Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Luciano GuglielmiMassimo DramisPaola FanelliStefania Isabella MassoniBruno Lupani
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

EVENTO: FORUM DEL DESIGN 2016

Andreas Albeck

Marketing Director TAG Heuer / LVMH Watch & Jewelry Italy spa

Approfondisci »

Massimo Baggi

Marketing Director / Iper - La Grande I

Con una profonda conoscenza del marketing strategico nel settore FMCG, Massimo ha un forte interesse per gli insight legati ai consumatori, volto allo sviluppo di una strategia multi canale, molto focalizzata sull'e-commerce e sul coinvolgimento dei clienti sia online che offline. Prima dell'attuale ruolo, Massimo ha ricoperto posizioni di alta responsabilità in Wincor Nixdorf e Catalina Marketing.

Approfondisci »

Matteo Battiston

Head of Design / Luxottica Group spa

Esperto di linguaggi di marca e prodotto, gestisce le risorse creative del gruppo Luxottica. Coordina un'organizzazione di centri stile tra Italia, Stati Uniti, Giappone, Cina, Hong Kong e Brasile e guida la divisione di ricerca trend a livello globale con la missione di rendere il linguaggio dei prodotti un veicolo dei racconti delle brand in portfolio. In passato ha ricoperto incarichi di direzione dell'Istituto Europeo di Design, del suo Centro Ricerche e della scuola di Comunicazione e Management.

Approfondisci »

Matteo Beraldi

Designer, Founder/Owner / Matteo Beraldi Design Office

Matteo Beraldi è un designer e creative director. Inizia il suo percorso professionale collaborando con diversi studi di design per aziende nazionali ed internazionali. Successivamente apre il suo studio di progettazione, dove si occupa di product / interior / graphic design. Fra i suoi clienti: Domitalia, Febal, Jannelli & Volpi, Lago, Mapei, Moleskine, Museo Poldi Pezzoli, Riflessi, Swarovski. Nel 2013 viene selezionato dall'Istituto Italiano di Cultura di New York fra i 10 migliori giovani designer italiani.

Approfondisci »

Silvia Botti

Director / Abitare - RCS Media Group spa

Silvia Botti (Milano, 1965) è architetto e giornalista. Dall'aprile del 2014 è direttore di Abitare. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano, ha iniziato a scrivere come freelance per "Il Nuovo Cantiere" (Etas) e per "VilleGiardini" (Elemond). È poi fortunosamente passata al mondo dei femminili dove si è occupata di costume, moda e bellezza. È stata responsabile della redazione attualità del mensile "Amica" diretto da Maria Laura Rodotà e caporedattore centrale di "Casamica" diretto da Nanni Odoni, entrambi editi da RCS. All'interno del Dipartimento di Architettura e Pianificazione (ora Dastu) del Politecnico di Milano, con cui seguita a collaborare, ha coordinato progetti di ricerca e di comunicazione sullo sviluppo della città di Milano e del Nord Ovest, curando anche diverse pubblicazioni.

Approfondisci »

Lorenzo Caimi

Amministratore Delegato / Caimi Brevetti spa

Nasce a Monza nel 1961. Laureato in Economia Aziendale presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, inizia la sua esperienza lavorativa a Londra presso una multinazionale inglese operante nei beni a largo consumo, dedicandosi in particolare al settore logistica. Fino al 1989, dirige a Bologna un consorzio di grossisti di beni di largo consumo non food, proponendoli alla grande distribuzione alimentare. Dal 1989 al 1990 matura una esperienza nella direzione generale di uno dei più grandi magazzini a Bologna. Dal 1990 entra in Caimi Brevetti occupandosi inizialmente di amministrazione e finanza e successivamente di vendite. Dal 1995 a oggi è amministratore delegato di Caimi Brevetti e di tutte le società del gruppo. Alla fine degli anni 90 è stato membro del direttivo del gruppo giovani di Apimilano, partecipando attivamente alla vita associativa. Ha partecipato a varie commissioni in ambito confindustriale. Relatore in numerosi convegni, tavole rotonde, corsi di aggiornamento e sviluppo professionale continuo degli Ordini degli Architetti.

