Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Andrea GalloGiovanni RavasioMassimo De CristofaroMaria Teresa OrlandoNicola Argenziano
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

DECISION MAKING: FINANCE, ADMINISTRATION AND CONTROL

Paola Agasso

Group Chief Financial Officer / YOOX spa

Approfondisci »

Marco Albino

Direttore Supply Chain / Granarolo spa

Marco Albino è direttore di Supply Chain Management del gruppo Granarolo. Marco ha una esperienza pluriennale di Supply Chain globale in diversi settori, avendo ricoperto ruoli direzionali in aziende multinazionali quali Black&Decker, Goodyear Dunlop, ReckittBenckiser e Teva. Nel corso della sua carriera, Marco ha affiancato posizioni operative a ruoli di consulenza aziendale, avendo diretto complessi progetti in ambito Operations e Restructuring in società quali Ernst&Young, AlixPartners e PricewaterhouseCoopers. "Occorre chiarezza nei processi per ridurre l'entropia. Semplice non vuol dire mancanza di dettagli"

CONTENUTI

Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022

TAG: Digitale Logistica Supply Chain

Approfondisci »

Marta Alesi

Head of Corporate Financial Planning / Gruppo Hera spa

Approfondisci »

Marco Allievi

Head of Corporate Life & Pension Italy / Zurich Italia - Zurich Insurance Group

Approfondisci »

Marco Amicucci

CFO / Skilla Amicucci Formazione srl

Specialista di formazione a distanza, produzione di contenuti multimediali, tecnologie web e comunicazione digitale. Lavora dal 2009 per multinazionali e per le più grandi organizzazioni italiane, per cui ha ideato e coordinato campagne di comunicazione interna, progetti di innovazione della formazione e dell'e-learning. Si occupa di competenze digitali dal 2009, lavorando sia come docente, sia per la divulgazione di cultura digitale nella popolazione aziendale. Project Manager presso Amicucci Formazione.

CONTENUTI

Skills Journey | DAL WEBINAR ALLA DIGITAL LIBRARY - La formazione digitale oltre l'emergenza | Skilla Amicucci Formazione

TAG: Coaching Digital HR

DIGITALIZZARE LA FORMAZIONE, A CHE PUNTO SIAMO? LA TECNOLOGIA COME COMPLEMENTO DELLO "HUMAN 2 HUMAN"

TAG: Digital Formazione HR HUMAN 2 HUMAN Tecnologia

Approfondisci »

Federico Baiocco

Head of Logistics / Iveco Group

Nato a Roma 41 anni fa. Dopo studi scientifici, mi trasferisco a Torino per entrare in Iveco Group. Iniziando un percorso lavorativo che mi ha portato fin dall'inizio a lavorare in ambito supply chain. All'interno del gruppo in 14 anni ho ricoperto differenti ruoli in ambito sia progettuale che operativo in Italia, Spagna e Germania, fino a raggiungere il ruolo attuale di Head of Supply Chain. Durante questi anni, ho imparato bene quali problematiche sorgono solitamente in questo contesto, come affrontarle e con flessibilità mentale. Dote fondamentale per lavorare in ambito supply chain poiché per quanto si pianifichi e si cerchi di regolare e standardizzare l'intero processo, ci saranno sempre nuove sfide in arrivo da cogliere e percorrere per soddisfare i clienti.

CONTENUTI

Digital Talk | La Supply Chain nel mondo post-pandemico | Scotwork Italia | Forum Supply Chain 2022

TAG: Business Finance Logistica Supply Chain

Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?

TAG: Dati Digital Transformation Digitalizzazione Supply Chain Tecnologia

Approfondisci »

Alessandro Baranello

Finance Director / Organon Italia srl

Manager italo-portoghese, con esperienza maturata all'interno di importanti gruppi multinazionali in diversi settori. Finance Director e membro del "CdA" di Organon Italia (filiale italiana della multinazionale farmaceutica Organon & Co.). Si è affermato in ruoli di responsabilità sempre crescenti in ambito Audit, Finance & Accounting all'interno di multinazionali tra le quali si annoverano MSD, Abbott, Siemens e Sandoz. Forte "expertise" su tematiche relative alla riorganizzazione dei processi, al controllo di gestione e agli argomenti connessi alla fiscalità internazionale. Amante delle tematiche che riguardano il mondo ESG all'interno delle imprese, con particolare attenzione al potenziamento e alla valorizzazione delle competenze del capitale umano aziendale. Grande appassionato di lingue, oltre al portoghese e all'italiano parla spagnolo, francese, inglese e tedesco.

CONTENUTI

Health Phygital Talk 2023

TAG: Farmaci Health Medicina Pandemia Salute Sanità

Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG

TAG: Business CFO ESG Finance Sostenibilità

Approfondisci »

Marco Baroni

Group Chief Financial Officer / Lucart

Dopo la Laurea in Economia e Commercio ho iniziato la mia carriera professionale in Olivetti dove per 10 anni ho ricoperto incarichi con responsabilità crescenti in ambito amministrazione e controllo fino ricoprire il ruolo di responsabile pianificazione e controllo dell'area Asia Pacifico. Nel 1997 sono entrato in Fiat Auto come responsabile del controllo di una delle aree commerciali estere e dello start up delle attività di pianificazione e controllo della JV di Fiat Auto in Russia. Successivamente ho ricoperto il ruolo di FP&A Manager di Sun Microsystems Italia in un momento di forte crescita per il gruppo. Nel 2002 ho iniziato la mia carriera come Chief Financial Officer nel Gruppo Mantero Seta, per poi proseguirla nel Gruppo Itema e nel Gruppo Zobele. Dal 2012 sono Chief Financial Officer del Gruppo Lucart. "Uno dei miei principali obiettivi è quello di perseguire l'innovazione come contributo fattivo della mia funzione per creare valore per gli stakeholders nel rispetto di affidabilità, integrità e trasparenza".

Approfondisci »

Daniele Barzaghi

Country Head of Finance Italy / Gruppo Clariant

La finance è da sempre la mia passione. Ho lavorato in tanti ruoli diversi nella funzione e oggi gestisco un team di persone competenti e brillanti che mi fanno scoprire e riscoprire l'interesse per questi temi. Mi occupo di controllo di gestione, contabilità, operazioni straordinarie, transfer pricing, lean six sigma, project management.

CONTENUTI

Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance HybridWork

Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO

TAG: Cambiamento CFO Digital Transformation Finance IT Trasformazione Digitale Trasformazione Organizzativa

Approfondisci »

Danilo Beltramino

CFO / Nuova Energia Holding spa

Danilo Beltramino è una persona che non si arrende: "La vita è come il tennis, sport che pratico e che amo molto: fino a quando non ho perso l'ultima palla del matchpoint, la partita è sempre aperta". CFO di Nuova Energia Holding S.r.l., Family Office di Pier Luigi Loro Piana, che nel luglio 2013 ha ceduto il controllo del colosso del lusso Made in Italy ai francesi di Lvmh, Beltramino lavora da anni nel mondo del Private Equity mettendo sempre a servizio delle aziende la sua grande tenacia.

CONTENUTI

Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO

TAG: CFO Competitività Crescita Sostenibile Finance Growth

Approfondisci »

Luca Benvenuti

Head of Supply Chain and Sales Customer Care / Bosch Rexroth Italia

Sono un Executive Director con una esperienza pluriennale in Operations, Supply Chain e Purchasing costruita in contesti multinazionali molto dinamici e competitivi con una importante parte del percorso professionale fatta all'estero (USA, UK, Cina). Ho lavorato in contesti caratterizzati sia da produzione di serie fortemente automatizzata sia da produzione su commessa realizzata su specifiche del cliente. Ho una visione completa dell'azienda e delle sue necessità avendo sviluppato competenze specifiche che mi hanno permesso di rendere le aree in cui ho lavorato un asset strategico. Sono in grado di analizzare le organizzazioni e i processi definendo le strategie e i piani di miglioramento necessari,sia in contesti strutturati che in quelli con necessità di efficientamento.

CONTENUTI

Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?

TAG: Dati Digital Transformation Digitalizzazione Supply Chain Tecnologia

Approfondisci »

Francesca Bognin

CFO/Chief Financial Officer / RINA spa

Specialties: Merger and Acquisition, restructuring, turnaround projects and special projects management. Chief Financial Officer in RINA, Strategy & Improvement and Acquisition Manager: Responsible for managing acquisition projects from preliminary due diligence to final negotiation, including external supplier and internal team management. Responsible for special projects aimed at supporting corporate strategy and improve company performances. Acquisition Manager - M&A: Development of M&A Strategy, accordingly with top management guidelines and strategy, management of specific deals from early stage to PMI with the support of dedicated teams.

Approfondisci »

Tiziana Bonacina

Group Chief Financial and IT Officer, Board Member / Nadella Group

Tiziana Bonacina has 26 years of broad experience with a track record in various business roles (CFO, finance manager, credit manager, controller, treasury manager, risk and investment manager, IT director, HR director). She has built her career for 19 years in two big multinationals (IBM and Shell) and then has covered the Group CFO role in different italian multinational companies and with italian and international private equity funds, working both on turnaround projects and on growth paths, through international expansion and acquisitions. Currently, since 2019, she is the CFO of the Imprima Group, one of the European leading players in the printing and textile finishing and garment market, a group born to serve customers in the "collection" and "fast fashion" areas and with the ambition to become a world textile company with zero impact. Tiziana has a degree in Finance and Economics and a MBA with the Open Business School of London. She lived in the Usa and in London for a total of 4 years.

CONTENUTI

Digital Talk | FINANZA E RESPONSABILITÀ D'IMPRESA | Financial Forum 2021

TAG: CSR Finance Financial Responsabilità

Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Finance IT Technology

Approfondisci »

Federica Borla

Head of Financial Reporting Accounting and ESG Reporting for the Cluster Italy and Greece / Novartis Farma spa

Federica Borla è il direttore amministrativo e finanziario del Gruppo Novartis per l'Italia e la Grecia. Dopo un'esperienza iniziale in revisione contabile, ha conseguito ruoli di crescente responsabilità, in contesti nazionali e internazionali in Bayer ed in seguito in Gilead. Entrata in Novartis nel 2012, ha guidato la creazione del Finance Service Center di contabilità, bilancio e reporting interno, per le società del Gruppo Novartis con sede in Italia e Grecia, raggruppando e ri-organizzanfo le attività e il team, garantendo la stabilità operativa e favorendo miglioramenti della produttività. Da febbraio 2022 ha aggiunto la responsabilità della rendicontazione dei dati non finanziari ESG per l'Italia.

Approfondisci »

Vincenzo Paolo Carbonara

Head of Alternative Financing / Cassa Depositi e Prestiti spa

Vincenzo Paolo Carbonara si è laureato in Amministrazione, Finanza e Controllo all'Università Luigi Bocconi nel 2010. È EMBA Candidate al Politecnico di Milano School of Management. Con più di dieci anni di esperienza caratterizzata da ruoli manageriali di crescente importanza in Istituzioni Finanziare di primario standing, Vincenzo Paolo Carbonara lavora dal 2017 in CDP, con il ruolo di "Head of Alternative Financing". In tale attività, è responsabile dello sviluppo e della strutturazione di prodotti finanziari, soluzioni e strumenti specialistici e innovativi per supportare il mercato della Finanza Alternativa incentivando le piattaforme che consentono l'incontro tra domanda e offerta di credito e capitale per le imprese su circuiti extra-bancari (i.e. Basket Bond). Cura lo sviluppo, l'esecuzione e la gestione di strumenti ibridi e subordinati, nonché le proposte di investimento in fondi di credito diversificato e di turnaround.

CONTENUTI

Talk Show | GLI STRUMENTI FINANCE PIÙ EFFICACI QUALI DRIVER D'INNOVAZIONE: IDEE, ESPERIENZE, PROSPETTIVE

TAG: CFO Finance Innovation Innovazione

Approfondisci »

Luca Carnevale Carlino

Chief Financial Officer / Sopra Steria spa

Lombardo e milanese d'adozione, Classe '77, laurea in Economia Aziendale e Master in Business Administration, ha assunto responsabilità sempre crescenti in ambito Audit e Finance. Dopo un importante esperienza iniziale in ambito audit in Ernst & Young, ha avuto una serie di incarichi in contesti nazionali e internazionali tra cui BNP Paribas, Iccrea, Auchan e Tunnel Euralpin Lyon Turin, società del gruppo FS Italiane. Attualmente è CFO di Sopra Steria SpA, società quotata alla borsa di Parigi e leader europeo della consulenza, dei servizi digitali e dello sviluppo di software, e ha la responsabilità dell'area Amministrazione, Finanza e Controllo oltre che di Legal, Compliance, Procurement e Facility. Prima di Sopra Steria, ha assunto responsabilità crescenti in Tunnel Euralpin Lyon Turin, dove tra gli altri è stato Sustainability Manager e Deputy CFO. Ha una forte attenzione alla digital transformation dove ha sviluppato diversi progetti legati all'area Finance e Procurement. Dal 2017 è membro di ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Finanziari e dei suoi comitati tecnici, con una partecipazione attiva ai comitati "Financial Reporting Standard" e "Information & Communication Technology".

CONTENUTI

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Transformation

Phygital Talk | Trasformazione digitale, sta davvero cambiando il ruolo della consulenza?

