Direttore Sviluppo, Formazione e Selezione / RCS MediaGroup spa
Dopo la laurea in Scienze Politiche e la borsa di studio per un anno accademico a Cambridge, Simona Alini inizia la sua carriera professionale all'interno della Direzione Risorse Umane di Pirelli Spa come Analista di Organizzazione. Nel 1991 entra nel gruppo RCS come Responsabile Sviluppo Organizzativo dell'Area Periodici, dove rimane fino al 1997, anno nel quale decide di sperimentare realtà maggiormente orientate ad un mercato multinazionale. Entra quindi in Nestlè per ricoprire il ruolo di Responsabile Selezione e Sviluppo e successivamente in Ernst & Young Consultants come Senior Manager Area Transportation. Nel 2001 ritorna nel Gruppo RCS e nel 2006 assume la direzione della funzione Risorse Umane e Organizzazione della società RCS Libri spa.
Direttore Mercato Italia, Figurine e Card / Panini spa
Laureato in Economia, lavora in Panini dal 1993 dove ha innanzitutto ricoperto diverse funzioni nell'area marketing figurine, fino a divenire International Marketing Manager Sport basato in Panini France. Nel 1999 Allegra è tornato in Italia, creando la divisione Panini New Media che ha rappresentato un'area in continua espansione per l'intero gruppo. Da inizio 2008 ad Allegra è stata affidata la direzione Mercato Italia figurine e card, con la responsabilità delle attività licensing, commerciali e marketing per quanto riguarda il business "tradizionale" di Panini in Italia.
Laurea Magistrale in scienze della comunicazione - coordinatore del team di Informa per lo svolgimento delle attività di gruppo in materia di consulenza direzionale e formazione. Pluriennale esperienza nelle aree: salute e benessere, project management, responsabilità sociale, responsabilità amministrativa degli enti 231, ambiente, energia, sostenibilità, risorse umane, engagement, empowerment, performance, auditor certificato di terza parte sistemi di gestione qualità, salute sicurezza e ambiente, HSE manager e formatore.
Direttore Beni Culturali e Relazioni Esterne / Giunti Editore spa
Direttore beni culturali del Gruppo Giunti gestisce la divisione " Musei" , organizzazione dei servizi nei 14 musei statali fiorentini. Presidente di Confcultura, Associazione Nazionale delle Imprese private per la gestione, la valorizzazione e la promozione dei beni culturali, con sede in Roma. Presidente Commissione cultura e turismo di Federturismo Confindustria Membro della Commissione Cultura Confindustria Segretario Generale Associazione Amici degli Uffizi
Direttore Centrale Comunicazione / INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ; Consiglio Direttivo / FERPI Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ; Consulente / Messaggero (ed.: Sant'Antonio Editrice)
Marco Barbieri, 56 anni, sposato, è Direttore dell'Ufficio Stampa dopo aver ricoperto il ruolo di direttore della Comunicazione Inps e prima di portavoce del Presidente. E' attualmente, anche Responsabile per il Programma triennale per la Trasparenza e l'integrità dell'Istituto. E' componente del CDN della Federazione Italiana Relazioni Pubbliche (FERPI). Giornalista Professionista con esperienze professionali presso Il Sole24Ore (caposervizio economia); Mondo Economico; Italia Oggi; Avvenire. Vicedirettore a La Provincia di Como. Fondatore e direttore responsabile del giornale Puntocom. Collabora al Foglio. E' autore del volume "Lo Stato aperto al pubblico" (Gruppo 24Ore, 2014) e di una serie di biografie dedicate ai personaggi del giornalismo e della televisione tra cui: Giuliano Ferrara e Giorgio Gori.
Silvia Botti (Milano, 1965) è architetto e giornalista. Dall'aprile del 2014 è direttore di Abitare. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano, ha iniziato a scrivere come freelance per "Il Nuovo Cantiere" (Etas) e per "VilleGiardini" (Elemond). È poi fortunosamente passata al mondo dei femminili dove si è occupata di costume, moda e bellezza. È stata responsabile della redazione attualità del mensile "Amica" diretto da Maria Laura Rodotà e caporedattore centrale di "Casamica" diretto da Nanni Odoni, entrambi editi da RCS. All'interno del Dipartimento di Architettura e Pianificazione (ora Dastu) del Politecnico di Milano, con cui seguita a collaborare, ha coordinato progetti di ricerca e di comunicazione sullo sviluppo della città di Milano e del Nord Ovest, curando anche diverse pubblicazioni.
