Executive Vice President, Italia / Vivaki (viva-key)
Nato a Roma il 15 febbraio 1951, Angelo Baiocchi si Laurea in Lettere Moderne a Venezia. Fino al 1979 è ricercatore all'Istituto di Storia Moderna dell'Università di Venezia e presso il Dipartimento di Storia Moderna dell'Istituto Universitario Europeo di Firenze. Entra in Rai nel 1980 e tre anni dopo viene chiamato nella sede romana nel ruolo di autore e regista, contribuendo alla crescita di Rai Tre. Nel 1987 comincia a svolgere attività di consulenza presso l'agenzia di pubblicità Italia-BBDO. Dirige poi la sezione televisiva del progetto sulle tradizioni popolari italiane e del progetto sull'insegnamento della lingua italiana nel quadro dei "Giacimenti Culturali" finanziati dal Ministero dei Beni Culturali. Dal 1990 in poi assume svariati incarichi dirigenziali: a Milano è il general manager della società Eurospace, poi è direttore generale di Carat Expert, è Amministratore delegato di Carat Sponsorship, di Carat Vision e infine, nel 1999, di Carat Italia. Dal 2002 al 2008 è Direttore Comunicazione del Comune di Roma, dirigendo tutto il complesso delle attività di comunicazione del Comune di Roma con l'esclusione dell'ufficio stampa. Dal 2003 insegna Marketing della Pubblica Amministrazione presso la facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Roma La Sapienza ed è uno dei responsabili del Master in Comunicazione Pubblica e Istituzionale nel medesimo istituto. Chiamato come docente ai Master in comunicazione aziendale e pubblica dell'Università Cattolica di Milano e dalla LUISS di Roma. Svolge attività giornalistica nelle aree della cultura stori ca, dei mass media e della comunicazione pubblica e politica sulla stampa specializzata e quotidiana. Ha scritto, tra l'altro, per La Repubblica, La Stampa, Il Mattino di Padova / La Nuova Venezia / La tribuna di Treviso, L'Unità, Media Key, Pubblicità Italia, Pubblico, Prima Comunicazione. Svolge attività di indirizzo, coordinamento e business development per le centrali media del gruppo Publicis
Responsabile Direzione Radio Digital e Cinema / Rai Pubblicità spa
Francesco Barbarani è stato responsabile del network internazionale di pubblicità online .Fox Networks (punto Fox Networks) e della gestione dell'area On Line e Digital Development di Fox International Channels Italy. Vanta una lunga esperienza nel mondo di Internet e dei nuovi media, avendo ricoperto diversi ruoli di responsabilità all'interno di importanti società del settore: Country Manager di MySpace Italia, New Media Manager di Sky Pubblicità, poi Responsabile Web di Sky Italia, Executive Director di Yahoo! Search Marketing, nonché parte del Consiglio Direttivo di IAB (Interactive Advertising Bureau) per 5 anni. Attualmente è responsabile Web e Radio in Rai Pubblicità.
Luca Bortolami fa parte del mondo dei media dal 1999 come fondatore di ICM Immagine Integrata, Concessionaria di pubblicità. Nel 2005 debutta nel panorama della videocomunicazione out of home con la creazione del progetto ANSA Airport TV, network presente nei sei maggiori aeroporti d'Italia di cui all'inizio del 2009 ne acquisisce la totale titolarità denominandolo ICMoving Channel. Dall'inizio del 2010 Luca Bortolami è Presidente della sezione Servizi Innovativi e Tecnologici per Confindustria Vicenza.
Managing Director / PHD Worldwide (Omnicom Media Group) ; Mananging Director di Phd / Omnicom Media Group
Vittorio ha maturato una profonda esperienza nel marketing digitale e nell'ambito della comunicazione integrata collaborando con aziende dei più svariati contesti merceologici e con alcuni tra i clienti più innovativi del mercato. Ha avuto esperienze nei reparti marketing di federazioni sportive, società di consulenza ed editoria prima di approdare in ADVance (ora Netbooster Agency) e successivamente in MediaCom (agenzia Group M) ove è stato a capo della divisione digital di Roma ed ha avviato la start up della unit specializzata in Mobile e Business Development. 3 anni fa è entrato in Omnicom Media Group, ove ha sviluppato la unit OMG.biz, specializzata nello sviluppo di strategie e soluzioni di marketing digitale. Nel 2012 è stato nominato Managing Director di Phd, agenzia media di Omnicom Media Group, con l'obiettivo di svilupparne e consolidarne business e posizionamento innovativo. E' curioso, appassionato di marketing e tecnologia e "sport addicted".
Head of Human Resources and Facility / Fox Networks Group Italy
Una laurea in Scienze Politiche alla Sapienza e un Master in Relazioni Internazionali alla Luiss. Passa dalla gestione delle risorse umane nel gruppo Ford, al Marketing in Nestlè, alle risorse umane di nuovo come consulente in Accenture prima e come Head of HR oggi in Fox Networks Group Italy & Germany.