TAG: B2B Consulenza Digitale Transizione

Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO

TAG: Business CFO Finance Financial Risk

Approfondisci »

Stefano Cavaliere

Territory Account Manager - Southern Europe / Qumulo

Approfondisci »

Cristina Ceccato

Group CFO / Estrima Birò

Veneta, classe 1970, ha una esperienza ventennale nella gestione e riorganizzazione dell'area AFC di primarie Medie Imprese del Nord Est con vocazione internazionale, ora è Group CFO in Estrima Birò. Precedentemente è stata Finance Director in Argus, società del gruppo HALMA plc parte del FTSE100 e CFO in Cultiva OP. Innovazione, digitalizzazione, fast closing e analisi di scenario, sono i suoi 'purpose' per l'area AFC. E' Revisore Legale e ha conseguito la certificazione di Innovation Manager a febbraio 2021. E' stata lo sponsor del progetto ELITE di Borsa Italiana per RCH, poiché crede fortemente nell'alto potenziale delle PMI che se adeguatamente gestite e strutturate possono evolvere e crescere in modo significativo. Il suo 'imprinting' arriva dalla revisione contabile che ha svolto anche nelle Big 4 e che considera un pilastro per la sua formazione professionale. E' stata membro di collegi sindacali e di alcuni consigli di amministrazione. Attualmente è un componente del Comitato Direttivo ANDAF Nord Est e membro dell'Advisory Board dell'Osservatorio Supply Chain Finance del PoliMi. I suoi valori si fondano sull'etica, la correttezza, la dinamicità e l'onestà intellettuale. Ragioniere Programmatore, ha ottenuto il Diploma Universitario in Amministrazione e Controllo Aziendale dell'Università di Trieste e ha conseguito un Executive Master In Finance e International Accounting presso il CUOA Business School per il quale scrive degli articoli. Il suo motto è "Mai mollare!", per questo è amante dello sport.

CONTENUTI

Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance HybridWork

OUTSOURCING E DIGITALIZZAZIONE: GLI INNOVATIVI CONCETTI CHIAVE PER UN BUSINESS DI SUCCESSO

TAG: AFC Business Digitalizzazione Outsourcing

Approfondisci »

Gian Carlo Cerchiara

Direttore Amministrazione & Finanza, Acquisti e Servizi / Saba Italia

Approfondisci »

Ferdinando Chianese

CFO / Gruppo Giliberti

Napoletano, classe 1979, laureato con il massimo dei voti in Economia Aziendale, ha un'esperienza ventennale nella gestione e riorganizzazione delle aree AFC e Supply Chain di primarie aziende sia retail che finanziarie. La sua carriera inizia nel settore finance con esperienze in Banca Popolare di Sviluppo e Banca del Sud, di cui è co-fondatore. Dopo circa 10 anni inizia un percorso professionale nel mondo dei servizi/retail con Optima Italia, Euronics Gruppo Tufano ed oggi Gruppo Carbone, sempre nel ruolo di Cfo e Supply Chain manager (Gruppo Tufano). È stato Presidente del Collegio dei Revisori per ManagerItalia Campania. Particolare predisposizione per la riorganizzazione dei processi, l'innovazione dei modelli di business e la valorizzazione delle competenze (personali e del team).

CONTENUTI

Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021

TAG: Finance Innovation

Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Transformation

Approfondisci »

Andrea Cianciulli

Strategic Finance, Auditing & Compliance Director / Gardaland srl

Master in Business Administration, presso S.D.A Boccconi nel '98, ha trascorso la prima parte della carriera professionale dirigenziale presso le principali società di consulenza direzionale dove ha maturato le competenze di analisi delle performance aziendali e la capacità di definire modelli di business e operativi innovativi. Dal 2004 ha ricoperto la funzione di CFO presso importante multinazionale manifatturiera dove ha seguito lo sviluppo internazionale e complesse operazioni di ristrutturazione operative e finanziarie. Dal 2014 assume l'attuale ruolo in Gardaland, principale location base entertainment italiana e tra le top 10 in Europa. Ha supportato il processo di trasformazione del parco in una destinazione turistica e ha introdotto nuovi processi e nuove tecnologie in un contesto caratterizzato da transazioni frammentate e diversificate per natura e numerosità. Amante dello sci e della montagna in generale, divide la sua vita tra Firenze e il Lago di Garda.

Approfondisci »

Armando Cirrincione

Research Fellow di MobiUS - Smart Mobility Lab / SDA Bocconi School of Management

Armando Cirrincione, PhD, è Research Fellow di MobiUS - Smart Mobility Lab di SDA Bocconi School of Management e docente di marketing all'Università Bocconi. Autore di articoli e libri a livello nazionale e internazionale sull'intersezione fra innovazione, mercati e strategia, i suoi ambiti di ricerca e docenza sono il marketing strategico, l'innovazione digitale e la trasformazione degli ecosistemi di business e sociali. In questa prospettiva si inserisce l'attenzione al tema della mobilità e delle smart cities come abilitatori di un cambiamento radicale degli stili di vita e di consumo.

CONTENUTI

Talk Show | Smart Cities, a che punto siamo? Mobilità intelligente, circular economy, connettività: i trend destinati a riplasmare lo spazio urbano

TAG: Circular Economy Connettività Finance Mobilità Intelligente Mobility Smart City Spazio Urbano

Approfondisci »

Vittorio Cirucci

Group Chief Financial Officer / Petrone Group

Approfondisci »

Marcello Colla

Responsabile area Amministrativa / Etica SGR spa

Responsabile area amministrativa di Etica Sgr, l'unica società di gestione del risparmio in Italia che instituisce e promuove esclusivamente fondi comuni di investimento. Nasce a Parma nel maggio 1976. Nel 2001 consegue la laurea in Economia aziendale presso l'Ateneo di Parma con una tesi in Finanza Aziendale dal titolo "Il rating etico obbligazionario". Inizia la sua carriera lavorativa nell'agosto 2001 con l'Agenzia Europea di Investimenti di Firenze per la realizzazione di un rating etico. Per i successivi due anni collabora con il dipartimento di Economia dell'Università di Parma e con la Banca Popolare Etica per un progetto di finanza sostenibile. Lavora in Etica Sgr dal 2002 e da luglio 2007 è responsabile Area Amministrativa di Etica Sgr. Nel Luglio 2011 ha conseguito con successo il "Master of Business Administration" presso il MIP-Politecnico di Milano. Marcello parla fluentemente l'inglese ed è appassionato di musica classica e lirica, cinema e di informatica.

Approfondisci »

Riccardo Coratella

Mobility Manager / CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche

Laureato in Fisica e Astrofisica, con un Executive MBA alle spalle, oltre al ruolo di responsabile dell'Unità Performance, è dal 2018 Mobility Manager del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più grande Ente Pubblico di Ricerca italiano. Grazie al supporto di una rete di referenti si occupa a 360° degli aspetti di mobilità che vanno dagli accordi con le diverse realtà locali, alla partecipazione a progetti europei, fino alla formazione degli oltre 8000 dipendenti su tutto il territorio nazionale.

CONTENUTI

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

TAG: Finance Mobility Smart City Smart Mobility Spazio Urbano

Approfondisci »

Francesco Corsaro

Mobility Manager / Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Approfondisci »

Gianluca Cuzzolin

Direttore Mobilità Lagunare / ACTV spa

Sono Direttore Mobilità Lagunare di Actv, società del Gruppo AVM che gestisce la mobilità nella città di Venezia, con la responsabilità della direzione, coordinamento e garanzia della produzione del servizio della navigazione, secondo gli standard di qualità, quantità e costo necessari per raggiungere gli obiettivi aziendali fissati nel budget. Responsabile della programmazione e gestione delle risorse e dell'espletamento delle pratiche relative alla responsabilità civile. Responsabilità di interfaccia con le funzioni programmatorie degli enti affidanti, concorrendo ad assicurare la realizzazione e lo sviluppo dei programmi d'esercizio atti a soddisfare le necessità di mobilità della clientela compatibilmente con le risorse disponibili e nel rispetto dei contratti di servizio stipulati. In tale ambito, effettua le necessarie attività di analisi della domanda e di monitoraggio della qualità del servizio erogato. Responsabilità della gestione dei servizi di approdo per i vettori di trasporto pubblico non di linea assicurandone la corretta applicazione del contratto di servizio, il controllo dello stato e dell'utilizzo degli approdi. Responsabilità di assicurare la conduzione del servizio darsene garantendo il coordinamento del personale addetto e la gestione del patrimonio relativo ad impianti ed immobili. Rappresentante di Actv all'interno del Waterborne Transport Committee della International Association of Public Transport (UITP) di cui sono stato Presidente per i bienni 2013-15 e 2015-17. Rappresentate di Actv all'interno della Calypso Network Association (CNA) di cui sono stato eletto Vicepresidente con delega per il Marketing e la Comunicazione per il triennio 2017-20 e per il triennio 2021-23 e Presidente di Calypso Network Association - Desk Italia.

CONTENUTI

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

TAG: Finance Mobility Smart City Smart Mobility Spazio Urbano

Approfondisci »

Alessandro Dané

Supply Chain Director / Ondulit

Direttore Supply Chain, sono cresciuto professionalmente in Ondulit Italiana Spa dove sono stato promotore di profonde modifiche strutturali e culturali. Ho ideato e realizzato la fusione dei siti produttivi avviando la costituzione di una Supply Chain tesa ad ottimizzare ed incrementare la collaborazione con i fornitori, la capacità produttiva e la marginalità delle diverse linee prodotto. Fortemente focalizzato sulla creazione di Valore, ho introdotto algoritmi di previsione della domanda per la gestione dei magazzini e metriche di valutazione ed indici prestazionali relativi all'utilizzo delle linee di produzione applicando, quando possibile, schemi e metodologie del Lean Manufacturing.

CONTENUTI

Digital Talk | La Supply Chain nel mondo post-pandemico | Scotwork Italia | Forum Supply Chain 2022

TAG: Business Finance Logistica Supply Chain

Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO

TAG: Approvvigionamento Business Economia Geopolitics Sostenibilità Supply Chain

Approfondisci »

Antonio De Bellis

E-Mobility Lead Manager / ABB

CONTENUTI

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

Approfondisci »

Alessandro De Felice

Chief Risk Officer / Prysmian Group

Alessandro De Felice ricopre la carica di Chief Risk Officer di Prysmian S.p.A., il leader mondiale nell'industria dei cavi e sistemi ad altra tecnologia per energia e telecomunicazioni con un fatturato consolidato di ca. 16 Miliardi, presenza in 50 paesi, 130 siti produttivi e più di 30.000 dipendenti, public company quotata alla borsa di Milano. Nell'ambito del processo integrato di Enterprise Risk Management del Gruppo governa il processo di analisi e gestione dei rischi attraverso metodologie che consolidano una visione complessiva del profilo di rischio dell'impresa in chiave strategica, definisce i livelli di risk appetite e tolerance ed implementa un'infrastruttura adeguata di processi, strumenti, metodologie e politiche di gestione e monitoraggio e definendo strategie per la mitigazione ed il controllo. Si occupa tra l'altro di "Project Risk Management" nell'area riguardante i progetti di installazione dei cavi alta tensione sottomarini e terrestri, l'implementazione delle politiche di prevenzione mitigazione e controllo, la valutazione dei rischi legati ad attività di M&A, rischi da Supply Chain e l'integrazione in ambito ERM dei rischi ESG. È stato Presidente di ANRA - Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali fino al 2021.

CONTENUTI

Decreto Liquidità: le garanzie sui finanziamenti | Digital Talk parte2: Open Talk | LabLaw

TAG: Finance Legal

Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021

TAG: Finance RiskManagement

Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO

TAG: Business CFO Finance Financial Risk

Approfondisci »

Cristina De Luca

Energy, Property & Maintenance Manager Area Centro-Sud / CampusX

Laureata in Ingegneria Energetica e Nucleare, subito dopo l'esame di stato inizia nel gruppo Acea Energia nell'ambito dell'Energy Management nel settore Pricing passando successivamente al settore della consulenza tecnica presso ITS Controlli Tecnici SpA, in cui resta oltre 8 anni in cui acquisisce esperienza specifica sia nel campo delle costruzioni nell'ambito impiantistico sia del controllo tecnico. Coinvolta nella fase di verifica della progettazione e Project Monitoring di opere complesse molte di esse nell'ambito dello student housing. Attualmente ricopre la posizione di Energy, Property & Maintenance Manager all'interno del reparto tecnico di CampusX srl, contribuendo ai processi di sostenibilità energetica della società.

Approfondisci »

Alberto Del Bon

Corporate Treasury Manager / Esaote spa

Manager con una progressiva esperienza in tesoreria e finanza aziendale, change management in ambienti lavorativi di alto profilo, con competenze su paesi avanzati ed emergenti. Formatosi nella Tesoreria Corporate di Saipem Spa ha assunto ruoli di responsabilità crescente passando per Reporting & Financial Control Manager in Treasury Dept di Erg Spa e successivamente Responsabile per la gestione del Rischio Cambio e Rischi Finanziari in Finance & Treasury & Finance Dept di Ansaldo STS Spa, gruppo Finmeccanica/Leonardo. Dal 2015 lavora presso ESAOTE Spa società leader italiana con rilevante presenza mondiale per il settore degli apparecchi biomedicale ed in particolare Ultrasuoni, Risonanza Magnetica e Software ospedalieri, con il ruolo di Corporate Treasury Manager, gestendo di un team di corporate e coordinando referenti locali esteri. In questi anni, si è occupato inizialmente dell'accentramento delle attività di tesoreria, cash management e forecasting nella Corporate per passare poi alla fase di incorporamento delle attività di tesoreria delle legal entities europee con conseguente standardizzazione, automatizzazione e digitalizzazione dell'operatività.

