Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Fabio FiccaMaurizio DottinoFabrizio BuonocoreFrancesca SabettaElisa Tarabusi
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

EVENTO: FORUM DELLA COMUNICAZIONE 2021

Maurizio Abet

Senior Vice President Communication and Brand Image / Pirelli ; Visiting Professor alla Scuola di giornalismo / LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli

Maurizio Abet è Senior Vice President Communication and Brand Image di Pirelli con la responsabilità di gestire e coordinare le attività di comunicazione e di consumer marketing del gruppo. Nato a Roma nel 1968, si è laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico economico, presso l'Università La Sapienza e ha approfondito tematiche legate alla comunicazione alla Scuola Holden di Torino. Dopo una breve esperienza nel mondo della comunicazione politica, nel 1995 entra nell'ufficio stampa di Telecom Italia dove rimane fino al 2001 per poi passare in Atlanet come responsabile delle relazioni con i media. Nel 2002 torna in Telecom Italia e nel 2006 è a capo delle relazioni con i media di tutto il gruppo e dell'ufficio stampa Pirelli, allora azionista di riferimento della società telefonica. Nel 2010 diventa direttore corporate communication and media relations della multinazionale milanese. Negli anni acquisisce responsabilità crescenti, anche nel marketing, coordinando attività e strutture sia a livello nazionale che internazionale. Oggi si occupa di digitale, crm, pubblicità, sponsorizzazioni, reputazione, identità della marca, comunicazione interna, rapporti con la stampa e del Calendario Pirelli. È consigliere di amministrazione di Pirelli Hangar Bicocca e HB Servizi. Tiene lezioni e seminari presso diverse università su tematiche legate alla comunicazione e al marketing. È docente alla Scuola di giornalismo dell'università Luiss Guido Carli.

CONTENUTI

Digital Talk | Il mondo dei media al cospetto del digitale: come la tecnologia ha cambiato contenuti e fruizione | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Media

Approfondisci »

Barbara Aghina

Scientific Nutraceutical Manager, Responsabile scientifico nutraceutica e dispositivi medici / Guna spa

Dopo la laurea in Scienze Biologiche magistrale con indirizzo cellulare-molecolare, ho completato due percorsi manageriali di marketing farmaceutico e di gestione di impresa e numerose esperienze nell'ambito marketing e di comunicazione scientifica in diverse aziende farmaceutiche. Dal 2008 sono Responsabile Scientifico della Nutraceutica dei Dispositivi Medici in Guna Spa, dove mi occupo dello sviluppo dei progetti delle nuove formule e gestisco quindi a livello strategico la programmazione e i contenuti anche della comunicazione scientifica per gli stakeholder del mercato e i media. Partecipo allo sviluppo dei contenuti dei progetti di comunicazione BtB professionale, media e consumers. Sono docente e formatore scientifico in ambito Medico professionale e per il pubblico.

CONTENUTI

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Wellbeing

Approfondisci »

Luca Altieri

Director of Marketing, CMO / IBM Italia spa

A febbraio del 2016 viene nominato Chief Operating Officer di IBM Italia, e a settembre dello stesso anno assume la carica di Direttore Marketing (CMO). Entra in IBM verso la fine degli anni Novanta, occupandosi inizialmente di web sales, assumendo poi nel corso del tempo ruoli con responsabilità sempre maggiori, tra cui quella della strategia di e-Business e dell'online commerce a livello mondiale. Nel gennaio 2013 diventa Executive Assistant del Presidente e Amministratore delegato di IBM Italia; l'anno seguente entra a far parte di In.Te.Sa, azienda controllata da IBM, prima come Direttore Generale e poi come Presidente e Amministratore Delegato. Laureato presso l'Università Luigi Bocconi, in seguito ha conseguito il Master in Business Administration all'Henley College(UK).

CONTENUTI

Coaching Expo 2021 | Talk Show | INTERNAZIONALIZZAZIONE, AGILE TRANSFORMATION, DIGITALIZZAZIONE

TAG: Coaching HR Innovation

Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Reputation

Approfondisci »

Gianluca Ansalone

Head of Public Affairs & Sustainability / Novartis Farma spa

Gianluca Ansalone attualmente ricopre il ruolo di Head of Public Affairs & Sustainability in Novartis Italia. Svolge attività di docenza in geopolitica e Public Affairs presso la SIOI, l'Università Campus Biomedico di Roma e il Sole 24 Ore. È stato Responsabile relazioni esterne di British American Tobacco Italia e ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, presso la Presidenza della Repubblica, il Senato della Repubblica e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. È autore di numerose pubblicazioni sui temi della politica internazionale e del Public Affairs. È stato inoltre insignito dell'onorificenza di Ufficiale - Ordine al merito della Repubblica italiana.

CONTENUTI

Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Approfondisci »

Ruggero Aricò

Vice Presidente / Confindustria Assafrica & Mediterraneo

Ruggero Aricò, classe 1977, si laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Messina nel 1999 e prende il titolo di Avvocato nel 2002. Nel 2000 entra a far parte del Gruppo Enel dove ricopre numerosi incarichi tra Roma, Bruxelles, Mosca ed Algeri. Oggi è il Responsabile degli Affari Istituzionali per l'Europa, l'Africa, l'Asia e l'Oceania di Enel Green Power. Ruggero ha una lunghissima esperienza nei settori energia e ambiente, sostenibilità & transizione energetica, nelle relazioni internazionali e negli affari istituzionali. Parla fluentemente numerose lingue straniere ed è spesso invitato come "visiting professor" presso Università e come relatore e moderatore di conferenze nel mondo. È anche Vice Presidente di Confindustria nazionale Assafrica & Mediterraneo e Membro del Consiglio direttivo dell'Associazione Italia-ASEAN. Dal 2018 è Vice Presidente della Onlus "Disability Pride Italia", l'associazione che promuove la piena inclusione nella nostra società delle persone con disabilità. Recentemente è stato nominato con Decreto sindacale Esperto del Sindaco della Città di Messina in materia di sostenibilità, innovazione, smart city e strumenti finanziari innovativi. Dal gennaio 2001 è entrato a far parte del B20, il vertice delle Confindustrie dei Paesi del G20, nonché il più autorevole fra gli engagement group istitutiti ed è stato assegnato alla Task Force "Action Council on Sustainability & Global Emergencies". Membro dei Comitati scientifici di "Taobuk" - il Festival internazionale del libro di Taormina e dell'Associazione "The Thinking Watermill Society", Ruggero è anche Advisor Politico di Taodust Ltd, una delle prime startup al mondo che combina l'utilizzo della blockchain con il crowdfunding e la tokenizzazione degli assets. Socio del Rotary Club "Stretto di Messina", ha ricevuto l'onorificenza più alta "Paul Harris Fellow".

CONTENUTI

Digital Talk | COMUNICARE "PER IL TERRITORIO": STRUMENTI E LINGUAGGI EFFICACI PER UN RICONOSCIMENTO DELLA RILEVANZA DELLE IMPRESE PER IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Territorio

Approfondisci »

Francesca Baldini

Board Member e Senior Vice President / Weber Shandwick

Francesca è Board Member e Senior Vice President in Weber Shandwick Italia, tra le agenzie leader nel mercato della comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche. Responsabile delle attività di consulenza corporate, finanziaria e tech. Francesca è entrata in Weber Shandwick nell'anno 2000, dopo esperienze nell'ambito della produzione di servizi editoriali e all'interno di due istituti finanziari, a Dublino (Citibank) e a Milano (ex Gruppo BPCI). Da oltre 25 anni nell'ambito della consulenza di comunicazione con focus su programmi di corporate reputation e social impact, ingaggio di stakeholder istituzionali, posizionamento Ceo, corporate digital strategy, eventi e iniziative rivolte al mondo business e finanziario, issue/crisis management. Vanta una solida esperienza nello sviluppo di campagne di comunicazione e ingaggio di stakeholder istituzionali per organizzazioni ed enti pubblici e nelle attività finalizzate alla valorizzazione dell'innovazione e dell'impegno delle imprese nelle direzioni previste dall'Agenda ONU 2030. Francesca è infine referente per la collaborazione con i team specializzati in area corporate degli uffici del network Weber Shandwick a livello internazionale. Laureata in Economia Politica all'Università Bocconi nel 1991, con un back-ground in Scienze Sociali (Università Statale di Milano, 2006-2009), ha compiuto un percorso di formazione di un anno nelle principali capitali europee organizzato dalla Future Leaders Academy di Weber Shandwick (2012).

CONTENUTI

Digital Talk | PEOPLE ENGAGEMENT: NUOVI PARADIGMI PER ATTRARRE, MOTIVARE E TRATTENERE I TALENTI

TAG: HR Recruiting Training

Digital Talk | COMUNICARE "PER IL TERRITORIO": STRUMENTI E LINGUAGGI EFFICACI PER UN RICONOSCIMENTO DELLA RILEVANZA DELLE IMPRESE PER IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Territorio

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Strategia Sustainability

Approfondisci »

Luca Bassetto

CEO / FMA Hub srl

Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera a Milano nel mondo della consulenza, ma subito si fa affascinare dalla comunicazione. Segue un Master in Comunicazione d'impresa a Roma e si trasferisce di nuovo a Milano per la sua prima stabile collaborazione in una Agenzia di Promozione EVOLUZIONE. Partecipa ad un corso di perfezionamento alla Bocconi sulle "Sales Promotion". L'esperienza del mondo delle promozioni si interseca con quella degli eventi e di lì a poco si trasferisce in FMA come Account. I primi successi professionali sono il lancio del Gillette Toiletries con cui riceve il primo riconoscimento Nazionale. L'anno dopo viene incaricato dell'apertura della sede romana di Fma. Oltre alla formazione del Team si occupa del new business. Ottiene il primo riconoscimento internazionale con l'attività "TIM on your Road". Nel 2016 diventa CEO del Gruppo FMA. Nel 2018 si occupa dell'Unveil mondiale della Ferrari SF70H. Altre acquisizioni importanti sono Renault, Mercedes e Fiat con cui colleziona altrettanti riconoscimenti. Nel 2018 fonda FMA Hub di cui è Presidente e amministratore delegato. Collabora attivamente con l'università di Cassino, appassionato di Moto, si diletta nell'organizzazione di Raduni e corse motociclistiche.

CONTENUTI

Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2012

TAG: Comunicazione

Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2013

TAG: Business Comunicazione

#ComunicazioneAumentata

TAG: Comunicazione

La promozione del Brand attraverso gli eventi sportivi | Executive Call | FMA HUB

TAG: Branding Comunicazione Marketing

Luca Bassetto | FMA Hub | Il futuro della Event Industry | Forum Comunicazione 2020

TAG: Comunicazione Event

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing SistemaPaese

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Innovazione Tecnologia Trend

Approfondisci »

Federica Beneventi

Head of Communication / Veepee

Head of Communication di Veepee Italia, Federica Beneventi gestisce le relazioni pubbliche, i social media, la comunicazione interna, gli eventi e le attività di CSR del Gruppo Veepee nel nostro paese. Laureata in Economia e Commercio, con un master in comunicazione per i beni di lusso e una specializzazione in marketing & comunicazione digitale, è entrata nel team di Veepee nel 2011 per curarne la comunicazione sin dalla fase di start-up della sede italiana. Precedentemente ha lavorato come Brand & PR Manager per il Gruppo Ferretti e maturato esperienze in agenzie di eventi e comunicazione in Italia e all'estero.

