Alessandra Benevolo 
HR Director Italy & HR Cluster Head South Europe / Ipsen Italia spa
Sposata, un figlio, 2 cani, laurea con lode in Economia e Commercio, parla correntemente inglese e francese. Inizia la sua carriera professionale in Università come docente e ricercatrice per proseguire nella consulenza strategica. Nel 1994 entra nella costituenda Omnitel (poi Vodafone), nella Direzione Risorse Umane, con responsabilità nazionali ed internazionali. Dal 2010 è Direttore HR & Country Services Ipsen Italia a Milano per il Gruppo Ipsen, biotech francese che opera in Oncologia, Neuroscienze e Malattie Rare. Da sempre interessata alla crescita e orientamento delle persone, e in particolare alla valorizzazione del merito al femminile, nel 2009 si diploma alla IN Coach Academy, riconosciuta dall'International Coach Federation. È stata Responsabile del Gruppo FederManager Minerva Milano. Nel 2011 riceve il premio "Donne nel lavoro" promosso dall'Associazione Amazzoni Donne Manager come riconoscimento nazionale per le capacità manageriali e imprenditoriali. Nel 2013 e 2014 è CSR Ambassador in HRC. È membro attivo di AIDP, all'interno della quale è direttamente coinvolta in più progetti, tra cui "Progetto Mentor" e "BenEssere LAB". È stata selezionata come Mentor per l'edizione 2019-2020 di Inspiring Women della CCI France Italie. Tra le pubblicazioni di business: "Indagine sulle Società di Formazione e Consulenza operanti in Italia" - 1992 Università di Pavia; "Fare la differenza con le risorse umane. Il caso Vodafone Italia" (contributo) - 2007 Franco Angeli; "Gender Diversity 2020" (contributo) - 2013 Guerini e Associati.
Decision Making: Human Resource Management
Settore: Cosmesi, Chimica e Farmaceutica
Competenze: Risorse Umane
EVENTI
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2013
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2019
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2020
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2021
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2023
FORUM ECONOMY ROADSHOW 2019
CONTENUTI
Digital Talk | COME REALIZZARE L'IMPRESA INCLUSIVA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL DIVERSITY MANAGEMENT
TAG: HR Wellbeing
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
TAG: Diversity HR Inclusione
IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO E LE SUE CRITICITÀ: IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE E LA SOSTENIBILITÀ DEL "REMOTE WORKING"
TAG: HR