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Avvocato, si occupa di editoria e new media: ho fondato Cittanet ( www.cittanet.it ) un network di informazione che oggi conta 25 piattaforme di glocal news. Ha creato il giornale elettronico della sua cittadina già dal 2001 ( www.sansalvo.net ) accumulando esperienza nella elaborazione di un modello editoriale glocal per l'innovazione territoriale.
Angelo Cimarosti, giornalista professionista e videoreporter. Da sempre attento alle frontiere innovative del giornalismo, ha condotto il tg di Sei Milano dal 1995 dirigendolo dal 1998 al 2001, dopo aver lavorato per Telecity-Italia7 e Telemontecarlo. Nel 2002 tre anni al Gazzettino di Venezia, poi direttore di Tg Canale Italia. Ha collaborato tra l'altro con Studio Aperto, Radio24/IlSole24Ore e Repubblica Affari&Finanza. Inviato in aree di crisi, è laureato in Lettere. Ha fondato YouReporter nel 2008 assieme a Luca Bauccio, Alessandro Coscia e Stefano De Nicolo. Dirige la testata online YouReporter News. E' nato a Milano, Porta Ticinese, nel 1964, vive in Veneto ed è orgoglioso delle sue estese radici triestine-bolognesi-romagnole
Davide d'Atri è co-fondatore ed Amministratore delegato di Soundreef.com. Soundreef licenzia palinsesti musicali radio per la grande distribuzione organizzata e raccoglie e ripartisce i compensi spettanti ad autori, editori ed etichette per la musica diffusa attraverso i propri canali di radio in-store. Soundreef ltd, società di diritto inglese, è partecipata da fondi di investimento italiani e sta rompendo il monopolio di società come SIAE ed SCF. Davide è stato il co-fondatore ed è amministratore delegato anche di Beatpick.com, una music licensing company con circa 20.000 brani contrattualizzati in 40 nazioni diverse. La vendita di diritti d'utilizzazione della musica per film, TV e pubblicità è la principale attività di BeatPick.com che ha come principali mercati di riferimento USA, UK, Italia e Germania. Davide d'Atri è professore a contratto presso il Departmento di "Scienze della Comunicazione" per il Master "Management, Marketing e Comunicazione della Musica" dell' Università La Sapienza di Roma. Ha conseguito la laurea in "Economics" presso the University of Essex, UK ed ha ottenuto un Master degree in "International Business Economics" presso City University / Cass Business School, London, UK.
Amministratore Delegato e Direttore Generale / Editalia spa
Dal 2005 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Editalia, azienda fondata nel 1952 e attiva nel settore dell' editoria di pregio, medaglistica e arte contemporanea. L'azienda, grazie ad una qualificata rete di artisti ed artigiani presenti sul territorio, rivolge le proprie capacità creative e realizzative sia ai collezionisti privati che al mondo delle aziende e istituzioni, realizzando progetti di comunicazione su misura attraverso i linguaggi dell'arte. L'azienda è licenziataria ufficiale Ferrari con esclusiva mondiale nel settore arte ed editoria di pregio. E' membro del Comitato di Screening di IAG - Milano - principale associazione italiana di Business Angels, nonché Consigliere della sezione "Start up ed imprenditoria giovanile" presso Unindustria e membro del Forum di Symbola, Fondazione per le Qualità Italiane. In precedenza, dopo la laurea in Economia conseguita presso la LUISS, ha lavorato nel Gruppo De Agostini, poi nel Gruppo Toro come Direttore di Divisione e Direttore Pianificazione e Marketing Strategico di Gruppo ed ha ricoperto l'incarico di Direttore Operativo in Poste Assicura.
Amministratore Delegato / Life Solutions Wisdom srl; Editore, Amministratore Delegato / Wise Society (Editore: Life Solutions Wisdom) srl
Laureata in Economia e Commercio. Master in Marketing e Comunicazione. Ha lavorato precedentemente in aziende e realtà internazionali in qualità di Direttore marketing e comunicazione e Direttore dello sviluppo. Da tre anni, come imprenditore, ha fondato la casa editrice Life Solutions Wisdom srl con l'obiettivo di creare prodotti con il fine di migliorare la qualità della vita, primo di questi il portale Wise Society.