Approfondisci »

Bruno Bertero

Direttore Marketing / PromoTurismoFVG - Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia

Direttore Marketing di PromoTurismoFVG con consolidata esperienza nella valorizzazione e sviluppo turistico. A livello Nazionale ha ideato numerosi piani strategici di Destination Management, definendo le linee guida di marketing e promo commercializzazione, con particolare attenzione allo sviluppo del prodotto e alla formazione. Vanta nel settore dell'associazionismo una pluriennale esperienza.

CONTENUTI

Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Marketing

Approfondisci »

Francesca Iaia Bertinotti

Director Sales, Marketing & Business Strategy / Skilla Amicucci Formazione srl

Manage all aspects of business operations including full P&L accountability of business development and achievement of EBITA goals.Strong experience in B2B sales, Electronic solutions sales, Marketing/Event/Communication/Press Officer Manager, Sales&Marketing of B2B (and B2C) services, Complex Sales at international Levels, Key Account Management, International Customer Relationships, Academics, Electronic finance and pre-payd solutions, Travel. Creative Marketing for Business Dev. & Sales. Used managing italian and international teams people + I work in coordination with an international group of managers all over in the world. Specializzazioni: Expertise in: - open new business, start operating team, - prospecting, pitching, negotiating and closing contracts with large B2B customers (and PA) - very strong PA attitude (I'm part of HR community and strategic ladies communities) - sales at highest levels (HR Directors, CEO, CFO) - driving new business opportunities- managing existing partnerships and launching new ones, - strategic planning, new business start up, - developing innovative Marketing, PR & communication plans. In Edenred: Manager for Italian market to develop and grow portfolio of Smart Solutions: all new electronic pre-paid solutions and online payment platform for B2B and PA customers. I'm part of the Com.Op team, reporting to CEO, involved in the process of entering the company into Stock Exchange in Paris. Dynamic, result-oriented and development focused professional with "can do" attitude and the ability to think creatively. Highly focused in driving significant business growth and strong experience in sales and accounting B2B market. Multitasking attitude + Energetic and self-motivated team player/builder. Excellent leadership, management, oral/written communication, interpersonal, intuitive, and analysis skills. Brilliant in new business development - used to complex, multiparty, contract negotiations and sales at highest levels (HR Directors, CEO, CFO). Directly responsable of the sales and marketing team, economic results, plans, strategies and budget.

CONTENUTI

Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Reputation

Approfondisci »

Laura Betti

Brand Manager Mielizia / CONAPI - Consorzio Apicoltori e Agricoltori Biologici Italiani

Laura Betti è brand manager per Mielizia, il marchio di riferimento di CONAPI, Consorzio Nazionale Apicoltori. Ottenuta la laurea in Lingue e Comunicazione con un percorso di approfondimento sul linguaggio pubblicitario e politico italiano e russo, svolge alcuni master e corsi di specializzazione tramite borsa di studio in ambito Sales & Marketing. Svolge alcune esperienze in ambito export, per poi passare al Marketing. Si occupa oggi in particolare di dell'immagine, reputazione e valorizzazione del brand Mielizia.

Approfondisci »

Angela Bianchi

Head of Country Communications & Patient Engagement Italy / Novartis Farma spa

Nata a Milano, germanista con laurea in lingue e letterature straniere e master in relazioni pubbliche; traduttrice certificata e giornalista free-lance, sposata con due figli (e un whippet!). Da sempre convinta che la reputazione d'azienda sia un asset strategico per la sostenibilità dell'azienda nel lungo termine. E' nella proposta di valore che la società in cui operiamo ci riconosce fiducia. E ancor più perchè la missione di Novartis è reimmagnare la medicina. Condivido questa passione, nel cuore e nella mente, con un grande team Novartis in Italia: guido la funzione di Comunicazione e i Rapporti con le Associazioni Pazienti e il Terzo Settore. Tra i principali obiettivi quello di avvicinare il valore della ricerca farmaceutica ai nostri principali interlocutori, partendo dai nostri collaboratori fino al grande pubblico, rafforzando la comunicazione corporate e di responsabilità sociale, le relazioni con i media, le campagne educazionali e le progettualità strategiche relative alle maggiori aree terapeutiche. L'Advocacy ha l'importante obiettivo di contribuire al riconoscimento della voce del paziente nelle principali politiche socio-sanitarie.

CONTENUTI

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Wellbeing

Approfondisci »

Alessandra Bianco

Corporate Communication Director / Lavazza spa

Corporate Communication Director Lavazza Group, Alessandra Bianco è responsabile della strategia globale di comunicazione istituzionale, delle Media Relations, del Corporate Digital&Content e dei progetti culturali, corporate e di heritage del Gruppo. Dal 2018 è Amministratore Unico della Lavazza Eventi srl, che si occupa della gestione del Museo Lavazza e dell'area eventi presso La Centrale, all'interno dell'Headquarter Nuvola Lavazza. Laureata con lode all'Università di Torino in Lettere Moderne, ha conseguito un Master in Comunicazione d'Azienda presso Upa-Università Ca' Foscari di Venezia. È specializzata in strategie di comunicazione e ha costruito, attraverso la voce degli azionisti e dei top manager, la corporate reputation del Gruppo Lavazza a livello globale.

CONTENUTI

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing SistemaPaese

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Digital Phygital

Approfondisci »

Mauro Biraghi

Director Marketing and Corporate Communication / E.ON Energia spa

Mauro Biraghi è Direttore Marketing and Corporate Communication di E.ON Energia. Dopo essersi laureato in Informatica, ha iniziato la propria carriera lavorando in una startup nel settore delle telecomunicazioni occupandosi dello sviluppo dei servizi internet. Successivamente è entrato in Enel Energia in qualità di Web Marketing Manager contribuendo alla gestione dei properties digitali e al lancio del canale web dedicato alle acquisizioni online in concomitanza con la prima liberalizzazione del mercato elettrico. Entrato in E.ON Nel 2008, nel corso degli anni ha esteso ha le proprie responsabilità gestendo il programma di Loyalty, le attività di Comunicazione interna ed esterna, istituzionali e di prodotto.

CONTENUTI

Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Sostenibilità

Approfondisci »

Davide Bottalico

Digital Healthcare & Innovation Head / Takeda Italia Farmaceutici spa

Davide Bottalico, piacentino di nascita e pugliese di adozione, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia si specializza in Nefrologia nel 1997 a Parma. Da sempre appassionato di tecnologie informatiche e soluzioni digitali, riveste numerosi incarichi in multinazionali farmaceutiche quali Dompé, Roche Diagnostics e Roche Pharma. Nel 2012 diventa responsabile di tutte le attività digitali di Roche Italia e in questa veste è autore di numerose iniziative innovative nel campo del Digital Health come la prima Digital Academy per l'industria farmaceutica, realizzata nel 2013 in collaborazione con l'Università IULM di Milano con la quale vince il prestigioso Social Media Pioneer Award USA. Dal 2015 è Digital Healthcare & Innovation Head di Takeda Italia e in questo ruolo vince per 4 anni consecutivi il Premio Le Fonti Awards per il miglior Team Digitale in ambito farmaceutico. Tra le soluzioni innovative da lui ideate ricordiamo LeggoXTe, la prima soluzione dotata di intelligenza artificiale che consente la consultazione assistita dei foglietti illustrativi dei farmaci mediante Google Home e Amazon Alexa; ScaNews la prima App anti-fake-news per il mondo della Salute; Virtual Lab, il primo laboratorio immersivo virtuale per la coltura di cellule staminali ad uso terapeutico e MyHospitalHub PRO la piattaforma di telemedicina evoluta che consente anche la gestione di Smart Homes per il monitoraggio di pazienti fragili tra le mura domestiche. Tra i diversi riconoscimenti ricordiamo quello di Digital Innovator of the Year attribuitogli dalla rivista Popular Science

CONTENUTI

Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital IA

Approfondisci »

Francesca Capodanno

Responsabile comunicazione / Barcolana ; Docente di Teorie e tecniche delle relazioni pubbliche / Università degli Studi di Udine ; Founder / Wordpower srl

Nata a Trieste nel 1971, Francesca Capodanno è iscritta all'albo dei Giornalisti dal 1993, laureata in scienze politiche, insegna dal 2017 Teorie e tecniche delle relazioni pubbliche all'Università di Udine. Ha contribuito a costruire, in termini di strategia di comunicazione e in oltre vent'anni di consulenza, l'immagine internazionale della Barcolana, la regata più grande del mondo. Nel 2009 ha fondato Wordpower, agenzia di comunicazione che ha tra le proprie competenze l'obiettivo di amplificare contenuti sportivi e divulgare lo sport a pubblici non specializzati per aumentare l'audience e i target di riferimento. Oltre che nella vela, ha lavorato per società di Serie A di calcio e pallacanestro. Tra le specializzazioni in ambito non sportivo, la comunicazione di crisi e le relazioni esterne in campo industriale per realtà internazionali che scelgono l'Italia e in particolare il Nord Est come nuove aree di sviluppo. È appassionata di divulgazione della scienza.

CONTENUTI

Digital Talk | IL NUOVO MARKETING DELL'EVENTO SPORTIVO: LE STRATEGIE PER GLI ODIERNI SCENARI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Sport

Approfondisci »

Daniela Caputo

Head of Marketing and Communications Italy, Regional Innovation Leader Southern Europe / ManpowerGroup

My passion is people growth, my ability is enhancing talents, my top skills are communication and networking. I try to leverage my enterprising nature and solid HR consulting with marketing expertise to make things happen! An optimist and visionary, I help my clients look at the big picture and forward to the future. I've being working in Recruiting and Staffing Industry for over 20 years, experiencing wide range of HR and workforce solutions, from high volume staffing, to search and selection of middle and top management to recruitment process outsourcing, working for different Brands within ManpowerGroup. For the last 7 years I've led Marketing & Communications function of ManpowerGroup Italia, with a strong focus on Digital Growth Marketing and Innovation. In Genuary 2021, I've expanded my responsabilities as Regional Innovation Leader for Southers Europe, with the aim to facilitate scaling the design and delivery of key innovation bets. I'm a Certified Personal Brand Strategist and deeply committed in my personal developement through life long learning.

CONTENUTI

Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital IA

Approfondisci »

Daniele Carlone

Marketing & Communication Manager / Links Management and Technology spa

Daniele Carlone è Marketing & Communication Manager di Links Management Technology. Concluso il percorso formazione in Business Management e un Master in Marketing & Communication Management, inizia la sua carriera professionale nel 2014 come Marketing Assistant in un'azienda di abbigliamento retail. Nel 2016 passa in Hoist Finance, gruppo finanziario svedese, dove gestisce le attività di comunicazione e relazioni esterne inizialmente per l'Italia e dal 2018, nel ruolo di ruolo di Corporate Communications Manager, per tutte le countries in cui il gruppo è presente. Da maggio 2022 è in Links Management Technology Spa, società di consulenza che fornisce servizi e soluzioni IT in ambito bancario, p.a. e imprese.

