Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Francesco RotondiSimonetta SerafiniRenzo ProvedelGuido Di FraiaGianfranco Poledda
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

SETTORE: TRASPORTI, INFRASTRUTTURE E LOGISTICA

Doriana Accardi

Responsabile Marketing e Comunicazione BancoPosta Fondi SGR / Poste Italiane spa

Entra nel settembre scorso in Poste Italiane dove assume la carica di Responsabile Marketing e Comunicazione di BancoPosta Fondi SGR, la società di gestione del risparmio del gruppo che gestisce oltre 77 miliardi di asset tra mandati istituzionali e fondi distribuiti alla clientela. Doriana è arrivata in Poste Italiane da BlackRock, dove entra nel 2006 come Responsabile Marketing per l'Italia e dove diventa presto membro del Marketing Executive Committee (Exco) EMEA e dell'Exco Italia. Dal 2004 al 2006 lavora nella SGR alternativa di Pioneer Investments del Gruppo UniCredit sempre come responsabile marketing e prima di allora la troviamo a Dublino in Mediolanum Funds e in Pioneer Investments dove si occupa rispettivamente di sviluppo prodotti e investment communication. Doriana si laurea in Economia dei Mercati Finanziari alla LUISS Guido Carli nel 1999.

Approfondisci »

Marco Aimo Boot

Alternative Traction & Electrification Manager / Iveco spa

Laureato in Ingegneria Elettrica presso il Politecnico di Torino nel 2002. Ha iniziato la propria carriera lavorativa al Centro Ricerche FIAT (CRF) nel Dipartimento Architetture Elettriche ed Elettroniche. Passato nel 2006 presso l'IVECO S.p.A. come Innovation Specialist, ha svolto varie attività nell'ambito delle tecnologie applicate ai veicoli industriali con particolare focus sulle Trazioni Alternative, le Architetture Elettriche-Elettroniche e la Sicurezza Preventiva . Dal 2008 al 2011 ha lavorato come Project Manager per le applicazioni ibride nella Medium &Heavy Commercial Vehicle Platform. Da Gennaio 2012 ha assunto l'incarico di Alternative Traction & Electrification Manager nel Dipartimento Innovation all'interno del Product Development & Engineering. Dal 2013 Alternative Traction & Electrification è il centro di competenza a livello Global per le applicazioni elettriche ed ibride per tutte le linee di Prodotto di CNH Industrial.

CONTENUTI

Intervista a Marco Aimo Boot, Forum della Sostenibilità 2013

Approfondisci »

Vincenza Alessio Ruffo

Direttore Rapporti con i Media / NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori spa

Approfondisci »

Claudio Arcovito

Responsabile Sostenibilità / Anas spa

Laureato in Ingegneria Elettronica nel 1992, inizia la propria carriera nel Marketing delle telecomunicazioni prima in Telecom Italia, occupandosi del lancio della rete ISDN presso il segmento consumer, e dal 1999 in Albacom, dove è responsabile del mercato Small Medium Enterprise. In Albacom si occupa anche della gestione del processo di rebranding quando l'azienda viene acquisita da British Telecom. Prosegue quindi l'esperienza in BT Global Service dove ricopre il ruolo di Head of Marketing per l'Italia fino al 2009, quando entra a dirigere l'agenzia di Comunicazione e Relazioni Pubbliche "Zigzag" di Roma. Dal 2015 è in Anas dove inizialmente ricopre l'incarico di Responsabile Brand e Immagine, occupandosi della definizione della nuova corporate identity e di progetti con forte impatto a livello di brand (tra cui il bando di riqualificazione delle case cantoniere, e il progetto di street Art "GRAArt"). Successivamente è Responsabile Marketing e Servizio Clienti di Anas, dove si prende carico del progetto di internalizzazione del contact center. Attualmente è Responsabile Servizio Clienti e CSR, ed è fortemente impegnato sulla definizione e valorizzazione della strategia di Sostenibilità dell'azienda.

CONTENUTI

Digital Talk | LIBERARE ENERGIE, TUTELARE L'AMBIENTE, VALORIZZARE IL TERRITORIO: STRATEGIE "SOSTENIBILI" PER IL FUTURO DEL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: CSR Economia Finance IT Public Affairs Sostenibilità

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Ambiente Finance Sostenibilità Work Reloaded

Talk Show | L'AZIENDA RESPONSABILE IN TEMPO DI CRISI: QUALE PUO' ESSERE L'IMPATTO SOCIALE DELLE IMPRESE (E COME MISURARLO)?

TAG: Azienda Responsabile Comunicazione Digital Impatto Sociale Social Change Sostenibilità

Approfondisci »

Nicola Arnese

VP/Head of E-business / Alitalia SAI spa

Nicola Arnese - Head of e-Business di Alitalia, è responsabile delle attività e-Commerce, e-Services, Social Media e Mobile. Sempre per Alitalia, dal 2006 al 2009, è stato Responsabile Vendite USA e Messico. In precedenza ha ricoperto ruoli di responsabilità presso le compagnie aeree Lufthansa e Scandinavian Airlines.

Approfondisci »

Alessandra Bacchilega

Head of Supply Chain Sustainability / Iveco Group

Approfondisci »

Federico Baiocco

Head of Logistics / Iveco Group

Nato a Roma 41 anni fa. Dopo studi scientifici, mi trasferisco a Torino per entrare in Iveco Group. Iniziando un percorso lavorativo che mi ha portato fin dall'inizio a lavorare in ambito supply chain. All'interno del gruppo in 14 anni ho ricoperto differenti ruoli in ambito sia progettuale che operativo in Italia, Spagna e Germania, fino a raggiungere il ruolo attuale di Head of Supply Chain. Durante questi anni, ho imparato bene quali problematiche sorgono solitamente in questo contesto, come affrontarle e con flessibilità mentale. Dote fondamentale per lavorare in ambito supply chain poiché per quanto si pianifichi e si cerchi di regolare e standardizzare l'intero processo, ci saranno sempre nuove sfide in arrivo da cogliere e percorrere per soddisfare i clienti.

CONTENUTI

Digital Talk | La Supply Chain nel mondo post-pandemico | Scotwork Italia | Forum Supply Chain 2022

TAG: Business Finance Logistica Supply Chain

Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?

TAG: Dati Digital Transformation Digitalizzazione Supply Chain Tecnologia

Approfondisci »

Tomaso Barilli

Responsabile Sostenibilità, Ambiente, Energia e Sicurezza sul Lavoro / Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi spa

Classe 1976, una laurea in Ingegneria civile ramo Trasporti, dal 2006 collabora con Aeroporto di Bologna nelle attività inerenti la valutazione e gestione degli impatti ambientali connessi con l'operatività dello scalo e i piani di sviluppo infrastrutturali. A capo del Dipartimento Sostenibilità, Ambiente, Energia e Sicurezza sul Lavoro, costituito a inizio 2016, in qualità di RSPP cura altresì le attività inerenti la valutazione dei rischi per i lavoratori e la definizione delle misure preventive e protettive a salvaguardia del benessere delle persone. In occasione della pandemia da COVID-19 collabora con il Management Board nella gestione di tutti gli aspetti inerenti la operatività dello scalo nel rispetto delle stringenti norme anticontagio, anche a beneficio dei passeggeri ed altri operatori aeroportuali.

Approfondisci »

Alessandro Bernardini

Head of Innovation Truck and Bus and Alternative T / Iveco spa

Laureato in ingegneria meccanica, debutto come tecnico nel motomondiale classe 125, passato quindi nel settore automotive con la responsabilita della delibera virtuale per il progetto fiat bravo, di cui ho assunto in seguito il ruolo di responsabile tecnico. Dopo alcune esperienze su veicoli a trazione alternativa in fiat auto e in crf, sono passato nel gruppo iveco dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile di innovation truck and bus e di responsabile alternative traction and electrification per cnh industrial.

Approfondisci »

Nadia Bert

Public Policy Senior Associate / Uber

Laureata in Sociologia e specializzata in Studi europei e internazionali presso l'Università di Trento, a settembre 2022 mi sono unita al team di Public Policy di Uber, dove mi occupo in particolare di relazioni istituzionali e rapporti con gli enti locali in Italia, Croazia e Romania. Sono da sempre appassionata di viaggi trasporti e mobilità, e interessata alle nuove tendenze della mobilità, alla sostenibilità e alle sfide normative e regolatorie che caratterizzano questi settori. In precedenza, ho lavorato come EU policy analyst presso Ferrovie dello Stato Italiane, come ricercatrice e project manager all'Istituto Universitario Europeo e come assistente al Parlamento europeo a Bruxelles

Approfondisci »

Gualtiero Bestetti

Engineering Manager / Amazon Italia srl

Approfondisci »

Sergio Boscarol

Chief Human Resources & Organization Officer / Air Italy

Dal 2019 ricopre il ruolo di Chief Human Resources and Organization Officer di Air Italy, ha lunga esperienza come HRBP in ambito internazionale. Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Trieste, inizia la propria carriera nel 1998 con Ferrero in Lussemburgo, dove si occupa prevalentemente HR per i mercati emergenti. Dal 2006 al 2011, come responsabile HR Regionale basato a Hong Kong, contribuisce all'espansione di Ferrero in Asia, lavorando all'apertura di Ferrero Cina. Rientrato in Italia, lavora per Expedia Inc. e Avis Budget Group prima di cogliere la sfida di Alitalia dove ricoprirà il ruolo di Head of HR Corporate and Commercial e in seguito Head of HR Development, Compensation and International HR.

Approfondisci »

Angelo Domenico Brienza

Responsabile Punti Vendita Interni e My Link Point / Trenord srl

Dopo la Laurea in Economia e Commercio e il Master in Business Administration, ha intrapreso e consolidato la sua carriera professionale in multinazionali ed in aziende locali, operando in diverse Industry quali, automotive, hotellerie, food and beverage e trasporti. Si è occupato di progetti commerciali e marketing in mercati nazionali ed esteri, di sviluppo di reti in franchising e di gestione di progetti operativi. Dal 2020 è in Trenord, trasporto pubblico locale, dove è il Responsabile dei Punti Vendita.

CONTENUTI

Phygital Talk | È possibile colmare il "Green Gap"? La Customer Experience di fronte al trade-off tra sostenibilità e risparmio

TAG: Customer Experience Green Gap HR IT Marketing Sostenibilità Sustainability

Approfondisci »

Pietro Brunetti

Chief Corporate Affairs & People Officer / Arriva Italia srl

Laureato in Economia e Commercio all'Università Cattolica di Milano; Master in HR presso la Bocconi ha iniziato la sua carriera in Siemens nel 1990 come Responsabile delle Relazioni Sindacali per poi approdare in Italtel come Responsabile delle Relazioni Industriali del Gruppo. Successivamente è diventato Capo del Personale presso la Holcim Cementeria di Merone e nel 2002 Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Finmatica. In ATM dal 2004 è oggi Direttore Risorse Umane e Organizzazione.

CONTENUTI

Intervento di Pietro Brunetti, Forum Delle Risorse Umane 2012

TAG: HR Risorse Umane

Phygital Talk | Le nuove sfide del Talent Development: come colmare il divario di fiducia tra aziende e dipendenti

TAG: HR Talent Development Trust Ga

Talk Show | EMPLOYEE ENGAGEMENT: LA LINEA SOTTILE IN UN PROGRAMMA DI BENESSERE DI SUCCESSO

TAG: Benefit Engagement ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Talk Show | INTERVENIRE SULL'ENGAGEMENT ATTRAVERSO LO STRESS LAVORO-CORRELATO: UNA RICERCA ESPLORATIVA RIVOLTA AI MANAGER

TAG: Engagement ForumHR22 HR Stress Lavoro Correlato Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Massimo Bruno

Chief Corporate Affairs Officer / Ferrovie dello Stato Italiane spa

Massimo Bruno, nato 57 anni fa a Napoli, sposato con due figli è laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, in Farmacia e ha conseguito un Dottorato di Ricerche in Scienze Farmaceutiche presso l'Università di Roma "La Sapienza". Ha lavorato in Agip petroli, in Enel e attualmente ricopre il ruolo di Chief Corporate Affairs Officer presso le Ferrovie dello Stato.

Approfondisci »

Ester Cadau

Corporate Organization and HR Director / SAVOYE

I am a transformation HR executive. I spent almost 20 years leading international HR departments, organizational changes and transformations, corporate structuring and turn around, post acquisition integration and HR due diligences for international and French corporations. Swiss and American executive board member. Remuneration Committee member and/or advisor.

Approfondisci »

Maria Laura Cantarelli

Public Affairs and Corporate Communication Director / Nexive (ex Tnt Post Italia) spa

La sua carriera si è sviluppata nell'ambito delle Relazioni istituzionali: ha lavorato presso la Presidenza del Consiglio, Gabinetto del Ministro per i Rapporti con il Parlamento e per le Politiche Europee e Commercio Internazionale; ha inoltre fatto parte del Ciclope, comitato per la lotta contro la Pedofilia. Un background professionale di tale portata le permette oggi di gestire le attività di monitoraggio di sviluppo del settore postale, in costante dialogo con il Governo, Parlamento e le Autorità di regolamentazione del settore, con un ampio raggio di coordinamento nazionale ed europeo. Maria Laura cura l'immagine e la reputazione di Nexive attraverso le relazioni con i media, la comunicazione istituzionale e lo sviluppo dell'azienda in ambito di Responsabilità Sociale di Impresa (CSR). Nel suo privato Maria Laura è appassionata di viaggi, musica, cucina e lettura.

Approfondisci »

Adriano Caponetto

People & Organizational Change Director / Rhenus Logistics Italy

Adriano Caponetto, 52 anni, laureato in Giurisprudenza con Master in General Management, coniugato e con una figlia. Nell'ambito delle Risorse Umane ha ricoperto diversi incarichi in tutte le aree professionali: dalle Relazioni Industriali allo Sviluppo e Benessere Organizzativo in Aziende Italiane FIAT Auto e Gruppo Editoriale L'Espresso fino al 2006, anno in cui passa alla Multinazionale americana Jabil Inch. con sede in Italia. Dopo una breve parentesi in Comdata passa in BFM ricoprendo il ruolo di Managing Director per due anni. Nel 2016 torna ad occuparsi di gestione delle risorse umane in Techint in qualità di HR Director EMEA e gestisce un complesso processo di change management. Tra il 2017 e 2018 ricopre il ruolo di Head of HR EMEAR di Oerlikon Drive System dove segue il rilancio della Società implementando un complesso programma di change-management, dopo un periodo di difficoltà legato alla contrazione del mercato di riferimento. Da febbraio 2019 ricopre il ruolo di Global HR & Organization Director - Electronics Division, da marzo 2020 inizia a collaborare con Rhenus Logistics Italia assumendone il ruolo di HR & Organization Director da giugno 2021. È un esperto di processi di change management e benessere organizzativo a livello internazionale.