CONTENUTI

Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance SupplyChain

Digital Talk in collaborazione con Kyriba | PAGAMENTI AZIENDALI: QUALI SONO LE SFIDE PIÙ IMPORTANTI E I NUOVI TREND PER IL 2022 | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Payment

Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO

TAG: Cambiamento CFO Digital Transformation Finance IT Trasformazione Digitale Trasformazione Organizzativa

Talk Show | INNOVAZIONE E PAGAMENTI AZIENDALI: TREND, SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL PROSSIMO FUTURO

TAG: Finance Innovazione Pagamenti Aziendali Payment Treasury

Approfondisci »

Alberto Della Porta

Finance & IT Director / Alliance Medical srl

Alberto Della Porta si è laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Milano nel 1995, quindi ha lavorato 4 anni a Londra per Saipem come project engineer nel settore Oil & Gas. Dopo un MBA a tempo pieno presso l'Università Bocconi, Alberto è entrato a far parte del Gruppo Sirti SpA focalizzandosi in particolare sull'operazione di M&A e turnaround del Gruppo Retelit. Successivamente ha lavorato come CFO per una storica azienda alimentare italiana che, dopo essere stata ristrutturata, si è riposizionata nel proprio mercato di riferimento. Dal 2011 al 2014 ha ricoperto il ruolo di CFO per Stena Metal (Gruppo multinazionale svedese) sviluppando il mercato italiano del RAEE (Riciclo Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) tramite l'acquisizione di 6 impianti produttivi. Nello stesso periodo Alberto è stato amministratore indipendente di Retelit Group, società quotata alla Borsa di Milano. Dal 2014 ricopre il ruolo di CFO per Alliance Medical Group, leader Europeo ed Italiano nel settore della diagnostica per immagini. Alliance Medical è presente in Italia con 37 centri diagnostici presenti sul territorio nazionale.

CONTENUTI

Talk Show | GLI STRUMENTI FINANCE PIÙ EFFICACI QUALI DRIVER D'INNOVAZIONE: IDEE, ESPERIENZE, PROSPETTIVE

TAG: CFO Finance Innovation Innovazione

Approfondisci »

Nicolas Denis

Director Leaf Planning / Philip Morris Italia srl

Nicolas Denis è Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione e Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione di Philip Morris Italia dal novembre 2008. La sua esperienza nel gruppo Philip Morris International inizia nel 1991, in Svizzera, nel procurement di tabacco. Dal 1996 lavora per due anni in Italia nelle relazioni esterne, quindi in Argentina fino al 2004 e ancora nuovamente in Svizzera fino al 2008, ricoprendo incarichi di sempre crescente responsabilità.

Approfondisci »

Enrico Erga

Head of Financing & Treasury / Mundys spa

Enrico Erga è Head of Financing and Treasury di Atlantia, holding strategica di investimento attiva nel settore delle infrastrutture di trasporto e della mobilità. Nel gruppo dal 2018, ha iniziato la sua carriera nella holding occupandosi di International Finance. Si è laureato in Economia Aziendale presso la LUISS Guido Carli e successivamente ha conseguito un Master in Finance presso la SDA Bocconi. Prima di entrare nel gruppo Atlantia, ha maturato precedenti esperienze professionali in consulenza sia in Italia che all'estero.

CONTENUTI

Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG

TAG: Business CFO ESG Finance Sostenibilità

Approfondisci »

Michele Fiorentino

Business Development / Degreed

Degreed is the upskilling platform that connects learning to opportunities. We integrate everything people use to learn and build their careers - skill insights, LMSs, courses, videos, articles and projects - and match everyone to growth opportunities that fit their unique skills, roles, and goals.

CONTENUTI

Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE

TAG: Formazione Ibrido Learning

Approfondisci »

Rosa Fonti

Regional Finance Director - Region Italy/Adriatics/Bulgaria / BMI Group

Dopo la laurea in Economia Aziendale con specializzazione in Finanza Aziendale presso l'Università Bocconi, inizio il mio percorso professionale come Business Analyst/Controller in una grande multinazionale americana e proseguo poi la mia carriera in altri Gruppi internazionali quotati e non, con ruoli di crescente responsabilità in ambito Finance. Ho l'opportunità di gestire progetti diversi di respiro internazionale a Singapore, in Romania, negli Stati Uniti e in America Latina, arricchendo le mie competenze specialistiche così come quelle legate al people management e alla guida di team multiculturali. Dal 2021 sono Finance Director di BMI Italia, società attiva nel settore delle costruzioni e parte del Gruppo anglo-americano BMI, e ho la responsabilità regionale anche per gli Adriatici e la Bulgaria. Tra i vari progetti, sono direttamente coinvolta in processi di trasformazione e di change management. Determinazione, passione, resilienza, curiosità e etica sono le parole chiave del mio day-by-day. Credo fermamente nel ruolo del Team come motore del successo, nella gentle leadership, nell'innovazione che sappia generare crescita profittevole, empowerment e reale commitment.

CONTENUTI

Talk Show | GLI STRUMENTI FINANCE PIÙ EFFICACI QUALI DRIVER D'INNOVAZIONE: IDEE, ESPERIENZE, PROSPETTIVE

TAG: CFO Finance Innovation Innovazione

Approfondisci »

Dario Fozibo

Supply Chain Director / STMicroelectronics NV

Dario Fozibo, 40 anni, con una laurea in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano e un Executive MBA conseguito in IMD a Losanna, è coniugato con 2 figli. Dopo una prima breve esperienza in Deutsche Bank nel 2008, inizia la sua avventura in Supply Chain in STMicroelectronics in cui ricopre diversi ruoli nel corso degli anni, sia operativi che di reingegnerizzazione di processo. In questi anni partecipa a diversi progetti di collaborazione con alcuni clienti nel settore Automotive. Tra il 2017 e il 2019 lavora in Prysmian Group come responsabile del Sales and Operation Planning nella Business Unit Telecom. Infine, nel 2019, torna in STMicroelectronics come project leader del programma di trasformazione globale della Supply Chain dell'azienda. Appassionato da sempre di Supply Chain, è determinato a trovare il bilanciamento ideale tra digitalizzazione, change management, people development.

CONTENUTI

Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?

TAG: Dati Digital Transformation Digitalizzazione Supply Chain Tecnologia

Approfondisci »

Adolfo Fratini

Group CFO / Aviointeriors spa

Napoletano, nato nel 1965 e laureato in Economia alla "Parthenope" di Napoli. Inizia a lavorare nel 1992 in Italtractor Itm Spa a Modena (settore metalmeccanico) e negli anni, sempre crescenti responsabilità lo portano ad essere a capo delle Direzioni Amministrative e Finanziarie di società di spedizioni internazionali, editoria (Fazi Editore) comunicazione (Business International) produzione cemento (Cementir Italia - Gruppo Caltagirone), servizi e altri settori merceologici; fino ad arrivare nell'ottobre del 2019 nel Gruppo Aviointeriors, leader nella produzione di poltrone ed interiors nel settore aeronautico. Gestisce riportando alla Proprietà la Finanza del Gruppo e tutte le funzioni amministrative, coordinando anche la Direzione Risorse Umane e le relazioni industriali.

CONTENUTI

Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021

TAG: Finance RiskManagement

Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Finance IT Technology

Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO

TAG: Business CFO Finance Financial Risk

Approfondisci »

Alessandro Galbarini

Group CFO / MTA spa

Ho un'esperienza ventennale in ambito Finance, sviluppata per i primi 10 anni all'interno di KPMG SpA (Ufficio di Milano) e successivamente presso gruppi industriali di diversi settori spesso detenuti da Private Equity Italiani (Wise, Alcedo) ed Esteri (First Reserve, OpenGate Capital) o da società quotate (ABF - Associated British Foods Plc). Da diversi anni focalizzato nel change management di società di stampo imprenditoriale con forte sviluppo all'estero con l'obiettivo di rendere vincente un'azienda che debba essere reimpostata per superare rapidamente i problemi, riorganizzandola con l'introduzione di reportistica e KPI adeguati oltre che con la standardizzazione di processi e procedure. In qualità di esperto Finance ho seguito, diverse operazioni straordinarie sia lato venditore sia lato acquirente costruendo ed analizzando la documentazione a supporto. Attualmente ricopro la funzione di Group CFO in MTA società del settore automotive con casa madre italiana e 7 sedi estere, oltre ad avere la carica di Presidente del CdA del neo acquisita EDN Srl.

CONTENUTI

Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance SupplyChain

Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Sustainability

Approfondisci »

Paolo Galli

Finance Director / Belron Italia - Carglass spa

Laureato in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi di Milano nel 1988 ha maturato la propria esperienza lavorativa in realtà multinazionali operanti nel mondo dei servizi. Dal 2003 ricopre la carica di CFO e direttore IT di Belron Italia (marchi Carglass e Doctor Glass). In questo ruolo ha partecipando attivamente al processo di sviluppo dell'azienda sia da un punto di vista geografico, gestendo oltre 40 acquisizioni sul territorio nazionale, che di innovazione dei processi e della customer journey.

Approfondisci »

Alessio Germani

Head of Supply Chain / A2A spa

Eporediese, nato nel 1971, sposato con due figli. Da febbraio 2020 Head of Supply Chain di a2a dove gestisce un team di 120 persone ed un budget di acquisto di circa 2B?'? allocato su uno spettro molto ampio di materiali, tecnologie, lavori, servizi e prestazioni professionali. In precedenza ha ricoperto diversi ruoli in ambito Procurement e Supply Chain nel gruppo Fiat, sia in Italia che all'estero. Dal 2012 al 2020 assume crescenti responsabilità nella controllata Comau (automazione industriale) fino ad assumere la carica di Global Purchasing & Supplier Quality VP. Gestendo un team di circa 150 persone dislocate in EMEA/US/APAC/LATAM porta a compimento un processo di trasformazione della funzione sia in termini organizzativi e processuali che di contribuzione strategica del team all'esecuzione del piano industriale. Dal 2008 al 2012 in Spagna per Arcese si occupa di Logistica industriale con ruolo di COO Spain. In precedenza, in Fiat Group Purchasing, riveste ruoli manageriali in diversi ambiti (Indirect&Services, Spare Parts, Abarth). È laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino ed ha conseguito un International EMBA alla ESCP.

CONTENUTI

Digital Talk | Dalla scelta dei fornitori, alla supply chain "circolare", al "Glocal" | Forum Supply Chain 2022

TAG: Filiera Sostenibile Fornitori Sostenibilità Supply Chain

Approfondisci »

Paolo Giglioni

CFO / Mondo Convenienza

Toscano classe '64, dopo la laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Firenze, nel 1991 inizia il percorso professionale tramite un'esperienza triennale in revisione (KPMG) per poi intraprendere la carriera in azienda con il ruolo di CFO presso una realtà produttiva nel settore aeronautico controllata da Aermacchi (la produttrice degli aerei delle frecce tricolore). Dopo un'interessante esperienza imprenditoriale, nel 2003 approda in Mondo Convenienza con il ruolo di responsabile amministrativo di una delle controllate del Gruppo per poi scalare velocemente i vertici della funzione ed arrivare al ruolo di Direttore amministrativo del Gruppo nel 2006. Dal 2010 viene nominato CFO del Gruppo e membro del Consiglio di Amministrazione di alcune società del Gruppo. Coordinamento delle attività finanziarie e indirizzo dei processi di previsione gestionale hanno arricchito il bagaglio professionale, rispetto al background più amministrativo. La costituzione di una società di diritto spagnolo e - nel 2019 - le aperture di tre store del marchio in Spagna hanno permesso di approfondire anche alcuni degli aspetti della gestione di un Gruppo con respiro internazionale.

CONTENUTI

Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021

TAG: Finance Innovation

Approfondisci »

Alessandro Giudice

Partner / yourCFO ; CFO / Algorand Labs srl

Alessandro Giudice è il CFO dell'azienda aerospaziale D-Orbit (che ha da poco annunciato una fusione con la Spac americana Breeze Holdings, quotata al Nasdaq) e partner YourCFO. Si è laureato in economia aziendale alla Bocconi, ha conseguito il Master in Finance alla London Business School e il MBA alla Sda Bocconi. Dopo una lunga carriera nell'investment banking a Lussemburgo (IMI Bank), Londra (HSBC, Morgan Stanley, Chase Manhattan Bank) e quindi in Italia (MPS Capital Services) ha ricoperto incarichi direttivi in varie aziende italiane. Dal 2015 al 2019 è stato CFO/Executive Director del gruppo Enertronica Santerno, attivo nelle energie rinnovabili e quotato su AIM. Ha pubblicato Operare con gli Eurobonds, Etas (1993); Il volo dei calabroni. Come le PMI italiane vincono la legge di gravità, Franco Angeli (2012); La finanza del goal. Come si crea valore nel calcio (2020), McGraw-Hill e scrive su diversi giornali e riviste. È dottore commercialista e revisore contabile, chartered accountant (ACA-ICAEW) nel Regno Unito.