CONTENUTI

Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Reputation

Approfondisci »

Roberto Cassanelli

Country Director / Uriach Italy srl

Da Giugno 2018 è Country Director di Uriach Italia, dopo il suo ingresso in Laborest Italia nel 2013 con la carica di Marketing & Sales Director. Laureato in Economia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Cassanelli vanta un'esperienza ventennale nel marketing del largo consumo. La sua carriera è iniziata nel Gruppo Unilever Italia dove si è occupato dello sviluppo delle linee di prodotto, per poi approdare alla divisione SMA Cityper del Gruppo Rinascente Auchan nel ruolo di category manager dei prodotti alimentari. Successivamente ha ricoperto il ruolo di Senior Product Manager presso la società italo britannica Manetti Roberts, con responsabilità sui prodotti Neutro Roberts e Roberts Noir. Nel 2006 ha assunto la carica di Marketing Manager di Beiesdorf Italia occupandosi dello sviluppo dei prodotti con brand Nivea, Labello ed Eucerin per poi passare in Grohe Italia, leader nell'ambito della rubinetteria idrosanitaria, con la carica di Marketing Director.

CONTENUTI

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Wellbeing

Approfondisci »

Veronica Castelli

Head of Marketing & Product Communication / JV International - Michelin Soles

Lo sport è da sempre la mia passione. Il praticare diverse discipline outdoor, tra cui lo swimrun, ha arricchito la mia persona facendomi diventare anche una figura strategica nell'area marketing e comunicazione di JVI-solesbyMICHELIN. Come Head of Marketing and Product Communication, opero sia con il settore degli articoli sportivi B2B che B2C, gestendo l'esecuzione e l'ottimizzazione di tutte le strategie necessarie per guidare gli sforzi commerciali dell'azienda.

CONTENUTI

Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Marketing

Approfondisci »

Fabrizio Cataldi

Founder & Chairman / For Human Relations srl

Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

Approfondisci »

Marco Ciccaglia

National Customer Solutions Manager / Kuehne+Nagel

Con una ventennale e internazionale esperienza nei settori shipping, freight forwarding e logistica, Marco Ciccaglia è National Customer Solutions Manager per Kuehne+Nagel Italia, società che connette persone e merci con soluzioni di supply chain innovative e sostenibili nel trasporto via mare, aereo, terra e nella contract logistics. Marco Ciccaglia supporta i clienti nel raggiungere ogni loro ambizione sviluppando soluzioni di supply chain innovative e sostenibili su misura.

CONTENUTI

Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Reputation

Approfondisci »

Silvia Cocuzza

Head of Communication, Media and Corporate Relations / ITEL-ITELPHARMA Group srl

Attualmente ricopre il ruolo di Head of Communications, Media & Corporate Relations presso il gruppo healthcare e farmaceutico ITEL. Giornalista professionista, redattrice di diverse testate giornalistiche televisive ed alcuni dei maggiori quotidiani nazionali. Ha maturato lunga esperienza in Uffici stampa e Rapporti con i media, specializzandosi con elevate responsabilità nella Comunicazione istituzionale ed in particolare nelle Relazioni esterne e nei Public Affairs ai più alti livelli, in ambito parlamentare tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, sino alla nomina in qualità di Ufficio stampa del Ministro presso il Ministero delle Politiche Alimentari e del Turismo. Tra un'esperienza di governo e l'altra, segue l'attività di Consulenza strategica, Lobbying e Stakeholders engagement per conto delle più importanti e note agenzie di Comunicazione e Relazioni in Italia, sviluppando e coordinando progetti di Comunicazione integrata, Corporate identity, Branding, Corporate Social Responsability, Comunicazione digitale multichannel, online PR, Copy writing affiancando clienti nazionali e compagnie multinazionali fra le più note al mondo.

CONTENUTI

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Wellbeing

Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Digitale Public Affairs

Approfondisci »

Matteo Colle

Head of External Relations and CSR / Cap Holding

Classe '75 e cresciuto a pane e Bim Bum Bam, ben presto passa ai pensatori tedeschi e si guadagna una Laurea in Filosofia. Milanese di nascita e romagnolo di adozione, è spesso in transito tra Rimini, Roma e Milano dove vive e lavora. Da quasi 20 anni si occupa di comunicazione e public affairs, cercando di fare del suo meglio per fare sì che cittadini, aziende e istituzioni dialoghino tra loro con soddisfazione di tutti. Scrive, insegna e non tifa per nessuno, nemmeno in politica.

CONTENUTI

Colle (Gruppo Cap): "Le utility provider di soluzioni green"

Digital Talk | LIBERARE ENERGIE, TUTELARE L'AMBIENTE, VALORIZZARE IL TERRITORIO: STRATEGIE "SOSTENIBILI" PER IL FUTURO DEL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: CSR Economia Public Affairs Sostenibilità

Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital IA

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Strategia Sustainability

Approfondisci »

Silvia Colombo

Head of Media, External Relations & Public Affairs / ING Italia

Laurea in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti e con tesi in Crisis & Risk Communication. Dopo un'inziale esperienza in agenzia di comunicazione, entra nella Direzione Comunicazione del Gruppo Sole 24 ORE. Passa poi a ING Italia seguendo la fase di start-up delle attività in Italia del brand ING DIRECT. In ING copre ruoli di crescente responsabilità sia all'interno di dipartimenti Marketing sia in riporto al CEO, fino a coprire oggi il ruolo di Head of Corporate Communications & CSR per l'Italia per la nuova entità nata dalla fusione tra la divisione Retail ING DIRECT, la divisione WholesaleBanking e la ING Lease.

CONTENUTI

Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Reputation

Approfondisci »

Federico Colosi

Direttore Comunicazione e Sostenibilità / Sogin spa

Dal 2014 Direttore Relazioni Esterne e poi Comunicazione e Sostenibilità di Sogin SpA, è stato Responsabile Rapporti con gli Stakeholders di Enel, Direttore Generale del Forum Nucleare Italiano, Responsabile Relazioni Esterne dell'Ufficio G8 della Presidenza del Consiglio dei Ministri e membro della Segreteria Tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con incarico di Assistente per le Relazioni Esterne. Dal 2002 al 2007 Vice Presidente dell'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune di Roma. Per alcuni anni nella pubblica amministrazione, dal 1999 al 2002 ha diretto i programmi comunali per la creazione di nuove imprese nelle aree socialmente degradate del Comune di Roma.

CONTENUTI

Digital Talk | COMUNICARE "PER IL TERRITORIO": STRUMENTI E LINGUAGGI EFFICACI PER UN RICONOSCIMENTO DELLA RILEVANZA DELLE IMPRESE PER IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Territorio

Approfondisci »

Piero Crivellaro

Head of Public Policy / Amazon Italia srl

Piero Crivellaro is Head of Public Policy at Amazon in Italy. Piero is a Government Relations Expert with several years of experience at the intersection of EU Public Policy & Affairs and business environments. He worked across commercial sectors, regulatory and policy developments at the EU and country levels, and engaging with political stakeholders to influence policy changes and transform risks into substantial business opportunities. Prior to joining Amazon, Piero has worked at Mastercard from to 2012 to 2019 and in the financial services industry. He served as Economic Researcher at the European Institute of the London School of Economics, in London, and he hold a Bachelor and Master degree from the University of Bologna.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Approfondisci »

Roberto De Agostini

Head of Media & Public Relations / Banca Mediolanum

Classe 1970, laureato in Economia Politica (Università Cattolica del Sacro Cuore) con Master in Business e Banking Administration (SDA Bocconi). Entrato in Banca Mediolanum nel 2000, ha sviluppato il proprio professionale in ambito bancario e finanziario, con crescenti responsabilità in aree di marketing, comunicazione e sviluppo prodotti. In particolare, dal 2012 ha avuto la responsabilità del posizionamento e sviluppo di una offerta di servizi innovativi di pagamento in mobilità. Dal 2016 ricopre il ruolo di Capo Ufficio Stampa del Gruppo Mediolanum e dal 2018 ha assunto anche l'incarico di Responsabile delle Relazioni Esterne. Sposato, appassionato di golf e di David Bowie.

CONTENUTI

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing SistemaPaese

Approfondisci »

Guido Di Fraia

Prorettore all'Innovazione e all'Intelligenza Artificiale / Università IULM

Professore Associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso la IULM di Milano, ideatore e Resp. Scientifico del Master Social Media Marketing & Web Communication, Coordinatore indirizzo Digital Marketing Management della laurea magistrale in Marketing Consumi e Comunicazione e del Collegio Docenti Dottorato in Comunicazione e Nuove Tecnologie. Svolge attività di consulenza strategica aiutando le aziende nel processo di transizione alla comunicazione e al marketing digitale. Pubblicazioni in ambito digital: G. Di Fraia (a cura di) Social Media Marketing & Web Communication. Milano, Hoepli, 2011. Andrea Testa, Guido Di Fraia, I segreti di Google Adwords. Guida avanzata per ottimizzare le performance e massimizzare i profitti. Milano, Hoepli, 2013. Guido Di Fraia (a cura di) Social Media Marketing. Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C. Milano, Hoepli, 2015.

CONTENUTI

#ComunicazioneAumentata

Digital Talk | LIFELONG MACHINE LEARNING: TECNOLOGIE E APPRENDIMENTO FRA ALGORITMI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Guido Di Fraia | Università IULM | New Era | Forum Comunicazione 2020

TAG: Comunicazione Digital

Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital IA

Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Marketing

Approfondisci »

Egidio Di Marco

Digital Manager / Porte a Porte srl

20 anni di esperienza in Project Management IT, Customer Experience per Impresa 4.0 in aziende come Ericsson, TIM, RAI, per poi approdare a realtà più piccole di PMI, prima come Responsabile IT per il franchising immobiliare romano Quadrifoglio (per la gestione di un network di 25 filiali), attualmente come Responsabile IT e Digital Mkt della Porte a Porte (brand di porte interne). Ha partecipato a progetti ICT presso Made Expo Milano, per Auditorium Parco della Musica di Roma, la prima infrastruttura di Rai Cinema a Roma, Rai Italica e lo startup IT del Policlinico di Torvergata. Agli skill tecnici ha sempre affiancato percorsi trasversali, realizzando anche un Laboratorio di Yoga incentrato sulla conoscenza e la condivisione esperienziale, per la gestione dell'empatia lavorativa e del technostress in ambito musicoterapico. "Penso che le tecnologie digitali dovranno avere sempre più un risvolto etico/sociale o rischieranno di lasciare un vuoto dietro".

CONTENUTI

Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Marketing

Approfondisci »

Daniela Fabbi

Direttore Comunicazione e Marketing / CIRFOOD

Daniela Fabbi ha iniziato la sua carriera in CIRFOOD prima in Amministrazione Finanza e Controllo e poi nella Direzione Comunicazione e Marketing dove ricopre da oltre due anni il ruolo di Direttore, con l'impegno di valorizzare la Cultura d'Impresa e promuovere la filosofia "Feed the Future", che ispira da sempre CIRFOOD nel modo di fare impresa e guardare al domani per migliorare gli stili di vita delle persone nel rispetto dell'ambiente. Dal 2007 è responsabile del progetto da lei stessa ideato: "Il Giornale del Cibo". Il magazine online, edito da CIRFOOD, promuove in maniera trasversale i temi legati alla cultura alimentare, alla tavola pubblica, alla nutrizione e ai trend sul cibo del futuro raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di persone. È attivamente impegnata nei progetti Food Shuttle e CIRFOOD District pensati rispettivamente per portare il valore del cibo nelle scuole e soluzioni, in tema di nutrizione, ad alto valore per tutta la comunità. Perché per Daniela lo sviluppo o è comunitario o non è sviluppo. Emiliana di nascita come CIRFOOD, Daniela Fabbi si è laureata in Scienze Politiche all'ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna.