CONTENUTI

Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass

TAG: Engagement HR Wellbeing

SE IL CAMBIAMENTO È UNA COSTANTE: STORIE VIRTUOSE DI CHANGE MANAGEMENT PER ISPIRARE IL FUTURO

TAG: HR

INNOVAZIONE E RECRUITING: IL FUTURO DELLA TALENT ATTRACTION | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con nCore

TAG: Digital HR Innovation

PERSONE E TECNOLOGIE. Semplificare e integrare i processi grazie all'HR Digital Transformation | Digital Talk | Compendium

TAG: Digital HR Payroll

Phygital Talk | Gaming (R)Evolution | DIGITALE, GAMING, GAMIFICATION PER INNOVARE LEARNING, ON-BOARDING E PROCESSI HR

TAG: Digitale ForumHR22 Gamification HR Learning Recruiting

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ HA BISOGNO DELL'HR: RIPENSARE IL LAVORO NELL'ERA DELL'IMPRESA RESPONSABILE

TAG: ForumHR22 HR Sostenibilità Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Daniela Carosio

Consiglio di Amministrazione / Ferrovie dello Stato Italiane spa

Daniela Carosio è stata Direttore Centrale Comunicazione Esterna del Gruppo FS. Psicologa, dal 1985 ad oggi ha visto la sua carriera da consulente prima a manager poi fino a Direttore Generale e Centrale di strategie d'impresa, comunicazione esterna e interna, sviluppo e formazione manageriale di società, imprese, enti e governi; definisce, pianifica, realizza e coordina tutte le attività del Gruppo FS (circa 80 società) in materia di Comunicazione Esterna e Web, Pubblicità e Corporate Image, Promozione ed Editoria, Eventi e Relazioni Pubbliche, nonché i rapporti con le Associazioni. Svolge attività didattiche presso Università ed Istituti pubblici e privati e ricopre incarichi di vertice in gruppi di lavoro nelle associazioni di settore europee. Marzo 2014: Con la riorganizzazione della Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media, Daniela Carosio, già direttore centrale comunicazioni esterne, lascia l'area del Gruppo Fs. Maggio 2014: ingresso di Daniela Carosio nel cda di Ferrovie dello Stato.

Approfondisci »

Anna Casali

VP HR DSC & MLEMEA LSHC Sector / Dhl Supply Chain Italy spa

Laureata presso l'Università Luigi Bocconi, Facoltà di Economia Aziendale specializzazione in Organizzazione, Anna Casali da oltre 30 anni lavora nell'area Human Resources rivestendo fin da subito ruoli di vertice nella divisione Risorse Umane di società multinazionali come Italcement, Himont, Coca-Cola Bevande Italia e Oregon Scientific Europe. Avvalendosi della sua esperienza pluriennale, dal 2007 lavora presso DHL Supply Chain con una doppia responsabilità di Vice Presidente Risorse Umane Italia e Vice Presidente LifeScience&Healthcare per la Region MLEMEA. Da circa due anni è anche membro del Consiglio Direttivo di Assologistica.

Approfondisci »

Teresa Casiello

Diversity & Inclusion / Ferrovie dello Stato Italiane spa

Roma, 1976. Laureata in Giurisprudenza e conseguito l'MBA, dopo una breve esperienza in una piccola azienda romana, entra nel 2004 nel Gruppo FS Italiane dove il suo viaggio professionale inizia nell'area Legal di Trenitalia. Nel 2014, la svolta professionale al rientro dalla seconda maternità, quando l'azienda le chiede di partecipare ad un corso dedicato alle dipendenti neo mamme: ha così l'occasione di avvicinarsi ed appassionarsi ai temi della Diversity & Inclusion. Nel 2015 coglie l'opportunità di lavorare nella Direzione Centrale RU e Organizzazione di FS come Project Manager per la D&I, dove dal 2018 ad oggi ricopre il ruolo di Diversity Manager. Si dedica alla progettazione e coordinamento delle iniziative volte alla valorizzare delle diversità in azienda e alla realizzazione di un ambiente di lavoro inclusivo. Tra i progetti realizzati: Women in Motion dedicato alle carriere tecniche al femminile; il Codice di Comportamento per la non discriminazione nei luoghi di lavoro; inclusivaMENTE campagna di sensibilizzazione sugli Uncoscious Bias.

Approfondisci »

Romina Chirichilli

HR & Communication Director / Alitalia SAI spa

Laureata in psicologia del lavoro, appassionata di progetti di cambiamento, attualmente direttore Risorse Umane e Comunicazione di Alitalia. Dopo una prima esperienza in consulenza in ambito formativo, ha lavorato nelle direzioni HR di grandi aziende operanti in diversi settori, dal trasporto alle telecomunicazioni, ai servizi. Ha maturato esperienze in tutte le tipiche aree di competenza HR e nella comunicazione interna, ricoprendo ruoli di sempre crescente complessità e responsabilità. Partendo dalla selezione, sviluppo e formazione in Alitalia prima e in TIM e Wind dopo, per poi passare alla gestione del personale, alla compensation, alla comunicazione, alle relazioni sindacali e industriali, alla normativa e al contenzioso lavoristico, fino a ricoprire il ruolo di direttore risorse umane e comunicazione in Wind Retail, catena di negozi del gruppo Wind telecomunicazioni, in Mistral Air-oggi Poste Air Cargo, compagnia aerea di Poste Italiane e infine in Alitalia. Ricopre inoltre incarichi in diversi cda di fondi sanitari e in fondi di previdenza complementare.

Approfondisci »

Marco Ciccaglia

National Customer Solutions Manager / Kuehne+Nagel

Con una ventennale e internazionale esperienza nei settori shipping, freight forwarding e logistica, Marco Ciccaglia è National Customer Solutions Manager per Kuehne+Nagel Italia, società che connette persone e merci con soluzioni di supply chain innovative e sostenibili nel trasporto via mare, aereo, terra e nella contract logistics. Marco Ciccaglia supporta i clienti nel raggiungere ogni loro ambizione sviluppando soluzioni di supply chain innovative e sostenibili su misura.

CONTENUTI

Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Digital Reputation

Approfondisci »

Francesca Colangelo

Senior Sales Executive / Sharenow

Classe '84, nata e cresciuta a Milano.
Laureata in Scienze della Formazione nel 2007, sono approdata nel mondo dell'Executive Search e del Web Recruiting nel quale ho maturato le mie esperienze in ambito sales & digital.
Dal 2015 sono in car2go, inizialmente nel ruolo di Location Manager per la città di Milano e in seguito, dopo la fusione con DriveNow, nel ruolo di Senior Sales Executive.
Oggi, in SHARE NOW, brand nato appunto dalla fusione dei due servizi di car sharing, mi occupo di sviluppare e proporre la nostra offerta dedicata alle aziende.

CONTENUTI

IL CAR SHARING MUOVE LE AZIENDE

TAG: Business Recruiting Training

Approfondisci »

Angelo Costa

Amministratore Delegato / Arriva Italia srl

Angelo Costa inizia la sua carriera nel Gruppo Eridania Beghin-Say a Parigi. Successivamente diventa CFO di Rhenus Logistic e nel 1998 entra nel Gruppo Lucchini a Brescia, dove rimane fino al 2004 prima come Finance Manager di Lucchini spa, poi come AD di Elettra GLL. Dopo un'esperienza come DG alla Feltrinelli Editore, nel 2006 entra nel Gruppo Veolia dove ricopre diverse cariche fino ad assumere il ruolo di Consigliere delegato Finanza e HR per la Divisione Water. Nel 2015 entra nel Gruppo Arriva con il ruolo di CFO di Arriva Italia di cui nel 2017, diventa AD.

CONTENUTI

Talk Show di apertura | ITALIA SOSTENIBILE, A CHE PUNTO SIAMO?

TAG: Ambiente Comunicazione Emissioni Zero Green Sistema Paese Sostenibilità

Approfondisci »

Piero Crivellaro

Head of Public Policy / Amazon Italia srl

Piero Crivellaro is Head of Public Policy at Amazon in Italy. Piero is a Government Relations Expert with several years of experience at the intersection of EU Public Policy & Affairs and business environments. He worked across commercial sectors, regulatory and policy developments at the EU and country levels, and engaging with political stakeholders to influence policy changes and transform risks into substantial business opportunities. Prior to joining Amazon, Piero has worked at Mastercard from to 2012 to 2019 and in the financial services industry. He served as Economic Researcher at the European Institute of the London School of Economics, in London, and he hold a Bachelor and Master degree from the University of Bologna.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Approfondisci »

Antonio Cuccuini

Director of Human Resources / Trenord srl

Entra nel 2006 in Alitalia Linee Aeree Italiane come Direttore delle Relazioni industriali, dopo venti anni di lavoro nelle Risorse Umane dell'industria farmaceutica e manifatturiera. Accompagna le profonde ristrutturazioni degli ultimi dieci anni e dal 2014 assume il ruolo di Chief People & Performance Officer della Compagnia di bandiera, per guidare il radicale change management in atto. Per il 2014 ha ricevuto il "Top Legal Corporate Counsel Award" per l'area Labour.

Approfondisci »

Gianluca Cuzzolin

Direttore Mobilità Lagunare / ACTV spa

Sono Direttore Mobilità Lagunare di Actv, società del Gruppo AVM che gestisce la mobilità nella città di Venezia, con la responsabilità della direzione, coordinamento e garanzia della produzione del servizio della navigazione, secondo gli standard di qualità, quantità e costo necessari per raggiungere gli obiettivi aziendali fissati nel budget. Responsabile della programmazione e gestione delle risorse e dell'espletamento delle pratiche relative alla responsabilità civile. Responsabilità di interfaccia con le funzioni programmatorie degli enti affidanti, concorrendo ad assicurare la realizzazione e lo sviluppo dei programmi d'esercizio atti a soddisfare le necessità di mobilità della clientela compatibilmente con le risorse disponibili e nel rispetto dei contratti di servizio stipulati. In tale ambito, effettua le necessarie attività di analisi della domanda e di monitoraggio della qualità del servizio erogato. Responsabilità della gestione dei servizi di approdo per i vettori di trasporto pubblico non di linea assicurandone la corretta applicazione del contratto di servizio, il controllo dello stato e dell'utilizzo degli approdi. Responsabilità di assicurare la conduzione del servizio darsene garantendo il coordinamento del personale addetto e la gestione del patrimonio relativo ad impianti ed immobili. Rappresentante di Actv all'interno del Waterborne Transport Committee della International Association of Public Transport (UITP) di cui sono stato Presidente per i bienni 2013-15 e 2015-17. Rappresentate di Actv all'interno della Calypso Network Association (CNA) di cui sono stato eletto Vicepresidente con delega per il Marketing e la Comunicazione per il triennio 2017-20 e per il triennio 2021-23 e Presidente di Calypso Network Association - Desk Italia.

CONTENUTI

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

TAG: Finance Mobility Smart City Smart Mobility Spazio Urbano

Approfondisci »

Gianluca D'Apollonio

Direttore Marketing / Avis Autonoleggio - Avis Budget Group EMEA spa

CONTENUTI

Digital Talk | MINDSET PER CAMBIARE

TAG: Digital Mindset

Approfondisci »

Marilena Dalla Patti

HR Director, Italy / Kuehne+Nagel

Con un'esperienza multi-industry, Marilena Dalla Patti è HR Director Italy per Kuehne+Nagel, società che connette persone e merci con soluzioni di supply chain innovative e sostenibili nel trasporto via mare, aereo, terra e nella contract logistics. Marilena Dalla Patti interpreta la funzione HR come leva fondamentale per lo sviluppo delle persone e del business, con approccio strategico, apertura al cambiamento e costante attenzione all'innovazione e al wellbeing delle persone.

CONTENUTI

LA RIVOLUZIONE DELLA "RECRUITING EXPERIENCE": GLI STRUMENTI DIGITALI PER ATTRARRE CANDIDATI E VALUTARE LE LORO COMPETENZE

TAG: HR

Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022

TAG: Hiring HR Talent

Approfondisci »

Pier Mauro Dallasta

Direttore del Personale / CFT

E' Group HR Director presso CFT Group e si occupa delle seguenti attività: Gestione delle relazioni industriali e sindacali, supervisione dell'amministrazione del personale, elaborazione del budget di funzione, determinazione e gestione delle politiche retributive, selezione e formazione del personale, analisi di sviluppo organizzativo e implementazione di sistemi gestionali.

Approfondisci »

Mario De Gennaro

SVP HR, Legal & IT / Seda International Packaging Group spa

Tarantino, 55 anni, sposato, tre figli, laureato in Giurisprudenza. Ha iniziato la sua carriera professionale nelle Risorse Umane all'ILVA di Taranto dove è entrato da giovane laureato ed è diventato in 5 anni Direttore del personale del più grosso stabilimento europeo gestendo grosse ristrutturazioni e la privatizzazione. Un passaggio significativo nei trasporti pubblici a Napoli e poi una lunga carriera internazionale nell'Unilever dove diventa HR Director Europe per l'Ice Cream acquisendo competenze in tutte le aree del People development. Nel 2005 diventa EVP HR, Quality & IT di Aeroporti di Roma dove copre anche numerosi ruoli di Board nelle società controllate . Nel 2009 si occupa della prima fase del piano di salvataggio di Viaggi del Ventaglio come COO, lasciando l'Azienda operativa ai commissari. Nel 2010 entra nel Gruppo Cementir dove copre prima il ruolo di CHRO e poi quello di Managing Director della Cementir Italia e CEO della Betontir. Dal 2014 copre l'attuale ruolo nel gruppo Seda.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

TAG: Benessere HR Welfare

Approfondisci »

Gabriele De Giorgi

Public Policy Manager / Uber

Gabriele De Giorgi è da 5 anni il responsabile delle relazioni istituzionali Uber per l'Italia, Malta e Grecia. Prima del suo impegno in Uber è stato Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri dal 2016 al 2018 e Capo Segreteria del Sottosegretario Domenico Manzione al Ministero dell'Interno dal 2013 al 2018. Gabriele De Giorgi nel 2016 è stato selezionato dal Dipartimento di Stato USA International Leadership Program ed insignito dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica.