Manager Centro Studi Altroconsumo / B2You Altroconsumo
Martha Fabbri è manager del Centro Studi Altroconsumo. Esperta di comunicazione della scienza, education, ricerche di mercato e training professionale su sostenibilità, strategia, innovazione. Fisica di formazione, è specializzata al Master in Comunicazione della Scienza della Sissa di Trieste, dove ha insegnato per 15 anni, e all'Executive MBA presso la MIP Graduate School of Business di Milano.
Giornalista e social player, laureata in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, ho abbandonato l'idea di fare la psicologa prima ancora di laurearmi, largamente fuori corso. Dopo aver scritto di qualsiasi argomento e per (quasi) tutto il panorama editoriale italiano oggi lavoro in Mondadori come Social Media Strategist. La mia definizione preferita? Guru dell'ovvio.
Direttore Responsabile / Editoriale La Nuova Ecologia
Marco Fratoddi, giornalista, dirige "La Nuova Ecologia", il più antico mensile ambientalista italiano. Collabora con diverse testate, si occupa di formazione per master e università con particolare riferimento alla trattazione della notizia ambientale, alla scrittura giornalistica e alla semiotica dei nuovi media. Fa parte della Segreteria nazionale di Legambiente, dove s'interessa da molti anni di educazione e comunicazione, diritti dell'infanzia e politiche sociali, è inoltre membro dell'esecutivo nazionale di "Stati generali dell'innovazione" ed è segretario della Federazione italiana media ambientali. Ha pubblicato libri e interventi su teatro sociale, innovazione in campo editoriale, ecologia urbana e stili di vita. Fra i suoi saggi "I media delle generazioni emergenti: verso la realtà georeferenziata" (Franco Angeli, 2006), "Salto di medium. Dinamiche della comunicazione urbana nella tarda modernità" (in "L'arte dello spettatore", Franco Angeli, 2008). Ha pubblicato inoltre il racconto per ragazzi "100 strade per giocare" (Cuen, 1996), il manuale "Bolletta zero" (Einaudi, 2012). In uscita la voce "Ambientalismo" all'interno del volume "Alfabeto Grillo" (Mimesis editore). Suoi i blog "Italia da ripulire" all'interno di www.lastampa.it e www.giornalismoambientale.it.
Responsabile Sviluppo Web Libri Trade / Gruppo Mondadori spa
In Mondadori dal 1996 ha rivestito diversi ruoli a cavallo tra il marketing e le nuove tecnologie. Ha iniziato nel 1996 con la start up di Mondadori New Media e il lancio dei cd Rom nel mercato italiano, poi editor del mass market per la Divisione Libri, quindi nel 2000 Direttore Marketing nella start up di BOL Italia, lo store di e-commerce nato dalla joint-venture tra Mondadori e Bertelsmann. Direttore marketing e operation di Edizioni Mondadori dal 2001 al 2010. Oggi è responsabile del progetto ebook per la Divisione Libri Trade Mondadori.
Editore FASI.biz, dottore commercialista esperto di finanza agevolata ed autore di articoli sulla materia grazie all'attività ultradecennale di consulenza per banche e finanziarie di sviluppo regionale nella valutazione/revisione di oltre 1.200 programmi di investimento finanziati con agevolazioni europee, nazionali e regionali, revisore contabile, perito del Tribunale Civile e Penale di Roma, docente presso CCIAA ed enti formazione accreditati, curatore fallimentare, è stato collaboratore del Prof. Avv. Nicola Picardi e assistente del CFO di Consap Spa.
CIO/Chief Information Officer / Gruppo Mondadori spa
Nato a Imperia si laurea in Matematica a Pavia e acquisisce un master in e-learning presso la London University. Per circa un decennio lavora per un consorzio universitario di ricerca maturando esperienza internazionale in vari ambiti applicativi ed infrastrutturali collaborando alla creazione della rete della ricerca italiana ed all'introduzione di Internet in ambito privato. Divulgatore con all'attivo oltre 14 libri e svariati articoli su pubblicazioni di settore, formatore su tematiche innovative e imprenditore con partecipazione ad alcune startup legate ai servizi Internet, ad inizio secolo inizia la sua avventura in Mondadori. Si occupa di innovazione tecnologica e di gestione dei servizi web, e parallelamente inizia ad occuparsi di applicazioni per l'editoria digitale, oltre che classica. Diventa responsabile in Francia della integrazione tecnologica della neo-acquisita Mondadori France e nel 2010 è responsabile tecnologico del progetto eBook di Mondadori in Italia. Da Settembre 2013 è CIO del Gruppo Mondadori con responsabilità su tutte le soluzioni applicative e infrastrutturali a supporto delle varie aree di business: retail, periodici, libri - sia trade che educational; in questo ruolo coordina un progetto pluriennale di innovazione tecnologica e di processo nonché organizzativa. Membro del comitato di programma di Finaki dal 2015, da Gennaio 2018 è Presidente di AICA CIO Forum, associazione nazionale dei CIO di medio-grandi aziende, e membro del Board of Directors di EuroCIO, associazione europea dei CIO.