Direttore RTI Interactive Media - Gruppo Mediaset / Mediaset spa; Vice Presidente / Digitalia 08 ; Vice Presidente / Mediamond spa
Yves Confalonieri nasce a Milano il 6 Gennaio 1961. Dopo le prime esperienze lavorative presso Edilnord e Il Giornale, nel 1988 entra in Publitalia'80 dove comincia ad occuparsi di Operazioni Partnership e Iniziative Speciali. Nel 1992 è responsabile delle Operazioni Partnership. Nel 1996 costituisce la Divisione New Business. Fra il 1997 e il 1998 gestisce la progettazione di Mediavideo (il teletext delle Reti Mediaset: Canale 5, Italia 1 e Rete 4) e il successivo lancio commerciale. Nel 1998 diventa Direttore New Media - Progetti e Vendite Speciali e si occupa della progettazione e del lancio delle attività internet della Concessionaria. Dal 2000 al 2003 è Direttore Generale Mediadigit. Attualmente è Direttore R.T.I. Interactive Media del Gruppo Mediaset dedicata allo sviluppo delle attività digitali (internet, mediavideo, telefonia mobile e interattività del digitale terrestre), Vice Presidente di Digitalia'08, concessionaria del Gruppo Mediaset per la vendita della pubblicità sulle TV digitali e da Agosto 2009, Vice Presidente della nuova concessionaria web Mediamond (joint-venture Mediaset/Mondadori), per la vendita degli spazi internet dei due gruppi. Yves Confalonieri è sposato e ha due figli.
PROFESSIONISTA E CONSULENTE NELLA CREAZIONE E DIREZIONE DI TEAM COMMERCIALI -front e back office COMPETENTE NEI SERVIZI DI CONSULENZA ALLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA -PR, Advertising, Eventi, Social Media ESPERTO IN VENDITA E GESTIONE DI PIANIFICAZIONI PUBBLICITARIE CONTESTI LAVORATIVI IN CUI OPERO QUOTIDIANAMENTE - Azienda: Board of Drection, Finanziario, Risorse Umane, Patrimoniale, Amministrativo, Tecnico - Mercato: Aziende nazionali e internazionali, Agenzie e Centri Media, Media Barter, Agenzie di BTL.
Direttore Commerciale Stampa e Web / A. Manzoni & C. spa
Laureato in Scienze Politiche, Luca Gurrieri, comicia la sua carriera professionale in Publitalia '80, Fininvest s.p.a., concessionaria di pubblicità per le reti Fininvest con funzioni commerciali dedicate alla linea agenzie e centri Media. Successivamente per brevi periodi assume l'incarico di agente per le concessionarie di pubblicità del circuito Telepiù, Cairo Communication e Pagine Utili dove assume il ruolo di responsabile clienti direzionali e pubblica amministrazione. Nel gennaio del 2000 passa in Matrix come Dirigente con il ruolo di direttore vendite Niumidia adv, concessionaria di spazi pubblicitari del portale Virgilio per il web, di Timspot per il mobile e di Alice Home tv, iptv del Gruppo Telecom Italia. Attualmente è Dirigente presso A. Manzoni&C. concessionaria del Gruppo Editoriale L'Espresso con il ruolo di direttore centrale pubblicità internet.
Domenico Ioppolo è Chief Marketing Officer di Class Pubblicità, la concessionaria di tutte le piattaforme media di Class Editori. Nei 3 anni di permanenza presso il gruppo editoriale di via Burigozzo ha ricoperto diversi ruoli direzionali e attualmente ha la responsabilità di tutte le attività di marketing che coinvolgono il gruppo, sia per le aree di competenza editoriale che per quelle della concessionaria, con l'obiettivo di elaborare e commercializzare progetti di comunicazione per il mercato pubblicitario, facendo leva sulla multimedialità della casa editrice. Una lunga e brillante carriera nel settore dei media e della pubblicità, che lo vede fino al 2000 Managing Director Europe di Nielsen Media International e, successivamente, AD di Initiative Media. Professore di "Economia e Tecnica della Pubblicità" presso l'Università della Svizzera Italiana, ha svolto un'intensa attività di consulenza nel mondo dell'editoria ed è stato Responsabile Marketing Research & Development di Publikompass.