Approfondisci »

Andrea Del Chicca

Direttore Corporate HR, Acquisti, Legale, IT / Trenord srl

Muove i primi passi in Rolo Banca 1473 e Banca Intesa nell''ambito delle Risorse Umane, con responsabilità crescenti. Diventa poi Responsabile Risorse Umane e Organizzazione di CDC-Computer Discount e di W.A.S.S.-Whitehead Alenia Sistemi Subacquei. Quest'ultima è una società del Gruppo Finmeccanica dove cinque anni dopo assume il ruolo di Vice Presidente e dove imposta e gestisce un progetto internazionale di attrazione dei migliori laureati da tutto il mondo e in contemporanea è il responsabile delle Risorse Umane di Finmeccanica Group Services. É Presidente di Polaris, società mista Rina e Ansaldo Energia, Vice Presidente della Sezione Meccanica, membro di Giunta di Confindustria Genova, membro del Consiglio Direttivo di Federmeccanica e Vice Presidente Nazionale di AIDP.

CONTENUTI

SMART WORKING IN EVOLUZIONE: NUOVE REGOLE E NUOVE COMPETENZE, LE PRIORITÀ DELL'AGENDA 2022

TAG: HR

Talk Show | IL WELLBEING IN AZIENDA, DA BENEFIT A NECESSITÀ, E IL SUO IMPATTO

TAG: Benefit Coaching ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Talk Show | IL WELFARE E IL WELLBEING COME LEVE STRATEGICHE PER LE AZIENDE

TAG: ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Francesco Fabrizio Delzio

Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing / Autostrade per l'Italia spa; Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing / Mundys spa

Manager, scrittore e docente universitario. Classe 1974, vive a Roma. Attualmente ricopre gli incarichi di Executive Vice President del gruppo Atlantia e di Autostrade per l'Italia, in qualità di Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing di entrambe le società. L'incarico in Atlantia prevede il coordinamento delle relative funzioni in tutte le società del Gruppo, da ADR a Telepass. E' inoltre Presidente di AD Moving (la concessionaria di pubblicità del gruppo autostradale), nonché Direttore di My Way (la prima piattaforma TV dedicata al mondo della mobilità su strada, in onda su SKY), di Infomoving (la TV delle aree di servizio) e del magazine Agorà. In ambito accademico è Condirettore del Master in Relazioni Istituzionali, Lobby e Comunicazione d'Impresa dell'Università Luiss Guido Carli, presso il quale insegna Corporate Communication e Politica, Istituzioni e Lobbying, e Direttore del Corso di Specializzazione in Gestione e Tutela dei Consumatori. Fa parte inoltre della Faculty del Master in Corporate Communication e Social Strategy del Sole 24 Ore e dell'Advisory Board del Master SBS (Strategie e Business dello Sport) di Treviso. E' inoltre editorialista di Avvenire, di RTL 102.5, di InPiù e di Prima Comunicazione. E' membro del Consiglio Generale di Unindustria Roma e Lazio, nonché dei Comitati Scientifici di Symbola-Fondazione delle qualità italiane e di Glocus. E' stato insignito del Premio Internazionale Manager 2011 dall'Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali e Selezionato come Italian Young Leader dal Dipartimento di Stato USA. E' autore di numerosi saggi, tra cui il fortunato pamphlet Generazione Tuareg. Giovani, flessibili e felici (Rubbettino, 2007). Ha pubblicato anche Politica Ground Zero. Lettera d'amore di un giovane tradito (Rubbettino, 2008), La Scossa. Sei proposte shock per la rinascita del Sud (Rubbettino, 2010), Lotta di Tasse. Idee e provocazioni per una giustizia fiscale (Rubbettino, 2012) e Opzione Zero. Il virus che tiene in ostaggio l'Italia (Rubbettino, 2015). Con Opzione Zero ha ricevuto il riconoscimento speciale del Premio Canova di Letteratura economica e finanziaria.

Approfondisci »

Enrico Erga

Head of Financing & Treasury / Mundys spa

Enrico Erga è Head of Financing and Treasury di Atlantia, holding strategica di investimento attiva nel settore delle infrastrutture di trasporto e della mobilità. Nel gruppo dal 2018, ha iniziato la sua carriera nella holding occupandosi di International Finance. Si è laureato in Economia Aziendale presso la LUISS Guido Carli e successivamente ha conseguito un Master in Finance presso la SDA Bocconi. Prima di entrare nel gruppo Atlantia, ha maturato precedenti esperienze professionali in consulenza sia in Italia che all'estero.

CONTENUTI

Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG

TAG: Business CFO ESG Finance Sostenibilità

Approfondisci »

Edoardo Esposito

Director of Transformation and Innovation / Arriva Italia srl

Laurea in Ingegneria informatica, si occupa di Information Tecnology e Innovazione da più di 15 anni. Ha lavorato in corporate strutturate e in startup. Da Maggio 2021 in Arriva Italia come direttore IT, Trasformazione e Innovazione. Precedentemente in a2a come responsabile innovazione tecnologica. Mentor e advisor su temi di IT, Information Security, Emerging Technologies e innovazione in generale.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER

TAG: Innovation IT Sustainability

Approfondisci »

Roberto Folco

Corporate Sales & Marketing Manager / Telepass spa

Nasce ad Anzio, classe '82, si laurea in Economia e Management all'Università "Sapienza" con specializzazione in gestione aziendale. Oltre 15 anni di esperienza commerciale nei settori Telco, Mobilità, Servizi di Pagamento e Fintech. Ha gestito progetti e team cross funzionali per lanciare nuovi servizi nei settori di riferimento, seguendone sviluppo, comunicazione e vendita. È in Telepass dal 2020 come Sales & Marketing Manager, ha supportato il lancio e la vendita di nuovi servizi di Mobilità destinati alla clientela Business che oggi stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende italiane fanno muovere i propri dipendenti.

CONTENUTI

Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass

TAG: Cambiamento Finance Interventi Legislativi Mobilità Mobility New Trends Tecnologie

Approfondisci »

Fabrizia Fuscagni

External Relations Director / Centostazioni spa (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane)

Umbra, è nata a città di Castello, vive e lavora a Roma. Dal 2003 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, cura la Comunicazione e le Pubbliche Relazioni della società Centostazioni, azienda impegnata nella riqualificazione e valorizzazione di 103 complessi ferroviari su tutto il territorio italiano. Svolge attività di comunicazione a 360 gradi: strategie e attività di supporto per lo sviluppo degli asset gestiti attraverso formule nuove e non convenzionali, rapporti con stampa e istituzioni, organizzazione di eventi, con personale impegno e interesse nei confronti di progetti finalizzati alla valorizzazione del territorio, del patrimonio artistico e culturale del Paese e alla promozione dell'eccellenza italiana. Dal 1994 si occupa di Comunicazione e Rapporti Istituzionali nell'ambito delle Infrastrutture, dei Trasporti e dell' Ambiente, rivestendo tra gli altri il ruolo di capo ufficio stampa del Ministero dei Trasporti e delle Infrastruttura, quello di Responsabile Affari istituzionali di Aeroporti di Roma e in seguito ricoprendo l'incarico di Direttore delle Relazioni Esterne del Gruppo Vitrociset. E' membro di FERPi (Federazione Relazioni Pubbliche italiane), Cidac (Associazione Città D'Arte e Cultura) e FAI (Fondo Ambiente Italiano).

Approfondisci »

Pasquale Galante

Direttore Relazioni istituzionali, comunicazione, marketing / Toto Holding

Attualmente è Direttore Social Media di Strada dei Parchi Spa e Direttore Relazioni istituzionali, Comunicazione e Marketing della Toto Holding Spa. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Direttore Relazioni Esterne presso la F.lli De Cecco di Filippo - Fara San Martino Spa ed è stato Amministratore della Società Consortile AGIRE - AGroIndustria Ricerca Ecosostenibilità: Componente del consiglio di amministrazione, delega ai progetti di innovazione per le imprese agroalimentari.

CONTENUTI

Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020

TAG: Comunicazione Persone

Approfondisci »

Diego Giacchetti

Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Anas spa

Nato nel 1969, Laurea in Economia e Commercio, commercialista e Revisore dei Conti, specializzato in diverse scuole, tra cui il FORMEZ l'ISTAO. Ha lavorato in Alenia, Sviluppo Italia, Agenzia delle Entrate e Fiat Auto. Approda nel Gruppo Poste Italiane ricoprendo diversi incarichi, tra cui Direttore Rete e Risorse Umane della SDA Express Courier, HR Business Partner in Poste Italiane, Responsabile Risorse Umane e Organizzazione di Postel. Nel luglio 2017 assume l'incarico di Responsabile delle Relazioni Industriali e Normativa del Lavoro di Gruppo, in Ferrovie dello Stato Italiane, e Direttore Generale di Agens, in Confindustria. Da gennaio 2019 ricopre il ruolo di Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Italferr, la società di ingegneria del Gruppo FS.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

TAG: Benessere HR Welfare

Approfondisci »

Giada Giorgio

Global Manager Total Rewards & Organization / Gruppo Arcese

Laureata in Economia presso l'Università degli Studi di Torino, matura significative esperienze in contesti multinazionali che le hanno permesso di capire e gestire la complessità delle diverse dinamiche organizzative. Cerca di affrontare le sfide avendo una visione complessiva del contesto e individuando le soluzioni ottimali per i diversi attori impattati. Il suo percorso decennale nell'ambito delle Risorse Umane le ha permesso di acquisire competenze trasversali ai vari processi e ruoli HR, avendo un background di partenza consulenziale con forte attitudine al problem solving. Da Giugno 2021 guida il Centro di Eccellenza Total Rewards&Organization in Arcese.

CONTENUTI

Phygital Talk | Engagement (R)Evolution | IL WELFARE COME STRUMENTO DI ENGAGEMENT AZIENDALE

TAG: Engagement ForumHR22 HR Learning Welfare

Approfondisci »

Carlo Goretti

Chief People and Operating Officer / Telepass spa

Laureatosi nel 2000 in Ingegneria meccanica all'Università degli Studi di Roma III, Carlo comincia la sua carriera in Accenture occupandosi di progetti legati al lancio di nuovi servizi per la pubblica amministrazione. Nel 2007 entra in Hay Group (ora parte del gruppo Korn Ferry), società leader nel mondo della consulenza HR, dove lavora per 8 anni su clienti italiani e internazionali, fino a ricoprire il ruolo di Key Account Director per il cluster Southern Europe. Dopo 2 anni in Eric Salmon & Partners, come Executive Search Consultant, nel 2017 entra nel Gruppo Atlantia come Group Head of Development and Compensation. A maggio 2020 diventa Chief People and Organization Director di Telepass, con l'obiettivo di guidare l'organizzazione nel processo di crescita attraverso le leve del capitale umano, per poi assumere nel mese di ottobre 2021 l'incarico di Chief People and Operating Officer, integrando il perimetro facility management, procurement e l'area delle customer operations.

CONTENUTI

Phygital Speech | L'EVOLUZIONE DELLA MOBILITÀ AZIENDALE: DIGITALE, SOSTENIBILE ED EFFICIENTE. CON "TBUSINESS" DI TELEPASS ARRIVA LA RIVOLUZIONE PER LO SPOSTAMENTO DEI DIPENDENTI

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Mobilità Sicurezza Sostenibilità

Talk Show | IL WELFARE E IL WELLBEING COME LEVE STRATEGICHE PER LE AZIENDE

TAG: ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Claudio Gori

Deputy CFO / ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma

Dopo la laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", ha svolto la propria esperienza professionale dedicandosi in modo particolare alle tematiche riguardanti l'amministrazione, il bilancio ed il controllo di gestione delle Pubbliche Amministrazioni Centrali e Locali, ricoprendo incarichi manageriali in una primaria società di consulenza. All'interno del settore pubblico ha ricoperto diversi ruoli, sia di natura tecnica, sia di natura amministrativa, con l'obiettivo di attuare azioni di salvaguardia e risanamento dei conti. Nel 2020 partecipa al Master in Rendicontazione e Sostenibilità promosso dall'Università di Tor Vergata, mentre nel 2021 diviene Direttore Generale della società milanese Archidata, che opera nel settore dell'assistenza tecnica per la rendicontazione dei fondi SIE. Da marzo 2023 è Deputy CFO di ATAC SpA, società in house del Comune di Roma che svolge il servizio di TPL, avente 11.000 dipendenti ed un valore della produzione pari a circa 1 miliardo di euro. È stato un giocatore di rugby, ed ha sempre cercato di portare nel mondo lavorativo i valori appresi nella pratica sportiva.

CONTENUTI

Talk Show | GLI STRUMENTI FINANCE PIÙ EFFICACI QUALI DRIVER D'INNOVAZIONE: IDEE, ESPERIENZE, PROSPETTIVE

TAG: CFO Finance Innovation Innovazione

Approfondisci »

Luca Grazioli

Dirigente Settore Risorse Umane / Autostrada del Brennero spa

Nato a Verona, ha conseguito una Laurea Magistrale in Giurisprudenza - Giurista d'Impresa presso l'Università di Trento, completando la formazione con un Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane e un Master in alta formazione manageriale, economica e finanziaria. Dopo una decennale esperienza in realtà nazionali e multinazionali, nella gestione, sviluppo e amministrazione del personale e nelle relazioni industriali, nell'anno 2014 entra a far parte di Autostrada del Brennero S.p.A., società composta da circa 1000 collaboratori e dove oggi copre il ruolo di Dirigente Settore Risorse Umane presso la Sede di Trento, diventando peraltro uno dei Dirigenti più giovani della storia societaria. Il suo staff è attualmente composto da 30 collaboratori. Inoltre, ricopre il ruolo di Vicepresidente Esecutivo in un fondo previdenziale e la carica di Vicepresidente nell'Associazione delle Società Concessionarie delle Autostrade Private.Si avvicina al mondo delle risorse umane in quanto da sempre interessato allo sviluppo delle persone, senza trascurare il loro benessere, reputandolo un ambito dinamico e in continua evoluzione; il ruolo di HR lo svolge in modo empatico e cogliendo il valore di ogni collaboratore,trasmettendogli passione e coinvolgimento.

Approfondisci »

Emanuela Guccione

Communication & Sustainability Manager / TNT Global Express spa

Laureata in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Torino, ha sviluppato le proprie competenze nelle aree della Marketing e della Sostenibilità, ambiti in cui ha maturato una significativa esperienza all'interno di TNT Express Italy, azienda leader nel settore del trasporto espresso facente parte della multinazionale TNT N.V., proprietaria delle Poste Olandesi. Ricoprendo ruoli di sempre maggiore responsabilità all'interno dell'organizzazione attualmente è Responsabile della Comunicazione e Sostenibilità.