Laureato a pieni voti in Architettura presso il Politecnico di Milano, si occupa da oltre 20 anni di progettazione editoriale, strategie di comunicazione e formazione aziendale in ambito Digital. Tra le altre, ha sviluppato attività di content marketing per Adecco, Cisco, Eni, Ferrero, Il Sole 24 Ore, Intesa Sanpaolo, Jobrapido, Max Mara, Microsoft, Sky, Snam, TIM, Volkswagen e Whirlpool. È stato coordinatore del Master in Digital Media Management presso IED Milano, con cui ha collaborato anche in veste di Innovation Consultant e Social Media Strategist, e Digital Coach per Altroconsumo, Bayer e 24H Assistance. È inoltre autore del best seller "Generazione Mille Euro" (Rizzoli, 2006), di "Jobbing - Guida alle 100 professioni più nuove e più richieste" (Sperling & Kupfer, 2009), "Il piccolo libro di Twitter" (Sperling & Kupfer, 2009), "School Rocks! - La scuola spacca" (San Paolo, 2011) e "Generazione Mille Euro Remix" (Feltrinelli, 2016). A giugno 2020 è uscito per Apogeo "Employer Branding", il primo manuale in Italia per attrarre e coltivare talento in azienda in modo strategico e creativo, disponibile in formato ebook e cartaceo all'indirizzo https://www.apogeonline.com/libri/employer-branding-antonio-incorvaia/.
Giornalista, Libero Professionista. 55 anni, da 30 frequenta i giornali. Avendo cominciato quando in tipografia si lavorava ancora con le tastiere cieche e i tavoli luminosi, è un entusiasta sostenitore della tecnologia e dei suoi vantaggi. E' stato vicino alla NewEconomy d'inizio secolo e adesso segue ammirato il cambiamento d'epoca in corso. Ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili. E' stato direttore di Capital dal 2002 al 2005. Ha ricoperto il ruolo di condirettore per PanoramaEcomomy, il settimanale economico del gruppo Mondadori.
Group HR and Organization Director / De Agostini spa
Laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Bologna, ha sviluppato la propria crescita professionale in varie funzioni di business prima di entrare nell'ambito dell'Organizzazione e delle Risorse Umane. Dal 1990 al 2000 ha lavorato in Procter & Gamble Italia nelle funzioni Engineering, Produzione e Logistica oltre che nella Direzione del Personale in uno degli stabilimenti strategici italiani. Agli inizi del 2000 è entrato a far parte del Gruppo Pirelli ricoprendo la posizione di HR Manager di una Business Unit con presenza internazionale del settore dei Pneumatici. Nel 2004 passa al Settore Cavi e Sistemi che poi diventerà Prysmian dopo l'acquisizione da parte di Goldman Sachs, in cui ricopre il ruolo di Head of Organization & Development, che include Compensation, Mobilità Internazionale ed HR Headquarters. Dal 2013 è Direttore HR e Organization del Gruppo De Agostini Editore, avendo anche la responsabilità HR per DeA Capital, società con focus finanziario del Gruppo De Agostini.
Giornalista Libero Professionista, Direttore Responsabile di Economy ed Investire / Economy
Sergio Luciano, direttore di Economy, è nato a Napoli nel 1960, laureato in lettere, è giornalista professionista dal 1983. Dopo esperienze in Radiocor, Avvenire e Giorno è stato redattore capo dell'economia a La Stampa e a Repubblica ed ha guidato la sezione Finaza & Mercati del Sole 24 Ore. Ha fondato e diretto inoltre il quotidiano on-line ilnuovo.it, ha diretto Telelombardia e, dal 2006 al 2009, l'edizione settimanale di Economy. Insegna al master in comunicazione d'impresa dell'Università Cattolica e collabora al Sussidiario.net.