Vice President of Marketing & Sales / Fox Networks Group Italy
E' Vice President Marketing & Sales di Fox Networks Group Italy e guida le attività marketing, ad sales, digital, promozione on-air e comunicazione corporate e ufficio stampa. Riporta direttamente all'amministratore delegato di Fox Networks Group Italy, Kathryn Fink. Dal 2004 lavora nel gruppo Fox, dove ha contribuito al lancio di numerosi canali, inizialmente come Ad Sales Manager e poi come Executive Director Ad Sales & Commercial Development e, infine, come Head of Marketing & Sales. Alessandro Militi ha percorso la sua carriera nel marketing d'importanti multinazionali del largo consumo iniziando come Assistant Brand Manager in Procter & Gamble, proseguendo nel settore automotive in Nissan Motor Company, con un breve intermezzo nell'agenzia di pubblicità Armando Testa. Nato nel 1971, è laureato in Economia all'Università La Sapienza di Roma, con un Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa presso il Centro Studi Comunicazione Cogno & Associati e poi in General Management alla SDA Bocconi. Ha conseguito l'HPLP in Strategy & Leadership presso la Harvard Business School di Boston. Svolge attività di docenza universitaria e post-lauream su temi di marketing e media innovation ed è membro del comitato tecnico-scientifico del Master in Marketing Management della LUISS Business School e del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell'Università di Tor Vergata di Roma. È autore di due romanzi (Fuffa e Massimo Della Vita per Baldini Castoldi Dalai editore) e insieme al Prof. Alberto Mattiacci è autore del libro TvBrand. La rivoluzione del marketing televisivo (Lupetti Editore).
Presidente Onorario/Honorary President / IAB Italia - Interactive Advertising Bureau ; Consiglio Direttivo / Associazione Aziende di Comunicazione - ASSOCOM ; Managing Director / Isobar Communications srl; Board Member/Consigliere / Italia Startup
Durante gli studi universitari collabora come giornalista pubblicista con diverse testate. Successivamente alla laurea in Scienze Politiche, conseguita nel 1987, frequenta il primo Master italiano in Comunicazione d'Impresa a conclusione del quale, alla fine del 1988, inizia il suo percorso professionale nella Direzione Marketing della Concessionaria di pubblicita' SPI Societa' per la Pubblicita' in Italia (Gruppo Publicitas) con l'incarico di Responsabile Comunicazione Dal 1993, per quasi due anni, lavora in Polonia, a Varsavia, con il Gruppo Editoriale Grauso (L'Unione Sarda) collaborando alla creazione della nuova Concessionaria di pubblicita' del primo quotidiano nazionale Zycie Warszawy ed occupandosi inoltre di comunicazione e pubbliche relazioni per il circuito televisivo Polonia 1, riportando all'Amministratore Delegato e all'Editore. Nel 1995 collabora alla nascita ed allo sviluppo di Video On Line, il primo internet service provider italiano, occupandosi della comunicazione e dell'immagine della Societa', dell'organizzazione della rete commerciale e degli uffici di Milano e dello sviluppo del business legato all'advertising online. Alla fine del 1995 vende la prima campagna banner. Dall'inizio del 1997, grazie all'esperienza maturata nell'ambito di Internet associata a quella relativa al mercato della pubblicita', lavora in Publikompass, Concessionaria di pubblicita', in qualita' di responsabile sviluppo New Media e successivamente assume l'incarico di Responsabile della Business Unit dedicata alla vendita di advertising online creando il primo network di siti in concessione, gestendo i rapporti con gli Editori dei 35 siti. A marzo del 2000 entra in Carat Interactive , Gruppo Aegis Media Italia, con la funzione di General Manager. Nell'ottobre dello stesso anno a seguito delle dimissioni del Managing Director viene promossa e ne assume l'incarico. Nel 2004 viene creata la societa' Isobar Communications (parte dell'omonimo network internazionale) , oggi leader nella consulenza e nei servizi di marketing ed advertising digitale e interattivo, nella quale ricopre sempre la funzione di Managing Director. Dal 2003 al 2010 e' stata anche Presidente di IAB Italia - charter dell'Interactive Advertising Bureau associazione internazionale per lo sviluppo e la promozione della pubblicita' interattiva- Dal 2010 e' Presidente Onorario di IAB. Nel biennio 2005-2006 e' stata anche Presidente della Federazione Europea IAB Europe che raggruppa 18 Paesi ed e' attualmente nel board of director. E' membro dell'International Advertising Association (IAA) e dell' International Academy of Digital Arts and Sciences (IADAS), membro del Comitato Scientifico di Assodigitale e nel Consiglio di Amministrazione di Audiweb. Nel 2005 le e' stato conferito il Premio Targa d'Oro Mario Bellavista per la Cultura di Rete , con il patrocinio delle Associazioni di Categoria del settore della comunicazione, che rappresenta un riconoscimento a chi si e' distinto per aver particolarmente contribuito o contribuisce a dare valore aggiunto e spessore di pensiero ai servizi di comunicazione interattiva di rete, agendo sul territorio italiano. Nel 2007 le e' stato conferito il Premio Manager d'Eccellenza da Manager Italia (Associazione che riunisce Manager e Dirigenti d'Azienda nel settore dei servizi) e il Premo Donna Comunicazione 2007 conferitole da Club del Marketing e della Comunicazione che riunisce 35mila manager italiani nel marketing e nella comunicazione. Nel 2010 le e' stato conferito il riconoscimento di "Ambasciatore della comunicazione" in occasione del Premio NC Award.