Approfondisci »

Paolo Iammatteo

Consiglio Direttivo / FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ; Assistente Esecutivo dell'AD / Poste Italiane spa

Iammatteo è stato Responsabile della Comunicazione Istituzionale e Stakeholders all'interno della funzione Relazioni Esterne del Gruppo Enel. Dopo la laurea in Lettere ottenuta all'Università degli Studi di Bologna nel 1996, frequenta il master in management dei sistemi e della comunicazione multimediale presso la Luiss Management e il corso di alta specializzazione in relazioni pubbliche europee presso Ateneo Impresa. Nel 1999 inizia a lavorare nelle relazioni esterne e istituzionali del gruppo Montedison e l'anno successivo entra in Edison spa per occuparsi di relazioni istituzionali e comunitarie. Nel 2001 passa alle relazioni esterne e istituzionali della società di telecomunicazioni Ipse 2000 e il maggio successivo entra in Enel all'interno della Direzione affari istituzionali e internazionali. Dopo aver ricoperto l'incarico di Assistente del Direttore della Comunicazione, ricopre dal 2004 la responsabilità delle Sponsorizzazioni, degli Eventi e della Corporate Identity di Enel. Dall'estate del 2007 ricopre l'attuale incarico, con la responsabilità della Comunicazione Istituzionale di Enel in Italia e all'estero e della Corporate Social Responsibility dell'Azienda.

Approfondisci »

Chiara Isoppo

Responsabile Sviluppo Risorse Umane / STEF Italia spa

Ligure di nascita e adottata dalla città di Parma ormai dal 2005. Mi sono laureata a pieni voti in Psicologia, presso l'Università degli Studi di Parma, ed ho proseguito conseguendo una specializzazione in Psicoterapia psicoanalitica presso la Scuola L.I.S.T.A di Milano, guidata da un grande amore e passione per la psicologia che mi ha accompagnata dai tempi del liceo. Entro in STEF nel 2008 e cresco all'interno di questo bellissimo Gruppo, fino a ricoprire il ruolo di Responsabile Sviluppo Risorse Umane del perimetro italiano, che si caratterizza di circa 1300 Collaboratori e Collaboratrici diretti/e. La premessa importante del mio ruolo è che lo interpreto con grande passione ed entusiasmo. Le mie responsabilità riguardano l'ambito Talent Acquisition, Training, Sviluppo Risorse Umane, aree che si declinano in piani di accompagnamento carriere, sviluppo di competenze tecnico-professionali e soft skills. Mi sono specializzata ed ho abilitazioni per l'utilizzo di specifica testistica psicologica, che supporta, arricchisce ed indirizza il processo di selezione. Sviluppo progetti di Assessment strutturati che coinvolgono intere Direzioni aziendali con l'obiettivo di migliorare la consapevolezza di ruolo, il posizionamento dei Collaboratori e Collaboratrici nel corretto ruolo, lo sviluppo professionale, il benessere e l'efficacia relazionale. Progetto eventi di Team building, che conduco io stessa, e sono anche Formatrice su tematiche di comunicazione e consapevolezza di ruolo. Coordino, a livello nazionale, lo STEF Graduate Program, un percorso di crescita manageriale rivolto a giovani Neolaureati ad alto potenziale che ha l'obiettivo di formare i nostri futuri Managers. Dal 2018 porto avanti due importanti Progetti di empowerment al femminile, " Ladies First " ed " Elles pour Elles ". Dal 2019 sono Responsabile, a livello nazionale, del Progetto EgaPro, un progetto di Gruppo con focus sull'uguaglianza professionale e diversità di genere. Il fil rouge, infine, che lega le mie responsabilità al mio ruolo è descritto dalle parole Sviluppo personale, Sviluppo organizzativo, Benessere aziendale. Puoi ascoltare in podcast il mio intervento dal titolo "Ladies First e valorizzazione della diversità": https://www.paroledimanagement.it/ladies-first-e-valorizzazione-della-diversita/

Approfondisci »

GIANBATTISTA LA ROCCA

Responsabile Personale Operativo Produzione e Formazione Tecnica e Regolamenti / NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori spa

Dal 2009 Responsabile Personale Operativo Produzione e Formazione Tecnica e Regolamenti in NTV. Dal 2007 al 2009 Responsabile Operation in Rail Traction Company Dal 2004 al 2007 Responsabile Settore Estero in Protos Società di Controlli Tecnici e Finanziari SpA. Dal 2003 al 2004 Tecnico Progettista in Rete Ferroviaria Italiana Formazione: Laurea in Ingegneria Civile e Master in "Ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari" RFI S.p.a. - Università La Sapienza.

Approfondisci »

Pietro Largo

Head of Regional HR e Organizzazione / Poste Italiane spa

Napoletano, nel 1987 si laurea con lode in Scienze Politiche. Dal 1987 al 2009 si occupa di Risorse Umane , con responsabilità crescenti, in Alitalia, nel Gruppo Rinascente, in SGL Carbon Group, in Winterthur Assicurazioni e nel Gruppo Gabetti dove ricopre la posizione di Direttore HR & Organization e, dal luglio 2007, di COO. Dal 2009 al 2011 è attivo nella consulenza direzionale e HR per Aziende italiane e multinazionali. Nel 2012 assume il ruolo di HR Director del Gruppo Italfondiario che lascia, nel novembre 2015, per Poste Italiane S.p.A. dove è Responsabile HR Piemonte/Liguria/Val D'Aosta.

Approfondisci »

Cristina Lazzaroni

Senior Key Account Manager & Sustainability Coordinator / Air France KLM

Sales Manager in Air France-KLM con oltre vent'anni di esperienza, ha sviluppato più recentemente competenze sulla strategia CSR/ESG d'impresa nel trasporto aereo, con particolare attenzione ai temi ambientali, affinando le proprie competenze attraverso un percorso di formazione, partecipando al corso di Executive & Continuing Education "Professione Sostenibilità" di ALTIS - Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Coordina per la delegazione East Mediterranean la comunicazione, l'attuazione delle misure strategiche del Gruppo Air France-KLM in tema di sostenibilità e gestisce il Programma SAF ( Sustainable Aviation Fuel ) Corporate per l'Italia e East Med.

CONTENUTI

Exclusive Interview | BUSINESS TRAVEL E CARBON FOOTPRINT

TAG: Business Travel CO2 Comunicazione Green Sostenibilità

Approfondisci »

Alberto Lenza

Chief Executive Officer / tNotice

Nato a Roma ma Aquilano nel cuore. Laureato in Economia e con anni di esperienza nel mondo finanziario e della pubblicità, ricopre dal 2015 ad oggi il ruolo di Amministratore Delegato di tNotice. Il mix di competenze professionali e la voglia di mettersi in gioco, dando sempre il massimo con la passione di chi da se stesso in tutto, ha contribuito a far crescere una piccola realtà romana da startup a PMI innovativa. Con la vocazione di lasciare il segno in ciascuna vita che incrocia, è amante della Musica e vive e condivide le sue emozioni con il microfono della radio.

CONTENUTI

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

TAG: Finance Mobility Smart City Smart Mobility Spazio Urbano

Talk Show | Smart Cities, a che punto siamo? Mobilità intelligente, circular economy, connettività: i trend destinati a riplasmare lo spazio urbano

TAG: Circular Economy Connettività Finance Mobilità Intelligente Mobility Smart City Spazio Urbano

Approfondisci »

Simona Lertora

Managing Director Marketing & Business Development DHL Express Italy / DHL Express

Managing Director Marketing & Business Development, Simona Lertora entra in DHL nel 1995 in qualità di Fashion Product Mgr per poi assumere nel 2000 il ruolo di Industry Sales Mgr con la responsabilità dei settori Fashion, Pharma e Finance; nel 2003 ricopre il ruolo di Marketing Development Mgr. L'anno successivo viene nominata Commercial Airc Cargo Mgr in DHL Aviation Italy e nel 2008 entra a far parte del Senior Management Team, con il ruolo di Customs Director con la responsabilità di tutte le operazioni doganali e regolatorie. Da Marzo 2015 assume la guida del marketing di DHL Express Italy.

Approfondisci »

Paola Longobardo

Responsabile People Care / Ferrovie dello Stato Italiane spa

Responsabile People Care Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Ha lavorato per oltre 15 anni come consulente in progetti di sviluppo organizzativo e formazione e ha rivestito il ruolo di Responsabile Development in una delle maggiori società del Gruppo FS e in Capogruppo.

CONTENUTI

Coaching Expo 2021 |Open Talk| IL COACHING A SUPPORTO DEL CAMBIAMENTO IN AZIENDA

TAG: Cambiamento Coaching HR

Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione

TAG: Learning Skills Training

Approfondisci »

Yuri Maderloni

Responsabile Ufficio Comunicazione Interna e Welfare / Milano Serravalle Milano Tangenziali spa

Una Laurea in Lettere Moderne ed un master in Bocconi nell'ambito dei trasporti e delle infrastrutture ottenuti alternandosi sul campo di atletica e a bordo pista del palazzo del ghiaccio della mia città. In Milano Serravalle Milano Tangenziali SpA dal 2006, si è occupato prima di comunicazione esterna e dal 2015 di comunicazione interna e welfare cercando di costruire strumenti e modalità relazionali che tenessero al centro di tutto il dipendente.

CONTENUTI

Internal Communication Day | Talk Show | LA COMUNICAZIONE QUALE STRUMENTO DI INCLUSIONE: IDEE E STRATEGIE PER UNA POPOLAZIONE AZIENDALE DIVERSIFICATA

TAG: Comunicazione DE&I Inclusione Internal Communication Welfare

Approfondisci »

Elisabetta Maiocchi

HR Director / Berlin Packaging Italy

Appassionata di Risorse Umane, Coaching, Counseling e dei nuovi processi di digitalizzazione HR. Laurea in Scienze Politiche, Master in Consulenza del Lavoro. Esperienza a 360° nella funzione HR svolta presso una multinazionale italiana del settore telecomunicazioni B2B con articolata struttura di filiali estere. Organizzazione dei principali task della Funzione in Italia e all'estero. Start-up di 10 filiali in mercati con culture e normative giuslavoristiche molto differenziate. Background presso un'importante multinazionale francese del largo consumo, a livello di Corporate e di Unità produttive. Attualmente HR Director Italy presso una multinazionale americana leader nell'hybrid packaging con riporto alla struttura HR EMEA e gestione di processi di change management.

CONTENUTI

Talent Acquisition Forum | Digital Talk | L'EVOLUZIONE DEL DIGITAL RECRUITING E LE NUOVE FRONTIERE DELLA TALENT ATTRACTION | Indeed

TAG: HR Recruiting Talent

L'EMPLOYER BRANDING ALL'EPOCA DELLA DIGITAL TRANSFORMATION: COME TROVARE E INGAGGIARE I TALENTI PIÙ INNOVATIVI

TAG: HR

IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021

TAG: Digital HR Recruiting

WORKPLACE SOSTENIBILE, QUANDO IL DIGITAL È SOLO IL PRIMO PASSO | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

Phygital Talk | Engagement (R)Evolution | IL WELFARE COME STRUMENTO DI ENGAGEMENT AZIENDALE

TAG: Engagement ForumHR22 HR Learning Welfare

Talk Show | INTERVENIRE SULL'ENGAGEMENT ATTRAVERSO LO STRESS LAVORO-CORRELATO: UNA RICERCA ESPLORATIVA RIVOLTA AI MANAGER

TAG: Engagement ForumHR22 HR Stress Lavoro Correlato Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Daniela Manuello

Responsabile Customer e Innovation Hub / Poste Italiane spa

Daniela Manuello inizia il suo percorso professionale in CSELT, passa poi in Saritel, prima a Bruxelles e poi a Milano e a Roma, ricoprendo incarichi di responsabilità nella struttura commerciale a supporto dello sviluppo di business dei servizi VAS. Approda poi in Telecom Italia come Responsabile della Pianificazione e della Service Creation per il fisso e mobile. Nel 2007 passa in PosteMobile: prima a capo della Customer Operations e poi del Marketing. Nel 2015 diventa responsabile responsabile di Marketing, Comunicazione e Supporto Commerciale in Postevita, Quindi nel 2017 contribuisce alla creazione della nuova azienda Postepay ricoprendo il ruolo di Responsabile Supporto Commerciale e Customer Experience. Da giugno ricopre il ruolo di Responsabile Customer e Innovation Hub nella neo costituita direzione di Customer Experience Transformation di Poste Italiane.

Approfondisci »

Grazia Maremonti

Responsabile Programma Digital HR e Responsabile Corporate Digital Learning / Poste Italiane spa

Approfondisci »

Enrico Maresca

Chief Information Security Officer / Italo

Enrico Maresca holds a degree in Computer Engineering achieved at the University of Naples "Federico II" and a Professional License as Engineer plus various Security Certification (i.e. ISO27001, ITIL, ISACA - CSX). After 5 years as Cybersecurity Engineer at a leading IT Company (Almaviva), he gained more than three years' experience first as Cybersecurity Senior Consultant and then as Project Manager working for major consulting firms (PwC and Deloitte) for various leading companies as Intesa Sanpaolo, Poste Italiane and Leonardo, thus strengthening a great expertise in Cybersecurity and Information Risk Management. In 2018, he became Chief Information Security Officer (CISO) for Italo with overall responsibility on the Information Security Program and related processes and activities.

CONTENUTI

Digital Talk | La sicurezza informatica al cospetto dei nuovi scenari: nuove strategie per nuove criticità | Information Technology Forum 2022

TAG: Cybersecurity Data Management IT

Approfondisci »

Enrica Mariniello

National Employer Branding & Engagement Expert / Kuehne+Nagel

Cresciuta nel mondo Corporate Communication & PR, Enrica Mariniello è National Employer Branding & Engagement Expert per Kuehne+Nagel, società che connette persone e merci con soluzioni di supply chain innovative e sostenibili nel trasporto via mare, aereo, terra e nella contract logistics. Il cuore del suo lavoro è costruire e raccontare storie per rafforzare il Brand e migliorare costantemente l'esperienza dei Talenti - esterni e interni - con l'Azienda.

Approfondisci »

Francesco Mascolo

Amministratore delegato / MM spa

Laureato in Ingegneria Aeronautica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha conseguito un master in Business Administration presso l'Università Bocconi di Milano e un master in Circular Economy Management presso la Luiss Business School. Dal 30 settembre 2022 è Amministratore Delegato di MM SpA, società multiutility operante nel settore della progettazione, supervisione e collaudo di infrastrutture (mobilità, idrico, edilizia, etc.), nella gestione del Servizio Idrico Integrato di Milano (acquedotto, fognatura, depurazione, acque meteoriche), nel property e facility management dell'edilizia residenziale pubblica dei Comuni di Milano e di Bergamo. Vanta un'esperienza di ca 10 anni in azienda a partecipazione pubblica, essendo stato dal 2020 al 2022 Direttore Generale di ANM, Azienda Napoletana di Mobilità e dal 2014 al 2020 Direttore Generale di Asia Napoli SpA, municipalizzata operante nel settore dei servizi di igiene ambientale. Prima di entrare nel mondo delle multiutilities, aveva maturato pluriennale esperienza in multinazionali di vari settori industriali, dall'automotive (CNH, Comau), alle household appliances (Indesit e Candy) ai beni di largo consumo (Fater JV P&G). L'approccio nelle sfide lavorative e personali è orientato a coniugare innovazione e pragmatismo, a perseguire la sostenibilità in concreto e mai a parole, a fornire un contributo che stimoli il team ad andare oltre lo status quo.