Chief Digital Officer / Gruppo Editoriale Mauri Spagnol spa
Esperto in Marketing Innovation, con studi presso ESADE, SDA Bocconi, IMD e Cornell, ha consolidato la sua esperienza manageriale, lavorando alcuni anni a New York come Senior Digital Marketing Manager. Dopo aver diretto l'area Internet e cross marketing di Class Editori, dal 2013 è Chief Digital Officer del Gruppo Mauri Spagnol, secondo gruppo editoriale libri in Italia con marchi come Garzanti, Longanesi, Salani. Nell'attuale ruolo ha sviluppato progetti di successo in ambito digitale fra cui ilLibraio.it, che ha superato i 700 mila utenti mese. Coordina le Business Unit ebook e audiobook. Membro del Board di Edigita, è speaker sui temi della Digital Transformation in eventi italiani e internazionali.
Human Resources Director/Direttore Risorse Umane / Dott. A. Giuffrè Editore spa
Attualmente Direttore Risorse Umane in Giuffrè Francis Lefebvre, si occupa di Gestione, Formazione e Sviluppo, Organizzazione e Relazioni Industriali. Svolge dal 1993 la sua carriera nelle Risorse Umane sia in contesti multinazionali che padronali. Ha lavorato in ambiti differenti e con varie tipologie di business, dal cinema alla televisione, al largo consumo, all'editoria al software e ai servizi. Ha svolto una consolidata carriera in The Walt Disney Company, sia con responsabilità di Formazione Sviluppo, Organizzazione e Selezione per Italia e l'Europa, sia come Generalista. Ha inoltre maturato significative esperienze in situazioni di start-up e di cambiamento organizzativo. Counselor in PNL sistemica, laurea in discipline umanistiche, è esperta di sviluppo organizzativo e formazione, di coaching, di processi di trasformazione ed innovazione. E' Membro della Commissione Sindacale per il rinnovo del Contratto Nazionale.
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. È diventato da poco papà di Artemisia.
Manuel Olivero Classe 1975, Event Manager e Giornalista dal 1999, laureato in Tecnica Pubblicitaria. Approda nel 1999, come Addetto Stampa, all'Ergife Palace Hotel & Conference Center Roma, dove diviene Responsabile Marketing e Comunicazione. Da aprile 2003 a maggio 2015 è stato General Manager dell'SGM Conference Center di Roma. Fondatore nel 2007 del portale www.madeincongress.it - The Event Management Network, fino al marzo 2015, dopo la fusione con il progetto editoriale Quality Travel, dove ricopre attualmente il ruolo di Sales and Marketing Manager.
Founder and CEO / Under Construction - Milano ; Account Manager / ADC Group srl
Andrea Parmigiani matura i primi anni di attività a Roma in agenzie di pubblicità tra cui Bozell, Publicis/Fcb/Mac. Nel '90 assume il ruolo di Amministratore Delegato nella house agency del Gruppo La Perla a Bologna. Nel '97 apre a Milano una concessionaria di pubblicità e nel '98 entra nel Gruppo Pubblicità Italia per la gestione dei clienti diretti, agenzie e centri media. Nel 2003 entra in Digibrands, portale Winnerland, come responsabile della sede di Milano e nel 2006, cura le vendite del portale 'Infinito'. Nel 2007 in Minerv@ come Area Manager, per sviluppare l'area Visual di Seat Pagine Gialle. Dopo una collaborazione con Comunicazione Italiana, entra in ADC Group come Account Director per seguire un'importante area di clienti. Nel 2013 fonda Under Construction, un facilitatore di relazioni tra la domanda e l'offerta nel settore della Comunicazione, e assume l'incarico di sviluppare le iniziative speciali per il quotidiano online Affaritaliani.it
Community Developer, External Communication e Segreteria Organizzativa / For Human Relations srl
Giornalista Pubblicista. Collaborazione con diverse testate giornalistiche nei settori: itinerari, storia, scienza, biografie, letteratura, arte, universo, alimentazione, cinema, musica, animali, eventi, mostre, teatro, televisione e argomenti di cultura generale. Membro del Consiglio Direttivo presso l'associazione di Protezione Civile "Civici Pompieri Volontari". Attualmente in F.H.R./Comunicazione Italiana, con le seguenti mansioni: segreteria e organizzazione eventi, interviste, videomaker, relazioni esterne, gestione DataBase, network development, CRM e supporto utenti.
