONTENUTI

Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed

TAG: Business HR Recruiting

Digital Talk | PEOPLE ENGAGEMENT: NUOVI PARADIGMI PER ATTRARRE, MOTIVARE E TRATTENERE I TALENTI

TAG: HR Recruiting Training

Approfondisci »

Simone Sgueo

Head of HR Management & Development / HDI Assicurazioni spa

Laureato in Scienze della Comunicazione ho conseguito una seconda laurea in Sociologia delle Risorse Umane nel 2008 e conseguito un MBA in "HR Management" presso il Sole24Ore Business School. Oltre 20 anni di esperienza nel contesto Human Resources di grandi aziende Nazionali e Multinazionali in diversi settori merceologici, ricopro oggi il ruolo di Head of HR Management&Development per HDI Assicurazioni, Compagnia di Assicurazioni facente parte di uno dei primari gruppi assicurativi al mondo, Talanx Group SpA.

CONTENUTI

Phygital Talk | Training (R)Evolution | FORMAZIONE IN PRESENZA O DA REMOTO, PRO E CONTRO: UN CONFRONTO SUL FUTURO DEL TRAINING

TAG: Formazione ForumHR22 HR Training

Approfondisci »

Giorgia Sofos

Director, West Region (EMEA) HR Business Partner / Santen Italia

Laureata alla facoltà di Lettere dell'Università di Napoli Federico II, inizia la sua carriera nelle Risorse Umane nel 2005 in Mazda Italia, branch della multinazionale giapponese dell'Automotive. Dal 2010 lavora in Qiagen, azienda multinazionale tedesca leader nel campo della diagnostica molecolare e nella Life Science, dove è responsabile Risorse Umane per la sede italiana e per quella iberica, e prende parte al processo di riorganizzazione che l'azienda mette in atto nel corso dei successivi anni. Dal 2016 è in Santen Italy, azienda farmaceutica oftalmica giapponese, giovane nel panorama italiano. Qui gestisce, tra le altre cose, le attività di formazione e sviluppo del personale per un'azienda che punta sul talent development.

CONTENUTI

Talk Show | FUTURE OF WORK: DALLO SMART WORKING AL LAVORO IBRIDO, COME IMMAGINARE IL LAVORO DEL DOMANI

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Smart Working

Approfondisci »

Adriano Solidoro

Docente in Organizzazione Aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca

Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale presso l'Università di Milano-Bicocca, membro del Centro di ricerca Bicocca Training and Development Centre, insegna Information Systems for Knowledge Management al Corso di Laurea Magistrale "Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane"; autore di articolo scientifici e pubblicazioni (per Apogeo è in uscita Design Thinking per il Digital Workplace), è associate-editor per la rivista Industrial and Commercial Training (Emerald Publishing); svolge attività di formatore e consulente nei seguenti ambiti: cambiamento organizzativo, trasformazione digitale, gestione dell'innovazione, design thinking, employee experience, decision making, knowledge management, collaborazione e cooperazione.

CONTENUTI

Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Economia Innovation Sostenibilità

Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)

TAG: Digital HR

Digital Talk | DIGITALIZZAZIONE, ALLEGRO MA NON TROPPO: 5 CLUSTER PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO LE AZIENDE E IL MANAGEMENT

TAG: HR Innovation

The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP

TAG: Anti-fragilità Business HR

Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass

TAG: Engagement HR Wellbeing

Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020

TAG: Coaching Comunicazione Skills

Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021

TAG: Finance RiskManagement

Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021

TAG: Finance Innovation

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Presentazione YourVision.2021 | Crowdsourcing per il futuro: fare foresight con YourVision.2021 | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Crowdsourcing Marketing

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Sostenibilità

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Lavoro Sostenibilità Work Reloaded

Presentazione YourVision.2021 | Co-creare scenari per un futuro sostenibile con YourVision.2021 | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk | L'IMPRESA CHE INNOVA: NUOVE TECNOLOGIE E INIZIATIVE "SOSTENIBILI" PER UN'ORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE (DENTRO E FUORI L'AZIENDA) | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Innovation Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Life Reloaded Mindset Sailing Cup Sostenibilità

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Sailing Cup Sostenibilità Territorio

Open Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Sailing Cup Sostenibilità Territorio

INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO

TAG: HR

IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE

TAG: HR

Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022

TAG: Digitale Logistica Supply Chain

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Strategia Sustainability

Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione

TAG: Learning Skills Training

Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese

TAG: CSR Innovazione Sostenibilità

Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE

TAG: Benefit ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE

TAG: ForumHR22 HR Smart Working Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Giuseppe Stivaletta

Head of Talent & Learning & HRIS / Sicuritalia spa

Laureato in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni con master in Gestione Risorse umane, attualmente Talent Acquisition Manager e responsabile della digitalizzazione dei sistemi HR del gruppo Sicuritalia, società italiana con 17.000 dipendenti, leader nel settore della Sicurezza. Per 10 anni ha svolto attività di Head Hunting specializzandosi nel mondo dell'innovazione tecnologica e digitale, lavorando per i principali player italiani. Dal 2017 docente presso lo IED del corso di personal branding per il master internazionale in lingua inglese "Design, Innovation Strategy e Product". Appassionato di processi, innovazione e tecnologia, adora testare qualunque prodotto e servizio utile al miglioramento del day by day del suo team e dei suoi Hiring Manager.

CONTENUTI

Phygital Talk | Gaming (R)Evolution | DIGITALE, GAMING, GAMIFICATION PER INNOVARE LEARNING, ON-BOARDING E PROCESSI HR

TAG: Digitale ForumHR22 Gamification HR Learning Recruiting

Talk Show | TRASPARENZA SALARIALE: UNO SGUARDO SUL FUTURO DEL JOB POSTING ITALIANO

TAG: ForumHR22 HR Job Posting Talent Attraction Trasparenza Salariale

Approfondisci »

Tiziano Suprani

Corporate Human Resources Officer / Ferroli spa

Nato a Ravenna dove ho vissuto i miei primi 28 anni, molti dei quali giocando e allenando volleyball, ho studiato presso l'Università di Bologna dove mi sono laureato nel 1998 in Storia Antica e dove mi sono contestualmente trasferito per un Master in Gestione Risorse Umane. Nel 1999, terminato il Master, inizio il mio percorso professionale nella funzione Risorse Umane, passando da ruoli di crescente responsabilità attraversando settori e mercati diversi, ed insieme a questi facendo esperienze anche di vita in diverse località e regioni italiane. Sempre spinto da motivazione e determinazione, ho infatti iniziato nella metalmeccanica (Comer Industries) come HR Generalist, per poi assumere nel 2002 il ruolo di Italy HR Manager per un'azienda del gruppo francese Saint-Gobain, operante in ambito chimico-edile; nel 2008 il passaggio nel lusso, nel ruolo di HR Manager per Ferrari spa, mi permette poi di passare nel fashion con la responsabilità della Direzione HR di Gruppo, presso Staff International spa nel gruppo OTB. Successiva ed ulteriore differente esperienza è quella nel settore del beverage, iniziata nel 2014 come Group HR Director per il gruppo Acies, licenziataria per Coca-Cola Company in Sicilia e Albania, da cui approdo nel 2018 nel settore della termoidrosanitaria, con il ruolo di Corporate HR Officer per il Gruppo Ferroli spa, dove ancora attualmente sto operando.

CONTENUTI

IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE

TAG: HR

WORKPLACE SOSTENIBILE, QUANDO IL DIGITAL È SOLO IL PRIMO PASSO | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

RECRUITING MARKETING DAY 2022 | Digital Talk | RECRUITING, TRA PASSATO E FUTURO | Monster

TAG: HR Marketing Recruiting

Approfondisci »