CONTENUTI

Lorenzo Caimi | Caimi Brevetti | SPAZI DI LAVORO. COME L'AMBIENTE INFLUENZA PRODUTTIVITÀ E BUSINESS | Forum del Design 2014

TAG: Business Finance HR

Approfondisci »

Giorgio Caporaso

Architetto e Designer / Studio Caporaso ; Art Director / Lessmore srl

Architetto e designer italiano conosciuto a livello internazionale per il suo percorso originale. Fin dagli esordi, affronta i temi dell'architettura sostenibile con una sensibilità rivolta all'ambiente e alla presenza del verde urbano inserito all'interno anche della composizione architettonica degli edifici stessi. Nei suoi progetti sperimenta in maniera interessante l'uso di sistemi di copertura verdi e di giardini pensili. Parallelamente intraprende un percorso autonomo di ricerca nel campo del design e dell'ecodesign. Giorgio Caporaso è stato insignito di importanti premi e riconoscimenti. Tra cui la Selezione d'Onore al XVIII ADI 'Compasso d'Oro', il primo premio al concorso "Tomorrow's design Philosophy" al "100% Design Futures", del British European Design Group, Londra, e tra i più recenti gli importanti premi vinti nelle ultime due edizioni dell' ADesign Award, oltre ai premi vinti sia nella categoria Prodotti per arredo di interni che in quella Abitare sostenibile dell'IDA-International Design Award 2014-15 che gli ha riconosciuto anche due menzioni d'onore. Caporaso ha preso parte anche a numerosi eventi espositivi internazionali e i suoi lavori sono stati esposti a Milano, Venezia, Londra, Colonia, Mosca, New York e Dubai, in sedi prestigiose quali la Triennale di Milano, Museo di Belle Arti di Rio de Janeiro, dove hanno registrato numerosi consensi favorevoli. Nel 2010 alcune sue creazioni hanno partecipato alla mostra "Natural Inspiration for a Greener Future" Colonia (Germany). Nel 2011 le sue opere sono state esposte alla mostra "Arte e Design: vivere e pensare in carta e cartone" svoltasi presso il Museo Diocesano di Milano. Nel 2012 è stato invitato ad esporre alla XIII Biennale Internazionale di Architettura di Venezia all'interno della "Casa Sensoriale Domotica" del Padiglione Italia. Nel 2013 è stato esposto alla mostra "Ecologia, ambiente, ingegno: creatività nel rispetto del Creato" promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù del Pontificium Consilium pro Laicis e con i Musei Vaticani, presso il Museo di Belle Arti di Rio de Janeiro. Nel 2013 e nel 2014 sono state dedicate due mostre personali al suo percorso creativo e di ricerca nel campo del design ecosostenibile. Nel 2015, il sito celebrativo dei 90 anni dell'Enciclopedia Treccani (1925-2015) www.treccani.it/90anni ha inserito la scrivania "More Desk Plus" progettata nel 2014 nella lista dei 90 prodotti emblematici del percorso evolutivo della nostra società. www.caporasodesign.it - info@caporasodesign.it

Approfondisci »

Piergiorgio Capozza

Brand and Communications Manager / Baglioni Hotels spa

Obiettivo primario del mio lavoro è la realizzazione del Design della Comunicazione a seguito della Strategia del Brand: attraverso la condivisione degli obiettivi aziendali, propongo un'interpretazione dei valori del Brand con un approccio progettuale, che stimola, coinvolge e arricchisce un gruppo di lavoro, strutturando attività e processi operativi. Focus primario e costante: consumer and marketing knowledge, visual identity, web and social communications, press and pr, positioning, protection, reputation.