Direttore Responsabile / Uomini e Affari srl; Fondatore e Direttore Responsabile / Affaritaliani.it
Angelo Maria Perrino, laureato in Filosofia, viene assunto nel 1977 da Lamberto Sechi a Panorama e diventa giornalista professionista nel '79. Nell'86 passa come inviato speciale a Il Giorno di cui nell'87 diviene Vice caporedattore e responsabile dell'economia. Nell'88 è vice direttore di Italia Oggi. Nel '89 è direttore del mensile Campus. Nel '90 passa a Milano Finanza come vice direttore. Nel 1996 lancia Affaritaliani.it, di cui è direttore responsabile. E' Cavaliere della Repubblica.
È giornalista professionista. Presso Class CNBC conduce, su Sky, gli approfondimenti sui mercati finanziari. Per il Ministero degli Affari Esteri è stata conduttrice di Esteri News Dossier, notiziario della diplomazia italiana, in onda sul sito www.esteri.it e su Class CNBC. Per questo progetto ha viaggiato in Afghanistan, Iraq, Libano, Israele, Palestina e nei paesi dove è presente la Cooperazione Italiana allo Sviluppo. Da Class Cnbc cura le finestre su borsa e mercati per TGCOM24. Ha iniziato la sua carriera all'Ansa di New York, seguendo alcuni processi e la prima Inauguration Week del Presidente George Bush. Durante l'attività per Class ha vinto, nel 2004, una borsa di studio per la Cina. In Cina ha collaborato anche con MF, Panorama e Il Venerdì di Repubblica. Ha scritto per Hoepli La nuova rivoluzione cinese.
Economista, membro del comitato redazionale di equiliber (http://www.equiliber.org/il-comitato-redazionale/), dopo essersi occupato di comunicazione finanziaria in un grande gruppo bancario europeo è consulente editoriale sulle strategie digitali di alcuni importanti editori italiani. Nel 2011 ha fondato la gallizio editore (http://www.gallizioeditore.com), una start-up editoriale con cui intende offrire approdi e affacci alle scritture native digitali.
Nato a Bergamo nel 1949, abita a Roma. Inizia la professione nel 1972, prima nel sindacato dei piloti e poi in diversi uffici stampa. Dal 1982 lavora ai progetti di sviluppo dei servizi di Eliambulanza per Aci-Elisoccorso Dall''88 al '92 è responsabile della comunicazione della Federazione trasporti Cisl. Nel 1992 fonda Itinera Srl, agenzia specializzata nei servizi di comunicazione istituzionale e di monitoraggio parlamentare. Collabora con Uni RomaTre dove segue la formazione del personale non docente ed è titolare di un laboratorio multimediale. Insegna al Master Organizzazione Eventi della LUMSA organizzato in collaborazione con Ferpi.all'Istituto Montecelio della Regione Lazio e all'agenzia regionale Asap. Membro della Consulta Education e del direttivo nazionale Ferpi. Si occupa di informazione parlamentare da vent'anni e ha scritto per Prometeo, newsletter di Comunicazione Italiana.
Direttore Comunicazione, Rapporti Istituzionali, Relazioni Esterne e Media / RCS MediaGroup spa
Nato a Milano nel 1965. Sposato con una figlia. Da dicembre 2012 è Direttore Comunicazione e Rapporti Istituzionali di RCS MediaGroup. Prima di approdare al Gruppo RCS, ha guidato per quasi due anni le Relazioni Esterne di Sky Italia. Dal 2005 al 2011 è stato Direttore Comunicazione di Microsoft Italia. In precedenza, dal 1998 al 2005, ha coordinato la Direzione Comunicazione di Olivetti Tecnost (Gruppo Telecom Italia). Dopo la laurea in Economia aziendale presso l'Università Bocconi ha maturato una lunga esperienza nel settore della comunicazione e del marketing nei settori IT, Tecnologie e Media, nell'ambito di realtà nazionali ed internazionali, lavorando anche in Imation, 3M Italia e Fiera Milano.