CONTENUTI

Talk Show di apertura | ITALIA SOSTENIBILE, A CHE PUNTO SIAMO?

TAG: Ambiente Comunicazione Emissioni Zero Green Sistema Paese Sostenibilità

Approfondisci »

Barbara Melotti

Mobility Manager / Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi spa

Barbara Melotti ha oltre 35 anni di esperienza nel settore aeroportuale, con una vasta conoscenza nell'ambito delle operazioni aeroportuali, delle attività di Business Aviation, della Customer Experience e della Qualità. Dal 2008 al 2019 è stata Responsabile Controllo di processo, Qualità e Facilitation di Aeroporto di Bologna, contribuendo allo sviluppo della pianificazione strategica, all'implementazione di best practices e benchmarking all'interno dell'azienda, mettendo il passeggero al centro dell'esperienza aeroportuale Ha partecipato attivamente al Comitato Customer e Facilitation dell'Airports Council International (ACI), alla Task Force sul Data Exchange, è stata uno dei coordinatori del Gruppo Qualità all'interno dell'Associazione Italiana Operatori Aeroportuali - Assaeroporti. A partire da agosto 2019 ricopre il ruolo di Mobility Manager per l'intera community aeroportuale, assumendo altresì l'innovativo ruolo di Mobility Manager di zona aeroportuale, con l'incarico di predisporre e gestire il Piano di spostamenti Casa-lavoro del personale dipendente, promuovere il mobility management, incentivare la sperimentazione di nuovi servizi di trasporto per ridurre l'utilizzo del mezzo individuale e sensibilizzare alle problematiche ambientali, in coordinamento con gli enti territoriali e gli operatori di trasporto.Ha inoltre il compito di analizzare, gestire e monitorare sistematicamente, i flussi di traffico e i trasporti da e per l'aeroporto, attivando accordi con gli enti gestori dei servizi di trasporto volti alla promozione e al potenziamento dei sistemi di trasporto collettivo e dell'intermodalità. È responsabile del settore Mobilità all' interno del Comitato di Sostenibilità di Aeroporto di Bologna.

CONTENUTI

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Piermattia Menin

Managing Director Human Resources Italy / DHL Express

Con più di trent'anni di esperienza nel settore dei corrieri espressi, in DHL ha avuto la possibilità di sviluppare un'ottima conoscenza nell' area Operations e Commerciale. Dal 2006 ha iniziato la sua avventura in HR dove ha avuto modo di perfezionare la sua esperienza in organizzazione e relazioni industriali. In questo ultimo periodo ha raccolto la sfida di misurare l'esperienza di selezione dei candidati esterni attraverso lo strumento dell'NPA.

Approfondisci »

Marco Micheli

Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Strategica / Telepass spa

Marco Micheli è Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Strategica di Telepass con la responsabilità di gestire e coordinare le attività di comunicazione istituzionale e la sostenibilità del gruppo. Nato a Vicenza nel 1980, si è laureato in Relazioni Pubbliche, indirizzo relazioni esterne-interne, presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM e ha ottenuto il Master of Business Administration presso la Henry B. Tippie School of Business dell'University of Iowa (USA). Dopo una prima esperienza nel mondo della consulenza di comunicazione corporate-finanziaria presso la società Twister Communications Group, nel 2005 entra a far parte dell'ufficio stampa di Borsa Italiana per poi approdare, un anno dopo, alla comunicazione esterna di Banca IMI, la banca d'investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo. Nel 2010 assume la responsabilità delle attività di media relations di BCG (The Boston Consulting Group) per l'Italia, la Grecia e la Turchia curando al contempo le relazioni esterne della società, uno dei principali player mondiali nel settore della consulenza di direzione. Dal 2014 al 2017 è responsabile dell'ufficio stampa e della comunicazione del Gruppo Veneto Banca, tra i primi dieci istituti bancari italiani e del quale segue in prima persona la comunicazione di crisi e il successivo approdo in Intesa Sanpaolo. Entrato in Telepass nell'estate 2020, oggi si occupa di reputazione, relazioni con la stampa, sostenibilità, identità della marca, brand journalism, sponsorizzazioni e relazioni istituzionali. Tiene regolarmente lezioni e seminari presso diverse università e istituti di formazione su tematiche legate alla comunicazione e al marketing finanziario.

CONTENUTI

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

TAG: Branding Comunicazione Digital

Approfondisci »

Franco Middei

Direttore Corporate / ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma

Avvocato con consolidata esperienza professionale in Atac come giurista d'impresa. Mi occupo di procurement dal 2011, assicurando l'armonizzazione delle strategie di approvvigionamento e la gestione integrata degli acquisti di beni, servizi e lavori, tesi a garantire la copertura dei fabbisogni delle strutture aziendali e l'ottimizzazione dei costi, nel rispetto del quadro normativo di riferimento. Dal 2019 ho avuto la responsabilità della Supply Chain, con conseguente gestione del ciclo logistico dei materiali tecnici e dei ricambi funzionali ai processi manutentivi. Da circa un mese ho assunto l'incarico di Direttore Corporate di Atac.

CONTENUTI

Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO

TAG: Approvvigionamento Business Economia Geopolitics Sostenibilità Supply Chain

Approfondisci »

Valentina Minetti

External Relations and Social Media Manager / Trenord srl

Valentina Minetti, madre di 6 figli e con 25 anni all'attivo nella comunicazione di impresa, inizia il suo percorso professionale in Leo Burnett Co., seguendo Clienti local e global (Gruppo Coin e The Coca-Cola Co.) e vincendo un oro a Cannes (ADV Print Haas Interior Design - 1998). Nel 2002 entra in Regione Lombardia dove, per 17 anni, si occupa di comunicazione istituzionale, grandi eventi e progetti speciali, fra cui la brandizzazione del sistema sanitario regionale (2009) e la partecipazione a Expo2015. Con un Master sull'innovazione dei servizi pubblici, nel 2019 approda in Trenord, per sviluppare il content e la strategia di comunicazione social - esterna e interna - dell'impresa ferroviaria locale più importante del sud Europa. Fa parte del coordinamento comunicazione del soccorso alpino (cnsas)

CONTENUTI

Innovation Speech | EMPLOYEE ADVOCACY: AMPLIFICARE LA COMUNICAZIONE E ATTRARRE TALENTI COINVOLGENDO I PROPRI COLLABORATORI | Forum Comunicazione 2022

TAG: Business Comunicazione Employee Advocacy

Innovation Speech | EMPLOYEE ADVOCACY: VALORIZZARE LE RISORSE INTERNE PER AUMENTARE REACH E AUTENTICITÀ DELLA COMUNICAZIONE CORPORATE. I CASI TRENORD E AZIENDA OSPEDALIERA DI ALESSANDRIA

TAG: Advocacy Branding Comunicazione Digital ForumHR22 HR Social Network

Approfondisci »

Tiziano Minuti

Human Resources Communications Manager / Caronte & Tourist spa

Messinese, 59 anni, Tiziano Minuti è arrivato in Caronte & Tourist nel 2004, dopo una lunga esperienza da dirigente sindacale. Ha iniziato come responsabile delle relazioni industriali assumendo la responsabilità delle Risorse Umane nel 2008 e della Comunicazione nel 2013. È vice presidente del Gruppo Tecnico "Risorse Umane e Relazioni Industriali" di Confitarma e coordina lo specifico Gruppo di lavoro che si occupa di negoziare i rinnovi del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell'industria armatoriale. Sposato con una filosofa del linguaggio, ha un figlio chef di 26 anni. Suona a orecchio la chitarra ed è lettore vorace di libri gialli, noir, polizieschi, thriller.

CONTENUTI

Internal Communication Day | Talk Show | LA COMUNICAZIONE QUALE STRUMENTO DI INCLUSIONE: IDEE E STRATEGIE PER UNA POPOLAZIONE AZIENDALE DIVERSIFICATA

TAG: Comunicazione DE&I Inclusione Internal Communication Welfare

Approfondisci »

Chiara Mirani

People & Culture Manager Area South / IKEA Purchasing & Logistics

Laureata con pieni voti in Lettere Moderne all'università degli Studi di Milano. Per un paio di anni, durante gli studi, collaboro con un Giornale come giornalista e correttrice di bozze. La prima esperienza nelle Risorse Umane è in Adecco. Nel 2007 entro in IKEA, risorse umane, area Acquisti. Maturo un'esperienza decennale in ambito internazionale, gestendo uffici e risorse in Sud Europa, Africa e Asia. Lo sviluppo e il benessere delle persone sono una priorità per me. Ogni nuova challenge è una opportunità di crescita. Team player e team addicted. Appassionata di viaggi e culture.

CONTENUTI

Phygital Talk | Employee Experience (R)Evolution | TREND GLOBALI NELL'EMPLOYEE EXPERIENCE: ITALIA VS. MONDO

TAG: Digital Employee Experience ForumHR22 HR Innovation

Approfondisci »

Anna Maria Morrone

Responsabile Organization & People Development / Ferrovie dello Stato Italiane spa

Anna Maria Morrone è Responsabile di Organization & People Development del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Laureata in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma La Sapienza, inizia la propria carriera professionale in Telecom Italia dove assume incarichi di crescente responsabilità fino a diventare Responsabile Risorse Umane Direzione Roma. Successivamente è nel Gruppo FS in Trenitalia dove ricopre diverse tipologie di ruoli di responsabilità nel mondo HR, che vanno dallo Sviluppo all'Organizzazione, dalla Selezione al Personale, passando per le Relazioni Industriali. Nel 2018 è Responsabile Reclutamento, Sviluppo, Formazione e Comunicazione Interna del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone

TAG: Digital Talent Transformation

Approfondisci »

Giovanni Mottura

Presidente / ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma

Giovanni Mottura, classe 1964, consegue la laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza nel 1989 e, subito dopo, l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista. Ha esordito nella big della consulenza PriceWaterhouse, svolgendo incarichi per clienti italiani (BNL, Alenia) e internazionali (Esso). Dal 1993 libero professionista, e socio fondatore, dal 1996, dello studio associato che porta ancora oggi il suo nome, ha operato per numerosi tribunali italiani come amministratore giudiziario di imprese sequestrate e confiscate (più di 400), nei più diversi settori aziendali, e quale analista e consulente esperto di corporate crime, in oltre 500 casi nazionali e transnazionali. Docente in corsi e master presso diverse Università italiane e Scuole di formazione (tra cui quella della Magistratura) in dette materie, ha ricoperto numerose cariche negli organi di controllo e di vigilanza di importanti aziende industriali, private (Seica) e pubbliche (FonTemp, Centro Agroalimentare Romano), ed è stato incaricato dalla Banca d'Italia e dal MEF in delicate operazioni di commissariamento di enti bancari (BCC Cittanova) e finanziari (Fondazione Banco Napoli). Amministratore Unico della Società Agricola Suvignano dall'aprile 2015, per nomina dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata - ANBSC, è stato confermato alla guida dell'azienda agricola confiscata in terra senese di maggior estensione in Italia (circa 700 ettari) dal socio Ente Terre Regionali Toscane, nel novembre 2019, a seguito della prima restituzione alla società civile di una impresa in funzionamento ai sensi del Codice Antimafia. Nominato dal Campidoglio quale liquidatore di Roma Metropolitane nel 2019, Mottura è stato dal giugno 2020 Amministratore Unico e, dal febbraio 2022, è Presidente di Atac S.p.A., azienda del trasporto pubblico locale di Roma Capitale. Dal luglio 2020 è componente del consiglio generale di AGENS, Agenzia Confederale dei Trasporti e Servizi di Confindustria e Presidente, dal maggio 2022, del Sindacato Nazionale Amministratori Giudiziari e Coadiutori (SIN.A.G.ECO.), associazione sindacale degli iscritti all'Albo degli Amministratori Giudiziari. Sposato con Caterina, dal 1991, tre figli (ormai grandi), vive tra Roma e Milano, in compagnia di un numero imprecisato di cani e gatti.

CONTENUTI

Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass

TAG: Cambiamento Finance Interventi Legislativi Mobilità Mobility New Trends Tecnologie

Approfondisci »

Emiliano Niccolai

CEO / Share n'Go

Laureato in Scienze Agrarie all'Università Pisa, ha da sempre posto al centro dei suoi interessi l'analisi dell'ambiente e del territorio, lo studio delle fonti di energie rinnovabili e la mobilità sostenibile. Da anni impegnato nella realizzazione di progetti di mobilità elettrica condivisa (car & bike) in varie città italiane. Oggi Amministratore Delegato di SHARE'NGO, innovativo servizio di car sharing totalmente elettrico in free floating. La sfida intrapresa per promuovere un nuovo paradigma della mobilità e della navigazione urbana sostenibile (The New Human Mobility) lo vede spesso in Cina dove si reca per seguire in prima persona diversi progetti di car sharing - in fase di prossima attivazione - e lavorare all'implementazione del prodotto e lo sviluppo del design.

Approfondisci »

Valentina Nicolucci

Public Affairs Manager - External Relations & Communication / Iveco spa

Alle dirette dipendenze del Vice Presidente Relazioni Esterne e Comunicazione Iveco. Coordinamento delle attività relative alla creazione, lo sviluppo e il mantenimento delle relazioni istituzionali con gli organismi nazionali e internazionali, le istituzioni e le associazioni, in conformità con gli obiettivi di business e gli obiettivi Iveco. Responsabile dell'individuazione, la diffusione e il follow-up di nuove opportunità di business / progetti / offerte / news, finanziati dai governi nazionali e internazionali e banche multilaterali, attraverso l'attivazione e la gestione della rete istituzionale. Responsabile Public Affairs Iveco in ambito politiche dei trasporti. Organizzazione di eventi ai quali partecipa Iveco: workshop, conferenze, visite istituzionali, manifestazioni, progetti che coinvolgono autorità pubbliche nazionali e internazionali e altre offerte relative al settore della logistica nazionale ed europea, con una concentrazione maggiore sulle "Smart Cities".