CONTENUTI

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing SistemaPaese

Approfondisci »

Arianna Fabri

Direttore Marketing Fundraising e Sviluppo Associativo / Touring Club Italiano

Laureata in Economia e Legislazione per l'Impresa presso l'Università commerciale L. Bocconi di Milano, è Direttore Marketing, Fundraising e Sviluppo Associativo del Touring Club Italiano. Dirige tutte le attività di marketing, fundraising, business development, certificazioni e articolazione territoriale dell'Associazione privata senza scopo di lucro, con direzione e sviluppo dei principali progetti e della rete di 3.000 volontari. Fino al 2015 è stata manager in 2 importanti società di consulenza internazionale, occupandosi prima di restructuring e turnaround (inclusa la procedura di dismissione del real estate italiano di Lehman Brothers secondo il file di Chapter11), poi di strategie di sviluppo e internazionalizzazione per diverse società multinazionali. Ha iniziato la sua carriera in Pirelli nella Direzione Generale Finanza dove ha maturato la sua esperienza in operazioni di M&A e finanza straordinaria.

CONTENUTI

Digital Talk | COMUNICARE "PER IL TERRITORIO": STRUMENTI E LINGUAGGI EFFICACI PER UN RICONOSCIMENTO DELLA RILEVANZA DELLE IMPRESE PER IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Territorio

Approfondisci »

Isabella Falautano

Direttrice Comunicazione & Stakeholder Engagement / illimity

Passaporto italiano e austriaco, ha nella vocazione internazionale e nel dialogo tra mondi diversi il filo rosso della sua carriera professionale e personale. Laureata alla Sapienza in Scienze Politiche, e con un Master in Sviluppo Internazionale, si muove tra Istituto Affari Internazionali, World Bank e Presidenza del Consiglio dei Ministri, per poi approdare ad una lunga carriera nel settore privato. Prima Banca Monte dei Paschi di Siena, poi AXA per oltre un decennio: qui arriva a ricoprire il ruolo di direttore esecutivo, avendo sviluppato in modalità start up l'area e il team comunicazione, CSR e relazioni istituzionali. Arriva ad illimity con la sfida di comunicare e posizionare una realtà completamente nuova nel panorama italiano, portando in dote i propri valori relativi a innovazione e diversità, di cui è promotrice attiva in iniziative come Valore D e Angels 4 Women, prima rete di business Angel per le start up al femminile. Fa parte di vari network di dialogo e confronto internazionale quale World Responsible Leader della BMW-Quandt Foundation; Marshall Memorial Fellow del German Marshall Fund; Conseiller du Commerce Extérieur de la France. É tra le top 100 digital women di Startupitalia e nel listing di 100esperte.it. Isabella è sposata con Sergio e mamma del piccolo Nathakon.

Approfondisci »

Cristina Favini

Chief Design Officer / Logotel spa

Cristina Favini Chief Design Officer della Independent Design Company Logotel. Con esperienza ventennale nel capo del Service Design, Knowledge Design e dei Learning Networks, è tra i primi in Italia ad aver promosso e diffuso la cultura del Design e della collaborazione nelle organizzazioni. È Strategist e cura la progettazione e realizzazione di servizi ed ecosistemi fisico-digitali per accompagnare imprese nazionali e internazionali nei processi di trasformazione. Promuove e alimenta progetti di ricerca e sperimentazione per esplorare tematiche di frontiera e diffondere la cultura della collaborazione. Negli ultimi dieci anni ha fondato tre piattaforme, tuttora attive: Weconomy, Horizon e Next Working, dedicate a pubblicazioni cross-mediali, eventi e installazioni. È Advisor Board Member del Master in Service Design di Poli.Design, Politecnico di Milano. È membro della Commissione Nazionale Servizi ADI - Associazione Disegno Industriale. È Visiting Professor presso il Master in Design Strategist e System Innovation (Poli.Design e LanTao University di Pechino) e docente del Master Executive Business Design della 24ORE Business School.

CONTENUTI

Keynote Speech | NEXTWORKING. (RI)PROGETTIAMO TEMPI, RELAZIONI E SPAZI PER ABILITARE LE PERSONE A LAVORARE. BENE | Forum delle Risorse Umane 2020 | Digital & Innovation Day

Digital Speech | in collaborazione con Logotel | Impact Design: Engagement & Experience. La comunicazione come ecosistema di servizi, per persone, clienti e comunità | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Digital Speech | Fare rete per fare impatto: Sostenibilità+collaborazione.Come coinvolgere persone,comunità&organizzazioni a immaginare,progettare e generare impatti positivi sui nostri ecosistemi | in collaborazione con Logotel | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Sostenibilità Work Reloaded

Approfondisci »

Marianna Ferrigno

Head of Italy & Emear South Communications / Cisco Systems Italia srl

Laureata in Giurisprudenza, dopo molti anni di esperienza nel marketing, sono passata alle PR/Communication occupandomi di coordinare tutte le attività di Comunicazione per l'Italia ed il Sud Europa. Il mio ruolo consiste principalmente nel costruire e mantenere la reputazione dell'azienda tra i suoi stakeholder e creare la strategia di comunicazione in linea con gli obiettivi di business. Definire il posizionamento dell'azienda in nuovi mercati attraverso una comunicazione multicanale nonchè creare/ mantenere i rapporti con i media in modo consistente in tutti i paesi sotto la mia responsabilità.

CONTENUTI

Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020

TAG: Comunicazione Persone

Digital Talk | Il mondo dei media al cospetto del digitale: come la tecnologia ha cambiato contenuti e fruizione | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Media

Approfondisci »

Alessandro Formisano

Head of Operations, Sales & Marketing / Società Sportiva Calcio Napoli

Head of Operations, con responsabilità dell'organizzazione attività stadio e match, ordine e sicurezza pubblica, rapporti con FIGC, Lega Serie A e UEFA per l'adeguamento funzionale dell'impianto alle norme sportive. Organizzazione strategica delle attività di relatationship con i tifosi. Gestione rapporti con l'Amministrazione Comunale. Risk Management Organizzazione campagna abbonamenti, programma tessera del tifoso, politiche di prezzo per le singole gare e relative campagne di comunicazione. Organizzazione generale attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del terreno di gioco dello stadio e del Centro Tecnico, dei locali in concessione, information technology, apparati medicali. Organizzazione generale logistica per l'approvvigionamento dei materiali tecnici per tutte le squadre, per tutte le competizioni, e relativi magazzini. Responsabilità dell'individuazione, di fornitori ed appaltatori di materiali e servizi; negoziazione degli accordi economici, definizione contratti. Organizzazione generale logistica e sicurezza del club in trasferte nazionali ed estere, e ritiro pre-campionato ( hotel, aerei, trasporti). Organizzazione generale delle gare amichevoli pre-campionato. Organizzazione generale delle attività di charity.

CONTENUTI

Digital Talk | IL NUOVO MARKETING DELL'EVENTO SPORTIVO: LE STRATEGIE PER GLI ODIERNI SCENARI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Sport

Approfondisci »

Giorgia Freddi

Direttore Comunicazione, CR e Public Affairs / Gruppo AXA Italia

Ravennate di origine, si laurea a 23 anni in Lettere e Filosofia all'Alma Mater di Bologna e dopo un'esperienza nel settore educational, dal 2000 inizia ad occuparsi di media relation. Dal 2002 entra a far parte del Gruppo Hera, la multi-utility con sede a Bologna specializzata in servizi ambientali, idrici ed energetici come capo ufficio stampa occupandosi del posizionamento del Gruppo a seguito della quotazione in Borsa, fino a diventare Responsabile Media Relation e content. Dal 2010 entra a far parte del Gruppo assicurativo francese Groupama, basato a Roma, come Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne della Filiale Italiana, con la missione di svilupparne il brand attraverso la responsabilità su advertising, eventi, sponsorship, comunicazione digital, comunicazione interna e P.R. A partire dal 2017, in aggiunta al precedente incarico, acquisisce anche la responsabilità della Direzione Marketing, focalizzandosi sullo sviluppo di strumenti digitali per gli agenti e i clienti. Dal 2019 è Direttore Comunicazione, CR e Public Affairs del Gruppo AXA Italia, a diretto riporto dell'Amministratore Delegato, membro dell'Executive committee. Durante il suo percorso professionale ha maturato oltre 20 anni di esperienza su strategie di comunicazione interna/esterna e marketing, sperimentando la gestione di tutte le leve utili alla creazione di valore del brand e della corporate reputation, con forte focus sulle attività di media relation. Giorgia Freddi è inoltre membro del Consiglio Direttivo di Angels For Women, il primo network di Business Angels in Italia dedicato all'investimento in startup al femminile ad alto potenziale, fondato da AXA Italia e Impact Hub Milano.

CONTENUTI

Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Sostenibilità

Approfondisci »

Paolo Frignani

Digital Marketing Manager / Grandi Salumifici Italiani spa

Paolo Frignani è dal 2019 Digital Marketing Manager del Gruppo Bonterre gruppo leader in Italia nel settore alimentare che detiene marchi come Parmareggio, Casa Modena, Teneroni, Senfter, ecc. Dopo un percorso all'interno della funzione marketing e commerciale coprendo diversi ruoli, dal Brand Manager al Trade Marketing Specialist fino al Regional Account Manager, si specializza in comunicazione digitale conseguendo anche un Master in Digital Marketing & Social Media Communication presso lo IUSVE e Ninjacademy. Adesso coordina l'attività e lo sviluppo della comunicazione digitale, interna ed esterna, dei vari brand del gruppo con l'obiettivo di sviluppare una comunicazione multibrand e multicanale sempre più integrata e coordinata in grado di portare valore al gruppo.

Approfondisci »

Silvio Galvano

Direttore / Compassion Italia Onlus e Compassion España

Silvio Galvano (nato nel 1976). Dopo la laurea in Economia e Commercio presso l'Universidad Nacional de Rosario (Argentina), ottiene il master in Economia e Gestione delle Organizzazioni Non Profit presso l'Università degli Studi di Pavia. Impegnato con Compassion dal 2004, ha prima rivestito il ruolo di responsabile finanziario per poi assumere la qualità di Direttore Esecutivo sia di Compassion Italia che di Compassion España, facendosi portavoce dei diritti dei minori e promuovendo azioni sul territorio per combattere i molteplici aspetti del disagio infantile.

CONTENUTI

Digital Speech | in collaborazione con Compassion Italia Onlus | COMPASSION STORY BRAND | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Marketing

Approfondisci »

Gabriella Giordano

Direttore Marketing & Comunicazione / Carlo Pignatelli

Promuovo l'immagine coordinata dell'azienda. Implemento le strategie di marketing in modo da armare il braccio del commerciale per aumentare le vendite. Pianifico strumenti digital per migliorare la visibilità del brand. Esperta di strategie di marketing BTL (pubblicità mirata), ATL (pubblicità generica) e TTL (fusione di ATL e BTL) di comunicazione digitale, dei social network e del mondo google. Esperienza pluriennale nell'organizzazione eventi e delle PR nel settore moda e automotive. Ho sviluppato ed approfondito le conoscenze e competenze del web marketing e le relative strategie di comunicazione online, con un continuo aggiornamento sulle nuove tecniche di comunicazione web.