Direttore Editoriale Food Design, Resp. Mktg DDW / Design Diffusion World DDW srl
Master in Tecniche di Negoziazione, Lauree in Comunicazione di Impresa e in Relazioni Pubbliche e Pubblicità, Francesca Russo, nata a Milano classe '81, è esperta in comunicazione e specializzata nell'ambito dell'editoria-settore design. Dopo diverse esperienze all'estero, entra nell'azienda di famiglia, la casa editrice DDW Design Diffusion World, a capo dell'Ufficio Marketing creando un team giovane, determinato e condotto da passione. Il gruppo, con spirito internazionale, edita numerose testate sul design e l'architettura e lancia quest'anno una rivista sul food design, è molto attivo sul web e promuove e organizza progetti speciali (mostre culturali, eventi b2b, contest). Francesca Russo tiene inoltre docenze presso lo IED Istituto Europeo di Design (sedi di Milano e Roma) e partecipa come relatore a conferenze e meeting sia in Italia che all'estero come esperta nel settore design arredamento e architettura. designdiffusion.com
Presidente e Direttore Responsabile News e Contenuti / ADC Group srl
Presidente, co-fondatore, e direttore responsabile dei contenuti di ADC Group. La società editrice pubblica i siti ADVexpress ed e20express; le riviste NC e e20; I Quaderni della Comunicazione; e organizza i premi NC Awards e Best Event Awards. Giornalista professionista dal 1991, si è laureato in Lettere e Filosofia, e dal 1987 lavora nell'editoria specializzata nella comunicazione, media e pubblicità. Dal 1997 al 2007 è stato cultore della materia 'Sociologia della comunicazione-Pubblicità'.
Nato a Napoli nel marzo 1966, si laurea in Scienze Politiche all'Università Federico II. Giornalista professionista dal 1990. Lavora al Corriere della Sera dal 1989, dove ha iniziato alla redazione di Corriere soldi, per poi passare alle pagine del quotidiano dove ricopre l'incarico di caporedattore del desk 'Economia integrato carta e web. . Ha seguito dalle privatizzazioni all'evoluzione del sistema bancario, alle principali vicende finanziarie della Borsa italiana. Cura una rubrica per la Lettura dal titolo Cambusa.
Papà di Giulio e Stella. Internet è il mio lavoro e la mia passione. La mia esperienzq inizia nel '99 in Libero.it. Dal 2001 al 2007 ho avuto l'opportunità di formarmi in Matrix, la prima scuola del web in Italia, ricoprendo dal 2004 al 2007 il ruolo di Direttore Marketing di Virgilio. Nel 2002, per passione, con alcuni amici, abbiamo fondato Splinder, la prima piattaforma blog italiana. Nel 2007 ho fondato Liquida, startup nel campo dello user generated content e Sitonline, servizio per la creazione di siti web professionali in modalità self provisioning. Dal 2009 al 2016 ho ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Banzai Media, digital media company del Gruppo Banzai. Banzai Media, composta da un team di duecento talenti, sviluppava alcune fra le più importanti realtà digitali italiane fra cui: Giallozafferano, Studenti.it, Pianeta Donna, Pianeta Mamma, Mypersonaltrainer, Studenti.it, Il Post, Liquida, Altervista. Nel 2016 Banzai Media è stata acquisita da Mondadori e da quel momento sono il Responsabile della Unit Digital Magazine di Mondadori, realtà nata dalla fusione delle attività digitali dei periodici Mondadori e di Banzai Media e che rappresenta una della più importanti realtà digitale italiana in campo editoriale.
Caporedattore Cultura / Il Messaggero (Gruppo Caltagirone Editore spa) spa
Piero Santonastaso, giornalista professionista, 57 anni, è responsabile Cultura e Spettacoli de Il Messaggero. Studi in lingue scandinave, inizia a via del Tritone nel 1982, allo sport. Passa alle cronache con Giulio Anselmi, poi Pietro Calabrese lo chiama nell'ufficio centrale. Nel 1999 per due anni è responsabile editoriale di Caltanet. Rientra in sede e dirige Cultura e Spettacoli. Nel 2007 viene chiamato a creare il Messaggero.it, che regge per cinque anni, fino al ritorno alla Cultura.