CONTENUTI

Intervista a Valentina Nicolucci, World Communication Forum 2013

Approfondisci »

Stefano Nocentini

responsabile Network in Technology & Operation / Poste Italiane spa; Dirigente, Senior Executive Partner / Gartner

Nato a Forlì nel 1962, sposato con due figli. Nel 1987 si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Dal 1987 è in Telecom Italia, accumulando una serie di esperienze: introduzione ISDN; sviluppo reti intelligenti (piattaforme e servizi); evoluzione reti dati; introduzione reti di Next Generation; Attualmente ha la responsabilità di Marketing in Top Clients & Public Sector.

Approfondisci »

Filippo Palombini

Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Tper Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna

Laureato in Scienze Politiche Economiche con una tesi in materia di diritto del lavoro inizia la carriera professionale presso l'ISFOL occupandosi di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE). Collabora successivamente con l'area Relazioni Industriali di Confapi, Confederazione della Piccola e Media Impresa per poi passare, nel 1998, in TIM S.p.A. come "responsabile Sud Italia" delle Relazioni Sindacali. Nel 2000 assume l'icarico di "Direttore del Personale" del Gruppo Ali S.p.A. e nel 2001 passa nel Gruppo Posteitaliane S.p.A. partecipando attivamente al processo di trasformazione organizzativa del Gruppo, via via con ruoli crescenti. In particolare, ha avuto la responsabilità delle Relazioni Industriali della Business Unit BancoPosta e successivamente, quella dell'Organizzazione dei processi di collect and delivery del settore Recapito. Infine, nel 2009 assume l'incarico di "Responsabile Risorse Umane e Organizzazione" di PosteMobile S.p.A. partecipando allo start up ed al consolidamento dell'Operatore Virtuale Mobile del Gruppo PI. Nel 2014 diventa "Direttore Risorse Umane e Organizzazione" del Gruppo SDA Express Courier curando tutti i processi HR e dal 2017 è "Direttore Risorse Umane e Organizzazione" del Gruppo Tper S.p.A. società di Trasporto Pubblico Locale dell'Emilia Romagna con sede a Bologna. Inoltre, da gennaio 2022 è anche Presidente del Fondo Salute TPL, Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per i dipendenti delle imprese del Trasporto Pubblico Locale.

CONTENUTI

La Policy sullo Smart Working: Un percorso di Sense-Making | Digital Talk | Variazioni

TAG: HR Wellbeing

Digital Talk di apertura + Open Talk | La "Transizione Digitale" come chiave per il futuro: l'innovazione per rilanciare il paese | Forum Transizione Digitale 2021

TAG: Sistema Paese Transizione Digitale

IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021

TAG: Digital HR Recruiting

Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE

TAG: ForumHR22 HR Smart Working Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Nicola Pascale

Amministratore Unico / Azienda Napoletana Mobilità A.N.M. spa

Dal 2018 Amministratore Unico della ANM - Azienda Napoletana Mobilità. Componente del consiglio direttivo di AGENS (Agenzia confederale dei trasporti e servizi). Componente del consiglio direttivo del consorzio "Full green" tra ATM Milano, ATAC Roma, Cotral Lazio, AMTS Catania e ANM Napoli. Componente dell'Assemblea del Consorzio Unico Campania. Componente del consiglio di amministrazione del City Sightseeing Napoli. Approdato in ANM con un'esperienza decennale nel settore dei servizi alla mobilità, ricoprendo ruoli tecnico - gestionali di crescente responsabilità in differenti strutture pubbliche e private. Master in Management del trasporto pubblico locale presso l'Università Sapienza di Roma, laurea in Ingegneria Civile presso l'Università di Napoli e periodo di studio presso l'Université de la Sorbonne Nouvelle di Parigi. Borsa di studio post lauream del Dipartimento di Informatica e Sistemistica dell'Università di Napoli. Autore di numerosi articoli e testi tecnico - scientifici nel settore della mobilità.

CONTENUTI

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TAG: Sailing Cup Sostenibilità Territorio

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

TAG: Finance Mobility Tecnologia

Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass

TAG: Cambiamento Finance Interventi Legislativi Mobilità Mobility New Trends Tecnologie

Approfondisci »

Stefano Perego

Head of UK Customer Fulfillment / Amazon Italia srl

Stefano Perego è in Amazon dal luglio 2011 dove ha iniziato come General Manager del primo Centro di distribuzione di Amazon Logistica Italia. In questo ruolo ha costruito e guidato il team che ha contribuito al lancio di Amazon in Italia. Dal gennaio 2014 è basato in Lussemburgo e ricopre il ruolo di Operations Director per il Sud Europa occupandosi del coordinamento di 6 centri di distribuzione logistica: 4 in Francia, 1 in Italia e 1 in Spagna. Prima di raggiungere Amazon è stato Supply Chain Director in Rexel, ha lavorato in Pharma Distribution e Black&Decker. Si è laureato in Ingegneria Industriale al Politecnico di Milano nel 1997.

Approfondisci »

Zeno Pizzighella

Global Manager Talent Acquisition, People Development & Culture / Gruppo Arcese

Organizational Effectiveness and trasformation leader. Organizational Effectiveness and trasformation leader. Zeno Pizzighella is Global Manager Talent Acquisition, People Development, and Culture at Arcese.

Approfondisci »

Bruna Putzulu

Chief Internal Audit and OdV Member / Meridiana fly spa

Ricopre, ed ha ricoperto, posizioni manageriali di HR e Organizzazione in grandi Aziende Private. Esperta e studiosa di Risorse Umane e di Sviluppo, si è laureata in Economia all'Università di Pisa, dove ha conseguito presso la prestigiosa Scuola Superiore di Studi Universitari S.Anna la specializzazione in Management dell'Innovazione. E' Docente Universitaria di Gestione Risorse Umane e Leadership, e di Organizzazione Aziendale presso l'Università degli Studi di Sassari. Docente e Testimonial, collabora con numerose Scuole di Business Italiane. Ha partecipato come esperta a programmi televisivi RAI sui temi del lavoro, della Leadership Femminile, dello sviluppo personale e delle competenze distintive.

Approfondisci »

Gianluigi Ragno

Responsabile Web Marketing & Multimedia / Autostrade per l'Italia spa

Approfondisci »

Andrea Razeto

V. P. External Communication and Relations / Ansaldo STS spa

Laureato in Economia e Commercio. Dopo un periodo di esperienza professionale nella Funzione Amministrazione, della filiale italiana di Akzo Nobel NV in qualità di Credit Manager e Accounting Supervisor, entra in Ansaldo Signal, nel 2001, nella Funzione Amministrazione Finanza e Controllo, Bilancio Consolidato. Ha seguito il processo di IPO per il collocamento, nel segmento STAR di Borsa Italiana, della Ansaldo STS e dalla fine del 2005 al 2013 è stato V.P Investor Relations in ANSALDO STS. In quel periodo Ansaldo STS entra anche nel listino FTSE MIB 40, come unica società quotate che mantiene, ancora oggi, la doppia posizione (STAR e FTSE MIB 40). V. P. External Communications della stessa Ansaldo STS. Responsabile CSR e redazione bilancio di sostenibilità dal 2009.

Approfondisci »

Horacio Reartes

Direttore Vendite/Sales Director EU South West / Sharenow

Nato in Argentina nel 1971, laureato in architettura all'università Cattolica di Cordoba, si specializza in mobilità sostenibile attraverso un master in Mobilità sostenibile presso l'Universita di Buenos Aires. Consolida la sua esperienza professionale negli Stati Uniti aggiungendo diversi corsi e master in neuro linguistica, management, vendite e marketing. Arrivato in Italia nel 2002, inizia la gestione di gruppi di lavoro all'interno di diverse società di noleggio a lungo termine. Comincia l'avventura nel mondo dello sharing come Location Manager car2go Roma all'inizio del 2014, a carico del lancio del servizio e del successivo sviluppo. Attualmente Direttore Vendite & Marketing di Share Now, società nella quale si fondono car2go e drive now come unica soluzione di mobilità dei gruppi Mercedes Benz e BMW. Membro integrante del collegio di probiviri di ANIASA.

Approfondisci »

Mirko Reggiani

Mobility Manager / Number 1 Logistics Group

Dal 2019 è Mobility Manager aziendale presso NUMBER 1 Logistics Group di Parma, società di logistica integrata spin-off del Gruppo Barilla. In azienda si occupa di Information & Communication Technology e di progetti di sostenibilità nell'ambito delle iniziative aziendali di CSR sociale ed ambientale. Tra il 2009 e il 2014 è stato assessore e vicesindaco del Comune di Colorno (PR) occupandosi tra le altre cose di trasporto pubblico locale. Dal 2012 al 2014 è stato componente locale dell'Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrico e rifiuti. Nel tempo libero, si occupa di cittadinanza attiva attraverso attività di divulgazione e formazione sulla Mobilità Sostenibile ed organizza eventi di Team Building Orienteering.

CONTENUTI

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Simonetta Repetto

Head of CIS Learning Programs Italy / DHL Express

Learning Design and Management è l'area d'interesse professionale e in qualità di Head of CIS Learning Programs and CIS Country Champion contribuisco al successo di DHL Express in Italia. DHL è l'Azienda più internazionale al Mondo e le mie eperienze professionali e personali sviluppate nell'arco degli anni mi hanno portato a consolidare il nostro approccio di sviluppo delle competenze. Grazie alla specializzazione in Organizational Behaviour alla Stanford University e alla precedente Laurea in Scienze Politiche presso l'Università Cattolica.

Approfondisci »

Nicola Rivezzi

Direttore ICT / MM spa

Nicola Rivezzi ha conseguito la laurea in Ingegneria Nucleare nel 1994 presso il Politecnico di Milano. Ha iniziato la carriera professionale come assistente e ricercatore di Fisica dello Stato Solido presso l'École Centrale di Parigi. Dopo due anni è tornato in Italia, entrando in Foster Wheeler, in qualità di Quality Assurance Engineer. Successivamente è approdato alla consulenza informatica, andando a occuparsi di SAP in IBM. Lasciata la consulenza, ha assunto il ruolo di CIO in importanti aziende italiane, Siirtec Nigi prima, poi Firema, infine MM, dove lavora dal 2011.

Approfondisci »

Daniela Ropolo

Sustainability Committee Project Leader and Sustai / Iveco spa

Daniela Ropolo, laureata in Architettura presso il Politecnico di Torino, entra nel Gruppo Fiat nel 1999. Ha lavorato in vari settori dell'azienda maturando nel corso degli anni esperienze internazionali. Successivamente, l'interesse verso la Corporate Social Responsability le permette di approfondire gli studi in materia e di ricoprire, all'interno di Iveco, la responsabilità dell'Ente "Sustainability" per le Region EMEA e APAC. Ruolo attualmente in carica.

CONTENUTI

Intervista a Daniela Ropolo, Forum della Sostenibilità 2013

Approfondisci »

Gianluca Rossi

Vice President Human Resources and Organization, Italy / Dhl Supply Chain Italy spa

- Personal & Qualifications Degree in Law (110 and laude) at 24 years (University "La Sapienza") Post-graduate qualification in HR management (MBA equivalent)- CIPD-Chartered institute of Professional Development at BPP Business School- London (UK)- 2007/09 Title of lawyer- (Court of Appeal in Rome-2001) IELTS certificate (British Council- 2008) - Professional experience HR executive - 20 years experience in HR management worked out in different companies (ADR Airports; RENAULT; PERONI/SABMILLER; Carlson Wagonlit; AVIS) with different organization (services/industry-manufacturing), structure and culture (italian/multinational companies) and in different business area (aviation-airlines; food and beverage-FMCG; IT services; automotive). Consolidate experience in change management and industrial relations. Strong focus on development and talent management. Used to work in an international context and dynamics.

Approfondisci »

Alessandro Rusciano

Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Anas spa

Approfondisci »

Alessia Ruzzeddu

Responsabile Training, Welfare, Diversity & Inclusion Management / Autostrade per l'Italia spa

Alessia Ruzzeddu, nata a Roma nel 1970, dopo la maturità si laurea con lode in Economia e Commercio, presso l'Università Luiss. Completa gli studi ottenendo il diploma di Dottore Commercialista. Sposata, madre di due splendidi ragazzi di 18 e 21 anni, è una donna impegnata professionalmente ed umanamente in progetti dedicati all'uguaglianza di genere e all'empowerment femminile nei contesti sociali e aziendali Inizia la sua carriera professionale nel Gruppo Unilever, una grande realtà multinazionale. Prosegue il suo percorso in Accenture nella Divisione Consulting per poi entrare nel Gruppo Telecom Italia dove lavorerà per 5 anni occupandosi di Strategic Planning e Business Development. Segue alcuni progetti di innovazione nell'ambito di TiLAb, l'azienda del Gruppo Telecom che gestisce le attività di R&D, e lo start up di iniziative come l'Interaction Design Institute di Ivrea una scuola di design di taglio internazionale. Nel 2002 inizia la sua esperienza in Autostrade per l'Italia dove ricopre per circa 10 anni il ruolo di responsabile Marketing e Comunicazione. Contribuisce al lancio della redazione di My Way, il canale di informazioni di viabilità su piattaforma satellitare Sky con la responsabilità per un anno di capo redattrice; nel 2015 il suo viaggio prosegue nella Direzione Human Capital and Organization come responsabile Training Welfare Diversity & Inclusion Management del Gruppo per sostenere il consolidamento e l'evoluzione delle competenze e la crescita del talento di tutto il personale del Gruppo attraverso una Academy interna, e per gestire il programma di Welfare e il cambiamento organizzativo e culturale dell'azienda occupandosi anche di temi legati alla Diversity Equity & Inclusion. "Un lavoro appassionante, del quale sento la forte responsabilità ma dal quale traggo anche continui stimoli e grandi soddisfazioni, grazie al confronto costante con la risorsa più preziosa dell'azienda rappresentata dalle nostre persone, unico vero motore del cambiamento e della trasformazione che stiamo vivendo."

CONTENUTI

Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"

TAG: Digital Tecnologia Welfare

Approfondisci »

Annalisa Sala

Global Chief People Officer / Gruppo Arcese

Laureata presso l'Università di Milano con un Master in Human Resources, inizia il suo percorso professionale presso AC Nielsen in area Learning & Development. Successivamente entra in AstraZeneca dove cresce in diversi ruoli HR: da Talent Acquisition Manager, a HR Business Partner Business Unit Specialist Care, a HR Manager Talent Development. Dopo 8 anni arriva in Mattel dove inizia la sua carriera come HR Manager Italia, dopo qualche anno viene espatriata 4 anni in paesi europei: Spagna, Francia, Portogallo come Senior HR Manager. In seguito viene promossa prima HR Senior Manager Southern Europe (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Turchia) e poi HR Director Pan Europe. Oggi Annalisa è Global Chief People Officer di Arcese, multinazionale italiana e operatore logistico globale con più di 3.600 persone e 89 sedi nel mondo, con il compito di guidare la People Strategy globale del Gruppo, nel suo team sono incluse anche la Global Communication e la Sustainability.