CONTENUTI

Digital Talk in collaborazione con Compendium | IL CFO AGILE E LA DIGITAL AMBITION APPLICATA ALLE PMI | Financial Forum 2022

TAG: CFO Digital Finance

Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance SupplyChain

OUTSOURCING E DIGITALIZZAZIONE: GLI INNOVATIVI CONCETTI CHIAVE PER UN BUSINESS DI SUCCESSO

TAG: AFC Business Digitalizzazione Outsourcing

Approfondisci »

Andrea Giudici

CFO / Nordsee Group

Approfondisci »

Claudio Gori

Deputy CFO / ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma

Dopo la laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", ha svolto la propria esperienza professionale dedicandosi in modo particolare alle tematiche riguardanti l'amministrazione, il bilancio ed il controllo di gestione delle Pubbliche Amministrazioni Centrali e Locali, ricoprendo incarichi manageriali in una primaria società di consulenza. All'interno del settore pubblico ha ricoperto diversi ruoli, sia di natura tecnica, sia di natura amministrativa, con l'obiettivo di attuare azioni di salvaguardia e risanamento dei conti. Nel 2020 partecipa al Master in Rendicontazione e Sostenibilità promosso dall'Università di Tor Vergata, mentre nel 2021 diviene Direttore Generale della società milanese Archidata, che opera nel settore dell'assistenza tecnica per la rendicontazione dei fondi SIE. Da marzo 2023 è Deputy CFO di ATAC SpA, società in house del Comune di Roma che svolge il servizio di TPL, avente 11.000 dipendenti ed un valore della produzione pari a circa 1 miliardo di euro. È stato un giocatore di rugby, ed ha sempre cercato di portare nel mondo lavorativo i valori appresi nella pratica sportiva.

CONTENUTI

Talk Show | GLI STRUMENTI FINANCE PIÙ EFFICACI QUALI DRIVER D'INNOVAZIONE: IDEE, ESPERIENZE, PROSPETTIVE

TAG: CFO Finance Innovation Innovazione

Approfondisci »

Enrico Guarnieri

Servizi Generali Di Supporto, Sicurezza Aziendale, Manutenzioni / AIPo - Agenzia Interregionale per il fiume Po

Approfondisci »

Christian Guerra

Group CFO & CIO / AGF88 Holding

Classe '76, Laurea in Economia e Commercio, Master in Controllo di Gestione e certificato Six Sigma, dopo le prime esperienze come controller approda in Diesel contribuendo alla creazione del reporting dimensionale e al lancio di un nuovo business. Dopo l'esperienza in Bottega Veneta assume in ruolo di Group Cfo nel Gruppo Came contribuendo alla strutturazione e sviluppo internazionale del Gruppo. Successivamente ad altre esperienze presso primari gruppi italiani in diversi settori, oggi è il Group CFO & CIO di Agf88, Gruppo internazionale leader nel settore della cosmetica. Da sempre appassionato di finanza, di azienda e sistemi informativi, ha affrontato progetti di internazionalizzazione, implementazione di sistemi, creazione e sviluppo della strategia di crescita. Considera il ruolo di CFO come business partner dell'imprenditore in grado di portare valore aggiunto all'azienda, attraverso la profonda conoscenza e governo di processi e strumenti che consentano la crescita e il consolidamento del patrimonio aziendale.

Approfondisci »

Raffaella Francesca Gueze

Mobility Manager d'Area / Comune di Cesena

Laureata in ingegneria per l'ambiente e il territorio, ha lavorato per 17 anni come project manager su progetti inerenti la sostenibilità ambientale coordinando diversi progetti europei. Nel 2021 ha conseguito l'executive Master in Business Innovation Design presso la Bologna Business School BBS dove ha acquisito competenze per la progettaizone e la realizzazione di servizi innovativi basati sull'utenza e il service design. Da fine 2021 ricopre il ruolo di mobility manager d'area del comune di Cesena, collaborando con im portanti realtà aziendali presenti sul territorio per lo sviluppo di una mobilità casa lavoro sostenibile, condivisa e innovativa. Collabora con l'agenzia della mobilità romagnola per la pianificazione, gestione e monitoraggio dei servizi di trasporto pubblico locale. È responsabile dell'ufficio servizi per la mobilità del Comune di Cesena.

CONTENUTI

Digital Talk | LIBERARE ENERGIE, TUTELARE L'AMBIENTE, VALORIZZARE IL TERRITORIO: STRATEGIE "SOSTENIBILI" PER IL FUTURO DEL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: CSR Economia Finance IT Public Affairs Sostenibilità

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Lorenzo Inglese

Director of Supply Chain / Sky Italia srl

Lorenzo Inglese, 45 anni, Master in Logistica e Sistemi produttivi, è coniugato ed ha cinque figli. Il suo percorso ultraventennale nella Supply Chain, si è sviluppato in diversi settori. Inizia nel 1998 in Barilla e nel 1999 passa in Danone Italia, all'interno della quale ricopre ruoli di crescente responsabilità nell'ambito della Pianificazione, della Logistica e del Customer Service. Tra il 2002 ed il 2003, lavora ad un progetto internazionale trasferendosi in Spagna. Nel 2009 entra in Star Alimentare Spa, prima con la responsabilità della Logistica, gestendo un complesso processo di reingegnerizzazione del modello distributivo, e poi del Customer Service. Tra il 2014 ed il 2015, contribuisce alla progettazione ed implementazione del Modello di Approvvigionamento del sito espositivo di Expo Milano 2015. Dal 2015 al 2018 matura una significativa esperienza nel settore farmaceutico: Supply Chain Business Partner in Janssen, azienda del Gruppo J&J. Infine, dal 2018 in Sky, nel ruolo di Supply Chain Director, ha costruito i modelli di Supply Chain che hanno supportato il lancio del business Broadband (ISP) e del recente lancio del prodotto Glass. Ossessionato dalla Customer eXperience e grande sostenitore del supporto digitale, ha recentemente contraddistinto il suo percorso con rilevanti processi trasformativi.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO

TAG: Ambiente Economia Circolare Finance Financial Sostenibilità Supply Chain Transizione Ecologica

Approfondisci »

Riccardo Lama

Responsabile Fibra Ottica e Mobilità Elettrica / e-distribuzione spa

Riccardo Lama, romano, dopo una laurea in Ingegneria Elettrotecnica all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1987 e una esperienza in RAI come progettista, dal 1989 è entrato a far parte del Gruppo ENEL, nel quale ha ricoperto diversi incarichi manageriali, in Italia ed all'estero, sia con responsabilità diretta di attività di distribuzione sia con competenze specifiche nella pianificazione delle reti elettriche, nella standardizzazione dei componenti, nella sicurezza e nei metodi di lavoro, nel controllo qualità e nei sistemi di gestione. È stato Direttore Generale e membro del CdA di Enel Distribuciòn Perù dal 2017 al 2019. Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Fibra Ottica e Mobilità Elettrica in e-distribuzione spa. E' Presidente Generale del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) dal 2019, Vice Presidente di IMQ Associazione e Componente del Consiglio direttivo di UNI e AEIT.

CONTENUTI

Talk Show | Smart Cities, a che punto siamo? Mobilità intelligente, circular economy, connettività: i trend destinati a riplasmare lo spazio urbano

TAG: Circular Economy Connettività Finance Mobilità Intelligente Mobility Smart City Spazio Urbano

Approfondisci »

Corrado Lissoni

Country Controller / Hewlett Packard Enterprise

Corrado Lissoni ricopre dal 2017 il ruolo di Country Controller di Hewlett Packard Enterprise per l'Italia, gestendo la divisione Amministrazione e Finanza della subsidiary italiana e contribuendo ad implementare i progetti strategici del gruppo a supporto di tutte le divisioni aziendali. Dottore Commercialista e Revisore Legale, dal 2018 è inoltre componente del Consiglio di Amministrazione. Dopo la laurea in Economia Aziendale conseguita nel 2001 presso l'Università Cattolica di Milano, Corrado entra a far parte della divisione Audit di Ernst & Young dove con 15 anni di esperienza, incluso un secondment presso l'uffico di New York, si specializza nella revisione contabile di bilanci di importanti gruppi quotati italiani ed internazionali in diversificati settori commerciali ed industriali.

Approfondisci »

Paolo Longobardi

Consulente Finanziario / Zurich Bank Italia

Napoletano classe '66, Iscritto all'Albo dei Consulenti Finanziari dal 1998, nel 2002 ha ottenuto la certificazione EFA - European Financial Advisor - con un Master in Financial Planning presso l'Università di Siena. Nell'ambito della sua attività, si occupa principalmente di Gestione e protezione di Patrimoni, di clientela sia privata che Istituzionale, passaggi generazionali ed assistenza diretta in operazioni di M&A. Da anni oramai è impegnato a divulgare la Finanza Socialmente Sostenibile per sensibilizzare ed educare sia la propria clientela, che quella prospect, verso obiettivi di investimento più responsabili con la sottoscrizione di Portafogli composti da strumenti finanziari sostenibili (cd ESG). Zurich è firmataria dei Principles for Responsible Investments (PRI) delle Nazioni Unite, membro fondatore della Net-Zero Insurance Alliance e della Net-Zero Asset Owner Alliance, all'interno della quale si è impegnata a raggiungere il net-zero nei portafogli di sottoscrizione e investimento entro il 2050 e nelle operazioni entro il 2030. La compagnia svizzera è anche inclusa tra i gruppi assicurativi più sostenibili al mondo dall'S&P Global Corporate Sustainability Assessment. L'ottenimento della licenza bancaria da parte di Zurich Bank rappresenta un passo fondamentale per Zurich in quanto si vorrà creare un modello distributivo fluido e multicanale, capace di offrire una gamma sinergica di servizi di investimento, assicurativi, bancari e finanziari facendo leva sull'expertise di una rete forte e consolidata nel mercato della consulenza finanziaria in Italia. La nascita di questa nuova realtà conferma la volontà di Zurich di innovare e innovarsi, nonché l'impegno a tutelare i propri clienti, promuovendo una corretta cultura della protezione, in ambito assicurativo e finanziario."

CONTENUTI

Executive Call | Rendimenti e Responsabilità: Il DNA Nordico di Nordea Asset Management | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Finance Sostenibilità Work Reloaded

Phygital Speech | Investire in maniera sostenibile nella Blue Economy

TAG: Economy Innovazione Sostenibilità

Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG

TAG: Business CFO ESG Finance Sostenibilità

Approfondisci »

Giacomo Lopopolo

CFO / RMG Connect Italia ; Executive Vice President & CFO / Wunderman Thompson Italy

Financial exec with broad experience in all aspects of accounting, auditing and financial management Coordination of General Accountancy, Billing, Treasury, Production e Buyer departments Managing and control of client, supplier and consultant contracts Planning, quarterly revisions and monthly reporting (client profitability included) to London and New York headquarters Specialized in the creation of financial control systems including new ERP (SAP, AS400...) Solely representative for external group and internal statutory auditors Sarbanes-Oxley S404 expert Specialties: Negotiation, Reporting, Financial Planning Giacomo Lopopolo has held his current position since 2010. In this role he leads JWT Italy group, focusing on business development and the customer experience at all touch points. At the same time he is also appointed as President & CEO at Well Srl, operating company in the Automotive and Pharmaceutical comm's Business Furthermore he is founder and President of Impossible Target ASD, a leading Running sport team specialized also in the management of Ultramarathon events associated with social media storytelling and charity programs. He also served as Financial Director (2003-2010) with responsibility for the launch of RMG Connect in Italy, the integration and re-launch of G2- Promotions Italia and the reorganization of G2 and Grey Interactive. Before that he held various financial management roles and finance controlling positions in JWT Italy group, with whom he began his career in 1999. Giacomo enjoys being part of a successful and productive team. Enthusiastic e dedicated manager, with a logical approach to challenges, he always demonstrates high levels of motivation. He is quick to grasp new ideas and concepts and to develop innovative and creative solutions to problems. Giacomo holds Economics degree from Catholic University of Milan and is an Ultramarathon runner.

CONTENUTI

Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021

TAG: Finance Innovation

Approfondisci »

Bruno Lupani

Group CFO / Raccortubi ; Membro Comitato Tecnico Corporate Finance & Membro Comitato Lombardia / ANDAF Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari

CFO Dirigente Preposto Certificato normativa UNI/PdR 104:2021. Ultra decennale esperienza maturata all'interno di importanti Gruppi multinazionali (quotate negli Stati Uniti o in Europa), PMI a vocazione internazionale (partecipate da Fondi di Private Equity), con ruolo di Country Controller o CFO Focus gestione Flussi di cassa, ottimizzazione Core Working Capital e controllo dei costi. Business Partner per Imprenditore e/o CEO, Esperienza in diversi settori:Insurance, Food & Beverage, Solar Energy, Automotive, Retail (Consumer Electronics), Servizi/Consulenza, Media, Oil & Gas (manufacturer). Partecipazione a progetti internazionali in area Amministrazione Finanza e Controllo e di supporto allo sviluppo di Business: implementazione ERP e BI, operazioni bancarie in Pool, Cash Pooling, Credit Management. Operazioni straordinarie: Sales & Rent back immobili, emissione di Corporate Bond su mercati regolamentati, partecipazione al lancio di piattaforma multimediale attraverso canale TV Digitale e WEB, M&A, gestione di crisi di impresa con piani di rilancio e vendita rami azienda.