Fabrizio Tripodi

HR Director - Global Travel Retail, EMEA & Asia Regions / Brown-Forman

Attualmente Regional HR Director per la Division Europe Emerging Markets di Brown-Forman, the Jack Daniel's whiskey Company. Fabrizio ha iniziato la sua carriera come Head Hunter ( Michael Page Group) per poi focalizzarsi su ruoli corporate di Talent Acquisition e HR Business Facing. Nel 2008 ha contribuito, come Head of HR, allo start up di Neomobile, azienda italiana divenuta nel giro di 5 anni leader globale nel mobile commerce - D2C, B2B e one click platform- con sedi in Europa, Asia e Sud America; Fabrizio ha guidato lo sviluppo della funzione HR e Organization attraverso 4 diversi M&A projects in Italia, Turchia, Spagna e Brasile, dove ha vissuto per 2 anni. Dal 2014 in Brown Forman ha prima gestito, come Head of HR Business Partner, la Region Central Southern Europe con base a Praga. Successivamente, focalizzandosi sui mercati in crescita in Europe e Africa ha prima guidato la Division Distributor Markets Europa e oggi, con sede a Milano, è Regional Head of HR per la Division EMerging Markets, Europe & IMEA. Appassionato di arti marziali e sport di endurance, Fabrizio è laureato In Scienze Politiche e ha conseguito un Master in HR Executive Management. Fabrizio è originario di Roma, dove oggi vive con moglie e due figli.

CONTENUTI

NUOVE TENDENZE E TECNOLOGIE NELL'AMBITO DELLA TALENT ATTRACTION

TAG: HR

Phygital Talk | LE SFIDE DEL RECRUITING NELL'ERA DELLA GREAT RESIGNATION: COME AFFRONTARE LA TALENT SCARCITY

TAG: Employer Branding ForumHR22 HR Recruiting Talent

Approfondisci »

Lucio Tubaro

Vice President Human Resources Italy and Group HR Assignments / BTicino spa

È Direttore Risorse Umane di BTicino SpA. Dopo alcuni anni passati in diverse società di consulenza a Milano, è entrato in BTicino nel 2001, dove ha assunto responsabilità crescenti fino a ricoprire la posizione di Responsabile Pianificazione Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo. Dal 2008 è stato espatriato in Francia presso l'HQ del Gruppo Legrand, di cui BTicino fa parte, per dirigere la politica risorse umane delle filiali estere come Direttore Risorse Umane Internazionale. Da marzo 2014 è rientrato in Italia nella posizione di vertice della funzione Risorse Umane di BTicino e, in parallelo, mantiene delle responsabilità a livello mondiale del Gruppo, in particolare per le relazioni industriali europee e l'auditing HR nelle principali filiale estere.

CONTENUTI

Phygital Talk | LA SFIDA DEL WELLBEING NEI NUOVI SCENARI DEL LAVORO: PERCHÉ IL BENESSERE DEL DIPENDENTE NON È UN OPTIONAL

TAG: Benessere ForumHR22 HR Lavoro Wellbeing

Approfondisci »

Gianpiero Tufilli

HR Director / Thales Italia

Gianpiero Tufilli è l'HR Director del Gruppo Thales Italia, gruppo d'elettronica leader mondiale degli apparecchi destinati all'industria dell'aeronautica, dello spazio, della difesa, della sicurezza e delle modalità di trasporto. Il Gruppo Thales è presente in 56 paesi e impiega oltre 80 000 dipendenti. Già avvocato, è specializzato in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali. Dal 2007 inizia la professione di HR Manager nel Gruppo Leonardo per poi proseguire nel Gruppo FCA (ora Stellantis), in Sicamb-Martin Baker (società leader nella costruzione di sedili eiettabili per aerei militari), in ZTE (multinazionale cinese nel settore delle TLC). Coautore del libro "Lavorare nell'azienda liquida utilizzando l'apofenia", ha pubblicato numerosi articoli in ambito Risorse Umane.

CONTENUTI

La svolta nell'organizzazione del lavoro | Digital Talk | LabLaw

TAG: Finance HR Legal Organizzazione

Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro

TAG: Finance HR Legal Organizzazione

Digital Talk | HR TRANSFORMATION: SOSTENIBILITÀ, DIGITALIZZAZIONE E DUTY OF CARE. LE PERSONE TORNANO A ESSERE AL CENTRO

TAG: HR Innovation

LA DIVERSITÀ COME VALORE, L'INCLUSIONE COME OBIETTIVO. QUALI STRUMENTI PER CONSEGUIRLE?