CONTENUTI

COME REALIZZARE UN HR "DATA-DRIVEN": SOLUZIONI DIGITALI PER UNA GESTIONE INTEGRATA DEL TALENTO

TAG: Digital HR People Analytics Reloaded Risorse Umane Talento

Phygital Talk | DIGITALIZZARE LE FUNZIONI HR: IL LAVORO SVOLTO, IL LAVORO DA FARE E LE SFIDE CHE CI ATTENDONO

TAG: Digital ForumHR22 HR Innovation Lavoro

Approfondisci »

Maria Emanuela Salati

Training, Recruiting, Welfare and Diversity & Inclusion Manager / ATM - Azienda Trasporti Milanesi spa

Laureata in Lettere presso l'Università Cattolica di Milano, è dirigente presso ATM - Azienda dei Trasporti Milanesi dove è responsabile delle aree di formazione, selezione, welfare, diversity&inclusion. Ha maturato esperienze sempre in ambito risorse umane in diversi contesti organizzativi sia nazionali che internazionali quali Vodafone, Telecom Italia Learning Services, Il Sole 24 Ore, IED Comunicazione. È direttore della rivista di AIDP Direzione del Personale e membro del Consiglio direttivo nazionale di AIDP. Ha pubblicato per Guerini Neuroscienze e management (2015) e Neuroscienze e (sviluppo) del personale (2021). Nel 2022 l'area Welfare e Diversity di ATM ha vinto il Bando Conciliamo del Ministero del Lavoro e il premio Marisa Bellisario come Impresa Work Life Balance friendly.

CONTENUTI

NEUROSCIENZE E APPRENDIMENTO A DISTANZA: L'EREDITÀ DEL LOCKDOWN PER UNA NUOVA STAGIONE DELLA FORMAZIONE MANAGERIALE

TAG: HR

Talk Show | LE MOLTEPLICI DIMENSIONI DELLA DIVERSITY: IDEE, ESPERIENZE, INIZIATIVE PER RIPENSARE L'ORGANIZZAZIONE E IL MANAGEMENT IN SENSO PIÙ INCLUSIVO

TAG: Diversity ForumHR22 HR Inclusion Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Fabio Salvi

Team Leader People Operations Italy and Black Sea / Flixbus

Diventa nel 2017 responsabile del coordinamento delle Risorse Umane di FlixBus Italia, dopo una pluriennale esperienza nel settore delle risorse umane di multinazionali (Vorwerk, CBS Outdoor) e startup (ContactLab). Dal suo ingresso, si è occupato della fidelizzazione e ampliamento della cultura aziendale in una realtà in forte crescita nel mercato italiano ed europeo. Docente del master HUREMOL della LIUC e firmatario del manifesto for HR Agile Devolpment, crede che non esistano dipendenti, ma Persone, e che prendersi carico della loro crescita e soddisfazione non sia solo un imperativo etico, ma una condizione necessaria all'azienda per competere.

CONTENUTI

Digital Talk | MANAGEMENT E COMPETENZE NELL'ERA DELL'INCERTEZZA

TAG: HR Innovation

Digital Talk | Employee Benefits 2021 | Gympass

TAG: HR Wellbeing

IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE

TAG: Digital HR Lavoro New Normal Work Reloaded Workplace Digitale

TALENT ATTRACTION E RETENTION: IL RUOLO STRATEGICO DELLA FORMAZIONE DIGITALE NEL PEOPLE MANAGEMENT

TAG: HR

Phygital Talk | DIVERSITÀ E INCLUSIONE AL CENTRO DELLE STRATEGIE D'IMPRESA: PERCHÉ NON SONO UN ORPELLO MA UNA LEVA DI VALORE

TAG: Diversity ForumHR22 HR Inclusion Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Marco Scippa

Group Human Resources Director / Angel Company srl

Group HR Director Gruppo Angel. Dopo una Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Bari, ha conseguito un master in Personale ed Organizzazione presso la Luiss Business School oltre ad un Executive Development Program in Istud a Stresa. In questa ultima esperienza sta portando avanti, a livello internazionale un piano di Change Management associato a programmi di Welfare ed a strumenti di Sviluppo Organizzativo che stanno permettendo all'Azienda una rapida evoluzione. Da una cultura di tecnocentrismo del prodotto ad un Modello di Persona al centro del Business. Nella sua ultima sfida è stato Senior Vice President HR Imaging Division di Vitec Group Plc, dove ha guidato un processo di Change Management volto a promuovere il passaggio da azienda product oriented a customer oriented enfatizzando il merito come leva primaria di successo. Chief of Human Resources in Elica Group Spa per più di 5 anni è stato leader e promotore di un'importante strategia di cambiamento e crescita.  È riuscito a traghettare l'Azienda verso un modello di clima e di ben-essere organizzativo eccellente, riconosciuto a livello nazionale e internazionale  dalla doppia vittoria Great Place to Work Italia con la prima posizione negli anni 2011 e 2012 e il primo premio "Great Place to Work Europe 2011" come migliore azienda Europea, di grandi dimensioni, in cui lavorare. Nel suo percorso professionale si annoverano Aziende quali Alitalia,  LG, Continental Can ed Indesit per la quale ha passato diversi anni in Russia gestendo una realtà di 5000 persone sparse in tutto il territorio della Federazione Russa. Sempre costante negli anni il suo impegno nella Formazione, come docente-relatore-professore collaborando con importanti Università e Business Schools Italiane, trasferendo know-how ed esperienza attraverso un modello HR lungimirante e Business Oriented.

CONTENUTI

Digital Talk | L'ERA DELLO SMART WORKING: INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PER IL LAVORO DEL DOMANI

TAG: Digital HR Innovation

The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP

TAG: Anti-fragilità Business HR

Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass

TAG: Engagement HR Wellbeing

Talent Acquisition Forum | Plenaria di Apertura | VALORI AZIENDALI E CORPORATE STORYTELLING VERSO IL NUOVO MONDO DEL LAVORO | Indeed

TAG: HR Lavoro Talent

Phygital Talk | Uno sguardo oltre la crisi: l'HR Management e le competenze del futuro

TAG: Competenze HR Talent

Talk Show | EMPLOYEE ENGAGEMENT: LA LINEA SOTTILE IN UN PROGRAMMA DI BENESSERE DI SUCCESSO

TAG: Benefit Engagement ForumHR22 HR Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Clemente Senni

Vice President Corporate Affairs & Communication Director / Alitalia SAI spa

Clemente Senni ha lavorato in Burson-Marsteller dal 1992 al 1994 per poi rientrarvi nel 2005, dove vi rimane fino al 2009 come Managing Director della sede di Roma e responsabile per l'Italia della practice Energy, Environment & Climate Change. Ha un'ampia esperienza in media relation, public affairs, crisis and issues management, comunicazione finanziaria e corporate responsibility. Ha cominciato la sua carriera nel 1988 come responsabile delle relazioni pubbliche in Italia per la Fiera di Barcellona. Nel 1990 è entrato in SCR Shandwick dove ha lavorato per il Premio Marketing Philip Morris e per SIP, l'azienda telefonica di stato. Nel periodo 1992-94, in Burson-Marsteller, si è occupato di McDonnell Douglas, Emirates Airlines, Ilva e Iritel. Nel 1994, Clemente Senni è stato tra i soci fondatori di Advisor Comunicazione, agenzia di relazioni pubbliche con sede a Roma, dove ha curato clienti quali: Enterprise Oil, BAE Systems, Telecom Italia, Dresdner, Kleinwort Benson, Hutchinson 3G, Philip Morris, TXU Energy e l'Associazione Italiana dei Duty Free. Nel 2002 ha fondato e presieduto NEOS, Corporate & Public Affairs, dove si è occupato di Assotabacco, National Grid, Shell E&P, CONI Servizi, Arcidonna, British Telecom e Credit Suisse. Attraverso NEOS è stato anche consulente del Presidente della Commissione Trasporti e Comunicazione della Camera dei Deputati. Socio Ferpi, ha svolto attività di docenza in comunicazione corporate presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, lo IULM, la business school del Sole 24 Ore, l'Istituto Tagliacarne e la LUMSA. Gennaio 2015: Silvano Cassano, amministratore delegato della nuova Alitalia, ha deciso di puntare sul sicuro per affrontare i delicati temi delle relazioni esterne e della comunicazione dell'azienda, e ha affidato l'incarico a Clemente Senni, professionista che aveva già coperto lo stesso ruolo dal 2009 al 2012, durante gli anni della gestione di Rocco Sabelli. Romano, 51 anni, Senni ha cominciato la carriera nel 1988 come responsabile delle relazioni pubbliche in Italia per la Fiera di Barcellona. È stato in Scr Shandwick, una prima volta in Burson-Marsteller (occupandosi fra l'altro di McDonnell Douglas ed Emirates Airlines), e poi ancora come direttore della sede di Roma dell'agenzia. È stato fra i soci fondatori dell'agenzia di relazioni pubbliche Advisor Comunicazione e fondatore e presidente dell'agenzia di comunicazione Neos Corporate & Public Affairs, e in questa veste è stato anche consulente del presidente della commissione Trasporti e comunicazioni del Senato. Nel 2013 Senni è entrato in forza al gruppo Community che aveva tra i suoi clienti Etihad e l'ottimo rapporto stabilito con la compagnia degli Emirati sarà sicuramente utile nel gestire al meglio la relazione dal fronte del partner Alitalia. La responsabilità di Etihad a Community è stata affidata a Roberto Patriarca.

Approfondisci »

Simonetta Serafini

Responsabile Development & Performance Management / Ferrovie dello Stato Italiane spa

Laureata in Filosofia all'Università degli Studi di Perugia, inizia la propria carriera professionale nel mondo della Consulenza, impegnandosi su progetti di Recruiting, Sviluppo e Formazione. Counselor e Coach, nei 20 anni esperienza ha seguito grandi gruppi industriali italiani e multinazionali sulle tematiche del talent management, della formazione e dello sviluppo manageriale. Nel 2018 è entrata nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane come Responsabile Training & Learning e successivamente di People Care. Dal 2021 è Responsabile Development & Performance Management Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

CONTENUTI

Phygital Talk | Le nuove sfide del Talent Development: come colmare il divario di fiducia tra aziende e dipendenti

TAG: HR Talent Development Trust Ga

Approfondisci »

Valentino Sevino

Direttore Generale / AMAT Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio srl

Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano e un Master di specializzazione in Ingegneria Ambientale EPEA presso il Politecnico di Torino, Ecole Polytecnique Federale de Lausanne e Université Savoie Mont Blanc - Chambéry. Esperto in tematiche relative alla mobilità sostenibile, si occupa della pianificazione e implementazione di progetti e attività quali: il mobility management, la sharing mobility (car, bike, scooter e-scooter sharing), la logistica urbana, la pianificazione del traffico (regolamentazione del traffico e dei parcheggi, ciclabilità, sicurezza stradale), la pianificazione del trasporto pubblico locale e la gestione dei progetti europei, ministeriali e regionali nel settore dei trasporti, mobilità sostenibile e ambiente.

CONTENUTI

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Lucia Barbara Silvestri

Responsabile Change Management, Recruiting e Welfare, Responsabile Sostenibilità Sociale e Coordinatrice Comitato Pari Opportunità / Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi spa

Lucia Barbara Silvestri, in Aeroporto di Bologna dal 2009, ricopre da alcuni anni il ruolo di Responsabile Change Management, Recruiting e Welfare, con responsabilità su tutte le principali aree HR: dal Recruiting, al Change Management e Organizzazione, dalla Valutazione delle performance al Compensation & Benefits, Politiche Retributive e di Sviluppo (retention per le figure chiave e giovani talenti), Pianificazione Organici e Turni e Welfare dove si occupa della gestione e sviluppo del piano welfare della società in accordo alle politiche determinate dalla direzione per il benessere psico-fisico delle persone. È inoltre referente per la Sostenibilità Sociale in AdB e si occupa della definizione, raggiungimento e monitoraggio degli obiettivi specifici individuati all'interno del complessivo piano di sostenibilità aziendale, in linea con la strategia aziendale e con gli obbiettivi "Sustainable Development Goals SDGs", dell'Agenda ONU 2030 e dal 2022 Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità di Aeroporto di Bologna. Inoltre premiata da Federmanager lo scorso 24 novembre come Silver Manager area Nord-Est all'interno del Premio Giovane Manager 2022. (https://www.federmanager.it/premio-giovane-manager-2022/)

CONTENUTI

Phygital Talk | LA RESPONSABILITÀ D'IMPRESA QUALE FATTORE DI ATTRAZIONE: WELFARE, WELLBEING, SOSTENIBILITÀ E CULTURA AZIENDALE AL SERVIZIO DELLA TALENT ACQUISITION

TAG: Cultura Aziendale Employer Branding Sostenibilità Talent Acquisition Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Anita Somenzi

Training Manager HR, Coach ACC / SEA - Aeroporti di Milano spa

Approfondisci »

Francesca Soncini

Direttore Commerciale e Marketing Extra Aviation, Comunicazione / Sagat spa

Laureata in Scienze della Comunicazione, è attualmente Direttrice Commerciale Extra Aviation e Comunicazione di Torino Airport. Si occupa delle strategie di sviluppo dei servizi commerciali dell'Aeroporto, della gestione dei clienti non aeronautici (titolari di spazi retail, food&beverage, pubblicitari) e della gestione diretta dei parcheggi e dei servizi vip. Coordina la comunicazione e l'immagine aziendale, attraverso la realizzazione di strumenti "corporate", campagne pubblicitarie di prodotti e servizi, pianificazione mezzi, relazioni con i media, organizzazione di eventi, gestione del flusso di informazioni sulle piattaforme web e social. Precedentemente, per 15 anni, si è occupata di Comunicazione e Marketing del Territorio al Comune di Torino, prendendo parte anche ai progetti speciali olimpici di Torino 2006.

CONTENUTI

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Approfondisci »

Marco Stramaccioni

Chief Executive Officer of ADR Security / ADR - Aeroporti di Roma spa

- Currently Chief Executive Officer of ADR Security in Aeroporti di Roma Group, the largest Italian concessionaire for management and development of airport systems, managing over 1000 employees operating in 2 airports in Rome. - Over 15 years of experience in leadership roles in human resources, operations management, business process reengineering, change management, organizational development; mainly in transportation sector and financial services. - I love to meet outstanding results, be reliable, make things happen, engage and develop people, innovate, enjoy my day.