CONTENUTI

Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Reputation

Approfondisci »

Enrico Gori

Head of Communication & PR / Human Company

Laurea in Comunicazione Strategica, da oltre 10 anni in Human Company, azienda leader in Italia e in Europa nel mondo del turismo open air. Segue le principali attività di comunicazione, marketing, media e public affairs del Gruppo. Tra i fondatori dell'associazione PA Social.

CONTENUTI

Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Marketing

Approfondisci »

Stefano Grasselli

Brand Strategy Director & Global Network Development Director / Peugeot Motocycles

Originario di Bologna, laurea in Economia e Commercio nel 1990, doppia cittadinanza Italo-francese. Esperto di premium e luxury brands. Ho maturato esperienze come direttore vendite, retail, marketing, comunicazione, branding in contesti internazionali per gruppi europei di rinomanza mondiale come: Peugeot Automobiles, Maserati, Azimut-Benetti, Ducati, Volvo, Ferretti Group, Dainese e Peugeot Motocycles. Ho lavorato e vissuto in Italia, Monaco, Hong Kong, Shanghai e Parigi dove attualmente risiedo. Ho gestito business unit, team commerciali e marketing multiculturali, reti di distribuzione su differenti canali (dal wholesale al retail), sviluppato strategie commerciali, marketing e comunicazione in mercati complessi (maturi e in via di espansione) con responsabilità crescenti e alla costante ricerca dell'eccellenza. La perfetta padronanza dell'esperienza cliente multicanale e lo sviluppo delle leve strategiche della catena del valore nel settore premium completano le mie competenze.

CONTENUTI

Digital Talk | Il mondo dei media al cospetto del digitale: come la tecnologia ha cambiato contenuti e fruizione | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Media

Approfondisci »

Cecilia de' Guarinoni

Head of Corporate Communications Italy, Greece and Cyprus / Henkel Italia srl

Cecilia de' Guarinoni, approda in azienda dopo un'esperienza di nove anni in due diverse agenzie di comunicazione di Milano dove si è occupata di realtà operanti in diversi settori. Nel 2000 entra in Henkel per rispondere all'esigenza di creare la funzione Corporate Communications. Ha implementato la funzione localizzando le strategie di comunicazione globali e definendo gli strumenti più idonei a dare vita ad efficaci flussi comunicativi all'interno e all'esterno dell'azienda. Dal 2014 è Head of Corporate Communications South Cluster per Italia, Grecia e Cipro.

CONTENUTI

Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020

TAG: Comunicazione

Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Sostenibilità

Approfondisci »

Danilo Guenza

Head of International Communication / Intesa Sanpaolo spa

Dal 2007 lavora in Intesa Sanpaolo dove ricopre l'incarico di Head of International Communication & Research nell'ambito della Direzione Relazioni Esterne dell'Istituto. Con questo incarico cura il coordinamento delle strategie e delle iniziative di comunicazione nei mercati esteri nei quali il Gruppo opera. In questo contesto ha seguito numerosi progetti multimediali con particolare riferimento all'ambito digitale, sia rivolti al mercato retail, sia rivolti alle aziende. Precedentemente ha lavorato nel Gruppo WPP, in Enav come Direttore Relazioni Esterne e nel Gruppo Pubblicis seguendo Aziende clienti e Brand quali Vodafone, TIM, Wind, Kelloggs, Alfa Romeo, Renault, Natuzzi, Nikon.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Digital Phygital

Approfondisci »

Manuela Kron

Direttore Corporate Affairs & Marketing Consumer Communication / Gruppo Nestlé Italia

Manuela Kron è Direttore Corporate Affairs & Marketing Consumer Communication del Gruppo Nestlé in Italia. Nel suo ruolo, è responsabile delle strategia media e digital a supporto di tutti i brand del Gruppo, e delle relazioni esterne e public affairs di Corporate. In Nestlé dal 2007, ha alle spalle una solida esperienza maturata in precedenti ruoli di Direzione Marketing e Comunicazione, in aziende di largo consumo ma anche nel no profit. Manuela vive e lavora tra Milano e Roma.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Approfondisci »

Mario La Viola

Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo / CRAI Secom spa

Mario La Viola, 54 anni, Laurea in Scienze Politiche, Bachelor in Marketing presso Università di Chicago, MBA SDA Bocconi. Inizia il suo percorso in Armando Testa dove arriva a ricoprire il ruolo di Responsabile Clienti, gestendo diversi brand nei settori Food, Retail, FMCG, Editoria e Servizi. Entra successivamente in McDonald's Italia come Marketing Manager e rappresenta la country italiana a livello europeo come membro dell'European Brand Organisation Group. Prosegue il percorso professionale entrando in Omnitel e, come Head of Advertising, gestisce il rebranding del gruppo da Omnitel a Vodafone; sempre in Vodafone ricopre altri ruoli chiave quali Head of Trade Marketing e Head of Sales Support. Entra poi nel Gruppo Pam in qualità di Direttore Marketing per il canale Supermercati ad insegna Pam ed Ipermercati ad insegna Panorama. Dal 2014 è nella centrale Crai Secom S.p.A. con la responsabilità delle direzioni "Marketing", "Format", "Rete" e "Sviluppo" per le 2 divisioni del gruppo "Food" e "Drug".

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Approfondisci »

Andrea Legnani

Director, Global Head of Alumni Relations / Citi

Andrea Legnani è il responsabile globale della rete degli ex dipendenti di Citigroup, con sede a New York. Il Citi Alumni Network, che conta oltre 27 mila membri in più di 100 paesi, è stato lanciato nel 2012 realizzando diverse centinaia di eventi e altre occasioni di networking tra Alumni con l'obiettivo di creare e rafforzare le relazioni, offrire opportunità di business e aprire le porte al rientro in azienda dei migliori talenti. Attualmente è anche professore aggiunto alla City University of New York (CUNY), Baruch College, Zicklin School of Business, dove insegna Comunicazione d'Impresa e Comunicazione Strategica nell'ambito dell'MBA. Collabora inoltre con Entrepreneurs Roundtable Accelerator (ERANYC.com) come mentor e consulente per il lancio di startup internazionali sul mercato americano. Entrato in Citi nel 2002, prima del suo ruolo attuale ha trascorso 9 anni nel dipartimento Public Affairs EMEA di Citi, prima come Public Affairs Officer per l'Italia e poi con un ruolo ampliato per l'intero Cluster continentale del Nord Europa. Dal 2009 al 2011 è stato anche Presidente del Comitato per la Comunicazione dell'Associazione Italiana Banche Estere (AIBE). Andrea Legnani ha iniziato la sua carriera nel 1993 in Burson-Marsteller Italia, una delle principali agenzie di PR, diventando presto Senior Account Manager. Nel 1996 è passato in Microsoft Italia come Head of Public Relations e Web Content Manager. Nel 1997 è entrato in Centromarca (Associazione Produttori di Prodotti a Marchio) come Responsabile dell'Ufficio Stampa. Tre anni dopo è tornato in un'agenzia di pubbliche relazioni, Massmedia Partners - Weber Shandwick Group - come Direttore Responsabile dello Sviluppo del Business e membro del Consiglio di Amministrazione. Citibank era uno dei suoi clienti. Andrea ha una laurea magistrale in Scienze Politiche presso l'Università Statale di Milano (Italia) e un Master in Public Affairs, Public Relations e Crisis Management presso la Burson-Marsteller University.

CONTENUTI

Digital Talk | RENDERE "SMART" IL RECRUITING: VALUTARE LE COMPETENZE, SELEZIONARE IL MERITO ALL'EPOCA DEL DISTANZIAMENTO

TAG: HR Recruiting

Digital Talk | BRAND AZIENDALE E CANDIDATE EXPERIENCE. COMUNICARE IL VALORE DI UN'IMPRESA ATTRAVERSO IL RECRUITING | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Marketing

Approfondisci »

Giacomo Lev Mannheimer

Head of Government Affairs and Public Policy, Southern Europe / TikTok ; Research Fellow / Istituto Bruno Leoni

Giacomo è Head of Government Affairs & Public Policy di TikTok, con responsabilità per le relazioni istituzionali dell'azienda in Italia, Grecia, Portogallo e Spagna. Classe '89, è laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Milano e in economia politica internazionale alla University of Kent. Prima di entrare in TikTok è stato Head of Public Affairs di Glovo, e prima ancora ha lavorato in politica e in consulenza. Appassionato di regolamentazione dell'economia digitale, è Research Fellow dell'Istituto Bruno Leoni, membro del Consiglio Direttivo di Forum Economia Innovazione e coordinatore del comitato scientifico dell'Osservatorio Metropolitano di Milano. Suoi articoli e contributi sono apparsi su Il Sole 24 ORE, Il Giornale, The Guardian, Il Foglio e Linkiesta, fra gli altri.

CONTENUTI

Digital Talk | Il mondo dei media al cospetto del digitale: come la tecnologia ha cambiato contenuti e fruizione | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Media

Approfondisci »

Luciano Luffarelli

Head of External Communication & Government Affairs / Piaggio Aerospace ; Professore a contratto in "Issues & Crisis Management" / Università IULM

Luciano started his professional career as a business and financial journalist in Milan. After being appointed International Press Officer at Olivetti, he served as Head of Communications in Autogrill, Allianz-Ras and Banca Monte dei Paschi di Siena. After a gap year, Luciano worked for several years as a strategic communication consultant. He is currently Head of External Communication and Government Affairs at Piaggio Aerospace, a Liguria-based aircraft manufacturer. Luciano is also adjunct professor in Issues and Crisis Communication at the Milan-based Università IULM (Master Degree, Course held in English Language). In 2011 he graduated, magna cum laude, at EMScom, the Executive Master of Science in Communication Management, at the Università della Svizzera Italiana and the UCLA Anderson School of Management (Los Angeles, CA). Luciano can speak Italian, English, German and some French. He is the father of five.

CONTENUTI

Digital Talk | Il mondo dei media al cospetto del digitale: come la tecnologia ha cambiato contenuti e fruizione | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Media

Approfondisci »

Federico Luperi

News Intelligence Director / Volocom

Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.

CONTENUTI

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

TAG: Digital Transformation Marketing Organizzazione HR Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

TAG: Digital Recruiting HR Marketing

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

TAG: HR Recruiting

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Recruiting​

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Wellbeing

WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE

TAG: HR

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

TAG: HR

UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?

TAG: HR

Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Employer Branding Recruiting

Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Inclusione Workplace

Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Hybrid Phygital

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Digital Phygital

Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"

TAG: Digital Tecnologia Welfare

Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali

TAG: Digital Organizzazione Welfare

Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

TAG: ForumHR22 HR Recruiting Talent Training

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

TAG: Candidate Market ForumHR22 HR Recruiting Talent

Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE

TAG: ForumHR22 HR Mobilità Sostenibilità Welfare

Approfondisci »

Andrea Maffini

CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl

Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.