Approfondisci »

Fabrizio Cataldi

Founder & Chairman / For Human Relations srl

Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

Approfondisci »

Francesco Cavalli

Founder, Creative Director / Leftloft srl

Francesco Cavalli ha più di 15 anni di esperienza nel campo della comunicazione visiva come direttore creativo e progettista strategico. Vive e lavora a Milano dove ha fondato Leftloft durante gli studi di urbanistica al Politecnico di Milano insieme a Bruno Genovese, David Pasquali e Andrea Braccaloni.  Dal 1997 lo studio ha realizzato più di 800 progetti per clienti nazionali e internazionali. Dall'identità, all'editoria e alla curatela di eventi, Francesco ha lavorato per istituzioni e aziende quali: Moleskine, dOCUMENTA (13), FC Internazionale, Cassina, Colmar, Subito e altri.  Nel 2009 ha lasciato temporaneamente Milano per aprire una nuova sede a New York. Alla sua attività ha affiancato negli anni l'insegnamento alle facoltà di Design del Politecnico di Milano, presso la Nuova Accademia di Belle Arti Naba, e l'Accademia di Comunicazione di Milano. Nel 2005 ha fondato il Ministero della Grafica, associazione culturale per la promozione della progetto grafico italiano.

Approfondisci »

Stefano Cigarini

Amministratore Delegato / Cinecittà World spa

Stefano Cigarini, è un Manager dell'Entertainment e dell'Experience Economy. Amministratore Delegato di Cinecittà World, il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma e COO di Regions Entertainment (Mosca) gruppo leader negli outlet e nei parchi in Russia. Stefano Cigarini è stato Senior Vice President Entertainment and Events della FERRARI, con responsabilità a livello mondiale su Parchi, Musei ed Eventi della casa automobilistica del Cavallino Rampante. In precedenza Stefano Cigarini ha guidato alcuni tra i principali parchi divertimento Italiani quali Rainbow Magicland e Zoomarine. Nominato a 33 anni AD di Cinecittà Entertainment, ha lavorato anche come Direttore Marketing per BMG e Universal Studios. Laurea al DAMS e MBA in Marketing, è Cavaliere di Malta per meriti professionali.

Approfondisci »

Valerio Cometti

founder / Valerio Cometti +V12 Design

Valerio Cometti, classe 1975, laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano. Nel 2005 fonda a Milano lo studio "Valerio Cometti+V12 Design", che elabora design industriale, grafica e nuovi brand per le Aziende Clienti. In brevissimo tempo, unendo la sensibilità del designer e la visione dell'ingegnere, Cometti intraprende collaborazioni prestigiose: dalle televisioni per Brionvega alle lampade per Leucos, dalle macchine per il caffè per LaCimbali e Faema ai mobili per Riva1920, dal vetro per Fiam Italia all'elettronica per Mediaset, passando per il lussoso eyewear di Budri e FEB31st. L'attività nel 2016 procede con la collaborazione con un prestigioso marchio automobilistico, con marchi stimolanti dell'Italian Design quali De Majo, MyYour, Zava e Tera nonché l'ampliamento delle collaborazioni internazionali verso India, Corea, Stati Uniti e Cina. AWARDS RedDot Design 2016 per la macchina per caffè LaCimbali S30

Approfondisci »

Nicola Coropulis

General Manager, Divisione Residenziale / Poltrona Frau spa

Nato a Bari nel 1966 da padre greco e madre italiana, laureato in Scienze Politiche nel 1989, vanta una lunga esperienza manageriale, partita nel 1992 con il Gruppo Natuzzi, dove ha operato per oltre 15 anni, ricoprendo diversi ruoli in ambito vendite, marketing e retail con crescenti responsabilità fino al ruolo di Regional Sales Manager West, East, South Europe and Middle East. E' entrato a far parte del Gruppo Poltrona Frau nel Marzo 2008 come Direttore Commerciale per Poltrona Frau, con responsabilità diretta sulla definizione delle strategie di vendita. Dopo un'esperienza come Direttore Generale del Mercato Italia per i 3 brand del Gruppo (Cassina, Cappellini e Poltrona Frau), si è focalizzato sullo sviluppo commerciale del Brand Poltrona Frau fino a ricoprire il ruolo di Brand Director per la Divisione Residenziale. Dall'Agosto del 2016 ricopre il ruolo di General Manager di Poltrona Frau per la Divisione Residenziale.