Approfondisci »

Daniele Testi

Direttore Marketing e Comunicazione / Contship Italia spa

Marketing&PR professional with 19+ years of international business experience (shipping, intermodal transport, seaport infrastructures, ICT strategic consultancy). Passionate world traveler, I spent the majority of my career in the Marketing, Communication and Planning departments at corporate level with proven track record for successful media campaigns and digital strategy design and roll out. Deep experience in managing international events, road shows, media relations and business development programs. Head of corporate and foundation relations I further experienced ICT transformation & consultancy roles in the air transport, media and TLC sectors. From 2015, Chairman of a nonprofit Association specialized in the field of sustainability. The association is launching the first private protocol of Sustainable Logistics.

Approfondisci »

Valeria Teti

Responsabile Comunicazione e Customer Care / Azienda Napoletana Mobilità A.N.M. spa

Approfondisci »

Adriano Tomaro

Direttore Personale / NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori spa

Dal 2007 Direttore per il Personale in NTV. Dal 2002 al 2007 Responsabile Risorse Umane Rail Traction Company Spa - settore feroviario Dal 2000 al 2002 Responsabile Tecnico Commerciale Antex Spa - servizi outsourcing settore risorse umane Dal 1986 al 2000 - Assistente Direttore Risorse Umane Gruppo Informatica & Telecomunicazioni Spa Formazione: Laurea Economia e Commercio

Approfondisci »

Gaetano Trapanese

Head of Parking and Mobility / SAVE spa; CEO / Marco Polo Park - Gruppo SAVE

Nato a Napoli nel 1974, ha conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale e un Master in Gestione Integrata dei Sistemi Qualità, Sicurezza e Ambiente. Ha iniziato la propria carriera nel mondo della consulenza aziendale in Accenture, per poi diventare nel 2003 Direttore Commerciale di Quick - No Problem Parking SpA, una delle principali realtà italiane nel settore della mobilità e della sosta. Nel 2017 entra nel Gruppo SAVE, che gestisce gli aeroporti di Venezia, Verona, Treviso, Brescia e Bruxelles Sud-Charleroi, come Amministratore Delegato della Marco Polo Park e responsabile mobilità e parcheggi di tutti gli aeroporti del gruppo. Dal 2018 è nel Consiglio di Amministrazione di Aeroporto di Treviso SpA. Dal 2017 è uno dei 100 esperti mondiali della piattaforma pubblicitaria Google Ads. Dal 2007 è Giornalista Pubblicista.

CONTENUTI

Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente

TAG: Ambiente Finance Mobilità Mobility Sostenibilità

Approfondisci »

Luca Trevisan

Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Contship Italia spa

Luca Trevisan nasce a Milano 56 anni fa, laureato in giurisprudenza, sposato con due figlie.E' un Direttore Risorse Umane con una completa esperienza sviluppata in contesti complessi, (prima AMSA S.p.a., poi il Gruppo ILVA ed ora il Gruppo Contship) caratterizzati da forte confronto sindacale, grande esposizione mediatica e complessità gestionale, ha raggiunto gli obiettivi di contenimento del costo del lavoro mantenendo al contempo la pace sociale. Le sue Direzioni sono sempre state contraddistinte dall'innovazione. Nel Gruppo ILVA, in situazioni molto complicate, ha messo in atto contemporaneamente: politiche di ristrutturazione e contenimento costi e azioni coordinate di sviluppo, change management e talent management. Da 4 anni è il Direttore Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo Contship, la sua mission è lo sviluppo delle Persone che devono supportare la pianificata crescita dell'Azienda .

Approfondisci »

Elisabetta Tromellini

Dirigente CSR-Sostenibilità / FNM Group spa

Attualmente a capo della Funzione Organizzativa Sviluppo Sostenibile di FNM, società quotata in Borsa e secondo operatore nazionale nel campo del trasporto ferroviario, del trasporto pubblico locale, della mobilità sostenibile. Nell'ambito delle responsabilità in capo alla sua funzione, attua il coordinamento sui temi della mobilità sostenibile, dell'ambiente e dell'efficienza energetica del Gruppo FNM, sviluppa strategie di sostenibilità in linea con piano industriale e gestisce le attività e le risorse relative alla redazione della Dichiarazione consolidata Non Finanziaria (Bilancio di Sostenibilità). Da sempre impegnata sui temi di sostenibilità e di salvaguardia dell'ambiente, ha infatti conseguito una laurea in Oceonografia Biologica alla University of Washington a Seattle (USA) e una in Lettere Moderne indirizzo geografico all'Università Statale di Milano. La doppia formazione scientifica e umanistica le ha permesso di coniugare, con estrema naturalezza, scienza e tecnologia, servizi e pratiche, politiche di tutela e valorizzazione ambientale con le esigenze dei gestori, degli amministratori e del semplice cittadino. Ha iniziato la sua carriera presso l'Università Ca' Foscari di Venezia per poi passare, dopo esperienze in società private, come consulente (ENEA-ISPRA) distaccata al Ministero dell'Ambiente. Ha lavorato per il Magistrato alle Acque di Venezia e dal 2012 ha collaborato con la Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, successivamente presso MM S.p.A. E' stata membro del Board di Mapintec-Mapei S.p.A. e di NordCom S.p.A. Iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 1989, ha partecipato a numerose conferenze internazionali come relatrice e moderatrice. Autrice di oltre 40 pubblicazioni scientifiche, un centinaio di articoli su riviste di settore e quotidiani e di due libri sulla salvaguardia delle acque dall'inquinamento editi da Marsilio. Coordina il Gruppo di lavoro "Sostenibilità" di ASSTRA. Presidente della "Sustainable Development Commission" di UITP per il biennio 2021-2023. Docente universitaria sui temi CSR e Sostenibilità. Membro del Comitato scientifico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e membro del CSR Manager Network. Nel biennio 2016-2018 Presidente del Club "Milano alla Scala" del Soroptimist International d'Italia. Firmataria della Dichiarazione promossa dalla Commissione Europea sull'uguaglianza e pari opportunità nel settore dei trasporti.

CONTENUTI

Digital Talk | LIBERARE ENERGIE, TUTELARE L'AMBIENTE, VALORIZZARE IL TERRITORIO: STRATEGIE "SOSTENIBILI" PER IL FUTURO DEL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

TAG: CSR Economia Finance IT Public Affairs Sostenibilità

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

TAG: Ambiente Finance Sostenibilità Work Reloaded

Approfondisci »

Luca Valerii

Group Total Reward & Employee Experience Director / Gefco

An International HR leader, passionate about people and innovative HR management practices, with a solid track record as business partner. I have a background in compensation and benefits management at European level and an in-depth expertise on talent acquisition, talent management, organizational development, succession planning, employee engagement, diversity management. I also have good understanding of the Italian HR administration, Labor Law and Labor Relations involving Works Councils. Over the years, I have also developed strong people management capabilities, being able to create and develop collaborative and talented teams.

Approfondisci »

Carlotta Ventura

Chief Communication Officer / Ferrovie dello Stato Italiane spa

Da Giugno 2016 è Direttore Centrale Brand Strategy e Comunicazione di Ferrovie dello Stato Italiane. Laurea in Lettere e Filosofia, Univ. La Sapienza di Roma, inizia la carriera nel settore automotive, occupandosi di tutte le leve della comunicaz. above e below the line: dal 1992 è in General Motors Italia, poi in Opel Italia e nel 1997 passa in Ford Italia come Capo Uff. Stampa. A genn. 2000 approda in Telecom Italia con incarichi di crescente responsabilità: Resp. di Sponsorizzazioni ed Eventi di Gruppo a livello nazionale e internazionale, poi Resp. Media fino al ruolo di Executive Vice President Brand Strategy & Media con l'obiettivo di garantire al gruppo politiche di gestione e posizionamento del marchio, identità aziendale e strategia di comunicazione. Realizza il rebranding di Telecom in TIM e il nuovo logo della compagnia telefonica. Contribuisce a lancio e sviluppo di progetti innovativi come #WCAP, volto a incrementare le start-up nel settore digitale.

CONTENUTI

Intervista a Carlotta Ventura | Ferrovie dello Stato Italiane | WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY | Forum Comunicazione 2017

TAG: Business Comunicazione Economy

Approfondisci »

Marco Verga

Direttore Sviluppo Persone e Organizzazione / Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi spa

Laurea in Scienze della Comunicazione e Giornalista Pubblicista. Nel 1999 entra in Getronics nella Direzione del Personale, nel 2000 è nominato Resp. del Personale della controllata Nomos e dal 2002 assume anche la carica di gestione personale della Delos. Da fine 2003 approda in Sagat Turin Airport con il ruolo di Resp. Relaz. Interne e negli anni seguenti diviene Responsabile Gestione, Sviluppo e Organizzazione, seguendo numerosi progetti fra cui le Olimpiadi 2006 e riorganizzazioni del Gruppo Sagat. Dal 2016 è Direttore Sviluppo Persone & Organizzazione di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. È membro del gruppo Risorse Umane Assaeroporti, membro del direttivo AIDP Emilia Romagna e Consigliere Nazionale. Nel 2010 e nel 2014 partecipa alla stesura del CCNL per il personale di terra del trasporto aereo e delle attività aeroportuali.

CONTENUTI

Talk Show | INTERVENIRE SULL'ENGAGEMENT ATTRAVERSO LO STRESS LAVORO-CORRELATO: UNA RICERCA ESPLORATIVA RIVOLTA AI MANAGER

TAG: Engagement ForumHR22 HR Stress Lavoro Correlato Welfare Wellbeing

Approfondisci »

Bruno Villavecchia

Dirigente Responsabile Area Ambiente ed Energia / AMAT Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio srl

Economista nato in Cile, è in AMAT dal 2000. Fondatore del capitolo italiano dell'European Forum of Renewable Energy Sources, ha esperienza quasi ventennale nello sviluppo sostenibile ed energie alternative. Responsabilità manageriali e tecnico-scientifiche in ambiti nazionali ed europei, con intensa attività convegnistica e pubblicistica, nonché pianificazione di settore per conto del Comune di Milano. Docenza universitaria su cambiamenti climatici e inquinamento locale. Attività ventennale di progettazione CDM e partecipazione a progetto e promozione della piattaforma EXPO 2015. Ha condotto studi sullo sviluppo urbano nelle diverse variabili (energia, rifiuti, traffico, trasporti, attività produttive), anche in collaborazione con le principali agenzie di Nazioni Unite.

Approfondisci »

Assia Viola

Senior Consultant in Communication, External Relations & Press Office / SMA Road Safety srl

Classe 1982, Laureata Magistrale cum laude in Comunicazione d'Impresa presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Giornalista Pubblicista e Comunicatrice, Delegata Regionale di FERPI, con circa 20 anni di esperienza prevalentemente nell'industria B2B - aeronautica, automotive, sicurezza stradale - ma anche in quella B2C (food ed eventi), come Direttore nelle aree: Comunicazione, Marketing Strategico, Relazioni Esterne e Relazioni con i Media. Tra gli incarichi istituzionali attivi: VicePresidente della sezione Aeronautica di Confindustria Brindisi, Componente della Commissione di Lavoro Affari Internazionali dei Giovani Imprenditori di Confindustria Nazionale, Coordinatrice del Comitato Imprenditrici di Confindustria Brindisi, Componente del Comitato di indirizzo e organizzativo dell'Associazione For Human Community.

Approfondisci »

Verena Von Dellemann

Head of Human Resources / Gruber Logistics spa

Nata nel 1983 a Bolzano, laureata in scienze politiche all'università cattolica di Eichstätt-Ingolstadt (Bavaria) nel 2007, madrelingua tedesca, parla correntemente italiano e inglese. Inizia la sua carriera professionale nel mondo del giornalismo e delle pubbliche relazioni per poi passare al HR che diventa la sua passione. Dal 2015 copre il ruolo di Head of Human Resources da GRUBER Logistics ed in questo ruolo è responsabile di tutti gli aspetti HR del Gruppo GRUBER Logistics con 35 sedi in Europa e Cina.

CONTENUTI

IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE

TAG: Digital HR Lavoro New Normal Work Reloaded Workplace Digitale

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con nCore

TAG: Digital HR Innovation

Approfondisci »

Vittoria Zanchetta

Head of Internal Communications / Iveco Group

I am the Head of Internal Communications at Iveco Group since January 2022. I have a degree in International Economics and Management and a Master's in Commerce. Prior to joining Iveco Group, I worked 15 years in several multinational companies and different industries as a communications professional with increasing responsibilities. I have lived in Australia, Belgium, the UK, and Italy. I am a certified yoga teacher and I am passionate about arts, reading, and traveling.

CONTENUTI

Internal Communication Day | Talk Show di apertura | LA COMUNICAZIONE INTERNA AL COSPETTO DEI NUOVI SCENARI DEL LAVORO: VEICOLARE IL PURPOSE AZIENDALE NELL'ERA DEL LAVORO IBRIDO

TAG: Comunicazione Comunicazione Interna Digital Transformation Internal Communication Lavoro Ibrido

Approfondisci »

Alberto Zanzi

HR Director / Class spa

È il Direttore Risorse Umane, Organizzazione e servizi del Gruppo CAP da gennaio 2015. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano - dove ha conseguito anche la specializzazione in Economia e Diritto della Unione Europea - ha guidato progetti di cambiamento delle persone e delle organizzazioni in settori lavorativi sia multinazionali che imprenditoriali, privati e pubblici, sia globali che locali. In precedenza è stato HR Director Italy in Ceva Logistics dove ha anche ricoperto responsabilità internazionali in tema di employee relations, comunicazione interna, reward & recognition. Ancor prima ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità a 360 gradi nella funzione risorse umane in TNT, Mc Donalds', Assolombarda.

Approfondisci »

Alberto Zorzan

Direttore Generale / ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma

Alberto Zorzan, classe 1957, consegue la laurea in Ingegneria Civile dei Trasporti al Politecnico di Milano nel 1983 e nello stesso anno l'abilitazione alla professione di Ingegnere. Già Direttore Operativo di ATM Milano, da marzo 2022 è Direttore Generale di Atac Spa Azienda del Trasporto Pubblico di Roma. Dal 2006 ricopre incarichi di amministrazione societaria di rilievo, tra cui Membro del CdA e del Comitato Esecutivo di Metro5 S.p.A. e Metro5 Lilla di Milano; Membro del CdA di Metro Service A/S Copenaghen - Società di Diritto Danese; Presidente del CdA di ATM Servizi Spa Milano; Presidente del Consorzio SBE (Sistema di Bigliettazione Elettronica della Regione Lombardia).

CONTENUTI

Innovation Speech | TECNOLOGIA A SUPPORTO DELLA SOSTENIBILITÀ

TAG: Comunicazione Mobilità Sostenibilità Tecnologia

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base