TAG: HR

FARE STRADA NEL WELFARE CON I NUOVI SERVIZI DI MOBILITÀ | WELFARE AND WELLBEING DAY | Forum Risorse Umane 2021

TAG: HR Lavoro Welfare

PERSONE E TECNOLOGIE. Semplificare e integrare i processi grazie all'HR Digital Transformation | Digital Talk | Compendium

TAG: Digital HR Payroll

Approfondisci »

Johanna Vaja

Director Corporate HR Group / Alperia spa

Laureata in giurisprudenza presso l'università di Trento, con un master sulla gestione delle risorse umane, vanta un'esperienza ventennale nell'ambito delle risorse umane, con focus sullo sviluppo del personale e la gestione del cambiamento nelle riorganizzazioni aziendali. Per sei anni ha svolto anche il ruolo di direttrice generale presso un'università. Dopo un'esperienza pluriennale in qualità di responsabile risorse umane con procura in un gruppo internazionale è stata assunta nel Gruppo Alperia come Direttrice HR & Organisation. Qui si occupa a seguito della fusione di due gruppi aziendali di tutte le tematiche HR, con particolare dedizione a misure mirate alla crescita di una cultura aziendale e di leadership condivisa nonché della riorganizzazione della società madre e delle società appartenenti al Gruppo. Copre anche alcuni incarichi in vari consigli di amministrazione di società partecipate del Gruppo.

CONTENUTI

Digital Talk | CHANGE MANAGEMENT: LE NUOVE SFIDE DEGLI HR LEADER PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DI CAMBIAMENTO CONTINUO

TAG: HR Welfare Wellbeing

SE IL CAMBIAMENTO È UNA COSTANTE: STORIE VIRTUOSE DI CHANGE MANAGEMENT PER ISPIRARE IL FUTURO

TAG: HR

Approfondisci »

Marco Verga

Direttore Sviluppo Persone e Organizzazione / Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi spa

Laurea in Scienze della Comunicazione e Giornalista Pubblicista. Nel 1999 entra in Getronics nella Direzione del Personale, nel 2000 è nominato Resp. del Personale della controllata Nomos e dal 2002 assume anche la carica di gestione personale della Delos. Da fine 2003 approda in Sagat Turin Airport con il ruolo di Resp. Relaz. Interne e negli anni seguenti diviene Responsabile Gestione, Sviluppo e Organizzazione, seguendo numerosi progetti fra cui le Olimpiadi 2006 e riorganizzazioni del Gruppo Sagat. Dal 2016 è Direttore Sviluppo Persone & Organizzazione di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. È membro del gruppo Risorse Umane Assaeroporti, membro del direttivo AIDP Emilia Romagna e Consigliere Nazionale. Nel 2010 e nel 2014 partecipa alla stesura del CCNL per il personale di terra del trasporto aereo e delle attività aeroportuali.

CONTENUTI

Talk Show | INTERVENIRE SULL'ENGAGEMENT ATTRAVERSO LO STRESS LAVORO-CORRELATO: UNA RICERCA ESPLORATIVA RIVOLTA AI MANAGER

TAG: Engagement ForumHR22 HR Stress Lavoro Correlato Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Silvia Vitali

HR Director Italy & Greece / Coface Assicurazioni

Laureata in Interpretariato e Comunicazione presso lo IULM, ha conseguito un Master in Risorse Umane e ha iniziato la sua carriera professionale nell'ambito Risorse umane in Mattel. Da 13 anni lavora in Coface e ha ricoperto diversi ruoli in ambito regionale. Dopo una mobilità internazionale negli Emirati Arabi, come HRBP per GCC, Egitto e Marocco, è tornata in Italia nel ruolo di Direttore Risorse Umane per l'Italia e la Grecia. Curiosa, amante della lettura e da sempre interessata allo sviluppo delle persone.

CONTENUTI

Phygital Talk | Gaming (R)Evolution | DIGITALE, GAMING, GAMIFICATION PER INNOVARE LEARNING, ON-BOARDING E PROCESSI HR

TAG: Digitale ForumHR22 Gamification HR Learning Recruiting

Approfondisci »

Emanuela Maria Zumaglini

HRBP Coordinator, Manager Direttiva HR / Tempocasa spa

Laurea magistrale in Giurisprudenza, abilitazione forense, dopo alcune esperienze in diversi settori come Affari Legali e Risorse Umane, nel gennaio 2019 entra in Tempocasa con l'obiettivo contribuire al nuovo progetto Direzione Risorse Umane, completando la formazione Master Executive Risorse Umane e Strategia, Master Business Coach.

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base