CONTENUTI

Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance HybridWork

Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG

TAG: Business CFO ESG Finance Sostenibilità

Approfondisci »

Stefano Maggi

Professore ordinario di Storia contemporanea, coordinatore del Laboratorio per l'educazione alla mobilità sostenibile (LEMOS) / Università degli Studi di Siena

Nato a Lecco nel 1966, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all'Università di Siena, il dottorato in Storia dell'Africa all'Università di Pavia, la specializzazione in Economia e politica dei trasporti all'Università di Roma La Sapienza. Dopo aver lavorato nel personale viaggiante delle Ferrovie dello Stato e nella polizia municipale, dal 2000 è docente all'Università di Siena, dove è stato direttore del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali. Attualmente è delegato del rettore per i trasporti e la mobilità sostenibile. Ha fatto nascere dal 1996 il servizio del Treno Natura in Val d'Orcia, con il riuso turistico di una ferrovia chiusa al traffico, tramite rotabili storici. È direttore scientifico della Biblioteca Cesare Pozzo dei Trasporti e della Mutualità di Milano. Da 2013 al 2018 è stato assessore a Mobilità e Urbanistica del Comune di Siena. Appassionato di trasporti fin da piccolo, quando seguiva a lavoro il padre capotreno, è autore di numerose pubblicazioni in Italia e all'estero, fra cui i libri editi dal Mulino: "Storia dei trasporti in Italia" (2009), "Le ferrovie" (2017) e "Mobilità sostenibile. Muoversi nel XXI secolo" (2020).

CONTENUTI

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Serafino Marchio

CFO / Axpo Italia spa

Experienced CFO working for a Swiss large multinational energy group, with a solid and successful track record both in financial control and business planning areas, in Italy and abroad (UK & Ireland). Broad yet in-depth financial skills complemented by extensive strategic, managerial and leadership experience, since at various stages also responsible for other business areas - Operations, IT, Procurement, Internal Controls, Risk, Legal & Compliance - in financial (CITIBANK, AIG, METLIFE) as well as non-financial (ENI, VODAFONE, AXPO) organizations. And I have been driving various local and international projects - M&A, Regulatory Compliance etc. - with a specific expertise in restructuring/outsourcing processes and cost optimization programs. Board member experience in Italy and UK. In essence an international and mobile C-Level executive bringing the ability to adapt quickly to diverse and complex environments, always as a strong Business Partner to drive business growth and financial results.

Approfondisci »

Filippo Martini

Head of Risk B2B, B2C and Corporate / Cetelem (Gruppo BNP Paribas)

Sono attualmente vice-direttore rischi dell'Europa del Sud, Europa Centrale e Benelux (con coverage diretto di Italia, Spagna e Benelux) per BNP Paribas Personal Finance, una delle realtà più dinamiche e attive del gruppo BNP Paribas, nonché la prima società di credito al consumo d'Europa. La mia missione: assicurare il rispetto degli obiettivi fissati dal Gruppo BNPP sui vari rischi (di credito, operativo, di asset, corporate, ecc.), rappresentando al contempo i Paesi al Senior Management del Gruppo, promuovendo sinergie e scambio di best practice tra i territori senza perdere le specificità locali. Mi occupo più transversalmente di Trasformazione e Automotive. Ho iniziato a lavorare a Londra nel 2014 dopo aver conseguito un MSc in Finance presso la Grenoble Ecole de Management. Dal 2015 lavoro per il Gruppo BNPP, prima in Italia (Findomestic Banca), poi in Francia presso la Capogruppo. Ho esperienza diretta in change management, gestione di grandi progetti multi-country, e come Senior Credit Officer.

CONTENUTI

Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021

TAG: Finance RiskManagement

Approfondisci »

Iacopo Martini

CFO / Kiko Milano

Energetic, collaborative and results oriented finance executive with experience in a broad range of roles within multinational as well as private equity and family owned companies. He is able to succeed across different working cultures and organization structures thanks to outstanding communication and emotional intelligence skills, strong technical expertise and cross-functional team building capabilities. In the current role as Group CFO of Kiko Milano, he delivered a full company turnaround, doubling EBITDA in just two years by reshaping business strategies and leading a major organization and systems transformation, including new ERP implementation, restructuring of store network, carve-out from prior parent company as well as M&A/partnership deals to accelerate international multi-channel expansion. Most recently, he secured long-term debt re-financing (?'?270m), providing the resources for long term growth acceleration. Prior to Kiko, he spent more than 20 years in Procter & Gamble building expertise across many different finance areas (Business Unit Finance Leadership, M&A, Strategy, Financial Planning, Supply Chain Finance) and countries (Italy, Switzerland, US). Key roles included CFO of P&G Italy, M&A/Business Development Leader for the EMEA Region, Finance Head of Europe Supply Chain Redesign and Strategy and Financial Planning Leader for Western Europe.

CONTENUTI

Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021

TAG: Finance RiskManagement

Approfondisci »

Bruno Marvisi

Asian Suppliers Development Director / Ducati Motor Holding spa

Dopo essersi laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Parma nel 2012, ha incentrato la carriera lavorativa nel settore acquisti. Da sei anni lavora in Ducati Motor Holding, di cui tre presso lo stabilimento in Thailandia di cui è direttore acquisti indiretti e responsabile dei fornitori Asiatici per il gruppo Ducati. A gestione di un team multinazionale di buyer ed ingegnieri di sviluppo, con l'obiettivo di consolidare le supply chain tra Asia e i due plant produttivi e di trovare nuove possibilità di collaborazione coi fornitori stranieri.

CONTENUTI

Digital Talk | La Supply Chain nel mondo post-pandemico | Scotwork Italia | Forum Supply Chain 2022

TAG: Business Finance Logistica Supply Chain

Approfondisci »

Luca Massa

Contract Manager / Fastweb spa

Approfondisci »

Francesco Renato Mele

CFO/Chief Financial Officer and Head of Central Functions / illimity

Economista bocconiano, la sua carriera l'ha portato sin dall'inizio nella City dove ha rivestito ruoli cruciali di M&A e corporate finance prima in Banca Commerciale Italiana e poi per 14 anni in Goldman Sachs, dove diviene Managing Director con responsabilità per le attività di M&A e corporate finance sul mercato italiano con un particolare focus sul settore financial institutions. Nel 2001 lascia Londra e torna in Italia, proseguendo la sua esperienza con Goldman Sachs e a partire dal 2010 con Nomura come responsabile per tutte le attività di investment banking. Nel 2016 entra come Chief Financial Officer (CFO) nella fase più delicata di Banca Monte dei Paschi di Siena: qui gioca un ruolo chiave nell'operazione di ricapitalizzazione dell'istituto e nella più grande cartolarizzazione di crediti deteriorati mai eseguita al mondo. Nell'aprile 2018, avendo completato le principali operazioni straordinarie correlate al Piano di Ristrutturazione di MPS, si unisce al progetto SPAXS come CFO e responsabile di tutte le funzioni centrali della nuova banca. In illimity porta il suo approccio di rigore gentile nel governare i numeri e le persone che lavorano nella banca che vuole andare oltre, oltre a contribuire alla definizione dello sviluppo strategico della banca anche attraverso operazioni di crescita esterna.

CONTENUTI

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Approfondisci »

Barbara Melotti

Mobility Manager / Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi spa

Barbara Melotti ha oltre 35 anni di esperienza nel settore aeroportuale, con una vasta conoscenza nell'ambito delle operazioni aeroportuali, delle attività di Business Aviation, della Customer Experience e della Qualità. Dal 2008 al 2019 è stata Responsabile Controllo di processo, Qualità e Facilitation di Aeroporto di Bologna, contribuendo allo sviluppo della pianificazione strategica, all'implementazione di best practices e benchmarking all'interno dell'azienda, mettendo il passeggero al centro dell'esperienza aeroportuale Ha partecipato attivamente al Comitato Customer e Facilitation dell'Airports Council International (ACI), alla Task Force sul Data Exchange, è stata uno dei coordinatori del Gruppo Qualità all'interno dell'Associazione Italiana Operatori Aeroportuali - Assaeroporti. A partire da agosto 2019 ricopre il ruolo di Mobility Manager per l'intera community aeroportuale, assumendo altresì l'innovativo ruolo di Mobility Manager di zona aeroportuale, con l'incarico di predisporre e gestire il Piano di spostamenti Casa-lavoro del personale dipendente, promuovere il mobility management, incentivare la sperimentazione di nuovi servizi di trasporto per ridurre l'utilizzo del mezzo individuale e sensibilizzare alle problematiche ambientali, in coordinamento con gli enti territoriali e gli operatori di trasporto.Ha inoltre il compito di analizzare, gestire e monitorare sistematicamente, i flussi di traffico e i trasporti da e per l'aeroporto, attivando accordi con gli enti gestori dei servizi di trasporto volti alla promozione e al potenziamento dei sistemi di trasporto collettivo e dell'intermodalità. È responsabile del settore Mobilità all' interno del Comitato di Sostenibilità di Aeroporto di Bologna.

CONTENUTI

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Claudio Mennini

Chief Revenue Officer / Giunti Psychometrics srl

Ha maturato una lunga esperienza nell'ambito della gestione delle risorse umane, come manager aziendale e come consulente, prima nella Direzione HR di Aeroporti di Roma (Gruppo Atlantia) e poi presso un'importante società internazionale di consulenza HR, dove si è occupato dello sviluppo del business su grandi clienti italiani e internazionali attraverso soluzioni digitali e di Talent Analytics. Di formazione filosofica, ha poi conseguito il Master in HR Management presso la LUISS Business School di Roma e il Master in Business Sustainability Management presso la University of Cambridge. Dal 2021 è membro della Faculty dell'Executive Master in Digital HR della GEMA Business School di Roma, in cui insegna People Analytics.

CONTENUTI

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Lavoro Sostenibilità Work Reloaded

COME REALIZZARE UN HR "DATA-DRIVEN": SOLUZIONI DIGITALI PER UNA GESTIONE INTEGRATA DEL TALENTO

TAG: Digital HR People Analytics Reloaded Risorse Umane Talento

Phygital Talk | People Development (R)Evolution | LE NUOVE DIMENSIONI DEL TALENTO: COME ADATTARE LE STRATEGIE DI SVILUPPO A UN LAVORO SEMPRE PIÙ "HYBRID"

TAG: ForumHR22 HR Hybrid Talent Training

Phygital Talk | COME SI POTENZIA L'INTELLIGENZA COLLETTIVA DI AZIENDE E TEAM?

TAG: Cultura Aziendale Dati HR Intelligenza Collettiva Learning Tecnologia Wellbeing

Approfondisci »

Michelangelo Merola

Head of Finance & Insurance Italy / Enel spa

Ho 56 anni e, dopo un'esperienza di 11 anni nell'Area IT di Enel, dal 1997 ho iniziato la mia esperienza nella Finanza del Gruppo Enel dove, dopo successivi ampliamenti di responsabilità, da Gennaio 2015 ho ricoperto il ruolo di Responsabile Financial Flows Management, con il compito di assicurare la preventivazione, consuntivazione ed ottimizzazione dei flussi di cassa del Gruppo, gestire la relazione con le controparti finanziarie relativamente ai servizi di cash management ed alle operazioni volte all'ottimizzazione del capitale circolante (es.: smobilizzo dei crediti commerciali del Gruppo), garantire l'implementazione delle strutture ottimali di cash management e dei sistemi di incasso e pagamento offerti dal mercato, monitorando la relativa evoluzione e normativa con particolare riferimento al Financial Technology sector (FinTech). Da Gennaio 2019 ricopro il ruolo di Responsabile Finance & Insurance Italy. Presso la Finanza Enel, ho partecipato attivamente al Progetto di realizzazione della Tesoreria Accentrata di Gruppo, con particolare riferimento all'attivazione dei connessi servizi bancari (cash pooling, CBI, ecc.), e curato i rapporti con la Monte Titoli relativamente alle Corporate Actions ordinarie (pagamento dividendi, interessi prestiti obbligazionari, ecc.) e straordinarie (IPO Enel, OPV Enel, Aumento di Capitale Enel, IPO Terna, OPV Terna, IPO Enel Green Power). Esperto del mercato dei sistemi di incasso e pagamento nazionali ed internazionali, ho coordinato a livello di Gruppo il processo di migrazione alla SEPA. Sono stato membro di diversi Organismi esterni: ABI - Focus Group CBI Banche-Imprese; ABI - Task Force Forum Imprese per la Migrazione alla SEPA; AITI (Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa) - Commissione Pagamenti; CONFINDUSTRIA - GdL Sistemi di Pagamento e Dematerializzazione; CNEL - Comitato Utilizzatori finali del Sistema dei Pagamenti (CUSP).

CONTENUTI

Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance SupplyChain

Digital Talk in collaborazione con Kyriba | PAGAMENTI AZIENDALI: QUALI SONO LE SFIDE PIÙ IMPORTANTI E I NUOVI TREND PER IL 2022 | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Payment

Approfondisci »

Franco Middei

Direttore Corporate / ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma

Avvocato con consolidata esperienza professionale in Atac come giurista d'impresa. Mi occupo di procurement dal 2011, assicurando l'armonizzazione delle strategie di approvvigionamento e la gestione integrata degli acquisti di beni, servizi e lavori, tesi a garantire la copertura dei fabbisogni delle strutture aziendali e l'ottimizzazione dei costi, nel rispetto del quadro normativo di riferimento. Dal 2019 ho avuto la responsabilità della Supply Chain, con conseguente gestione del ciclo logistico dei materiali tecnici e dei ricambi funzionali ai processi manutentivi. Da circa un mese ho assunto l'incarico di Direttore Corporate di Atac.