Approfondisci »

Marco De Pilati

Sales Manager Luxury Brands / Luxottica Group spa

Nato a Bolzano, si trasferisce a Milano per laurearsi in Economia Aziendale presso l'Università Cattolica. Inizia la sua carriera nel Gruppo BOSCH come Controller della società di impianti termotecnici BUDERUS. In breve tempo diventa Finance Manager, per poi passare al mondo commerciale come Sales Manager. La voglia continua di intraprendere nuove sfide lo porta, dopo 6 anni, ad entrare nel gruppo BINDA, società storica di orologeria, con l'intento di creare un unico polo di customer management. Da oltre tre anni è manager del gruppo LUXOTTICA. Dopo due anni in corporate e una formativa esperienza, come Brand Director CHANEL Eyewear, ricopre attualmente il ruolo di Sales Manager di tutti i brand del lusso del mercato italiano.

Approfondisci »

Joao Duarte

Head of Communication and Outreach - Enel Foundation / Enel spa

Portoghese, attualmente Deputy Director in Enel Foundation con responsabilità per le attività di outreach e comunicazione. In precedenza ha ricoperto diversi ruoli nella comunicazione di Enel, compresa la responsabilità di Global Brand Strategy and Activation durante il rebranding del Gruppo, guidando le attività di identità corporate e di brand, sponsorship ed eventi. È stato anche Responsabile per la Regione Iberica dell'agenzia di Comunicazione in-house di Enel; è entrato in azienda nel 2008 a capo della Comunicazione Interna Internazionale, ruolo che ha ricoperto fino al 2010. Tra il 2010 e il 2012, è stato responsabile del dipartimento di Comunicazione Esterna Internazionale. E' inoltre docente di PR dal 2001 presso varie università, tra cui la Escola Superior de Comunicação Social di Lisbona.

Approfondisci »

Francesca Falcitelli

Senior Marketing Manager / m-Squared srl

Manager con oltre 20 anni di esperienza professionale. Esperta in Marketing e Digital Transformation, ha lavorato per grandi multinazionali, in diversi settori (Consulting, ICT, Logistics e Domestic Appliances). Ottima public speaker, ama le sfide ed è una grande lavoratrice. L'impegno a superare i propri limiti e la scelta per il miglioramento continuo di se stessi è parte di lei. Il suo motto è: "Non est ad astra mollis e terris via".

CONTENUTI

Talk Show | IL RUOLO DELL'HR NEGLI OBBLIGHI PREVISTI PER IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE

TAG: ForumHR22 HR Inclusione Sostenibilità

Approfondisci »

Chiara Fracassi

Global Brand and Marketing Director / Amplifon spa

Appassionata ed entusiasta di ciò che rende i brand canalizzatori di preferenze e a volte di irrazionali isterismi ma sostenitrice dello studio scientifico dei comportamenti umani, è responsabile dell'internazionalizzazione e dello sviluppo delle marche del gruppo Amplifon nel mondo. In passato, Chiara ha accresciuto la sua passione sul branding con esperienze in start-up high tech prima e poi con responsabilità crescenti e multi-categorie nel marketing consumer e shopper di Procter & Gamble, sia in Italia che nel quartier generale EMEA di Ginevra.

Approfondisci »

Massimiliano Franz

Group Communication Director / Carraro Group

Con una laurea in Lettere Moderne ed una specializzazione al CUOA, da oltre 20 anni Massimiliano si occupa di comunicazione d'impresa, occupando nel tempo ruoli professionali di crescente responsabilità in diverse realtà multinazionali. È oggi Group Communication Director del Gruppo Carraro, realtà industriale con sede principale a Campodarsego (Padova) e stabilimenti in India, Cina e Sud America. Qui è inoltre impegnato in prima linea all'interno delle attività di corporate social responsibility nonché in attività formative nell'ambito della comunicazione e del public speaking. Da un decennio collabora con società di formazione su tematiche comportamentali e manageriali, è inoltre presentatore e moderatore in occasione di eventi aziendali e non solo. Nel 2015 è entrato nel mondo TEDx, prima come relatore a TEDxPadova e poi come speaker coach e presentatore di TEDxCortina. Dal 2019 è docente di Public Speaking a H-FARM College.

