Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
Maria Pia RossignaudStefano VeronesiGianni MoscatelliGaetano AngiuliAndrea Del Chicca
Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · Speaker

Speaker

Anna Masera

Capo Ufficio Stampa e Responsabile della Comunicazione / Camera dei Deputati

(Milano, 19 gennaio 1960) è una giornalista italiana. Dopo una attività di giornalismo in riviste e quotidiani (in particolare presso La Stampa), dal 2014 è nominata Capo dell'Ufficio Stampa e Responsabile della Comunicazione della Camera dei Deputati. Dopo la laurea in storia alla Yale University ottiene il master in giornalismo presso la Columbia University di New York. Inizia la professione giornalistica italiana al quotidiano economico Italia Oggi nel 1986, per poi passare all'agenzia Reuters e ai mensili Fortune e Espansione della Arnoldo Mondadori Editore. Collabora in quegli anni come corrispondente dall'Italia alla rivista specializzata americana Advertising Age. Nel 1994, dopo una collaborazione al talkshow Milano, Italia di Rai 3, approda al settimanale Panorama e da allora segue gli sviluppi di Internet e i nuovi media. Dal 1999 è a La Stampa, dove ha lanciato la redazione del sito web della testata torinese, di cui è stata anche caporedattrice; è stata inoltre Social media Editor sempre de La Stampa dal 2012. Dal 2007 al 2011 ha inoltre collaborato come blogger per il Guardian coprendo argomenti di politica ed attualità italiana. Dal gennaio 2014 lascia temporaneamente il suo lavoro a La Stampa ed entra in carica come Capo dell'Ufficio Stampa e Responsabile della Comunicazione della Camera dei deputati, votata a larga maggioranza dall'ufficio di presidenza della Camera il 22 dicembre 2013. È nel Board of Trustees del Centro Nexa su Internet e Società al Politecnico di Torino.

Decision Making: Communication Management

Settore: Istituzioni e Pubblica Amministrazione Centrale

Competenze: Comunicazione

EVENTI

FORUM DELLA COMUNICAZIONE 2015

WORLD COMMUNICATION FORUM 2015

CONTENUTI

Intervista al World Communication Forum 2015

Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base