CONTENUTI

Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Approfondisci »

Marco Magli

Direttore Comunicazione / Federdistribuzione ; Regional Coordinator / EACD - European Association of Communication Directors

Marco Magli è Direttore Comunicazione di Federdistribuzione, associazione nazionale che rappresenta le principali aziende del retail. Ha una solida esperienza come responsabile comunicazione e relazioni esterne, maturata in aziende come Barilla, Avio e General Electric. Dal 2015 è Regional Coordinator per l'Italia dell'EACD, European Association of Communication Directors, associazione no-profit che raggruppa 2.000 comunicatori in Europa. Ha iniziato la carriera nell'agenzia Edelman dopo una laurea in comunicazione istituzionale e d'impresa all'Università di Siena.

CONTENUTI

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Approfondisci »

Marina Manfredi

Senior Marketing Manager Peroni Line / Birra Peroni srl

Marina Manfredi è Marketing Manager di Birra Peroni dal 2019. Laureata in scienze della comunicazione alla LUMSA di Roma nel 2003. Dopo un paio di esperienze di stage presso agenzie di comunicazione, completa la sua formazione con un Master in Marketing e Comunicazione presso l'Università Ca' Foscari. Viene assunta in Kellogg's come assistant brand manager. Nel 2008 lascia Kellogg's come brand manager per approdare in Colgate Palmolive in qualità di brand manager dell'area personal care, negli anni successivi ricopre diverse posizioni nel Retail marketing & Category, e nel 2018 ricopre il ruolo di Customer Development Manager seguendo clienti del calibro di COOP, LIDL e Amazon. Nel 2019 entra come Senior marketing manager in Birra Peroni, un'azienda e un marchio che sono un pezzo di storia importante e leggendario non solo dell'economia, ma anche dell'evoluzione della società e del costume italiano. Il suo motto è "non hai idea di ciò che puoi fare fino a quando non ci provi". Oggi Marina è manager, orgogliosa mamma di 2 bambini e amante della birra, felicemente sposata con un uomo amante del vino.

Approfondisci »

Luca Marini

Global Head of Communication / Amplifon spa

Luca joined Amplifon Group in September 2018, leading a diverse and international team devoted to the assessment, protection and enhancement of corporate reputation and citizenship's footprint worldwide. Along his career he has been focusing on three main areas: - Corporate Newsroom & Executive Leadership Profiling; - Corporate Citizenship and Public Affairs; - Issue & Crisis Management. Before joining Amplifon, Luca was responsible for Corporate Reputation and Interactive Media in Whirlpool Corporation, in the EMEA Headquarters, for almost 3 years. From 2011 to 2015 he served as Senior Account Executive for the international communication consultancy Hill+Knowlton Strategies, advising manufacturing and healthcare global leaders and executing multi country tailored Public affairs, Corporate communication and Issue & Crisis strategic projects.

CONTENUTI

L'impegno di Amplifon per l'ecologia acustica

Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Innovation Sostenibilità

Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Reputation

Approfondisci »

Claudio Martinolli

Direttore Marketing di Gruppo / Samo Industries spa

Dopo una formazione mista umanistica e scientifica e un Master in Marketing a Ca'Foscari (Venezia), ho intrapreso dagli anni '90 un percorso professionale che mi ha portato presto ad assumere incarichi di responsabilità nell'ambito del marketing operativo e strategico in aziende distributive e produttive, acquisendo competenze e conoscenze nel marketing, nella comunicazione, nella gestione commerciale (in particolare nel Retail), fino al mondo del web e delle vendite online (marketplace ed ecommerce proprietari). Anche i settori dove ho lavorato sono i più vari: abbigliamento e calzature, abbigliamento esterno, abbigliamento intimo e accessori, ottica, industria turistica, arredamento e design. Ora sono Direttore Marketing di Gruppo di una realtà leader in Italia nel settore dell'arredobagno (marchi Inda, Samo, Lineabeta).

CONTENUTI

Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Marketing

Approfondisci »

Marco Micheli

Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Strategica / Telepass spa

Marco Micheli è Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Strategica di Telepass con la responsabilità di gestire e coordinare le attività di comunicazione istituzionale e la sostenibilità del gruppo. Nato a Vicenza nel 1980, si è laureato in Relazioni Pubbliche, indirizzo relazioni esterne-interne, presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM e ha ottenuto il Master of Business Administration presso la Henry B. Tippie School of Business dell'University of Iowa (USA). Dopo una prima esperienza nel mondo della consulenza di comunicazione corporate-finanziaria presso la società Twister Communications Group, nel 2005 entra a far parte dell'ufficio stampa di Borsa Italiana per poi approdare, un anno dopo, alla comunicazione esterna di Banca IMI, la banca d'investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo. Nel 2010 assume la responsabilità delle attività di media relations di BCG (The Boston Consulting Group) per l'Italia, la Grecia e la Turchia curando al contempo le relazioni esterne della società, uno dei principali player mondiali nel settore della consulenza di direzione. Dal 2014 al 2017 è responsabile dell'ufficio stampa e della comunicazione del Gruppo Veneto Banca, tra i primi dieci istituti bancari italiani e del quale segue in prima persona la comunicazione di crisi e il successivo approdo in Intesa Sanpaolo. Entrato in Telepass nell'estate 2020, oggi si occupa di reputazione, relazioni con la stampa, sostenibilità, identità della marca, brand journalism, sponsorizzazioni e relazioni istituzionali. Tiene regolarmente lezioni e seminari presso diverse università e istituti di formazione su tematiche legate alla comunicazione e al marketing finanziario.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Approfondisci »

Nina Mollica

Strategic Planner / FMA Hub srl

Dopo la laurea in Economia Aziendale conseguita a Torino, inizia a lavorare nel marketing di una grande azienda di vini e spumanti piemontese. Segue i progetti promozionali nel canale mass market, gli eventi speciali per l'horeca e cura il lancio di prodotti al Vinitaly. Entra, poi, in agenzia di Loyalty Program dove collabora alla realizzazione di progetti di fidelity per le insegne GDO nazionali. Nel 2005 si trasferisce a Roma dove l'ingresso in FMA la vede responsabile del coordinamento di un team di ambassador sul territorio per un importante brand di telefonia. I diversi anni in FMA hub l'hanno vista impegnata come Account Manager di numerosi eventi live per prestigiosi brand automotive come Scuderia Ferrari, MBI, FCA, Renault. Versatile per indole, si muove agile tra parole e fatti: dalla creazione di concept, al coordinamento di eventi complessi. Ha seguito attività di sponsorship nella cornice di importanti kermesse del cinema italiano e manifestazioni sportive come gli Internazionali di Tennis o il campionato di Formula E. Come Strategic Planner mette in campo l'istinto per la comunicazione e l'inclinazione per le relazioni. Dice che i progetti vanno costruiti con energia, cura dei dettagli e controllo d'insieme. Ama seguire i trend della società e dell'innovazione. Se non facesse questo lavoro giocherebbe a pallavolo ma, per ora, non ci sono convocazioni in vista.

CONTENUTI

Nina Mollica | FMA Hub | Il futuro della Event Industry | Forum Comunicazione 2020

TAG: Comunicazione Event

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing SistemaPaese

Approfondisci »

Cristiana Monina

Founder - CEO/Partner / Monina Corporate Sailing

Classe 1970. Fondatrice della Monina Corporate Sailing, un brand di 7Star Communication srl, un'agenzia specializzata nell'organizzazione di attività ed eventi corporate legati al mondo della vela, in Italia e nel Mar Mediterraneo, con l'obiettivo di intrattenere, fare networking, incentivare e formare: dal semplice team building al più complesso processo formativo, dal business matching all'off site meeting, dall'evento relazionale all'incentive, dall'evento sportivo alla sponsorship. Numerose le esperienze nel settore nautico come velista, skipper, team manager, testimonial, commentatrice e giornalista televisiva, con al suo attivo anche due traversate oceaniche, due campagne olimpiche, un titolo europeo nella classe Laser Radial e due titoli italiani nelle classi olimpiche Yngling e Match Race. Diventata nota al grande pubblico nel 2000 con la serie di spot televisivi in barca a vela per la TIM. Nel 2007 inviata dell'emittente televisiva LA7, sul campo di regata della 37° America's Cup a Valencia. Nel 2012 consegue la qualifica di "Certified SFERA Coach" in business, life e sport dell'International Coach Federation, un percorso di formazione basato su un'approfondita conoscenza dell'allenamento mentale e del miglioramento della performance legate al settore Sport, life e business. Sempre nello stesso anno si specializza in "Management dei Marina" corso organizzato dal Dipartimento di Economia - Università degli studi della Repubblica di San Marino. Nel 2013 capitalizza la sua esperienza e tutto il suo know-how nella creazione dell'omonima agenzia di eventi corporate e sportivi www.cristianamonina.it

CONTENUTI

Digital Talk | IL NUOVO MARKETING DELL'EVENTO SPORTIVO: LE STRATEGIE PER GLI ODIERNI SCENARI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Sport

DEMO SIMULATORE DI VELA OCEANICA: GAMIFICATION REALE E VIRTUALE | L'ESPERIENZA FORMATIVA CHE UNISCE LEADERSHIP E PERFORMANCE MANAGEMENT

TAG: Digital Formazione Sport

Innovation Speech | LA VELA È UN'ESPERIENZA REALE, VIRTUALE E DEL METAVERSO CHE ALLENA IL TUO HUMAN TOUCH

TAG: ForumHR22 Sailing Team Training Virtuale

Approfondisci »

Erica Nagel

Chief Marketing & Communication Officer, Responsabile CSR / Aon

Erica Nagel è dal 2019 Chief Marketing & Communication Officer e Responsabile Marketing per l'EMEA di Aon Italia. Consulente di Direzione per le aree di Marketing, Comunicazione e Formazione da più di 20 anni, nella sua carriera si è occupata di progetti di start up communication per aziende nazionali ed internazionali, con una core-knowledge relativa alla comunicazione economico-finanziaria. Esperta in Corporate Social Responsibility, strategy and communication, in questi anni ha curato particolarmente i processi di Stakeholder Engagement. Nell'ultimo periodo si è dedicata a progetti e processi di Digital Transformation e Digital Innovation. Scrive di Sharing Economy, Open Innovation e Cross Fertilisation e, parallelamente all'attività professionale, svolge anche quella accademica in qualità di docente Cineas e membro della Faculty del Master in Corporate Governance dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

CONTENUTI

Comunicazione & Collaborazione in collaborazione con Areastream

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing SistemaPaese

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Ambiente Sostenibilità Work Reloaded

Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Digital Marketing

Approfondisci »

Valeria Norreri

Strategic Group Marketing and Communication Manager / Gruppo Nestlé Italia

Valeria Norreri, sposata, con 2 figli, è appassionata e ambasciatrice del made in Italy a cui ha dedicato la sua carriera trasformando local brands con distribuzione e vocazione internazionale a global brand con local origin. Piu di 15 anni trascorsi in Nestlé nello sviluppo internazionale dei FMCG alla guida della strategia di brand iconici italiani come S. Pellegrino, Acqua Panna e Baci Perugina. Oggi segue la comunicazione della corporate per costruire e dar voce ad una narrativa di Gruppo così da familiarizzare con l'identità, il purpose e le marche con cui opera. Un ruolo oggi reso necessario per trovare il consenso del consumatore e far sapere gli impegni e il valore che il Gruppo, come un buon cittadino, genera sulla filiera Italiana.