Approfondisci »

Dalia Gallico

Presidente Corso di Laurea in Moda e Design / Università San Raffaele Roma

Presidente del Corso di Laurea in Moda e Design, Facoltà di Architettura e Design Università S. Raffaele Roma. Cattedra di Elementi di Progettazione, Metodologia del Progetto. E' responsabile scientifico dal 2005 di Artlab, Laboratorio della comunicazione visiva delle mostre a Palazzo Reale. Ha curato l'ideazione e realizzazione del SIT Sistema Informativo Turistico di Milano e i progetti preliminari per la Città della Moda. E' attualmente nominato in vari Consigli di Amministrazione nazionali e internazionali (Fondazione A. Pini Milano; Associazione Amici Accademia di Brera, IAI Asia Pacific Designers Federation; GLTA Guangdong Lighting Trade Association). Presidente Associazione Signum lab. Quando la cultura lascia il segno. Membro ufficiale di prestigiosi Comitati scientifici e Centri Studi progetta e coordina numerose ricerche e programmi di sviluppo della Comunità Europea finanziati sulla base di Bandi per la valorizzazione del "made in Italy". Collabora spesso a progetti di sviluppo internazionale e firma la partnership strategiche per ricerca e innovazione. Ora sta collaborando su progetti internazionali per Cina, Brasile, Colombia e India. Pubblicista e autore di oltre 100 pubblicazioni nazionali e internazionali, collabora in modo continuativo con riviste specialistiche sviluppando una vetrina di confronto tra le nuove tendenze che stanno trasformando i diversi settori della cultura, dell'informazione e dello stile di vita. Già Presidente di ADI Lombardia (Associazione Disegno Industriale Lombardia) dal 2004 al 2010 e Coordinatore dell'Osservatorio Permanente del Design Lombardo. Progetta e coordina dal 1998 al 2005 per la Camera Nazionale Italiana della Moda il centro ricerca e formazione. Ha svolto attività didattica (concept design) e di ricerca (Tr&ndsLAB) presso il Politecnico di Milano- facoltà del design (dal 2001 al 2010), l'Accademia di Comunicazione (direttore del master "politiche del Made in Italy"), Accademia di Brera e Università Cattolica.

Approfondisci »

Eusebio Gualino

Amministratore Delegato / Gessi

Amministratore delegato di Gessi Spa, azienda rivoluzionaria che ha visto crescere il proprio fatturato in pochi anni diventando leader nel design a livello internazionale, creando innovazione in tutte le aree aziendali. Relatore in diversi incontri di formazione aziendale e in contesti di manifestazioni nazionali, interviene nell'ambito di Convention di gruppi bancari e assicurativi tra cui Unicredit, Reale Mutua, Mediolanum; oltre che in contesti accademici presso la Facoltà di Architettura di Genova e presso la Facoltà di Economia Luiss di Roma. Insieme a Oscar Farinetti partecipa all'edizione 2014 del prestigioso World Business Forum di Milano per raccontare le eccellenze italiane tra cui la case history Gessi, al pubblico internazionale del WOBI.

Approfondisci »

Andrea Guanci

Direttore Marketing / MSC Crociere spa

MBA cum laude in Bocconi con Elective su Lusso e Finanza presso la UCLA di Los Angeles. Marketing e sales executive con oltre 15 anni di esperienze in diversi settori. A partire dal 2012 è Direttore Marketing di MSC Crociere. Guida l'Azienda nello sviluppo di strategie ad hoc per i social media, attività territoriali e progetti speciali. A partire dal 2015, tra i pionieri della realtà virtuale, lancia progetti innovativi di esperienza immersiva: il catalogo in mixed reality (msc360vr) e l'attività territoriale #naveincittà Lancia il piano strategico "Touchpoint Experience" con l'obiettivo di presidiare tutte le fasi del customer journey e, attraverso speciali strumenti ("enabler"), massimizzare l'esperienza MSC nei vari punti di contatto con il consumatore finale. Principali riconoscimenti: - Success case di Facebook - Success story di Twitter - Top 10 Italian Brands per Engagement (SocialBakers) - 2014 NCA Awards - Miglior progetto promozionale: Nave dei giovani - Interactive Key Awards 2017 - Miglior progetto di innovazione: il primo catalogo immersivo in realtà virtuale. Top 30 Brand Italiani per BrandZ 2018 di WPP, primo per Brand Experience.

