Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Serena RossiFrancesco BerneschiStanislao Di PiazzaFabio AlbertiMartha Fabbri
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

SETTORE: POLITICA E RELIGIONE

Maria Casiello

Presidente CDA / Organismo Unitario Avvocatura Italiana

E' nata ad Altamura il 16 ottobre 1968 e si è laureata in Giurisprudenza nel 1991 presso l'Università degli Studi di Bari. Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Taranto dal 1995 e abilitata alla difesa dinanzi alle Magistrature superiori dal 2008, si occupa prevalentemente di Diritto delle assicurazioni, Diritto di famiglia e minorile, Appalti pubblici e privati, Diritto amministrativo, Esecuzioni immobiliari, Rito arbitrale e Indennizzo da ingiusta durata del processo (cd Legge Pinto). Nell'ottobre 2012 è stata eletta Eletta Delegato dell'ORGANISMO UNITARIO DELL'AVVOCATURA (OUA) per il Distretto di Lecce. Nell'ottobre 2014 viene riconfermata Delegata per il Distretto di Lecce e, quindi, eletta Presidente dell'Organismo Unitario. L'OUA è diretta emanazione del Congresso Nazionale Forense - nella quale confluiscono tutte le istituzioni ed associazioni forensi. E' il soggetto politico che rappresenta l'Avvocatura nella sua interezza, ponendosi come interlocutore delle istituzioni politiche del paese. L'Oua - denominato il parlamentino dell'avvocatura proprio perché ne rappresenta tutte le componenti - collabora ai Tavoli istituiti dal Ministro per la riforma della Giustizia.

Approfondisci »

Angelo Lorenzo Crespi

Responsabile Nazionale Beni Culturali, Arte e Letteratura / Movimento Politico Forza Italia ; Presidente / Palazzo Te - Centro Internazionale Di Arte E Cultura Associazione

Angelo Lorenzo Crespi è responsabile nazionale Beni Culturali, Arte e Letteratura di Forza Italia; dal maggio 2011 è presidente del Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te a Mantova. Nel 2013 ha pubblicato "Ars Attack. Il bluff del contemporaneo" un pamphlet contro l'art system. Collabora alle pagine "Commenti e Opinioni" del Corriere della Sera e al sito di cultura ilgiornaleoff.it. Dal giugno 2008 al marzo 2011 ha ricoperto la carica di consigliere del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali.

Approfondisci »

Mauro Cutrufo

Vice Segreteria / Democrazia Cristiana per le Autonomie

Nato a Roma nel 1956, coniugato e padre di tre figli. Laureato in Scienze Politiche, dirigente d'azienda in una società del gruppo Ferrovie dello Stato in aspettativa non retribuita. È senatore della Repubblica. Dal 1983 all'inizio degli anni '90 ricopre diversi incarichi dirigenziali in alcune società di informatica e nuove tecnologie. Inizia la carriera politica nel 1989 come consigliere comunale di Roma. In Campidoglio ricopre successivamente l'incarico di presidente della Commissione commercio. Nel 1992 è Assessore agli Affari generali, Servizi sociali, Protezione civile e Decentramento. Capogruppo della "Dc verso il Ppi" al Comune di Roma nel 1993, due anni dopo viene eletto membro della Direzione nazionale con l'incarico di responsabile per i Grandi centri. Nel 1996 viene eletto alla Camera dei Deputati come candidato del PPI nella coalizione dell'Ulivo. Tra il 1999 e il 2000 aderisce al Cdu con la nomina di vice segretario nazionale e responsabile dell'Ufficio Enti Locali. Nel 2001, candidato al collegio unonominale Frosinone-Anagni è eletto nelle liste della Casa delle Libertà al Senato della Repubblica con oltre 64.000 voti. Ricopre poi l'incarico di Questore e partecipa alla fondazione dell'Udc. Nel 2005 decide di associarsi all'iniziativa di riportare sulla scena politica italiana un partito politico che si rifacesse alla storica Dc. Nello stesso anno viene nominato vice segretario nazionale del nuovo partito: la Dc per le Autonomie. Alle elezioni politiche del 2006 viene eletto senatore nella Regione Puglia, nelle liste di Forza Italia, come esponente della Dc per le Autonomie, assumendo l'incarico di presidente del Gruppo parlamentare Dc-Pri-Indipendenti-Mpa ed è membro della Commissione Difesa. Alle elezioni del 2008 è stato eletto nel Popolo delle Libertà come senatore nella circoscrizione Lazio e ricopre la carica di vicesindaco di Roma. Attivo nell'associazionismo, ha fondato l'Associazione Lazio 2000 operante nel settore del sostegno ad anziani, bambini e soggetti svantaggiati. È anche presidente delle associazioni parlamentari "Amici delle due ruote" e "Amici del mare e del Deleghe del Vicesindaco: Definizione dell'assetto istituzionale, funzionale e finanziario di Roma Capitale; Politiche per la promozione del Turismo; Sportello Unico delle attività ricettive; Anagrafe; Autoparco; Approvvigionamenti.

Approfondisci »

Daniela Gentile

Coordinatrice Area Comunicazione / Partito Democratico

Approfondisci »

Elisa Serafini

Presidente / Forum Economia Innovazione ; Head Of Public Affairs / Glovo

Elisa Serafini (1988) è una manager, giornalista e attivista. Nata a Milano, laureata in economia, ha lavorato per aziende del settore tech (tra cui la multinazionale Uber) e istituzioni pubbliche e noprofit. Oggi è Head Of Public Affairs di Glovo in Italia. È stata Assessore al Comune di Genova dove si è occupata di marketing territoriale, politiche culturali e riorganizzazione dei processi interni della PA. Ha scritto "Fuori dal Comune - dietro le quinte della politica" dove ha denunciato episodi di illegalità e proposto modelli a sostegno della trasparenza nella Pubblica Amministrazione. È presidente di Forum Economia Innovazione, incubatore noprofit di politiche pubbliche e di operazionevetro.info, progetto che ha l'obiettivo di rendere disponibili e accessibili i dati di spesa delle società partecipate in Italia. Scrive su The Post Internazionale e Forbes Italia.

CONTENUTI

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

TAG: Comunicazione Istituzioni Marketing

Approfondisci »

Sergio Stanzani

Presidente / Partito Radicale Nonviolento (Transnazionale e Transpartito)

Approfondisci »

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base