E' nato a Genova il 25/6/59. La sua prima esperienza è stata in Saiwa dove ha iniziato in qualità di Advertising e Media Manager occupandosi, sia della gestione operativa delle campagne, che degli aspetti strategici. In seguito è diventato Responsabile della Pubblicità e Promozione. In questo ruolo era responsabile di tutte le attività concernenti la comunicazione pubblicitaria e del coordinamento dei piani di Promotion e degli investimenti Media del Gruppo Danone Italia (Saiwa faceva parte del Gruppo Danone). Dal 1997 al 2007 è stato Direttore Pubblicità & Brand in Vodafone Omnitel. Dall'Aprile 2007 è Amministratore Delegato dell'agenzia media UM Italia, agenzia di ca 40 persone con un fatturato di circa 250.000 M€
Giovanni Riefolo inciampa su un modem (14.400) sul finire del 1994 e, sbattendo la testa, scopre la Rete. Nell'elaborare la sua Tesi di Laurea sulla Pubblicità via Internet ha la possibilità di applicare quanto stava scrivendo nella neonata Business Unit Internet della società A.Manzoni&C. Dopo una esperienza in RCS Media Group e in RDS Advertising, come Responsabile Marketing, è dalla metà di novembre 2011 Direttore Commerciale e Marketing di T21, la prima Alternative Media Company italiana.
Research and Strategy Director / Omnicom Media Group
Dopo la laurea in economia ha iniziato la sua carriera in ACNielsen seguendo clienti in ambito locale e internazionale come Heineken, Coca-Cola, Red Bull, Perfetti. Dal 1998 ha lavorato in diversi Centri Media, come Cia, Mindshare e MEC, gestendo clienti di tutti i settori: Unilever, Henkel, Toyota, Fiat, Barilla, Telecom, Ras, Nike, Kellog, Heineken, Vichy, Sony Ericcson, Chanel, IntesaSanPaolo, Ing. Direct. Nel 2005 è diventato Direttore Strategico in MEC. Nel 2007 si è unito al team Omnicom Media Group come Research & Strategy Director.
Digital Director / Omnicom Media Group ; Omnicom Media Group Digital Director / PHD Worldwide (Omnicom Media Group) ; Omnicom Media Group Digital Director / OMD Optimum Media Direction srl
Laureata in Economia Aziendale presso l'Università Commerciale L. Bocconi e con una specializzazione in marketing, ha la prima esperienza lavorativa in IBM, nel reparto direct marketing. A partire dal 1999 ha maturato la sua esperienza nel mondo media come responsabile di una delle prime divisioni dedicate ad internet, per il Gruppo WPP. Dal 2006 al 2009 è stata direttore della divisione digital di MediaCom - Gruppo WPP, per prendere poi la carica di Head of Digital di Omnicom Media Group. Negli ultimi anni ha lavorato per le più importanti aziende internazionali contribuendo allo sviluppo delle singole strategie digitali ed all'evoluzione dei business correlati.
Dopo aver ricoperto il ruolo in multinazionali, sia come cliente (Vodafone e digitalpreziosi.com Gruppo Preziosi), sia come agenzia (Wunderman Italia Gruppo WPP e 4MMG) fonda la prima Alternative Media Company italiana: T21. Mission di T21 è quella di razionalizzare il mercato dei media alternativi diventato l'interlocutore più autorevole. Nell'ottobre del 2011 viene presentato il primo marketplace italiano (4° al mondo) che mette in contatto domanda e offerta dedicato a tutti gli uomini di marketing e comunicazione e a tutti gli editori: AMMandmore.com. Inizia così il processo di razionalizzione di un segmento di mercato in cui gli investimenti pubblicitari stanno crescendo a due cifre.
Amministratore Delegato / Telesia spa; Deputy Chairman Digital / Class Pubblicità spa
Gianalberto Zapponini è Amministratore Delegato di Telesia SpA, Società del gruppo Class Editori. Pioniere del business della tv digitale out of home, è da oltre quindici anni alla guida dell'azienda leader in Italia nella comunicazione televisiva per luoghi pubblici. Tra i primi a credere nelle potenzialità dei mezzi di comunicazione fruiti fuori dalle mura domestiche, Zapponini è, oggi, tra i manager che hanno fortemente contribuito alla crescita nel mercato delle Istant Tv.
Atlante Comunicazione Italiana - by ® For Human Relations srl - Via Alessandro Trotter, 3 - Roma 00156 - tel: 06.83549986 - fax: 06.83549987 - P. IVA 14395231005