Approfondisci »

Fabio Lalli

CEO & CoFounder / IQUII srl

E' CEO di IQUII, digital company specializzata in progetti mobile, wearable/IoT e strategie digitali. Da oltre 15 anni svolge consulenza ICT, aerospaziale, banking. Ha progettato piattaforme di enterprise network 2.0, applicazioni mobile e sistemi di loyalty e social gaming.

Approfondisci »

Antonella Lanfranco

 

Appassionata di brand (crearli o riposizionarli, svilupparli...), grande curiosa del mondo e delle persone e di ciò che è bello, crede fortissimamente nel potere magico della creatività, per questo ha iniziato il suo percorso in agenzia di pubblicità, per poi approdare nel mondo del marketing, in azienda, dove l'amore per i brand è sempre piu cresciuto. L'Oréal, Lavazza, Martini & Rossi, Gancia, ora è CMO in Miroglio Fashion. Tanti settori, un'unica mission: guardare al consumatore fino in fondo, per coinvolgerlo lasciando il segno.

Approfondisci »

Roberto Lobetti Bodoni

Head of Entertainment Marketing / Sky Italia srl

Roberto è attualmente Head of Entertainment Marketing in Sky Italia dopo aver ricoperto diversi ruoli in settori come FMCG e l'intrattenimento contribuendo a rafforzare brand come NIVEA, Juventus e L'Oréal Paris. Negli anni Roberto ha lavorato nelle funzioni Marketing, Brand&Communication, Vendite e Trade Marketing raccogliendo sfide locali e globali e lavorando sempre in mercati e in aziende fortemente caratterizzate dal forte orientamento al cliente e dalla velocità del modello operativo.

Approfondisci »

Massimiliano Mandarini

Founder & Ceo, Creative Director / Marchingenio srl

Architetto e Green advisor, si occupa da anni di ricerca e progettazione integrata tra design, architettura e Green Building. Progettista, consulente e coordinatore di svariati progetti e realizzazioni in ambito pubblico e privato in Italia e all'estero. Svolge attività di docenza presso il Politecnico di Milano, in particolare nei Master iternazionali sull'Architettura e il Green Design Membro del board Green Building Council Italia Chapter Lombardia, fondatore di Marchingenio Workshop Laboratorio di Design, Architettura e Servizi Green, specializzato nella filiera del design e del green building, General contractor nel campo dei servizi dell' architettura e della valorizzazione sostenibile del territorio. Manager del Distretto Gate-Green Actractivity Territory per Expo, primo distretto in Regione Lombardia per EXPO 2015 sulle tematiche della valorizzazione sostenibile del territorio Nel 2016 ha iniziato una collaborazione con il Governo di Abu Dhabi in qualità di advisor e lecture per le tematiche del Design for Smart & Green Cities Ha ricevuto diversi premi per l'innovazione e la sostenibilità negli ultimi anni tra gli ultimi: il World Green Design Awards - International contribution to Green Design and Furniture, premio ricevuto dal World Green Design Organization nel Padiglione Mediterraneo di EXPO 2015. Per gli spazi pubblici il premio Eurosolar della Commissione Europea, per il primo campus scolastico ad impatto zero, (committente: Comune di Milano, gruppo di ricerca Politecnico di Milano) per progetti verso comunità sostenibili il premio Zhu Renmin International Ecology, Art &Design per la valorizzazione sostenibile del territorio . Nel 2016 è entrato in finale nella competizione nazionale Next Energy di Terna per lo sviluppo di progetti innovativi nell'ambito del design per la sostenibilità ambientale e l'uso di fonti rinnovabili.

Approfondisci »

Leonardo Mendolicchio

B2B Business Development Manager Italy / Wacom Europe Gmbh

Laureato in Economia, ha conseguito un MBA al MIP, Business school al Politecnico di Milano nel 2008. "Visionario e ispirato dalla tecnologia. Da sempre impegnato nelle aree di marketing e vendita, con un'ottima capacità di analisi e di interpretazione dell'andamento del mercato. Attualmente impegnato nello sviluppo di mercati creativi: design, video production, Fashion, architettura e disegno industriale".