CONTENUTI

Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO

TAG: Approvvigionamento Business Economia Geopolitics Sostenibilità Supply Chain

Approfondisci »

Marina Natali

Finance Director / 4wardPRO

Marina Natali ottiene nel 2008 la laurea in Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo i primi anni di esperienze lavorative in vari settori tra cui quello bancario e quello delle risorse umane, entra nel 2011 in FLSmith in qualità responsabile del ciclo passivo, maturando le esperienze necessarie per diventare Controller/Senior Accountant per rimanervi fino al 2019. Passa in 4Ward nei primi mesi del 2019 rivestendo il ruolo di Senior accountant / Controller. Dopo pochi mesi assume la qualifica di Responsabile Amministrativo. In seguito all'entrata di 4Ward in Impresoft Group e alla successiva fusione con Progel SPA, Marina diventa da gennaio 2021 Director of Finance di 4WardPRO.

Approfondisci »

Federico Oneto

Head of Product Supply / Caffitaly System spa

Senior executive con oltre 25 anni di esperienza nel mondo della Supply Chain in aziende multinazionali quali Procter & Gamble e Johnson & Johnson ed in Poste Italiane. Da sempre attivo nel mondo della logistica, per 6 anni Segretario Generale del Freight Leaders Council. Nel 2015 eletto Logistico dell'Anno da Assologistica per aver ideato, pianificato e gestito la logistica per Expo Milano 2015. Dal 2020 in Caffitaly, 4° produttore mondiale di capsule monouso di caffè, alla guida del Product Supply. Sposato con 2 figlie, appassionato sciatore si divide tra Roma, dove vive, Bologna e Bergamo dove lavora.

CONTENUTI

Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO

TAG: Approvvigionamento Business Economia Geopolitics Sostenibilità Supply Chain

Approfondisci »

Paolo Paolino

Sr. Director of Finance EMEA / NVIDIA

Paolo achieved his degree in Economics at LUISS Guido Carli, and a Master in Digital Economics and E-Business at Università degli Studi di Siena. He is a senior finance leader with 15+ years work experience in the High Tech Industry spanning across multiple continents (Europe, North America) and businesses (Online, Cloud, Software, Hardware, AI). He spent 10+ years at Microsoft covering different finance roles in Italy, USA and Central and Eastern Europe, gathering solid experience in Financial Planning & Analysis and Controllership functions. He is currently working at Nvidia leading the Finance team for the EMEA Market, partnering with Sales and Marketing to drive growth across the region. Very passionate about empowering people, driving actionable business insights and leveraging new technologies. In his career Paolo has a track record of building high performance teams implementing modern finance methods to measure and manage organizational performance. Born in Molise, he's been expat most of his life.

CONTENUTI

Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021

TAG: Finance Innovation

Approfondisci »

Emilio Pastore

Responsabile Tesoreria e Investimenti / HDI Assicurazioni spa; Responsabile Tesoreria e Investimenti / HDI Italia spa

Emilio Pastore, laureato in Economia presso l'Università La Sapienza di Roma; master in previdenza complementare. Ha maturato esperienze nella gestione amministrativa di piccole imprese e svolge attività di docenza e formazione. Responsabile della funzione Finanza e Tesoreria in HDI Assicurazioni e in HDI Italia, società del gruppo Talanx Ag. Per la parte Finance è responsabile delle scelte di investimento, il controllo dei rischi finanziari, gli investimenti Esg, il reporting degli investimenti, i rapporti con le authority di vigilanza. Docente in Master presso Università. Attualmente anche gestore di fondo pensione aperto. È membro dell'Advisory Board di fondi di private market e venture capital. Sustainability manager.

CONTENUTI

Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance HybridWork

Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG

TAG: Business CFO ESG Finance Sostenibilità

Approfondisci »

Angela Persano

Head of Finance and Controlling / Compendium spa

Laureata in Economia e Commercio ed abilitata all'esercizio della libera professione di dottore commercialista ha maturato un'esperienza pluriennale in contesti internazionali seguendo il classico percorso dalla consulenza direzionale alla gestione della contabilità e del reporting di Aptalis Pharmaceutical Technologies, per approdare in BNP Paribas Lease Group, prima come Responsabile servizio fornitori e gestione contratti, e poi come Responsabile contabilità e bilancio. Successivamente ricopre il ruolo di Finance Manager in ECS International Italia SpA appartenente a Société Générale, filiale ceduta successivamente al gruppo Econocom, dove Angela Persano ha potuto consolidare nonché ampliare la sua competenza nell'ambito contabile, fiscale, controllo di gestione, recupero crediti, ponendo una particolare attenzione ai flussi di tesoreria, al reporting periodico alla Corporate Company, fino ad approcciare nell'ultimo anno anche l'attività di process & governance, ed IT. Da qui risorsa chiave nel mondo Compendium. Angela mette a disposizione di Compendium il suo know how e la sua preparazione, perché ha maturato la convinzione che l'esternalizzazione delle funzioni, demandate ad entità specializzate, è una potente leva di riduzione dei costi e azione strategica di business.

CONTENUTI

Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Transformation

Digital Talk in collaborazione con Compendium | IL CFO AGILE E LA DIGITAL AMBITION APPLICATA ALLE PMI | Financial Forum 2022

TAG: CFO Digital Finance

OUTSOURCING E DIGITALIZZAZIONE: GLI INNOVATIVI CONCETTI CHIAVE PER UN BUSINESS DI SUCCESSO

TAG: AFC Business Digitalizzazione Outsourcing

Approfondisci »

Debora Placanica

Head of Supplier / Cap Holding

Dopo la Laurea in Giurisprudenza all'Università di Genova, acquisisce un Master di specializzazione in "Contabilità, bilancio e controllo finanziario di impresa" presso l'Università di Pavia e successivamente si diploma a Milano alla scuola nazionale di specializzazione per Giurista di Impresa. Inizia il proprio percorso professionale in società in house providing operanti nella gestione dei pubblici servizi. Nel 2013 entra in Cap Holding, gestore del Servizio Idrico Integrato, della Città Metropolitana di Milano e dal 2017 è Supplier office Manager nel settore General Counseling e Appalti di Gruppo CAP. In questo ruolo ha dato avvio alla promozione della sostenibilità nella Supply Chain per la creazione di strategie di acquisto sempre più sostenibili anche attraverso l'implementazione di un nuovo Vendor Rating Green, Innovativo e Sostenibile.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO

TAG: Ambiente Economia Circolare Finance Financial Sostenibilità Supply Chain Transizione Ecologica

Approfondisci »

Carmine Ponticorvo

Chief Financial Officer / Grand Hotel et de Milan

Approfondisci »

Roberto Porcelli

Head of Global Treasury / Chiesi Farmaceutici spa

Dal 2009 responsabile della tesoreria del Gruppo Chiesi presente attualmente con filiali dirette in 30 paesi. L'area di mia competenza è costantemente coinvolta nel supporto delle operazioni di natura straordinaria e, attraverso servizi di cash pooling, payment factory e finanziamento intercompany accentra il cash di gruppo e coordina il sostegno finanziario alle affiliate. La certificazione B Corp, conseguita nel 2019, ha prodotto cambiamenti anche nell'ambito della Tesoreria attraverso una policy di selezione delle controparti finanziarie che rispettino maggiormente i principi ESG, stiamo infine lavorando anche sull'utilizzo dei mezzi utili al sostegno della filiera dei nostri fornitori.

CONTENUTI

Digital Talk in collaborazione con Kyriba | PAGAMENTI AZIENDALI: QUALI SONO LE SFIDE PIÙ IMPORTANTI E I NUOVI TREND PER IL 2022 | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Payment

Approfondisci »

Emanuele Preve

Chief Financial Officer / Riso Gallo spa

Nato nel 1974, dopo la Laura al Politecnico di Milano in Ingegneria Gestionale inizia un percorso di 3 anni in Europa per iniziare a lavorare ed imparare le lingue (Polaroid in Spagna, Pirelli in UK e Credit Agricole in Francia). Rientrato in Italia ha lavorato in BMW e successivamente nel Controllo di Gestione ed Amministrazione in IsapOmv, Riello Elettronica e Giostyle. Nel 2008 entra in Unicredit Corporate Banking nella valutazione dei Crediti (NPL) e successivamente nell'ufficio Debt to Equity dell'area Restructuring. Nel 2013 entra nel gruppo Risogallo come CFO ed anche Managing Director presso la sede in Svizzera che segue le attività estere del Gruppo. Angel Investor in più di 35 StartUp e membro di YPO (www.ypo.org)

CONTENUTI

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Approfondisci »

Bruna Putzulu

Chief Internal Audit and OdV Member / Meridiana fly spa

Ricopre, ed ha ricoperto, posizioni manageriali di HR e Organizzazione in grandi Aziende Private. Esperta e studiosa di Risorse Umane e di Sviluppo, si è laureata in Economia all'Università di Pisa, dove ha conseguito presso la prestigiosa Scuola Superiore di Studi Universitari S.Anna la specializzazione in Management dell'Innovazione. E' Docente Universitaria di Gestione Risorse Umane e Leadership, e di Organizzazione Aziendale presso l'Università degli Studi di Sassari. Docente e Testimonial, collabora con numerose Scuole di Business Italiane. Ha partecipato come esperta a programmi televisivi RAI sui temi del lavoro, della Leadership Femminile, dello sviluppo personale e delle competenze distintive.

Approfondisci »

Domenico Quintavalle

CFO/Country Chief Financial Officer / Zurich Italia - Zurich Insurance Group

Domenico Quintavalle è Country Chief Financial Officer di Zurich Italia da Luglio 2019 (ruolo già rivestito anche fra il 2011 e il 2013). Vanta un'esperienza di 35 anni nel settore assicurativo. Nel Gruppo Allianz Italia dal 1987 al 2008 ha ricoperto differenti ruoli con responsabilità crescenti: Analista Programmatore della Compagnia Europea di Assicurazioni, Responsabile della Pianificazione Sinistri della Riunione Adriatica di Sicurtà, Responsabile della Pianificazione Strategica Danni e Vita di RAS, Chief Executive Officer della Compagnia Darta Saving a Dublino, Direttore Pianificazione e Gestione Mandati della Direzione Commerciale di RAS e Capo Area Commerciale Centro Italia di RAS. In Zurich Italia da Settembre 2008 ha partecipato a progetti internazionali del Gruppo nel 2010, CFO dal 2011 al 2013, Direttore Commerciale dal 2013 al 2019 e ora ancora CFO per l'Italia.

CONTENUTI

Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021

TAG: Finance RiskManagement

Approfondisci »

Michela Raffelli

CFO / Sagemcom Italia spa

CFO di Sagemcom Italia Spa azienda Italiana nel settore energetico, filiale di multinazionale francese leader nel settore telecomunicazione. Ho un recente passato di CFO negli Stati Uniti, un triennio, per il gruppo Nilfisk e l'italiana OEM Brugola. In precedenza ho svolto ruoli di financial controller in aziende come Nilfisk Italia, Lesaffre Italia, e VHB Varta batterie.

CONTENUTI

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Approfondisci »

Marco Raiola

Risk Management Director - Mediterranean and Africa Region / Coface Assicurazioni

Marco Raiola è da due anni Risk Management Director della regione Mediterranean and Africa nel Gruppo Coface, compagnia attiva nell'assicurazione dei crediti commerciali. Cresciuto professionalmente nel Gruppo Allianz dove ha ricoperto diversi ruoli, dapprima in ambito Marketing come Service Quality Manager, e successivamente nelle funzioni di controllo come Senior Auditor e Head of Risk & Market Conduct Risk Management, da oltre 10 anni si dedica a promuovere la cultura della gestione del rischio nelle organizzazioni complesse. Convinto che il successo di ogni impresa dipenda dalla qualità delle decisioni che vengono prese ogni giorno a tutti i livelli dell'organizzazione, nello svolgimento della sua funzione è da sempre impegnato al fianco del business per supportare con approccio concreto l'identificazione, la valutazione e la selezione delle alternative di risposta alle incertezze che circondano le imprese nel mondo di oggi.

Approfondisci »

Mirko Reggiani

Mobility Manager / Number 1 Logistics Group

Dal 2019 è Mobility Manager aziendale presso NUMBER 1 Logistics Group di Parma, società di logistica integrata spin-off del Gruppo Barilla. In azienda si occupa di Information & Communication Technology e di progetti di sostenibilità nell'ambito delle iniziative aziendali di CSR sociale ed ambientale. Tra il 2009 e il 2014 è stato assessore e vicesindaco del Comune di Colorno (PR) occupandosi tra le altre cose di trasporto pubblico locale. Dal 2012 al 2014 è stato componente locale dell'Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrico e rifiuti. Nel tempo libero, si occupa di cittadinanza attiva attraverso attività di divulgazione e formazione sulla Mobilità Sostenibile ed organizza eventi di Team Building Orienteering.

CONTENUTI

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Matteo Rinaldi

Chief Financial Officer and Head of Strategy / Sandoz

Matteo Rinaldi è attualmente CFO and head of strategy di Sandoz Italia, divisione di Novartis e leader globale nei medicinali equivalenti e biosimilari. Prima di approdare in Sandoz nel 2018, Rinaldi ha ricoperto per quasi 15 anni ruoli di crescente responsabilità nell'area Finance e Management in Microsoft sia in Italia che all'estero. Laureato in Economia dei Mercati Finanziari presso l'università Bocconi, ha iniziato la sua carriera a Londra come financial analyst in Lehman Brothers. Nel 2016 ha conseguito un Executive MBA presso il MIP, la Business School del Politecnico di Milano. Durante la sua carriera, Rinaldi ha guidato diversi processi di trasformazione digitale e culturale e definito piani strategici all'interno delle realtà in cui ha operato.