Approfondisci »

Biagio Oppi

Head of Corporate Communication & Media Relations / Alfasigma spa

Head of Corporate Communication di Alfasigma, azienda farmaceutica leader in Italia. Professore a contratto all'Università di Bologna dal 2016. Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Bologna, ha seguito l'Executive Master in Public Relations & Corporate Communication presso IULM, occupandosi di comunicazione e relazioni pubbliche dal 2000. Svolge all'interno della Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana (Ferpi) ruoli di advocacy della professione, occupandosi delle relazioni internazionali. Dal 2019 membro del regional board europeo di Global Alliance.

CONTENUTI

Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020

TAG: Comunicazione Persone

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Wellbeing

Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Innovazione Tecnologia Trend

Approfondisci »

Luca Pagliacci

Direttore Marketing / Orogel Surgelati spa

È nato a Cesena. Dopo il corso di laurea in Economia e Commercio entra nel Gruppo Fruttadoro Orogel come responsabile relazione esterne. Segue le principali attività di sponsorship e comunicazione pubblicitaria del Gruppo fino a diventare Direttore Generale Marketing, carica che ricopre tutt'oggi. È Vicepresidente dell'Istituto Italiano Alimenti Surgelati; è Presidente di Pubblisole Spa, Società che gestisce l'emittente televisiva Teleromagna.

Approfondisci »

Alessia Pedersini

Marketing, Communication & CSR Director / Arval Italia (Gruppo BNP Paribas) spa

Dopo la Laurea in Economia della Pubblica Amministrazione e Gestione delle Istituzioni Internazionali all'Università Bocconi di Milano e un Master in Comunicazione e Marketing presso Publitalia '80, Alessia Pedersini lavora per diverse multinazionali occupandosi di comunicazione. Entra nel 2011 in Arval Italia e, nel corso degli anni, ricopre ruoli di crescente responsabilità, fino ad acquisire nel 2019 la guida della Direzione Marketing, Communication & CSR di Arval Italia, oggi leader nel noleggio a lungo termine e specializzata nell'offerta di diverse soluzioni di mobilità sostenibile.

CONTENUTI

Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Sostenibilità

Approfondisci »

Patrizia Pierno

Direttore Marketing e Comunicazione / Gruppo Balletta spa

Classe '67 di origine partenopea, Patrizia Pierno dopo il conseguimento della laurea in economia e di un MBA con borsa di studio, aveva un'idea di futuro in azienda che ha velocemente preso forma. La sua carriera è iniziata in Autogrill e proseguita in società (A.Manzoni&C- Chef Express) con strutture organizzative complesse che le hanno dato l'opportunità di spaziare dal marketing operativo a quello strategico e di sviluppare competenze trasversali: surveys, brand management, advertising e media planning, project management, digital, corporate marketing. Le diverse esperienze professionali e i passaggi settoriali sono diventati tasselli di un mosaico che si è naturalmente ricomposto con l'ingresso in Gruppo Balletta, in cui ricopre la posizione di Direttore Marketing e Comunicazione. Il ruolo nella holding prevede responsabilità corporate sui progetti di sviluppo strategico (brand/canale/partner) e di comunicazione istituzionale oltre al coordinamento del marketing operativo delle B.U. (Industria/Retail - Food/No Food) che fanno capo alle consociate.

CONTENUTI

Digital Talk | BRAND AZIENDALE E CANDIDATE EXPERIENCE. COMUNICARE IL VALORE DI UN'IMPRESA ATTRAVERSO IL RECRUITING | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Marketing

Approfondisci »

Clara Pillitteri

Talent Attraction & Acquisition Leader Italy, Spain, Portugal / EY

In charge of planning, developing and implementing an innovative and efficient talent acquisition strategy for the company. Accountable of managing the overall process of sourcing, attracting, recruiting, interviewing and on-boarding employees; Leading and supervising a large team of both senior and junior recruiters; Developing sustainable talent acquisition pipeline and hiring plans across the MED region in order to meet recruiting targets; Designing partnerships with universities and business schools in order to acquire the best talent for the company and make EY the best employer of choice. Responsible for selecting the right channel mix: external providers, head hunters, digital recruiting tools, referral program, alumni network. Designing employer branding activities and encouraging employees to be EY brand ambassadors; Creating new initiatives to improve the effectiveness of the talent acquisition processes: implementation of GigNow platform to recruit contingent workers, ATS improvement, social recruiting and innovative assessment tools, campus ambassador programs for graduate employer branding campaign, gaming techniques to attract candidates from different backgrounds.

CONTENUTI

Digital Talk | BRAND AZIENDALE E CANDIDATE EXPERIENCE. COMUNICARE IL VALORE DI UN'IMPRESA ATTRAVERSO IL RECRUITING | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Marketing

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Talent.com

TAG: Digital HR INNOVATION Risorse Umane

Approfondisci »

Francesca Ravasi

HR Manager Gruppo / Tempocasa spa

Laureata in Formazione e Sviluppo Risorse Umane, dopo alcune esperienze in diversi settori, a novembre 2018 entra in Tempocasa con l'obiettivo di creare un Dipartimento HR. Dopo due anni il progetto pilota è una realtà concreta in azienda. Oggi Ravasi gestisce un team di 15 persone.

CONTENUTI

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

TAG: HR Marketing Recruiting

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

TAG: Digital Transformation Marketing Organizzazione HR Recruiting

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

TAG: Digital Recruiting HR Marketing

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

TAG: HR Marketing Recruiting

Digital Talk | BRAND AZIENDALE E CANDIDATE EXPERIENCE. COMUNICARE IL VALORE DI UN'IMPRESA ATTRAVERSO IL RECRUITING | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Marketing

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Talent.com

TAG: Digital HR INNOVATION Risorse Umane

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

TAG: Candidate Market ForumHR22 HR Recruiting Talent

Approfondisci »

Giuseppe Ricciuti

Amministratore / Complementi di Business srl; Direttore / Amarena Company srl

Giuseppe Ricciuti, laureato in Ingegneria Elettronica, nel percorso di carriera ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità fino a diventare CEO di un gruppo di oltre 300 addetti. La sua formazione professionale si è sviluppata soprattutto nell'area marketing e commerciale. Ha gestito con successo tutte le componenti dell'attività aziendale sin dallo start-up, definendo le strategie di sviluppo, presidiando le fasi operative di sviluppo progettuale, dimensionando le funzioni. Persona dotata di un buon grado di "imprenditorialità", iniziativa ed orientamento ai risultati e possiede inoltre un'innata predisposizione all'innovazione e allo sviluppo. Inoltre, nelle due ultime esperienze lavorative ha ricoperto ruoli direzionali che avevano una forte componete di project management, dovuta alla necessaria ottimizzazione e reingegnerizzazione del settore chiamato a gestire. Sia dal punto di vista organizzativo che tecnico, dovendo supervisione la progettazione e realizzazione di piattaforme di gestione, trasporto ed elaborazione del dato. E' stato chiamato a definire e creare una piattaforma di gestione dei dati relativi alla verifica antifrode (algoritmo previsionale proprietario di elaborazione, dati sia interni che da fonti esterne). Oggi è Responsabile di un progetto co-finanziato MISE e Regione Lazio per l'ideazione e sviluppo di un hub della conoscenza, della esperienza e della cultura in senso lato ed al tempo stesso un aggregatore intelligente di "experience", un distributore di esperienze personalizzate. Il progetto ha lo scopo di sviluppare un innovativo processo collaborativo finalizzato a creare contenuti autoprodotti relativi alla customer experience che saranno messe in relazione ai contenuti offerti dai diversi stakeholder della filiera dello svago e dell'intrattenimento, secondo la logica del social sharing.

CONTENUTI

Innovation Speech | LA COMPLESSITÀ NELLA PROGETTAZIONE DIGITALE | Forum Comunicazione 2022

TAG: Business Comunicazione Digitale

Phygital Talk | Trasformazione digitale, sta davvero cambiando il ruolo della consulenza?

TAG: B2B Consulenza Digitale Transizione

Approfondisci »

Fabrizio Rossini

Vicedirettore e Resp. Comunicazione e Campionati / Lega Pallavolo - Serie A Maschile

Fabrizio Rossini, giornalista e manager sportivo, è nato a Imola nel 1964. È stato il più giovane collaboratore della rivista di automobilismo "Autosprint", con cui ha iniziato a collaborare all'età di 16 anni. Ha poi collaborato per il Resto del Carlino, occupandosi di cronaca, musica e sport. In particolare si è specializzato in pallavolo, che è poi divenuta il suo primario interesse. Collaboratore della Gazzetta dello Sport per quasi dieci anni, dal 1994 al 2004, ha anche scritto per numerose testate italiane e straniere. Ha diretto il mensile Supervolley per otto anni, dal 1996 al 2004. Dal 2004 al 2007 è stato Direttore della Comunicazione e Sviluppo della Lega Pallavolo Serie A maschile. Nello stesso periodo per conto della F.I.P.A.V., la Federazione Italiana Pallavolo, ha diretto l'ufficio stampa della World League 2004, World Grand Prix 2004 e dei Campionati Europei 2005. Nel 2006 ha prodotto la finale televisiva della Champions League di volley. Dal 2007 si è trasferito in Svizzera, e fino al 2009 è stato il Direttore della Comunicazione della F.I.V.B. (Fédération Internationale de Volleyball): tra le manifestazioni organizzate in più due anni di attività, le Olimpiadi di Beijing 2008 (Volley e Beach Volley). Ha lasciato Lausanne nell'agosto 2009, restando consulente media F.I.V.B. per altri due anni, chiamato nuovamente alla Lega Pallavolo Serie A. Attualmente ne è Vicedirettore e dirige settore comunicazione e settore campionati, organizzando anche tutte le produzioni televisive. È il project manager dell'instant replay Video Check System, diffuso in tutto il mondo. È stato accreditato a 5 diverse Olimpiadi: Atlanta 1996, Sydney 2000 e Atene 2004 come giornalista, Beijing 2008 comitato di controllo FIVB, London 2012 come editor della FIVB.

CONTENUTI

Digital Talk | IL NUOVO MARKETING DELL'EVENTO SPORTIVO: LE STRATEGIE PER GLI ODIERNI SCENARI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Sport

Approfondisci »

Federico Sannella

Direttore Corporate Affairs / Birra Peroni srl

Federico Sannella è Direttore Corporate Affairs di Birra Peroni, parte della multinazionale giapponese Asahi, Srl dal 2007. È un professionista della comunicazione e della sostenibilità aziendale con ampia competenza nello sviluppo di piani di comunicazione, reti di pubbliche relazioni e strategie di sviluppo sostenibile. Prima di entrare in Birra Peroni, Federico Sannella ha lavorato in British American Tobacco, ricoprendo diversi ruoli in ambito marketing, comunicazione e public affairs con particolare attenzione alle relazioni con il governo, coinvolgimento degli stakeholder e gestione delle crisi. Precedentemente, Federico ha iniziato la sua carriera in Philips France, poi come consulente aziendale. Federico è attualmente Presidente della Sezione Alimentare di Unindustria ed è membro della Consiglio Generale di Assobirra. Ha conseguito una laurea in Scienze politiche presso l'Università di Roma "La Sapienza".