Approfondisci »

Giuliano Mosconi

Presidente & Ceo / Tecno spa

Laureato in Economia ad Urbino, ha conseguito un master in strategia e management presso l'Istao. Studioso, docente di strategia aziendale ed esperto nella gestione ed internazionalizzazione delle imprese, ha tenuto corsi e seminari a livello mondiale. E' autore di pubblicazioni, tra i quali il libro "Un mondo di calzature", edito da Il Sole24Ore. Ha ricoperto diverse cariche all'interno di importanti aziende nel settore del design quali: AD Poltrona Frau, Presidente Cappellini Cap Design SpA, Presidente e CEO Cassina SpA. E' stato artefice della creazione del Gruppo Poltrona Frau Nel 2009 avvia una nuova iniziativa imprenditoriale su Tecno SpA dove ricopre oggi la carica di Presidente e CEO.

Approfondisci »

Dario Olivero

 

Dario Olivero, fondatore e design director di DORODESIGN, due volte vincitore del red dot award è attualmente il Coordinatore del corso triennale in "Transportation Design" e del Master in "Automotive & Interaction design" presso lo IAAD di Torino.

Approfondisci »

Elisabetta Palumbo

Responsabile Comunicazione / Italian Food - Gruppo Petti

Laureata in Storia contemporanea e Dottoressa in Public History, ha all'attivo diverse pubblicazioni di saggi storici. Da sempre appassionata di comunicazione, naturalmente creativa ed estroversa, la sua formazione lavorativa l'ha portata a consolidare skills teoriche e pratiche in nuovi media e comunicazione 4.0. Food blogger, scrittrice e videomaker per passione, ha lavorato presso l'istituto Superiore di Fotografia di Roma, in redazioni giornalistiche e televisive a Class Editori e nel mondo dello spettacolo e del management sviluppando ottime capacità di entrepreneur. Oggi è la responsabile comunicazione di un'azienda del settore food, dove riesce a coniugare a pieno la formazione accademica con le tecniche apprese durante le esperienze lavorative.

Approfondisci »

Alessandro Papini

Dirigente Comunicazione Istituzionale / Regione Lombardia ; Professore Aggregato / Università degli Studi di Milano

Laurea in Scienze Politiche con specializzazione in comunicazione presso la George Washington University attualmente è dirigente in Regione Lombardia presso la Direzione Comunicazione della Presidenza. In precedenza, è stato Managing Director di Leftloft, Direttore della Comunicazione e Relazioni Internazionali della Provincia di Milano e responsabile dei programmi di comunicazione istituzionale della Fondazione IULM. Per 5 anni dal 2003 al 2008 è stato chiamato in qualità di esperto di comunicazione internazionale dal Ministero dell'Economia e Finanze nell'ambito di progetti Twinnings Phare-EU rivolti ai paesi di nuova adesione all'Unione Europea. Recentemente ha pubblicato per i Quaderni della Fondazione Feltrinelli "Istituzioni e disintermediazione: verso un dispositivo di comunicazione pubblica" (2018), e per Guerini associati editore "Post-comunicazione. Istituzioni, società e immagine pubblica nell'età delle reti"(2014).

CONTENUTI

Intervista ad Alessandro Papini, Forum Sailing Cup 2013

Approfondisci »

Andrea Pennacchioni

Marketing & Communication Director / Officine Panerai srl

Nato a Milano, laureato in Giurisprudenza ed attratto da sempre dalla dimensione narrativa, inizia la carriera in agenzia di pubblicità nel settore del largo consumo (in Leo Burnett è Regional Account per McDonald's Italia). Passa in azienda, approdando in Omnitel ed occupandosi del riposizionamento del brand che evolve in pochi anni da Omnitel a Vodafone. Si specializza nel settore dei beni di lusso in Officine Panerai (Gruppo Richemont) come responsabile internazionale dei contenuti pubblicitari e della pianificazione media per poi diventare Direttore Marketing & Comunicazione per il mercato Italia.

Approfondisci »

Alfredo Pratolongo

Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali / Heineken Italia spa

Dal 2005 Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di HEINEKEN Italia. Il suo percorso professionale è caratterizzato da esperienze sia in primarie agenzie di comunicazione sia in aziende italiane e multinazionali, fra cui McDonald's Italia dove, oltre a quello di Direttore della Comunicazione, ha anche ricoperto il ruolo di Vice Presidente della Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald Italia. Sotto la sua guida, negli ultimi dieci anni, HEINEKEN imprime un nuovo impulso alle attività Assobirra per la promozione della categoria e implementa piani di Gruppo che integrano progressivamente le aree di comunicazione di marca, quelle di Lobbying e reputazione, sostenibilità e responsabilità sociale, comunicazione interna e stakeholder management. Dal 2017 ricopre anche la carica di Presidente della Fondazione Birra Moretti.