Amministratore Delegato e Direttore Generale / RCS MediaGroup spa; Direttore Generale / Gruppo Banzai spa
Pietro Scott Jovane dal 18 luglio 2008 è il nuovo Amministratore Delegato di Microsoft Italia, dopo aver lavorato per 5 anni nella filiale, ricoprendo importanti ruoli manageriali. Negli ultimi due anni è stato Country Manager di Online Services Group (la divisione online di Microsoft a cui fanno capo i brand Windows Live, MSN e Microsoft Advertising), portando la divisione a raddoppiare la propria dimensione in Italia. Pietro Scott Jovane riporta a Pierre Liautaud, Regional Vice President, Western Europe. Entrato in Microsoft nel 2003, Jovane ha accumulato importanti esperienze professionali e manageriali in campo finanziario e commerciale. Dal 2006 ha guidato la divisione online, ove ha avuto il compito di definire le politiche e le strategie di business, consolidarne la crescita e rafforzarne il posizionamento come maggior provider di informazioni, contenuti online e servizi di comunicazione in Italia. Pietro Scott Jovane è stato finora anche alla guida della nuova concessionaria Microsoft Advertising. Dal 2005 al 2006 è stato Direttore Commerciale per il Mercato Telecomunicazioni e Media dirigendo il team commerciale focalizzato su questi settori ed in precedenza è stato per quasi 3 anni Chief Financial Officer della filiale italiana. "Guidare Microsoft in Italia significa anche cercare di incidere sul presente e sul futuro digitale del nostro Paese, contribuendo alla realizzazione di una società che veda nelle tecnologie una importante chiave di sviluppo e benessere" ha dichiarato Pietro Scott Jovane. "Aver lavorato molti anni in campo finanziario e aver seguito settori innovativi come quello delle telecomunicazioni e dell'online sono convinto mi sarà di grande aiuto per il nuovo ruolo professionale che mi attende". Nato a Cambridge (USA) nel 1968, Pietro Scott Jovane si è laureato in Economia e Commercio, presso l'Università degli Studi di Pavia. Nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi in ambito finanziario. Nel 1994 ha lavorato nel team rappresentante gli azionisti (Pilkington e Techint) preposto alla prima privatizzazione italiana: il Gruppo Vetrario SIV, estendendo poi la sua responsabilità nel gruppo e coordinando la tesoreria per l'area Southern Europe del Gruppo Pilkington a Milano. A New York dal 1998 al 2000 è stato Chief Financial Officer per il Nord America del Gruppo Versace. Rientrato in Italia, nel 2000 ha assunto l'incarico di Chief Financial Officer di Matrix, successivamente ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Controllo di Gestione del Gruppo Seat (allora Divisione Internet & Media di Telecom Italia). Pietro, sposato e padre di due figli, dedica la maggior parte del proprio tempo libero alla famiglia.
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).
Head Of Strategic Marketing / Mimesi (Rassegne Stampa) srl
Laureata in Filosofia, un master in Business Marketing presso l'Università Cattolica di Milano. Alessandra Tomasoni da sempre opera nel mondo della comunicazione, Prima come Account Manager presso diverse Agenzie di Comunicazione gestendo clienti come: Nespresso, Unilever, EA , H3G, Ministero della Giustizia, La Feltrinelli. .Poi entrando in Mimesi nel 2007 come Business development ed oggi come Responsabile Commerciale.
Experience Design Lead, Digital Product Director / Edizioni Condé Nast spa
Laureato all'Università degli Studi di Siena con tesi in "Designing Design: il coinvolgimento degli utenti nei processi creativi", Pietro Turi ha conseguito un Master in Interaction Design presso la Domus Academy di Milano. Dal 2006, Turi è Senior Interaction and Experience Designer in LBi IconMedialab, all'interno della quale coordina il team dedicato di Physical Compunting. Esperto in design di intefacce ed esperienze interattive attraverso nuove tecnologie abilitanti, Pietro Turi collabora intensamente con il mondo accademico italiano, sia in qualità di docente sia come coordinatore di seminari progettuali presso il Politecnico di Torino e all'interno del corso di Interaction Design della Domus Academy/Interaction Design Institute di Milano.
Country Manager e Amministratore Delegato / alFemminile.com ; Amministratore Delegato / Hearst Magazines Italia spa
Simona Zanette, inizia il suo percorso professionale presso l'agenzia pubblicitaria Bozell (a Londra, Hong Kong e Milano) con incarichi via via sempre più rilevanti. Ha lavorato in Chrysler Italia, ZenithOptimedia (Responsabile di Zed Digital), Condé Nast International come International Marketing Director (sede di Londra), Country Manager Francia e successivamente Russia, e Direttore Centrale Marketing Digital di Condé Nast Italia. Dal 18 ottobre 2010, è Country Manager e Amministratore Delegato di alfemminile.com
Atlante Comunicazione Italiana - by ® For Human Relations srl - Via Alessandro Trotter, 3 - Roma 00156 - tel: 06.83549986 - fax: 06.83549987 - P. IVA 14395231005