CONTENUTI

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing SistemaPaese

Approfondisci »

Tommaso Saso

Professore, Direttore Marketing e Relazioni Esterne, Docente di Marketing e Organizzazione Aziendale / Università Degli Studi Guglielmo Marconi

Laureato con lode in Economia Aziendale, esercita la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale. E' Professore a contratto in Marketing e Organizzazione Aziendale presso l'Università G. Marconi di Roma, dove ricopre anche la carica di Direttore Marketing e Relazioni Esterne e quella di Presidente della Commissione Trasferimento Tecnologico e di Incubatore. In passato ha lavorato come Direttore Commerciale presso il Gruppo Mediaset. E' Vice Presidente di Manageritalia Lazio, Abbruzzo, Molise, Umbria e Sardegna e siede presso il CDA del CFMT, Centro di Formazione del Terziario Avanzato.

CONTENUTI

Digital Talk | Il mondo dei media al cospetto del digitale: come la tecnologia ha cambiato contenuti e fruizione | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Media

Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Digitale Public Affairs

Approfondisci »

Stefania Savona

Communication and Brand Director / Leroy Merlin Italia srl

Dopo una Laurea a pieni voti in lingue e letterature straniere e un master in marketing e comunicazione d'impresa, matura una pluriennale esperienza in qualità di direttore clienti presso le principali multinazionali della comunicazione: Leo Burnett, JWT e Publicis. Coordina lo sviluppo di campagne integrate per brand globali nel mondo dell'home cleaning, food & beverage, banking e servizi. Oggi in Leroy Merlin Italia guida la strategia, il piano di comunicazione integrato e lo sviluppo delle campagne su owned e paid media.

Approfondisci »

Elisa Serafini

Presidente / Forum Economia Innovazione ; Head Of Public Affairs / Glovo

Elisa Serafini (1988) è una manager, giornalista e attivista. Nata a Milano, laureata in economia, ha lavorato per aziende del settore tech (tra cui la multinazionale Uber) e istituzioni pubbliche e noprofit. Oggi è Head Of Public Affairs di Glovo in Italia. È stata Assessore al Comune di Genova dove si è occupata di marketing territoriale, politiche culturali e riorganizzazione dei processi interni della PA. Ha scritto "Fuori dal Comune - dietro le quinte della politica" dove ha denunciato episodi di illegalità e proposto modelli a sostegno della trasparenza nella Pubblica Amministrazione. È presidente di Forum Economia Innovazione, incubatore noprofit di politiche pubbliche e di operazionevetro.info, progetto che ha l'obiettivo di rendere disponibili e accessibili i dati di spesa delle società partecipate in Italia. Scrive su The Post Internazionale e Forbes Italia.

CONTENUTI

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Approfondisci »

Vito Sinopoli

Editore / Business People

È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).

CONTENUTI

Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital

Approfondisci »

Adriano Solidoro

Docente in Organizzazione Aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca

Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale presso l'Università di Milano-Bicocca, membro del Centro di ricerca Bicocca Training and Development Centre, insegna Information Systems for Knowledge Management al Corso di Laurea Magistrale "Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane"; autore di articolo scientifici e pubblicazioni (per Apogeo è in uscita Design Thinking per il Digital Workplace), è associate-editor per la rivista Industrial and Commercial Training (Emerald Publishing); svolge attività di formatore e consulente nei seguenti ambiti: cambiamento organizzativo, trasformazione digitale, gestione dell'innovazione, design thinking, employee experience, decision making, knowledge management, collaborazione e cooperazione.

CONTENUTI

Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: Economia Innovation Sostenibilità

Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)

TAG: Digital HR

Digital Talk | DIGITALIZZAZIONE, ALLEGRO MA NON TROPPO: 5 CLUSTER PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO LE AZIENDE E IL MANAGEMENT

TAG: HR Innovation

The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP

TAG: Anti-fragilità Business HR

Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass

TAG: Engagement HR Wellbeing

Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020

TAG: Coaching Comunicazione Skills

Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021

TAG: Finance RiskManagement

Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021

TAG: Finance Innovation

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Presentazione YourVision.2021 | Crowdsourcing per il futuro: fare foresight con YourVision.2021 | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Crowdsourcing Marketing

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Sostenibilità

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Lavoro Sostenibilità Work Reloaded

Presentazione YourVision.2021 | Co-creare scenari per un futuro sostenibile con YourVision.2021 | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk | L'IMPRESA CHE INNOVA: NUOVE TECNOLOGIE E INIZIATIVE "SOSTENIBILI" PER UN'ORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE (DENTRO E FUORI L'AZIENDA) | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Innovation Sostenibilità Work Reloaded

Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Life Reloaded Mindset Sailing Cup Sostenibilità

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Sailing Cup Sostenibilità Territorio

Open Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Sailing Cup Sostenibilità Territorio

INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO

TAG: HR

IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE

TAG: HR

Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022

TAG: Digitale Logistica Supply Chain

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022

TAG: Comunicazione Strategia Sustainability

Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione

TAG: Learning Skills Training

Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese

TAG: CSR Innovazione Sostenibilità

Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE

TAG: Benefit ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE

TAG: ForumHR22 HR Smart Working Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Francesca Soncini

Direttore Commerciale e Marketing Extra Aviation, Comunicazione / Sagat spa

Laureata in Scienze della Comunicazione, è attualmente Direttrice Commerciale Extra Aviation e Comunicazione di Torino Airport. Si occupa delle strategie di sviluppo dei servizi commerciali dell'Aeroporto, della gestione dei clienti non aeronautici (titolari di spazi retail, food&beverage, pubblicitari) e della gestione diretta dei parcheggi e dei servizi vip. Coordina la comunicazione e l'immagine aziendale, attraverso la realizzazione di strumenti "corporate", campagne pubblicitarie di prodotti e servizi, pianificazione mezzi, relazioni con i media, organizzazione di eventi, gestione del flusso di informazioni sulle piattaforme web e social. Precedentemente, per 15 anni, si è occupata di Comunicazione e Marketing del Territorio al Comune di Torino, prendendo parte anche ai progetti speciali olimpici di Torino 2006.

CONTENUTI

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Approfondisci »

Gian Luca Spitella

Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente

Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale

CONTENUTI

Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012

TAG: HR Sailing Cup

Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013

TAG: HR Sailing Cup

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Sailing Cup Sostenibilità Territorio

Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia

TAG: Comunicazione Economia

PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented | Forum Comunicazione 2011

TAG: Comunicazione CSR Finance Sostenibilità

Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015

TAG: Comunicazione Night

Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018

TAG: Comunicazione Digital

L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018

TAG: Comunicazione Digital Infrastrutture

Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013

TAG: Coaching HR Knowledge Sailing Cup Sport

Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

TAG: Exit Strategy Transizione Digitale

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

TAG: Innovazione SistemaPaese Sostenibilità

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

TAG: Digitale Pubblica Amministrazione Sistema Paese

Approfondisci »

Terenzio Stringa

Direttore Marketing, Comunicazione e Pubbliche Relazioni / VetroCar & Bus

Direttore Marketing, Comunicazione e Pubbliche Relazioni di VetroCar&Bus Spa, società italiana di riferimento nel settore della riparazione e sostituzione dei cristalli auto, proviene da molteplici esperienze in vari ambiti, dal bancario all'assicurativo, dall'automotive al customer care, avendo collaborato con aziende nazionali e multinazionali, ricoprendo diversi ruoli come International Insurance Broker, Project Manager o Sales&Marketing Manager.

CONTENUTI

Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Marketing

Approfondisci »

Jelena Tasic Pizzolato

Innovation Director, LifestyleTech Competence Center / Loomish SA

Innovation leader con più' di 15 anni di esperienza in aziende internazionali. Jelena segue progetti strategici in più di 10 mercati Europei, incluso UK, Italia e Svizzera. I suoi settori di expertise includono: fashion & luxury, retail, lifestyle, digital & e-commerce, banche e finanza. Attualmente, connette investitori, start-ups e grandi aziende che ricercano open innovation nell'ambito dell'ecosistema del Lifestyle Europeo (Fashion, Design, Food, Travel).

Approfondisci »

Michele Tomaselli

CMO / Omega Pharma srl

Marketing manager con esperienza nell'industria farmaceutica e nutraceutica. Curriculum che spazia da FMCC all'industria musicale, al retail, con skills relativi a pianificazione aziendale, pubblicità e vendita al dettaglio e trasformazione digitale. Laurea con specializzazione in Marketing conseguita presso l'Università Commerciale "Luigi Bocconi".

CONTENUTI

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Marketing Wellbeing

Approfondisci »

Elena Torzuoli

Practice Head Brand Marketing / Weber Shandwick

Dopo la laurea in architettura, ha svolto uno stage in Olanda presso il Philips Corporate Design, la divisione design di Philips Electronics N.V. Ha iniziato a lavorare nelle PR nel 1996 per Bang & Olufsen, passando poi in Contempora dove ha gestito campagne elettorali e di comunicazione istituzionale. Nel 2000 è entrata in Hill & Knowlton e dal 2003 lavora in Weber Shandwick assumendo la carica di Director della practice Design nel 2006.

Approfondisci »

Claudio Urciuolo

Head of Media Relations / Italgas

Napoletano, classe '63, Responsabile delle Media Relations di Italgas, la Società generalmente riconosciuta come quella che ha portato il gas nelle case degli italiani favorendo lo sviluppo sostenibile del Paese. Tra i primi scritti durante gli studi universitari, preziose prime esperienze da giornalista e il passaggio in azienda, mi occupo di comunicazione da oltre 25 anni, con particolare interesse per il mondo dell'energia e delle reti. Ho avuto la fortuna di vivere in prima linea alcune delle più importanti trasformazioni del settore - acquisizioni, fusioni, separazioni - e da ognuna di esse ho tratto insegnamenti per adeguare al meglio strategie, modelli, strumenti, stili e contenuti della comunicazione.

Approfondisci »

Stefano Zagnoni

Head of Digital Strategy and Innovation / Janssen-Cilag spa

L'health care oggi chiede alla tecnologia di trasformare la gestione dell'assistenza e migliorare la sostenibilità. Il mio obiettivo è quello di applicare resilienza e innovatività per scoprire un MVP che migliori l'esperienza utente o una soluzione che possa cambiare la vita dei pazienti. Faccio leva in questo sulla mia esperienza di Produzione, Project Management, Supply Chain, Marketing Strategico, Vendite, Management Consulting e, più recentemente, Digital &StartUp mentoring nei settori Farmaceutico e FMCG, a livello italiano ed europeo, come manager e come intraprenditore.

CONTENUTI

Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital IA

Approfondisci »

Paolo Zonghetti

Direttore Commerciale Italia e Marketing / Aster Cucine spa

Sposato, una figlia di 16 anni, pesarese. Laurea in economia e commercio e un master post laurea in marketing delle imprese. Ad eccezione di una breve esperienza da neo-laureato in una società di consulenza di Bologna, ha sempre lavorato per aziende del distretto di Pesaro. Prima presso Eden Tour Operator come responsabile marketing, poi nel 2000 l'approdo nel mondo dell'arredo: IFI Industries, Febal Cucine e ora Aster Cucine dove ricopre il ruolo di Direttore Commerciale Italia e marketing. Con Aster ha seguito partnership a livello nazionale e internazionale con il brand Alessi e con la Maison di moda Enrico Coveri. Appassionato di sport con una passione speciale per il tennis.

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base