CONTENUTI

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Transformation

Approfondisci »

Antonio Roldan Rodriguez

Supply Chain Executive Director / SIFI Group

Experienced professional with solid history of success in pharmaceutical industry. Strong ability to build and lead teams that meet and exceed designated goals and expectations. Highly adept at developing and implementing processes and procedures that secure high-quality items at lowest possible costs. Strong skills in managing projects from concept to completion ensuring on-time, on-budget, and on-target results with a very high problem solving. Multilingual in English, Spanish, and Italian.

CONTENUTI

Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022

TAG: Digitale Logistica Supply Chain

Approfondisci »

Matteo Scarpa

Head of Finance / Partesa srl

Head of Finance Department and member of Partesa Management Team which guides the company developing and implementing a clear, simple but comprehensive strategy. Accountable to streamline business operations that drive profitable growth and increase efficiency and bottom-line profit. Currently in the new role I am actively involved in defining new department structure and company most efficient set-up to optimize our RTM creating more efficient, close and end-to-end business partnership.

CONTENUTI

Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO

TAG: Business CFO Finance Financial Risk

Approfondisci »

Matteo Scarpellini

Group CFO / Aeffe spa

Matteo Scarpellini è CFO del Gruppo AEFFE. Classe 1983, laureato in Economia presso l'università di Bologna, cresce professionalmente sin dall'inizio in società quotate facenti capo ad importanti famiglie imprenditoriali italiane. Da oltre quindici anni ricopre ruoli progressivamente crescenti in ambito Finance in vari settori industriali quali: construction, oil&gas, acquisizione automatica di dati e di automazione dei processi e da ultimo fashion. Fonda la propria esperienza su significativi progetti di riorganizzazione/ristrutturazione/razionalizzazione aziendale avendo una visione del Finance come dipartimento trainante per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

CONTENUTI

Talk Show | INNOVAZIONE E PAGAMENTI AZIENDALI: TREND, SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL PROSSIMO FUTURO

TAG: Finance Innovazione Pagamenti Aziendali Payment Treasury

Approfondisci »

Enrico Schiavi

Head of Treasury Country Italy / Enel spa

Da circa 5 anni ricopro il ruolo in azienda di responsabile della gestione e della ottimizzazione delle flussi finanziari di Enel per la Country Italy. Il mio incarico prevede pertanto: (1) il presidio dell'evoluzione dei servizi finanziari indispensabili ai processi di business del Gruppo ed il monitoraggio del mercato dei servizi bancari. Nell'Unità da me presieduta ricadono pertanto task legati alle negoziazione delle condizioni economiche e contrattuali dei servizi finanziari e le attività di formalizzazione per l'attivazione degli stessi; In tale contesto curo quindi il presidio costante dei rapporti con le controparti istituzionali, finanziarie, bancarie, postali e Fintech; (2) ottimizzazione giornaliera dei flussi di incasso e pagamento di Enel Italia e delle proprie controllate, nonché di Enel Spa e delle proprie controllate italiane; (3) preparazione e controllo dei dati di forecast finanziari funzionali alla predisposizione del preventivo finanziario di breve termine e brevissimo termine. Ho dunque maturato esperienza approfondita nell'area del transaction banking e del cash management (nello specifico: strumenti di incasso e pagamento sui diversi canali fisici e digitali e sui diversi circuiti di pagamento di interesse, gestione rapporti di conto corrente in euro o divise estere e relativi processi di concentrazione e pooling, fidi di cassa\di firma e relative dinamiche di impiego e monitoraggio). Nelle precedenti esperienze professionali in azienda sempre nella funzione Finanza mi sono occupato di Securitization and Factoring, seguendo la finalizzazione dei processi di cessione dei crediti delle società operative con i diversi cessionari coinvolti; ho quindi avuto ruoli di Project Manager in iniziative di change management rivolte alla riorganizzazione dei processi finanziari ed aziendali. Prima ancora di unirmi ad Enel ho avuto un esperienza ultra decennale in divisioni di consulenza quale esperto di sistemi ERP nelle aree funzionali Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione.

CONTENUTI

Talk Show | INNOVAZIONE E PAGAMENTI AZIENDALI: TREND, SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL PROSSIMO FUTURO

TAG: Finance Innovazione Pagamenti Aziendali Payment Treasury

Approfondisci »

Giuseppe Schlitzer

Docente di Finanza Internazionale, Corso International Financial and Foreign Exchange Markets / Università Carlo Cattaneo - LIUC

Economista, classe '62, dal 2011 è stato Consigliere Delegato/General Manager e CEO di AITEC, l'associazione aderente a Confindustria rappresentativa dell'industria italiana del cemento. Si occupa da diversi anni di responsabilità sociale ed ha promosso in AITEC la pubblicazione del Rapporto di Sostenibilità. Laureato in Economia e Commercio presso l'Università Federico II di Napoli, si è specializzato in Economia presso le Università di Chicago (MA, 1990) e George Washington (MPhil, 2000). Prima di entrare in AITEC, ha ricoperto diversi incarichi presso la Banca d'Italia, il Fondo Monetario Internazionale, la Confindustria e la Federazione ABI-ANIA (oggi Febaf). Autore di numerose pubblicazioni su temi di macroeconomia, finanza e governo delle imprese, è docente a contratto presso la LIUC di Castellanza, dove insegna 'International Financial and Foreign Exchange Markets'. È Vice Presidente Vicario dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain; membro dell'Advisory Board della società di consulenza strategica VerA; Vice Presidente di Aicap (Associazione italiana calcestruzzo armato e precompresso); membro della Commissione Cultura di Confindustria.

Approfondisci »

Marco Scolaro

Head of Risk Management / Net Insurance spa

Si laurea in Economia Bancaria, Finanziaria ed Assicurativa nel 1999 con una tesi sui modelli di previsione delle insolvenze nell'ambito della valutazione del rischio di credito. Inizia il suo percorso professionale nell'asset management e si specializza nella gestione dei portafogli finanziari di clientela istituzionale, tra cui Compagnie Assicurative e Fondi Pensione. Dal 2005 al 2010 è anche docente a contratto di Finanza Aziendale presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2009 si trasferisce a Roma, assumendo la responsabilità dell'area investimenti e modelli finanziari presso di una media Compagnia Assicurativa facente parte di un Gruppo internazionale. Nell'ambito di questa esperienza viene scelto per fare parte di un percorso manageriale internazionale di approfondimento, occupandosi di temi legati alla lobby del mercato assicurativo presso le Istituzioni europee. Approda al risk management nel 2015, dove segue le fasi finali dell'implementazione del framework Solvency II e l'implementazione del framework di gestione dei rischi operativi. Dal 2019 è Responsabile Risk Management presso il Gruppo Net Insurance SpA.

CONTENUTI

Phygital Talk | Perché la transizione ecologica non può prescindere dalla transizione digitale (e viceversa)

TAG: Digitale Ecologica Sostenibilità Transizione

Phygital Talk | I NUOVI ORIZZONTI DELLA SICUREZZA INFORMATICA: IL CHIEF INFORMATION SECURITY OFFICER QUALE FIGURA STRATEGICA PER LE AZIENDE

TAG: Cybersecurity Information Security IT

Approfondisci »

Angelo Sidoti

CFO, Member of the Board / ubroker

Esordito come CFO di importanti Corporate nel settore estrattivo, ho consolidato una importante practice nella razionalizzazione dei processi aziendali e intere riorganizzazioni per aziende medio grandi e spa anche in altri settori di business. Esperto di governance strategica, performance management, business plan e ristrutturazione finanziaria negli ultimi anni ha svolto la funzione di CEO come Temporary Manager di interessanti start up. Punti di forza: Visione complessiva dei principali asset, avvio di start up o apertura di nuove BU secondo le guidelines concordate, collaborazioni con il mondo accademico di fama internazionale e delle principali associazioni di categoria. Attualmente ricopre la qualifica di CFO in Ubroker Srl e Presidente di ANDAF Sezione Piemonte e Valle D'Aosta.

CONTENUTI

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Transformation

Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO

TAG: Business CFO Finance Financial Risk

Approfondisci »

Stefano Spalla

Co-Founder and Chief Supply Chain Officer / Wineman

Executive con 20 anni di esperienza internazionale in contesti multinazionali in ambito Operations, Supply Chain, Customer Service e Logistica, in più settori (cosmetics, eyewear e beverage), a livello FMCG e Fashion/Luxury, in aziende sia distributive sia retailer, sia offline sia online. Sono laureato in ingegneria gestionale presso il Politecnico di Torino e ho conseguito un Executive MBA alla Bocconi. Ho iniziato la mia carriera in L'Oréal per poi continuare la mia crescita dapprima in Luxottica, in seguito in GrandVision e infine in Markwins, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in ambito Supply Chain. Sono co-founder e Chief Supply Chain Officer di Wineman, società e-commerce specializzata nella vendita di vini francesi dei piccoli produttori con il modello subscription.

CONTENUTI

Digital Talk | Dalla scelta dei fornitori, alla supply chain "circolare", al "Glocal" | Forum Supply Chain 2022

TAG: Filiera Sostenibile Fornitori Sostenibilità Supply Chain

Approfondisci »

Emanuele Tamiazzo

Finance Director Strategic Projects / CHEP Italia srl

Ho da sempre lavorato in Finance. Ho ricoperto diversi ruoli in contesti multinazionali, anche con periodi di permanenza all'estero, con incarichi differenti principalmente nell'area di pianificazione e controllo, e soprattutto con un focus sul supporto strategico al business. Grazie al background a 360 gradi nell'area Finance, aspiro a svolgere un ruolo fondamentale e strategico per l'organizzazione, apportando e generando valore come Finance Business Partner per clienti e stakeholder, sia interni ed esterni. Il Finance Business Partner di successo oggi è in grado di gestire persone e relazioni, numeri e processi, individuando soluzioni e tecnologie che accompagnino intuizioni, intenzioni e direzioni strategiche per i successo del business e che, quindi, permettano sostenibilità e prosperità per gli azionisti, garantendo inoltre sicurezza e protezione per le persone e le comunità con cui l'azienda interagisce. Sono attratto dalla complessità, dal cambiamento e dalle sfide poiché rappresentano delle opportunità uniche per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni che puntano verso l'eccellenza. Parlare di tecnologia, analizzare le opzioni di digitalizzazione e definirne l'applicazione in ambito aziendale è un grande stimolo poiché consente di porre interrogativi e ricercare risposte con l'obiettivo finale dell'evoluzione. Il nostro futuro, specialmente in Finance, è contraddistinto dalla trasformazione; la funzione Finance è cambiata molto negli ultimi anni perché lo ha chiesto l'ambiente esterno e lo abbiamo ottenuto noi come Finance leaders. Oggi, domani e nel futuro: i ruoli che svolgiamo e che svolgeremo, le organizzazioni di cui facciamo parte e che disegneremo ed infine i modelli di business che supportiamo e che finanzieremo, faranno tutti parte di quel concetto di intelligent enterprise. La costruzione del futuro ed il successo di un'organizzazione si baserà sempre di più sulla rapida trasformazione dei dati in possibili soluzioni ed azioni, che andranno ad alimentare l'automazione dei processi, l'innovazione e la ricerca e creazione dell'esperienza ottimale per il cliente. Con tali presupposti mi vedo un incrollabile ottimista, specialmente guardando l'orizzonte! Dal 2011 lavoro in CHEP, parte del Gruppo australiano Brambles, leader nelle soluzioni di asset pooling per la supply chain (pallet, container, etc.). Ho iniziato qui la mia carriera come Finance Manager Italia; nel 2015 mi sono trasferito a Madrid per svolgere ruoli finanziaria con visione europea, nell'ambito della Supply Chain per poi combinare le mie responsabilità nell'ambito del Commercial & Supply Chain Finance per la divisione pallet. Oggi sono responsabile della regione Southern Europe, il più grande mercato in Europa per CHEP. Prima di CHEP, ho avuto esperienze in ambito Finance in Nestlè e Clariant, dove ho svolto incarichi sia nel Financial Controlling che nel business finance support. Laureato in Economia e Commercio all'Università Milano-Bicocca, ho conseguito un Master in Amministrazione e Controllo presso SDA Bocconi ed un Executive Master in Strategic Corporate Finance presso Instituto de Empresa, Madrid.

CONTENUTI

Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021

TAG: CFO Digital Finance

Open Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

TAG: Exit Strategy Transizione Digitale

Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Sustainability

Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG

TAG: Business CFO ESG Finance Sostenibilità

Approfondisci »

Giulio Tassoni

CFO / Dr.Max

Reggio Emilia, classe 1979, dopo una decina d'anni in cui esercita la professione di dottore commercialista come partner in uno studio boutique specializzato nelle operazioni di restructuring e turnaround, da circa 10 anni ricopre ruoli di Direttore Finance o CFO in gruppi industriali leader italiani nel proprio settore ( Eridania Italia Spa, Gruppo Schultze-Nardi/Sogesi). Attualmente è CFO Italia del gruppo DrMax, terzo player in Europa nel retail di farmacie, attivo in Italia dal 2019 ed in forte espansione, anche nei canali digital/E-Commerce. In tale veste sovraintende e coordina tutte le attività Amministrazione, Finanza e Controllo, ma anche Indirect Procurement e Project Management delle società italiane del gruppo.