Approfondisci »

Massimo Roj

Architetto, Amministratore Delegato/Managing Partner / Progetto CMR

Massimo Roj, Amministratore Delegato di Progetto CMR, ha conseguito la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano e da oltre 30 anni svolge attività di consulenza nei campi della pianificazione degli spazi e dell'architettura in Italia e all'Estero. Nel 1994 fonda a Milano Progetto CMR, oggi una delle maggiori società di progettazione integrata in Italia e tra i primi 100 studi di architettura al mondo segnalati da BD World Architecture 100, con 13 uffici nel mondo.

Approfondisci »

Massimo Rosati

Founder / Design Street

Architetto, Giornalista Professionista e Blogger. Da oltre 20 anni lavora nel mondo del design, dei media e della comunicazione. Come Giornalista, ha collaborato con i principali editori: Condé Nast, RCS, Mondadori, Il Sole 24 Ore e molti altri. Ha ricoperto i ruoli di Caporedattore, Direttore Responsabile e Direttore Editoriale per diversi magazine di design e arredamento. Per 14 anni, dal 1997 al 2011, ha diretto il mensile LA MIA CASA. Nel 2011 fonda DESIGN STREET (www.designstreet.it), punto di riferimento nel mondo della creatività e del design contemporaneo. Design Street è seguito da più di 50.000 follower sui social network. I suoi post sono visti mensilmente da oltre 1.000.000 di persone, con una media di 250.000 interazioni/mese. Dal 2011 lavora come consulente, occupandosi di Design Management e di Coaching Strategico nel campo del design, della comunicazione e dei media (web e tradizionali). È Art Director per diverse aziende di design. Tiene corsi di formazione in Design & Communications Management per le aziende.

Approfondisci »

Silvio Umberto Santini

Head of Group Brand Management - EVP / UniCredit spa

Nato a Milano nel 1966, laureato in economia all'università Cattolica del Sacro Cuore, si specializza in marketing e comunicazione. Consolida la sua esperienza professionale nelle start up di banche dirette e multicanale presso Gruppo Ras, di Intesa e di UniCredit nell'ambito sempre del marketing, CRM e branding. Attualmente Executive Vice President di UniCredit, Head of Group Brand Management con responsabilità nelle aree di branding, advertising, media planning & buying, social & digital media e le sponsorizzazione strategiche della UEFA Champions League e della Europa League. Docente a contratto presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università Bicocca di Milano nelle discipline di Marketing dei Servizi e Global Communications.

Approfondisci »

Massimo Temporelli

co-founder and president / The FabLab

Mi occupo da 20 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell'innovazione. Lo faccio nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell'editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il mio interesse non è solo tecnico, le mie attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta. Guarda il mio TED a Firenze, seguimi su Rai Memex o vieni a trovarmi nel FabLab che ho fondato e dove lavoro tutti i giorni. Questo è il mio ultimo libro: Innovatori!

Approfondisci »

Alessandro Villa

Architetto e Docente / alessandrovilla

Architetto, laureato presso il Politecnico di Milano, trascorre un periodo di studio alla Mackintosh School of Art di Glasgow. Dal 1998 lavora come libero professionista e nel 2004 apre il proprio studio professionale di architettura e design degli interni. Affianca l'attività di progettista all'impegno didattico: dal 2003 è docente del Laboratorio di Design degli Interni del Politecnico di Milano. Tiene lezioni presso numerosi master e dal 2009 è titolare del corso "Materials for Interior Design" presso la Scuola Politecnica di Design di Milano. Nel 2013 è visiting professor alla Tongji University di Shanghai. Progetti di ricerca a lungo termine vengono svolti per conto di aziende internazionali (FIAT, 3M, Fincantieri, Beiersdorf) e del Politecnico di Milano.

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base