CONTENUTI

Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Finance IT Technology

Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO

TAG: CFO Competitività Crescita Sostenibile Finance Growth

Approfondisci »

Eugenio Tavolaro

Global VP of Operations & Chief Operating Officer Italia / MioDottore

Con oltre 25 anni di esperienza nella Digital Business Transformation, Eugenio Tavolaro ha ricoperto ruoli di leadership in Italia e all'estero per società del calibro di PricewaterhouseCoopers Consulting, Nielsen Analytics Consulting, Forrester Research, Millward Brown e Kantar, con ruoli di Country Management in Italia, Regional Management in EMEA e Global Management delle Operations, con supervisione diretta di tutte le funzioni aziendali e particolare focus su Sales e Customer Success. In Docplanner il Dott. Tavolaro segue le Operations del gruppo a livello globale con l'obiettivo di armonizzarne i playbooks e in Italia è focalizzato sulla gestione dell'intero customer journey come Chief Operating Officer, tanto per il segmento Cliniche quanto per quello dei Medici di Medicina Generale e degli Specialisti.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | CUSTOMER EXPERIENCE 4.0: PERSONALIZZARE IL PERCORSO DI CUSTOMER JOURNEY GRAZIE AL DIGITALE

TAG: Brand Customer Experience Digital Transformation Digitale HR IT Marketing

Approfondisci »

Michael Tesch

Finance Lead Europe & MD Germany / Gruppo Clariant

Auditing, Business Process Reenginering, Post Merger Integration, M&A, Restructuring/Turn-Around, IAS/IFRS, US GAAP, Working Capital Management, Benchmarking, Operational and Strategic Controlling, Transfer pricing, Lean Service Organization (LSO), General Management (Coordination of Business Services) President of ANDAF Lombardia (Italian Association of CFOs) from 2010 until 2015 Specialties: General Management, Credit Management and Cash Collection, Project Management, Transfer Pricing, M&A.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | IL RUOLO DEI CFO NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE | Financial Forum 2021

TAG: Digital Finance Transformation

Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022

TAG: Digital Finance Transformation

Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO

TAG: CFO Competitività Crescita Sostenibile Finance Growth

Approfondisci »

Linda Testa

Head of Supply Chain / Trussardi spa

Supply chain Director with a demonstrated history of working in 3 different industries: luxury goods (both RTW and leather goods), jewelry and electronics device. Strong operations professional skilled. I lead the production, sourcing, product development and logistic function in addition to the customer service management, Business Planning and Forecasting.

CONTENUTI

Digital Talk | La Supply Chain nel mondo post-pandemico | Scotwork Italia | Forum Supply Chain 2022

TAG: Business Finance Logistica Supply Chain

Approfondisci »

Lucrezia Toscana

CFO & HR Director / Impianti spa

Nel 2004 si è laureata in Economia e Commercio presso l'Università Politecnica delle Marche ad Ancona e nel 2007 ha ottenuto, presso lo stesso Ateneo, la specializzazione in Strategic Business Management. Nella sua carriera professionale, Lucrezia ha sviluppato solide competenze finanziarie in ambito di società multinazionali e alla guida di team multiculturali. Fino al 2019 è stata FP&A Director per un Gruppo Multinazionale nel settore dell'Arredamento di Lusso, per poi ricoprire dal 2019 il ruolo di CFO e Direttore Finanziario all'interno dello stesso e presso altri Gruppi. Dal 2022 è CFO e HR Director di Impianti S.p.A., dove ha la responsabilità dei processi Finance e HR in accordo con la strategia di crescita e sostenibilità aziendale.

CONTENUTI

Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO

TAG: Cambiamento CFO Digital Transformation Finance IT Trasformazione Digitale Trasformazione Organizzativa

Approfondisci »

Marco Tozzi

Chief Financial Officer / Termolan LAPE srl

Marco Tozzi, fiorentino classe 1991. Laureato in Strategia, Management e Controllo presso l'Università di Pisa, inizia la sua carriera lavorativa presso BDO Italia Spa svolgendo attività di Financial Auditor. Grazie a questa esperienza ha potuto perfezionare le proprie competenze nel gestire un team ed analizzare grandi realtà che hanno incrementato il suo interesse per il mondo finance. Successivamente ha avuto ruoli in aziende manifatturiere specializzandosi nell'area finance e controlling, fino a diventare CFO presso Termolan Srl (Gruppo LAPE). Qui sta consolidando la propria esperienza nella gestione della finanza di gruppo, nelle funzioni e risorse amministrative e di controllo di gestione, oltre quelle legate all'area IT. Durante questa esperienza lavorativa, ha avuto la possibilità di partecipare come project manager a programmi legati alla Digital Trasformation aziendale e implementazione del sistema ERP. Al momento sta svolgendo MBA presso la Business School di Bologna per poter migliorarsi e accrescere le sue competenze professionali. È appassionato di vela e cucina, a cui cerca di dedicare il suo tempo libero.

Approfondisci »

Gaetano Trapanese

Head of Parking and Mobility / SAVE spa; CEO / Marco Polo Park - Gruppo SAVE

Nato a Napoli nel 1974, ha conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale e un Master in Gestione Integrata dei Sistemi Qualità, Sicurezza e Ambiente. Ha iniziato la propria carriera nel mondo della consulenza aziendale in Accenture, per poi diventare nel 2003 Direttore Commerciale di Quick - No Problem Parking SpA, una delle principali realtà italiane nel settore della mobilità e della sosta. Nel 2017 entra nel Gruppo SAVE, che gestisce gli aeroporti di Venezia, Verona, Treviso, Brescia e Bruxelles Sud-Charleroi, come Amministratore Delegato della Marco Polo Park e responsabile mobilità e parcheggi di tutti gli aeroporti del gruppo. Dal 2018 è nel Consiglio di Amministrazione di Aeroporto di Treviso SpA. Dal 2017 è uno dei 100 esperti mondiali della piattaforma pubblicitaria Google Ads. Dal 2007 è Giornalista Pubblicista.

CONTENUTI

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Alberto Tremolada

General Manager / Metatech Group ; Task Force Coordinator / A.E.S.C. Erma (European Raw Materials Alliance) ; Competence Center Manufacturing Manager / ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Formazione economica, imprenditore/manager di realtà manifatturiere e investitore in start-up. Attualmente manager di Metatech Group e resp. competence center manufacturing Adaci  (http://www.adaci.it). Ha messo la sua vocazione imprenditoriale e manageriale al servizio di Erma come task force coordinator Aesc (http://www.erma.eu) e di VeniSia come mentor startup (http://www.venisia.org). Da sempre convinto ci sono soluzioni alternative per una maggiore sostenibilità economica e sociale delle aziende.

CONTENUTI

Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?

TAG: Finance Innovazione Procurement Sostenibilità

Phygital Talk | L'analisi ESG è uno strumento rappresentativo del valore e del potenziale di crescita dell'azienda? Esperienze a confronto

TAG: ESG Innovazione Sostenibilità

Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO

TAG: Approvvigionamento Business Economia Geopolitics Sostenibilità Supply Chain

Approfondisci »

Stefano Turi

Dirigente Comitato di Investimento / Lazio Innova (ex Sviluppo Lazio) spa

Approfondisci »

Alessandro Vannetti

Finance Director / Dr. Vranjes Firenze

CFO del Gruppo Dr. Vranjes, sta maturando un'intensa esperienza nel gruppo fiorentino, con particolare riferimento allo sviluppo del business B2C e potenziamento dello stesso in vari paesi e piattaforme (Sito Corporate, Amazon, Alibaba). Specializzato nella fase di startup e nell'analisi strategica di posizionamento del canale / prodotto è cresciuto come Financial Auditor nelle società Mazars/BDO ed ha maturato dal 2015 importanti esperienze in campo aziendale, riuscendo ad implementare numerosi progetti chiave, sia nella sfera finanziaria che gestionale. Tra i più importanti si annoverano minibond, automazione tesoreria, ottimizzazione rating, implementazione di sistemi di Budgeting/KPI/Reporting, trasformazione in S.P.A., aggregazioni ed acquisizioni aziendali, apertura nuovi canali/controllate estere e transizione IFRS.

Approfondisci »

Mario Vinzia

Professore / Chief of Planning, Administration & Control dept. Eniservizi / SDA Bocconi School of Management

CONTENUTI

La sfida del continuous Planning & Forecasting: oltre il Fast Closing | Digital Talk | CCH Tagetik Wolters Kluwer

TAG: Digital Talk Finance Innovation

Approfondisci »

Andrea Winkelmann

CFO / D1 Milano

Andrea Winkelmann, laurea in Economia Aziendale presso l'Università Luigi Bocconi, inizia la sua carriera in Deloitte, dove vi resta per oltre 8 anni, prima in consulenza e poi in revisione contabile. Consegue il titolo di Dottore Commercialista e Revisore Contabile, iscrivendosi ai rispettivi albi. Decide poi di proseguire il suo percorso lato azienda, dove ricopre inizialmente il ruolo di Finance Manager presso Brooks Brothers Europe e successivamente presso The Swatch Group Italia. Ricopre attualmente il ruolo di CFO presso D1 Milano, brand di orologi con Headquarter a Milano e filiali a Dubai e Hong Kong.

Approfondisci »

Francesco Zappalà

Chief Financial Officer - Chile / Impresa Pizzarotti & C. spa

Graduated in Corporate Finance with honors from Luiss in 2011, Francesco is currently serving as Chief Financial Officer of Impresa Pizzarotti & C. Spa for the Chile area. Leader of the finance team and the business finance strategy in the region, he sits in the LatAm Board of Directors. With a past in BNP Paribas' Corporate Investment Banking group and in KPMG's audit-financial advisory team, Francesco joined an international career by traveling to various countries including Italy, Spain, Turkey, Chile, Australia and covering several leading finance roles in challenging and complex multinational organizations. Born in 1989, Francesco earned with high honors an executive education certificate in Business Management & Corporate Finance from Harvard Business School, Boston. He's currently serving as Mentor for nonprofit associations and collaborates with Luiss Business School as Alumni Ambassador.

CONTENUTI

Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO

TAG: CFO Competitività Crescita Sostenibile Finance Growth

Approfondisci »

Rosario Zoino

CEO e Partner / Zeta Group ; Consigliere Delegato Finance / Frosinone Calcio ; Presidente Comitato Credito e Finanza / Unindustria ; CFO / Gruppo PSC

Nato a Napoli. Sposato, con due figlie. Laureato in Economia presso Federico II di Napoli. Cultore della materia in Economia dell'Imprenditorialità presso Università degli Studi di Lazio Meridionale. Commercialista e revisore contabile. Dottore Commercialista e Revisore Contabile, attualmente ricopre il ruolo di CFO del Gruppo Prima Sole Components nonché di co-founder e Amministratore Unico di Zeta Job&Tax e di CEO di Zeta Group. E' Presidente del Comitato Credito e Finanza di Unindustria e membro dello stesso tavolo in Confindustria, nonché cultore della materia "Economia dell'Imprenditorialità" presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale ed Amministratore Delegato della società Frosinone Calcio. E' esperto di prestiti sindacati e di bond, si occupa anche della redazione di articoli e partecipa come relatore a convegni in materia di credito e finanza.

Approfondisci »

Stefano Zoppini

Supply Chain Director / Tecnoform

Stefano Zoppini è direttore Acquisti e Supply Chain di Tecnoform SpA, azienda leader a livello mondiale nel settore dell'arredamento per veicoli ricreazionali, ha maturato un'esperienza pluriennale nel settore degli elettrodomestici (Indesit Company) ricoprendo ruoli direzionali nell'ambito Acquisti (diretti e indiretti) e Operations del Consumer Service. Ha svolto ruoli consulenziali nei settori ristorazione collettiva (Gruppo Compass) e call centers (Transcom). Oggi la sfida è quella di servire il cliente potendo contare su una catena di fornitura sostenibile, affidabile e competitiva.

CONTENUTI

Digital Talk | Dalla scelta dei fornitori, alla supply chain "circolare", al "Glocal" | Forum Supply Chain 2022

TAG: Filiera Sostenibile Fornitori Sostenibilità Supply Chain

Approfondisci »

Stefano Zumpano

Responsabile Corporate di Area / Azimut spa

Dopo aver conseguito nel 2011 la laurea in economia presso l'Università Bocconi ed un master in Finanza Aziendale presso la SDA Bocconi inizia la sua esperienza nella divisione Equity Capital Markets di Banca IMI (parte del gruppo Intesa Sanpaolo). In seguito, dopo 2 anni trascorsi nella sede Italiana della società di consulenza Deloitte SpA nella divisione Transaction & Advisory Services, si trasferisce nel Regno Unito per lavorare nel team di advisory finanziario della banca di investimento francese Société Générale. Nel 2015 rientra in Italia e collabora con la banca francese Natixis SA dove si occupa di Acquisition Financing e Financial Advisory per le medie e grandi imprese. Nel corso di questa esperienza ha seguito operazioni di finanza strutturata, M&A e IPO che hanno riguardato alcune tra le principali realtà industriali operanti nel panorama Italiano. Nel 2019 entra nel Gruppo Azimut, società leader nel settore del risparmio gestito. Nel Gruppo ricopre ruoli di responsabilità crescente. Al momento è responsabile per l'area di competenza dei servizi Corporate per i clienti del Gruppo. Le sue specializzazioni sono il Corporate Finance, la protezione patrimoniale e la pianificazione previdenziale.

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base